Indice
Informazioni di sicurezza................. 1-1
Ulteriori consigli per una guida sicura ........................................... 1-5
Descrizione ........................................ 2-1
Vista da sinistra ............................... 2-1
Vista da destra ................................ 2-2
Comandi e strumentazione ............. 2-3
Sistema smart key ............................ 3-1
Sistema smart key ........................... 3-1
Raggio d’azione del sistema smart key ............................................... 3-2
Modo di impiego di smart key e chiave meccanica ........................ 3-3
Smart key ........................................ 3-5
Sostituzione della batteria della smart key ..................................... 3-6
Accensione del veicolo e sblocco
del bloccasterzo ........................... 3-7
Spegnimento del veicol o ................. 3-8
Blocco dello sterzo .......................... 3-9
Apertura e chiusura della sella ...... 3-10
Modalità di parcheggio .................. 3-11
Funzioni degli strumenti e dei
comandi ............................................. 4-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ................................ 4-1
Tachimetro ...................................... 4-2
Contagiri .......................................... 4-3
Display multifunzione ...................... 4-3
Interruttori manubrio ...................... 4-10
Leva freno anteriore .................. .... 4-11
Leva freno posteriore . ................... 4-12
Leva di blocco freno posteriore ..... 4-12
ABS (per modelli con ABS) ........... 4-13
Tappo serbatoio carburante .......... 4-14
Carburante .................................... 4-15
Convertitore catalitico .................... 4-16
Regolazione del poggiaschiena pilota .......................................... 4-17
Portacasco .................................... 4-17
Vani portaoggetti ........................... 4-18
Parabrezza .................................... 4-19
Specchietti retrovisori .................... 4-21 Assieme ammortizzatore .............. 4-21
Cavalletto laterale ......................... 4-22
Sistema d’interruzione circuito
accensione ................................ 4-22
Presa ausiliaria (CC) ..................... 4-24
Per la vostra sicurezza – controlli
prima dell’utilizzo ............................. 5-1
Utilizzo e punti importanti relativi
alla guida ........................................... 6-1
Avviare il motore ............................ 6-2
Avvio del mezzo .............................. 6-3
Accelerazione e dece lerazione ....... 6-3
Frenatura ........ ................................ 6-4
Consigli per ridurre il consumo del
carburante ................................... 6-5
Rodaggio......... ................................ 6-5
Parcheggio ...................................... 6-6
Manutenzione e regolazione
periodiche ......................................... 7-1
Kit attrezzi ....................................... 7-2
Tabella di manutenzione periodica
per il sistema di controllo
emissioni...................................... 7-3
Tabella manutenzione generale e
lubrificazione................................ 7-4
Rimozione ed installazione dei pannelli ........................................ 7-8
Controllo delle candele ................. 7-10
Olio motore e cartucci a filtro olio... 7-11
Liquido refrigerante ....................... 7-14
Sostituzione elemento filtrante ...... 7-16
Regolazione del regime del minimo ....................................... 7-17
Controllo del gioco della manopola acceleratore .............. 7-17
Gioco valvole ................................ 7-18
Pneumatici .................................... 7-18
Ruote in lega ................................. 7-20
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore ................ 7-21
Regolazione del cavo del blocco freno posteriore ......................... 7-22
2PW-9-H1.book 1 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Descrizione
2-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63401
Comandi e strumentazione
1. Leva freno posteriore (pagina 4-12)
2. Interruttori impugnatura sinistra (pagina 4-10)
3. Leva di blocco freno posteriore (pagina 4-12)
4. Tachimetro (pagina 4-2)
5. Display multifunzione (pagina 4-3)
6. Contagiri (pagina 4-3)
7. Interruttori impugnatura destra (pagina 4-10)
8. Leva freno anteriore (pagina 4-11)
9. Manopola acceleratore (pagina 7-17)
10.Scomparto portaoggetti anteriore (pagina 4-18)
11.Interruttori sistema smart key (pagina 3-1)
12.Presa ausiliaria (CC) (pagina 4-24)
4236781
11 9
5
10
12
2PW-9-H1.book 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Sistema smart key
3-8
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
concessionario Yamaha. 3. Il veicolo si accende una volta e il bloc- casterzo viene completamente sbloc-
cato. La spia sistema smart key si
spegnerà e il display del pannello stru-
menti multifunzione si accenderà.
4. A questo punto è possibile avviare il motore. (Vedere pagina 6-2.)HAU61693
Spegnimento del veicolo
Per spegnere il veicolo (e arrestare il moto-
re se è in funzione), con la smart key attiva-
ta ed entro il raggio d’azione, premere
l’interruttore “OFF/LOCK”.
All’autenticazione della smart key, il cicalino
suonerà un volta per confermare il corretto
spegnimento del veicolo.
Se la smart key non si trova entro il raggio
d’azione e non riesce a comunicare con il
veicolo quando si preme l’interruttore
“OFF/LOCK”, il veicolo non verrà spento e il
cicalino suonerà per tr e secondi (inoltre, la
spia sistema smart key lampeggerà) per av-
vertire dello spegnimento non corretto.
Confermare l’ubicazione e le condizioni del-
la smart key e riprovare a spegnere il veico-
lo.
NOTA
Il conducente dovrà spegnere il veico-
lo manualmente.
Il veicolo non si spegnerà automatica-
mente anche se si sposta la smart key
al di fuori del raggio d’azione del siste-
ma smart key.
Non è possibile spegnere il veicolo
mediante l’interruttore “OFF/LOCK”
quando il veicolo si sta muovendo. Ri-
cordarsi di arrestare il veicolo in un luo-
go sicuro quando lo si spegne.
Senza la smart key, è possibile spe-
gnere il veicolo premendo di nuovo
l’interruttore “OFF/LOCK” mentre la
1. Interruttore “OFF/LOCK”
1
2PW-9-H1.book 8 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-3
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
HAU63551
Contagiri
Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando si accende il veicolo, la lancetta
del contagiri percorre per una volta l’inte-
ra gamma di giri/min e poi ritorna a zero
giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE
HCA10032
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8250 giri/min. e oltre
HAU63564
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12313
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1
2
1. Tasto “SELECT”
2. Indicatore livello carburante
3. Spia riserva carburante “ ”
4. Contachilometri totalizzatore
5. Indicatore temperatura liquido refrigerante “”
6. Termometro liquido refrigerante
7. Tasto “RESET”
1. Contachilometri parziale/contachilometri parziale riserva carburante
2. Temperatura ambiente/consumo medio carburante/consumo istantaneo carburante
2
34
5
6117
2
1
2PW-9-H1.book 3 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
un indicatore livello carburante
un termometro liquido refrigerante
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali
un contachilometri parziale riserva car-
burante
un dispositivo di autodiagnosi
un orologio digitale
un display della temperatura ambiente
un display del consumo istantaneo
carburante
un contachilometri parziale cambio
olio
un contachilometri parziale sostituzio-
ne cinghia trapezoidale
NOTA
Ricordarsi di accender e il veicolo pri-
ma di utilizzare i tasti “SELECT” e “RE-
SET”.
Quando si accende il veicolo, tutti i
segmenti del display multifunzione ap-
pariranno uno dopo l’altro e poi spari-
ranno, per provare i circuiti elettrici. Orologio digitale
L’orologio digitale utilizza il formato dell’ora
a 24 ore.
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ON”.
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila- sciarlo per avviare l’orologio digitale.
1. Orologio digitale
1
1. Orologio digitale
1
2PW-9-H1.book 4 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-5
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Il totalizzatore contachi lometri indica la di-
stanza totale percorsa da veicolo.
I contachilometri parziali indicano la distan-
za percorsa dall’ultimo azzeramento.
Il contachilometri parz iale riserva carburan-
te indica la distanza percorsa dall’accensio- ne della spia riserva carburante.
Il contachilometri parziale cambio olio indica
la distanza percorsa dall’ultimo cambio olio
motore.
Il contachilometri parziale cambio cinghia
trapezoidale indica la distanza percorsa
dall’ultimo cambio della cinghia trapezoida-
le.
NOTA
Il totalizzatore cont
achilometri si bloc-
cherà a 999999.
I contachilometri parziali si azzereran-
no e continueranno il conteggio dopo
aver raggiunto 9999.9.
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità di totalizzatore conta-
chilometri e di contachilometri parziali nel
seguente ordine:
Odo Trip 1 Trip 2 V-Belt Trip Oil
Trip Odo
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal) di
carburante, il displa y passerà automatica-
mente alla modalità c ontachilometri parzia-
le riserva carburante “Trip F”, ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT” sul display si alterneranno le va-
rie modalità di contachilometri parziali e to-
talizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
Odo Trip 1 Trip 2 Trip F V-Belt
Trip Oil Trip Odo
1. Totalizzatore contachi lometri/contachilometri
parziali/contachilome tri parziale per il
carburante di riserva
1. Contachilometri parziale cambio olio
1. Contachilometri parzi ale sostituzione cinghia
trapezoidale
1
1
1
1. Contachilometri riserva
1
2PW-9-H1.book 5 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-6
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando viene visualizzato “Trip F”,
“Trip 1” o “Trip 2”. Mentre viene visualizzato
“Trip F”, “Trip 1” o “Trip 2”, premere il tasto
“SELECT” per almeno un secondo. Se non
si azzera manualmente il contachilometri
parziale riserva carburante, esso si azzere-
rà automaticamente e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA
Non è possibile far passare il display su
“Trip F” dopo aver azzerato il contachilome-
tri parziale riserva carburante.
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti dell’indicatore livello car-
burante sul display spariscono verso la let-
tera “E” (vuoto). Qua ndo il livello carburante
raggiunge il segmento inferiore vicino a “E”,
la spia riserva carburante, “F”, “E” ed il seg-
mento inferiore lampeggeranno. Effettuare
il rifornimento appena possibile.
Termometro liquido refrigerante
Il termometro liquido refrigerante indica la
temperatura del liquido refrigerante. La
temperatura del liquido refrigerante varia a
seconda delle variazioni climatiche e del ca-
rico del motore. Se il segmento superiore,
“H”, “C” e l’indicatore temperatura liquido re- frigerante lampeggiano, arrestare il veicolo
e lasciare raffreddare il motore. (Vedere pa-
gina 7-38.)ATTENZIONE
HCA10022
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.
Indicatore cambio olio “Oil”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. Per azzerare l’indi-
catore cambio olio, selezionarlo premendo
il tasto “SELECT” fino a quando non viene
visualizzato “Oil Trip”, e poi premere il tasto
“SELECT” per almeno un secondo. Quando
si preme il tasto “SELECT”, “Oil Trip” inizia
a lampeggiare. Mentre “Oil Trip” lampeggia,
premere il tasto “SELECT” per almeno tre
1. Indicatore cambio olio “Oil”
1
2PW-9-H1.book 6 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分
Funzioni degli strumenti e dei comandi
4-7
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
secondi.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio “Oil” lampeggi (ossia pri-
ma di raggiungere l’intervallo di cambio olio
periodico), dopo il cambio dell’olio bisogna
resettare l’indicatore “Oil”, se si vuole che
indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura. 1. Mettere l’interruttore arresto motore su “ ” e accendere il veicolo.
2. Controllare che l’indicatore cambio olio
si accenda per pochi secondi e poi si
spenga.
3. Se l’indicatore cambio olio non si ac-
cende, fare controllare il circuito elettri-
co da un concessionario Yamaha.
Indicatore di sostituzione cinghia trape-
zoidale “V-Belt”
Questo indicatore lampeggia ogni 20000
km (12500 mi) quando occorre sostituire la
cinghia trapezoidale.
Dopo aver sostituito la cinghia trapezoidale,
azzerare l’indicatore sostituzione cinghia
trapezoidale. Per azzerare l’indicatore so-
stituzione cinghia trapezoidale, selezionarlo
premendo il tasto “SELECT” fino a quando
non viene visualizzato “V-Belt Trip”, e poi
premere il tasto “SELECT” per almeno un
secondo. Quando si preme il tasto “SE-
LECT”, “V-Belt Trip” inizia a lampeggiare. Mentre “V-Belt Trip” lampeggia, premere il
tasto “SELECT” per almeno tre secondi.
Se si cambia la cinghia trapezoidale prima
che l’indicatore di cambio cinghia trapezoi-
dale “V-Belt” lampeggi
(ossia prima di rag-
giungere l’intervallo di cambio periodico
della cinghia), dopo il cambio della cinghia
bisogna resettare l’indicatore “V-Belt”, se si
vuole che indichi al momento giusto il suc-
cessivo cambio periodico della cinghia.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura. 1. Accendere il veicolo e accertarsi che
l’interruttore arresto motore sia su
“”.
2. Controllare che l’indicatore di cambio
cinghia trapezoidale si accenda per
pochi secondi e poi si spenga.
3. Se l’indicatore di cambio cinghia trape-
zoidale non si accende, fare controlla-
re il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Visualizzazione temp eratura ambiente,
modalità consumo medio carburante e
consumo istantaneo carburante
Premere il tasto “RESET” per commutare
sul display la visualizzazione della tempera-
tura ambiente “Air”, la modalità consumo
medio carburante “AVE_ _._ km/L” o “AVE_
_._ L/100 km” e la modalità consumo istan-
taneo carburante “km/L” o “L/100 km” nel
seguente ordine:
1. Indicatore di sostituzione cinghia trapezoidale “V-Belt”
1
1. Temperatura ambiente/consumo medio carburante/consumo istantaneo carburante
1
2PW-9-H1.book 7 ページ 2015年9月16日 水曜日 午前11時57分