Page 305 of 364

06
303
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
Opzioni durante una chiamata*
Nel corso della comunicazione, premere
più volte il tasto MODE per selezionare
la visualizzazione del display del
telefono, poi premere il comando "OK"
per accedere al menu contestuale.
Selezionare " Modalità Privata" e
confermare per riprendere la chiamata
direttamente dal telefono.
Oppure selezionare " Modalità viva-
voce" e confermare per diffondere la
chiamata attraverso gli altoparlanti del
veicolo.
Selezionare " Mettere in attesa " e
confermare per mettere in attesa la
chiamata in corso.
Oppure selezionare " Riprendere la
chiamata" e confermare per riprendere
una chiamata messa in attesa. Selezionare "
Tonalità DTMF " per
utilizzare la tastiera numerica, allo scopo
di navigare nel menu di un server vocale
interattivo.
Selezionare " Riagganciare" per
terminare la chiamata.
* In funzione della compatibilità del telefono e dell'abbonamento. È possibile realizzare una conferenza a
3
lanciando 2 chiamate* in successione.
Selezionare " Conferenza" nel menu
contestuale accessibile dal tasto.
Oppure premere brevemente sul tasto.
TELEFONARE
Page 306 of 364
06
304
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
Premere due volte su PHONE.
Selezionare " Elenco delle periferiche
connesse" e confermare.
È possibile:
-
"Collegare" o "Scollegare" il
telefono scelto,
-
eliminare l'abbinamento del telefono
scelto.
È anche possibile eliminare tutti gli
abbinamenti.
Gestione dei telefoni abbinati Regolazione della suoneria
Premere due volte PHONE.
Selezionare " Funzioni del telefono " e
confermare.
Selezionare " Opzioni suoneria " e
confermare.
È possibile regolare il volume e il tipo di
suoneria diffusa.
Selezionare "
Funzioni Bluetooth ".
Selezionare "OK" e confermare per
salvare le modifiche.
TELEFONARE
Page 307 of 364
07
305
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
"FM / DAB / AM""Cambiare banda" ("FM / DAB /
AM")
"Opzioni" ("TA, RDS, Ricerca
DAB/FM")
"Regolazioni audio " (vedi
capitolo)
"Aggiornare lista radio "
Elenco in ordine alfabetico
delle stazioni captate.
Premere 5 o 6 oppure utilizzare la manopola per
selezionare la stazione precedente o successiva della
lista. Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).
oppure
Premere RADIO.
RADIO
Accesso al menu "RADIO"
Page 308 of 364
07
306
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
Mediante elenco alfabetico
Premere RADIO, per selezionare la
radio scelta e confermare.
Mediante ricerca automatica di
frequenza
Premere 7 o 8 per la ricerca
automatica di una stazione di frequenza
inferiore o superiore.
Oppure ruotare la manopola dei
comandi al volante.
Mediante ricerca manuale di
frequenza
Premere 5 o 6 per regolare la
frequenza passo a passo.
Selezionare una stazione
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.) può disturbare la ricezione, anche in modalità RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modo u\
n'anomalia dell'autoradio.La qualità di ricezione è rappresentata dal numero di
onde attive su questo simbolo.
Premere RADIO o premere "OK" per
visualizzare il menu contestuale.
Cambiare banda
Selezionare " Cambiare banda".
Selezionare " FM / DAB / AM" e
confermare.
RADIO
Page 309 of 364
07
307
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
Premere il tasto della tastiera numerica per
richiamare la stazione radio memorizzata.
Oppure premere poi ruotare la rotellina dei comandi
al volante.
Memorizzazione di una stazione
Dopo aver selezionato una stazione, premere
uno dei tasti della tastiera numerica per almeno
2
secondi per memorizzare la stazione ascoltata.
Un bip sonoro conferma la memorizzazione. Premere
RADIO.
Attivare / Disattivare l'RDS
L'RDS, se attivato, permette di continuare ad ascoltare la stessa
stazione grazie al controllo della frequenza. Tuttavia, in alcune
condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è garantito in tu\
tto
il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100
% del territorio.
Ciò spiega la perdita di ricezione della stazione durante il percorso\
effettuato.
Selezionare " Opzioni" poi confermare.
Attivare o disattivare "Ricerca RDS " poi
confermare.
RADIO
Page 310 of 364
07
308
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
RADIO
Visualizzazione delle opzioni:
se attiva ma non disponibile, la
visualizzazione sarà in grigio,
se attiva e disponibile, la
visualizzazione sarà in bianco.Visualizzazione del nome e del
numero del "multiplex" ascoltato,
chiamato anche "insieme". Stazione memorizzata, tasti da 1 a 6
Pressione breve: selezione
stazione radio memorizzata.
Pressione lunga: memorizzazione
di una stazione.
Visualizzazione del "Radiotext"
della stazione corrente.
Visualizzazione della banda
"DAB" o "DAB (FM)".
Visualizzazione del
nome della stazione
corrente.
Rappresenta la qualità del
segnale della banda ascoltata.
Se la stazione "DAB" ascoltata
non è disponibile in "FM" l'opzione
"DABFM" appare in grigio. Vignetta eventualmente diffusa
dalla radio.
L'opzione "Modalità video"
permette di allargare la
visualizzazione.
Page 311 of 364

07
309
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
RADIO
Premere "RADIO".
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed una
visualizzazione d'informazioni grafiche riguardante l'attualità della
radio selezionata, scegliendo la "Modalità video" nelle "Preferenze
radio" (Opzioni).
I vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio elencate in
ordine alfabetico.Selezionare " Cambiare banda" e confermare.
Selezionare " DAB" e confermare.
Radio digitale - Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre al 100% il territorio.
Quando la qualità del segnale digitale è scadente, la "Ricerca aut\
o
DAB
/ FM" permette di continuare ad ascoltare una stessa stazione,
passando automaticamente sulla radio digitale "FM" corrispondente
(se esiste già).
Cambio di stazione nell'ambito di uno stesso "multiplex/
insieme".
Ricerca manuale di "multiplex/insieme". Premere "RADIO".
Selezionare "
Opzioni" e confermare.
Selezionare " FM/DAB" e confermare.
Se la "Ricerca auto DAB
/ FM" è attivata, ci sarà uno sfalsamento
di alcuni secondi al passaggio del sistema in radio digitale "FM" con
talvolta una variazione del volume.
La visualizzazione della banda "DAB" diventa allora "DAB (FM)".
Se la qualità del segnale digitale torna ad essere di buon livello, i\
l
sistema torna automaticamente in "DAB".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è disponibile in "FM" (opzione
"DAB/FM" in grigio), o se la "Ricerca auto DAB
/ FM" non è attivata,
si ha un'interruzione del suono quando la qualità del segnale digital\
e
torna ad essere scadente.
Page 312 of 364
08
310
5008_it_Chap12b_RT6-2-8_ed01-2015
" MEDIA ""Cambia sistema multimediale"
"Rimuovere il supporto USB "
(se USB collegato)
"Modalità di lettura " ("Normale",
"Casuale", "Casuale per tutto il
media", "Ripetizione ")
"Regolazioni audio "
"Attiva / Disattiva entrata AUX"
Lista dei brani del sistema
multimediale in corso di
lettura.
Spostarsi dalla lista al menu (sinistra/destra).oppure
Premere MUSIC.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Accesso al menu "Lettori musicali multimediali"