Page 217 of 364
215
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Descrizione del kit
A. Selettore di posizione "Riparazione" o "Gonfiaggio".
B.
I
nterruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.).
E.
V
ano comprendente :
-
u
n cavo con adattatore per presa
12
V,
-
v
ari adattatori di gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici di
bicicletta... F. C
artuccia di prodotto di riempimento.
G. T ubo bianco con tappo per la riparazione.
H.
T
ubo nero per il gonfiaggio.
I.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità.L'etichetta promemoria velocità I
deve essere incollata sul volante per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo
di kit.
10
Informazioni pratiche
Page 218 of 364
216
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Procedura di riparazione
F Interrompere il contatto.F S rotolare completamente il tubo bianco G.
F A llentare il tappo del tubo bianco.
F
C
ollegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare. F
C ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
1. Riempimento del foro
F Ruotare il comando A sulla posizione "Riparazione".
F
V
erificare che l'interruttore B sia
sulla posizione "O" .
Attenzione, se ingerito, il prodotto
è nocivo ( es: glicole etilenico,
colofonia,...) e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini.
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.
Non avviare il compressore prima
di aver collegato il tubo bianco alla
valvola del pneumatico : il prodotto di
riempimento fuoriesce.
Informazioni pratiche
Page 219 of 364

217
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
F Avviare il compressore portando l'interruttore B in posizione "I" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
bar.
I
l prodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegare
il tubo dalla valvola durante questa
operazione (rischio di schizzi di prodotto). F
R imuovere il kit e riavvitare il tappo del
tubo bianco.
P
restare attenzione a non sporcare il
veicolo con tracce di liquido. Tenere il kit a
portata di mano.
F
G
uidare immediatamente per circa cinque
chilometri, a velocità moderata (tra 20
e
60
km/h) per riempire il foro.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
Segnalazione pneumatici
sgonfi
Se il veicolo è equipaggiato di sistema di
segnalazione pneumatici sgonfi, la relativa
spia sarà sempre accesa anche dopo la
riparazione della ruota e si spegnerà solo alla
reinizializzazione del sistema da parte della
rete PEUGEOT o di un riparatore qualificato.
Se entro cinque-sette minuti circa,
non viene raggiunta la pressione
necessaria, significa che il pneumatico
non è riparabile ; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato
per la riparazione del veicolo.
10
Informazioni pratiche
Page 220 of 364

218
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
F Collegare nuovamente la presa elettrica del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota riparata.
2. Gonfiaggio
F Regolare la pressione con il compressore (per gonfiare : interruttore B in posizione
"I"; per sgonfiare, interruttore B in
posizione " O" e pressione del pulsante
C ), secondo l'etichetta di pressione dei
pneumatici del veicolo, situata all'altezza
della porta del guidatore.
U
n conseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
Recarsi appena possibile presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato.
Informare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit. Dopo la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito.
Informazioni pratiche
Page 221 of 364

219
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Rimozione della cartuccia
F Sistemare il tubo nero.
F S taccare la base a gomito del tubo bianco.
F
T
enere il compressore verticalmente.
F
S
vitare la cartuccia dal basso.
Controllo della pressione /
Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senza
iniettare il prodotto, per :
-
c
ontrollare o gonfiare occasionalmente i
pneumatici,
-
g
onfiare altri accessori (palloni, pneumatici
di biciclette...).
F
R
uotare il selettore A sulla
posizione "Gonfiaggio".
F
S
rotolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola della
ruota o dell'accessorio.
S
e necessario, montare uno dei terminali
forniti con il kit. F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
F
R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione
"I" ; per sgonfiare : interruttore B in
posizione "O" e pressione del tasto
C ), conformemente all'etichetta della
pressione dei pneumatici del veicolo o
dell'accessorio.
F
R
imuovere il kit, poi riporlo.
Prestare attenzione al gocciolamento
del liquido.
La data limite di utilizzo del liquido è
indicata sulla cartuccia.
La cartuccia di liquido è monouso ;
anche se usata una sola volta, deve
essere sostituita con una nuova.
Dopo l'utilizzo, non gettare la
confezione nella spazzatura, ma
riconsegnarla alla rete PEUGEOT o ad
un ente specializzato nel riciclaggio.
Ricordarsi di acquistare una nuova
confezione presso la rete PEUGEOT o
presso un riparatore qualificato.
10
Informazioni pratiche
Page 222 of 364

220
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
Kit di riparazione provvisoria dei pneumatici
Il kit è situato nel bagagliaio, sotto al sedile
sinistro della 3ª fila.
Utilizzo del kit
(7 posti)
Questo kit è composto da un compressore e da un flacone di prodotto di riempimento.
Permette una riparazione provvisoria del pneumatico.
È possibile così recarsi presso l'officina più vicina.
Il suo compressore permette di controllare e di regolare la pressione del pneumatico.
F
V
erificare che l'interruttore A sia sulla
posizione "0" .
F
C
ollegare il tubo del flacone 1 alla valvola
del pneumatico da riparare.
F
S
rotolare completamente il tubo del
compressore 2 , quindi collegarlo al
flacone.
F
In
terrompere il contatto.
F
S
egnalare la ruota da riparare mettendo
una spunta sull'etichetta autoadesiva di
limitazione di velocità allegata, quindi
incollarla sul volante del veicolo, per
ricordarsi che una ruota è ad utilizzo
temporaneo.
F
F
issare il flacone 1 sul compressore 2.
È destinato a riparare fori di 6
mm di
diametro al massimo, situati solo sulla
fascia di rotolamento o sulla spalla
del pneumatico. Evitare di rimuovere
eventuali corpi estranei dal pneumatico.
Informazioni pratiche
Page 223 of 364
221
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
F Avviare il compressore portando l'interruttore A in posizione "1" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
bar. F
S montare il compressore e riporre il
flacone nel sacchetto in plastica fornito con
il kit, per non sporcare l'interno del veicolo
lasciando tracce di liquido.
F
G
uidare immediatamente per circa tre
chilometri, a velocità moderata (tra 20
e
60
Km/h) per tappare il foro.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e la
pressione.
F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12V del veicolo.
F
A
vviare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
10
Informazioni pratiche
Page 224 of 364

222
5008_it_Chap10_infos-pratiques_ed01-2015
F Collegare direttamente il tubo del compressore con la valvola della ruota
riparata.
Se entro cinque-dieci minuti circa,
non si riesce a raggiungere questa
pressione, significa che il pneumatico
non è riparabile ; rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato
per il depannaggio del veicolo. F
C ollegare nuovamente la presa elettrica
del compressore con la presa 12V del
veicolo.
F
A
vviare nuovamente il motore del veicolo e
lasciarlo avviato. F
R egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare, interruttore A in posizione
"1" ; per sgonfiare, interruttore A in
posizione " 0" e pressione del pulsante
B ), secondo l'etichetta di pressione
dei pneumatici del veicolo (situata
all'ingresso della porta, lato guidatore),
quindi ricordarsi di verificare che il foro sia
tappato (nessuna perdita di pressione dopo
parecchi chilometri).
F
R
imuovere il compressore, quindi riporre il
kit completo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 Km/h
massimo) per un massino di 200
Km/h.
F
R
ecarsi appena possibile presso la
rete PEUGEOT o presso un riparatore
qualificato per far riparare o sostituire il
pneumatico da un tecnico.
Informazioni pratiche