Page 97 of 364
95
5008_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F
Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando. Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di:
-
m
aneggiarle con cura,
-
l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-
n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
4
Visibilità
Page 98 of 364

96
5008_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
Plafoniere
1. Plafoniera anteriore
2. Faretti di lettura car te
Faretti di lettura cartePlafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
-
a
llo sbloccaggio del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Si spegne progressivamente:
-
a
l bloccaggio delle porte del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0
secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
3.
P
lafoniera posteriore Attenzione: nessun oggetto deve
essere a contatto con le plafoniere.
C
on la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto:
-
c
on il contatto disinserito, circa
dieci
minuti,
-
i
n modalità economia d'energia, circa
trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, illimitatamente. F
C on il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Visibilità
Page 99 of 364

97
5008_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
Illuminazione
d'ambiente
Accensione
Di notte, la lampadina della plafoniera anteriore
si accende automaticamente, all'accensione
delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione d'ambiente si spegne
automaticamente allo spegnimento delle luci di
posizione.
Faretti dei retrovisori
esterni
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo,
illuminano:
-
l
e zone situate di fronte alla porta del
guidatore e del passeggero,
-
l
e zone davanti al retrovisore e dietro alle
porte anteriori.
Attivazione
I faretti si accendono:
- a llo sbloccaggio delle porte,
-
e
straendo la chiave d'avviamento,
-
a
ll’apertura di una porta,
-
a
lla richiesta di localizzazione del veicolo
mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporizzazione. L'accensione soffusa dell'illuminazione
dell'abitacolo migliora la visibilità all'interno del
veicolo in caso di poca luce.
Illuminazione del
vano appoggiapiedi
Accensione
L'accensione temporizzata delle illuminazioni
dei vani appoggiapiedi facilita la visibilità nel
veicolo in caso di poca luce.
Il suo funzionamento è identico a quello
delle plafoniere. Le lampadine si accendono
all'apertura di una delle porte.
4
Visibilità
Page 100 of 364
98
5008_it_Chap04_visibilite_ed01-2015
Si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
Illuminazione del bagagliaio
Sono disponibili diversi tempi di
accensione:
-
c
on il contatto disinserito, all'incirca
dieci minuti,
-
i
n modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, senza limiti di
tempo.
Visibilità
Page 101 of 364
99
5008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Allestimenti interni
1. Visiera parasole
2.
M
aniglia di sostegno con gancio
appendiabiti
3.
V
ano portaoggetti
4.
V
ano portaoggetti sotto al volante
5.
V
ano portaoggetti
6.
C
assettino portaoggetti illuminato
7.
P
ortaoggetti sulle porte
8.
P
resa accessori 12
V anteriore (120
W )
9.
V
ano portaoggetti
10.
W
ip Plug
11.
P
ortalattine
12 .
P
resa accessori 12 V posteriore (120 W)
5
Allestimenti interni
Page 102 of 364

100
5008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Vani portaoggetti
Contenitore portaoggetti
Contiene appositi spazi per la documentazione
di bordo, ecc.
F
Pe
r aprirlo, tirare la maniglia e abbassare il
coperchio.
Cassettino
portaoggetti illuminato
Comprende particolari spazi, prese audio per
un lettore esterno, ...
F
Pe
r aprire il cassettino portaoggetti,
sollevare la maniglia.
Aprendo lo sportello, l'interno del cassettino si
illuminerà.
Visiera parasole
Protegge dai raggi solari frontali o laterali ed
è equipaggiata di uno specchietto di cortesia
illuminato.
F
Q
uando il contatto è inserito, sollevare
lo sportellino protettivo; lo specchietto si
illumina automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali.
Portacarte
Permettono di riporre, ad esempio, la ricevuta
del pedaggio autostradale o del parcheggio.
Portamonete
Vano portaoggetti
Per collegare un lettore esterno,
attenersi a quanto indicato nella rubrica
"Audio e telematica".
Allestimenti interni
Page 103 of 364

101
5008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Console centrale
Sistemazione degli oggetti
F Far scorrere il coperchio per accedere a un vano da 10,5 litri
E' possibile riporre 2
bottiglie da mezzo litro.
Una bocchetta di ventilazione diffonde aria
fredda.
WIP Plug - Lettore USB
Questo modulo di collegamento è composto da
una presa JACK e/o da una porta USB.
Questo dispositivo permette di collegare
un'apparecchiatura portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® o una chiavetta USB.
Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma,
wav, ecc.) e li trasmette all'autoradio, per poterli
ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi sotto al volante o con il frontalino
dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul
display multifunzione. CollegatO alla porta USB, l'equipaggiamento
portatile si ricarica automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio se
il consumo dell'equipaggiamento portatile è
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "Audio e telematica".
Dispositivo d'alloggiamento per il guidatore ed
il passeggero anteriore.
5
Allestimenti interni
Page 104 of 364

102
5008_it_Chap05_amenagements_ed01-2015
Ta p p e t i n i
Ricollocazione
Per ricollocarlo lato guidatore:
F p osizionare correttamente il tappetino,
F
r
icollocare i fissaggi premendo,
F
v
erificare il corretto fissaggio del tappetino.
Collocazione
Alla prima collocazione, lato guidatore,
utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in
dotazione.
Gli altri tappetini sono semplicemente
appoggiati sulla moquette.
Rimozione
Per rimuovere il tappetino lato guidatore:
F s postare indietro al massimo il sedile,
F
s
ganciare i fissaggi,
F
t
ogliere il tappetino.
Prese accessori
12
V
F Per collegare un accessorio 12 V
(potenza massima: 120 Watt), togliere il
tappo e collegare l'adattatore adeguato.
Rispettare tassativamente la potenza per non
danneggiare l'accessorio. Dispositivo amovibile di protezione della
moquette.
Per evitare di intralciare i pedali:
-
u
tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo.
L'utilizzo di questi fissaggi è
indispensabile,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da PEUGEOT potrebbe ostacolare
l'accesso ai pedali e disturbare
il funzionamento del regolatore /
limitatore di velocità.
I tappetini omologati da PEUGEOT
sono muniti di due fissaggi situati sotto
al sedile.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
PEUGEOT, come un apparecchio
di ricarica con presa USB, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
Allestimenti interni