Page 9 of 364

7
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Posto di guida
Sistema di visualizzazione dati di guida 15 8 -159
"
Distance alert" 1 60-162
Comandi dei fari
8
2- 87
Indicatori di direzione
1
35
Limitatore di velocità
1
63-165
Regolatore di velocità
1
66-168
Retrovisori esterni
7
9
Alzacristalli, disattivazione
5
3-54
Barretta dei comandi laterale
8
-10
Stop & Start
1
80 -182
Regolazione della posizione dei fari
8
9 Quadri strumenti, display
1
4-16
Spie
16-26
Indicatori
27-31
Indicatore di cambio marcia
1
79
Pulsanti
2
9, 31
- c heck / indicatore di manutenzione /
contachilometri parziale
-
re
ostato d'illuminazione
Regolazione del volante
8
1
Avvisatore acustico
1
35Display multifunzione
3
2- 40
-
D
isplay A
- D isplay C
- D isplay a colori 16/9
Display a scomparsa
4
1
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
270-271
Barretta dei comandi centrale
8
-10
Segnale di emergenza
1
35
Sistema di visualizzazione dei dati di guida 15 8 -159
"
Distance alert 1 60-162
Comandi del tergicristallo
9
1-95
Computer di bordo
4
2- 45
Contattore
148-150
Tetto panoramico in vetro
1
06 -107
.
Vista d'insieme
Page 10 of 364
8
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Barrette dei comandi
Laterale
Versione 1
A. ASR/CDS OFF.
B.
A
llarme volumetrico.
C.
M
isura dello spazio disponibile.
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
Centrale
D. Stop & Start.
E.
S
egnale d'emergenza.
F.
B
loccaggio centralizzato. 136-138
180-182
135
56-57 51-52
188-189
Vista d'insieme
Page 11 of 364
9
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Versione 2
Laterale
Centrale
A. ASR/CDS OFF.
B.
A
llarme volumetrico.
C.
M
isura dello spazio disponibile.
D.
St
op & Start.
E.
P
roiezione dei dati di guida.
F.
S
egnale d'emergenza.
G.
T
endina d'occultamento.
H.
A
iuto grafico e sonoro al
parcheggio.
I.
B
loccaggio centralizzato
delle porte.
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
136-138
51-52
188-189
180-182
158-159 135
106-107
185-186
56-57
.
Vista d'insieme
Page 12 of 364
10
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Versione 3
Laterale
Centrale
A. Aiuto grafico e sonoro al parcheggio.
B.
AS
R/CDS OFF.
C.
A
llarme volumetrico.
D.
M
isura dello spazio disponibile.
E.
St
op & Start.
F.
P
roiezione dei dati di guida.
G.
S
egnale d'emergenza.
H.
"
Distance alert".
I.
B
loccaggio centralizzato
delle porte.
L'accensione della spia segnala lo stato della
funzione corrispondente.
185-186
136-13851-52
188-189
180-182
158-159
135
160-162 56-57
Vista d'insieme
Page 13 of 364
11
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Manutenzione - Caratteristiche
Controllo degli elementi 202-203
- f iltro dell'aria
-
f
iltro abitacolo
-
f
iltro dell'olio
-
p
astiglie/dischi freni
AdBlue
® e sistema SCR 2
04-211
Mancanza di carburante Diesel 1 95
Controllo dei livelli
1
99-201
-
olio
-
l
iquido dei freni
-
l
iquido del servosterzo
-
l
iquido di raffreddamento
-
li
quido lavacristalli/lavafari
Sostituzione delle lampade
2
31-236
-
anteriore
-
posteriore Masse benzina
2
59
Masse benzina VU
2
60
Masse Diesel
26
3-265
Masse Diesel VU
2
66
Batteria 12
V
2
44-246
Modalità alleggerimento elettrico, economia 247
Fusibili nel vano motore 2 37, 241-243
Apertura cofano motore
1
96
Cofano motore benzina
1
97
Cofano motore Diesel
1
98
Motorizzazioni benzina
2
58
Motorizzazioni Diesel
26
1-262Elementi di identificazione
2
68
Dimensioni
2
67
.
Vista d'insieme
Page 14 of 364

12
5008_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2015
Eco- guida
L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti quotidiani che permettono all'automobilista di ottimizzare il consumo di carburante e l'emissione di CO2.
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza e inserire subito la
marcia più alta. In fase d'accelerazione, inserire subito le marce.
Con cambio automatico o pilotato, preferire la modalità automatica,
senza premere a fondo o bruscamente il pedale dell'acceleratore.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire la marcia più adatta :
quando sul quadro strumenti appare l'indicazione, seguire subito il
suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o automatico, questo
indicatore appare solo in modalità manuale.
Adottare uno stile di guida tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli, utilizzare il freno
motore piuttosto che il pedale del freno, premere progressivamente
il pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti contribuiscono ad
economizzare il consumo di carburante, e diminuire le emissioni di
CO
2 e ad attenuare il rumore del traffico.
I
n condizioni di traffico scorrevole, se si dispone del comando "Cruise"
al volante, selezionare il regolatore di velocità a partire da 40
km/h.
Gestire l'utilizzo degli equipaggiamenti
elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo, arieggiarlo abbassando
i vetri e aprendo le bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
Oltre i 50
km/h, chiudere i vetri e lasciare aperte le bocchette
d'aerazione.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono di limitare la temperatura
nell'abitacolo (pannello d'occultamento del tetto apribile, tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la regolazione è automatica,
dopo aver raggiunto la temperatura di confort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il disappannamento, se sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento del sedile.
Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi quando le condizioni di
visibilità sono sufficienti.
Evitare di avviare il motore, soprattutto in inverno, prima di inserire la
prima marcia ; il veicolo si riscalda più velocemente durante la guida.
Se i passeggeri evitano di attivare i supporti multimediali (film, musica,
videogiochi ...), contribuiscono a limitare il consumo d'energia elettrica,
quindi di carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di scendere dal veicolo.
Eco- Guida
Page 15 of 364

13
5008_it_Chap00c_eco-conduite_ed01-2015
Limitare le cause del consumo eccessivo
Ripartire i pesi all'interno del veicolo ; posizionare i bagagli più pesanti
sul fondo del bagagliaio, vicino ai sedili posteriori.
Limitare il carico del veicolo e minimizzare la resistenza aerodinamica
(barre del tetto, portapacchi/porta-bagagli, porta-biciclette,
rimorchio...). Preferire l'utilizzo di un portabagagli sul tetto.
Rimuovere le barre del tetto e il portabagagli, dopo l'utilizzo.
Al termine della stagione invernale, sostituire i pneumatici da neve con
i pneumatici estivi.
Rispettare i consigli di manutenzione
Verificare regolarmente e a freddo la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici, riferendosi all'etichetta situata sull'entrata della porta del
guidatore.
Effettuare questa verifica particolarmente :
-
p
rima di un lungo viaggio,
-
a
d ogni cambiamento di stagione,
-
d
opo un parcheggio prolungato.
Ricordarsi anche della ruota di scorta e dei pneumatici del rimorchio o
della roulotte.
Effettuare regolarmente la manutenzione del veicolo (cambio olio,
sostituzione filtro dell'olio, filtro dell'aria, filtro dell'abitacolo...) e
seguire il programma delle operazioni raccomandate nel piano di
manutenzione del Costruttore.
Con un motore Diesel BlueHDi, se il sistema SCR è in anomalia,
il veicolo diventa inquinante ; recarsi al più presto presso la rete
PEUGEOT o presso un riparatore qualificato per rendere il livello di
emissione degli ossidi di azoto conforme alla regolamentazione.
Durante il riempimento del serbatoio del carburante, non insistere oltre
il 3° scatto della pistola, si eviterà lo straripamento del carburante.
Solo dopo i primi 3
000 chilometri di guida di questo nuovo veicolo si
constaterà una migliore regolarità del consumo medio di carburante.
.
Eco- Guida
Page 16 of 364

14
5008_it_Chap01_controle-marche_ed01-2015
Quadri strumenti
Pannello comprendente i quadranti e le spie d'indicazione del funzionamento del veicolo.
Quadranti
1. Contagiri. I
ndica la velocità di rotazione del motore
(x 1000
giri/min o rpm).
2.
T
emperatura del liquido di
raffreddamento.
I
ndica la temperatura del liquido di
raffreddamento del motore (°Celsius).
3.
L
ivello del carburante.
I
ndica la quantità di carburante ancora
presente nel serbatoio.
4.
V
elocità del veicolo.
I
ndica la velocità istantanea del veicolo
(km/h o mph).
5.
Di
splay.
6.
T
asto di comando .
V
isualizzazione temporanea dell'indicatore
di manutenzione e dell'autonomia di guida
con l'additivo antinquinamento (AdBlue
®). V
isualizzazione e azzeramento della
funzione selezionata (contachilometri
parziale o indicatore di manutenzione).
7.
R
eostato d'illuminazione del quadro
strumenti.
R
egola l'intensità d'illuminazione del posto
di guida se i fari sono accesi.
Per maggiori informazioni, fare
riferimento alla rubrica corrispondente
al pulsante o alla funzione e alla relativa
visualizzazione.
Spie di funzionamento