Page 4 of 364

.
.
5008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2015
Allestimenti interni 99
Console centrale 1 01
Sistema multimediale posteriore
1
04
Tetto panoramico in vetro
1
06
Allestimenti del bagagliaio - 5
posti
1
08
Allestimenti del bagagliaio 7
posti
1
09
Allestimenti interni
Seggiolini per bambini 1 15
Disattivazione dell'Airbag frontale lato passeggero
1
17
Fissaggi ISOFIX
1
27
Sicurezza elettrica bambini
1
34
Sicurezza bambini
Vista d'insieme
Quadri strumenti 1
4
Spie 16
Indicatori
27
Contachilometri
3
1
Display A senza autoradio
3
2
Display A con autoradio
3
4
Display C (WIP Sound)
3
6
Display a colori 16/9
a scomparsa
(WIP Nav+)
3
9
Computer di bordo
4
2
Spie di funzionamento
Riscaldamento e Ventilazione 60
Climatizzatore manuale 6 2
Disappannamento - sbrinamento del lunotto
6
4
Climatizzatore automatico bizona
6
5
Sedili anteriori
6
8
Sedili posteriori, 2ª fila
7
3
Accesso alla 3ª fila
7
5
Sedili posteriori della 3ª fila
7
6
Modularità dei sedili
7
8
Retrovisori
7
9
Regolazione del volante
8
1
Confort
Chiave con telecomando 46
Allarme 5 1
Alzacristalli
53
Porte
55
Bagagliaio
5
8
Aperture
Comandi di illuminazione 8 2
Fari diurni 8 6
Accensione automatica dei fari
87
R
egolazione della posizione dei fari
8
9
Illuminazione direzionale
9
0
Comandi del tergicristallo
9
1
Tergicristallo automatico
9
4
Plafoniere
96
Illuminazione d'ambiente
9
7
Visibilità
Eco-guida
Sommario
Page 7 of 364

5
5008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2015
Interno
Seggiolini classici per bambini 115-126
Seggiolini ISOFIX per bambini 1 27-133
Sicurezza bambini
1
34
Tavolino ripiegabile
1
03
Contenitori nel pianale sotto ai piedi
1
03
Sistemi Multimediali posteriori
2
14-223
Attrezzatura di bordo
2
12-213
Accesso al serbatoio dell'AdBlue® 20 9 - 2 11 Tendine laterali
1
14
Allestimenti del bagagliaio
1
08-114
-
t
endina copribagagli
-
r
ete di contenimento per carichi alti
-
r
ete di contenimento per bagagli
-
ganci
-
p
resa accessori 12
V
-
v
ano portaoggetti
Illuminazione del bagagliaio
9
8
Multimedia posteriore
1
04-105
Sedili posteriori della 2ª fila
7
3 -75
Pianale rigido
7
5
Accesso alla 3ª fila
7
5
Sedili posteriori della 3ª fila
7
6 -77 Cinture di sicurezza
1
39-142
Tappetini
1
02
Cassettino portaoggetti
1
03
A ir bag 143 -146
Disattivazione Airbag frontale passeggero
1 17, 144
Sedili anteriori
6
8 -71
-
manuali
-
elettrici
-
appoggiatesta
-
lombare
-
riscaldati
Sedili in posizione tavolino, trasporto di oggetti lunghi
7
2
.
Vista d'insieme
Page 117 of 364

115
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT ha curato in particolar modo sin dalla fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
-
I
n conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12
anni o di statura inferiore a un metro
e cinquanta, devono essere trasportati
su seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso , da collocare sui sedili
dotati di cinture di sicurezza o di ancoraggi
ISOFIX*,
-
s
tatisticamente, i sedili più sicuri per
il traspor to dei bambini sono i sedili
posteriori del veicolo,
-
u
n bambino il cui peso è inferiore
a 9
kg, deve tassativamente essere
traspor tato su un seggiolino in
posizione "schienale verso la strada"
sia anteriormente che posteriormente.
*
L
a regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
PEUGEOT
raccomanda di trasportare
i bambini sui sedili laterali del veicolo:
-
"
con schienale verso la strada"
fino ai 3
anni di età,
-
"
nel senso di marcia" a partire dai
3
anni di età.
6
Sicurezza bambini
Page 124 of 364
122
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Seggiolini per bambini raccomandati da PEUGEOT
Gruppo 0+: dalla nascita a 13 kgG ruppo 1: da 9 a 18 kg
L1
"
RÖMER /BRITA X Baby-Safe Plus"
Da fissare con lo schienale rivolto alla strada L2
"
RÖMER Duo Plus ISOFIX".
Gruppo 2
e 3 : da 15 a 36 Kg
L5
"
KLIPPAN Optima"
A partire dai 6
anni circa (22 kg), utilizzare solo
il rialzo. L6
"
RÖMER KIDFIX"
Può essere fissato agli ancoraggi ISOFIX del
veicolo. Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
PEUGEOT raccomanda una gamma di seggiolini per bambini da fissare con una cintura di sicurezza a tre punti :
Sicurezza bambini
Page 129 of 364

127
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Fissaggi "ISOFIX"
Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- d ue anelli A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un riferimento, Questo sistema di ancoraggio ISOFIX garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati
di due sistemi di bloccaggio che si fissano
facilmente ai due anelli A .
Alcuni di essi dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B .
Per fissare il seggiolino per bambini al
TOP TETHER :
-
t
ogliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini su
questo sedile (ricollocarlo una volta che il
seggiolino per bambini è stato rimosso),
-
s
taccare il coperchio del TOP TETHER
tirandolo per la sua tacca,
-
f
ar passare la cinghia del seggiolino
per bambini dietro allo schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
f
issare l'attacco della cinghia alta all'anello B,
-
t
endere la cinghia alta.
5
posti
7
posti
Il veicolo è stato omologato secondo l'
ultima regolamentazione ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari:
-
un anello B , situato sotto ad un coperchio dietro
la parte alta dello schienale, chiamato TOP
TETHER per il fissaggio della cinghia alta.
È segnalato da un riferimento.
Situato dietro allo schienale, il top tether
permette di fissare la cinghia alta dei seggiolini
per bambini che ne sono equipaggiati. Questo
dispositivo limita lo spostamento del seggiolino
per bambini rivolto in senso di marcia, in caso
di urto frontale.
6
Sicurezza bambini
Page 130 of 364

128
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Seggiolino ISOFIX per bambini
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi ISOFIX.
In questo caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante la cintura di
sicurezza a tre punti.
Regolare il sedile anteriore del veicolo in modo che i piedi del bambino non tocchino lo
schienale.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di
montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.
Per conoscere le possibilità
d'installazione dei seggiolini ISOFIX
per bambini nel veicolo, consultare la
tabella riepilogativa.
L'errata installazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso d'incidente.
Rispettare rigorosamente i consigli
di montaggio indicati nelle istruzioni
d’installazione fornite con il seggiolino per
bambini.
Raccomandato da PEUGEOT e omologato per il veicolo
Seggiolino ISOFIX con TOP TETHER
"RÖMER Duo Plus ISOFIX"
(classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9
a 18 Kg
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A , e all'anello B, chiamato TOP TETHER,
mediante una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazioni della scocca: seduta, riposo e allungata.
Sicurezza bambini
Page 131 of 364

129
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX nel veicolo.
Per i seggiolini ISOFIX, universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa tra A e G, è
riportata sul seggiolino stesso accando al logo ISOFIX.
Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10
kg.
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
kg.
(gruppo 0)
Inferiore a 13
kg.
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 kg. (gruppo 1)
Da 1
a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini Navicella"schienale verso la strada" "schienale
verso la strada" "nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
Sedile del passeggero
anteriore X
XXX
5
posti (2
f i l e)
Sedili posteriori laterali IL- SU* IL- SU* IL- SU* IUF
*
IL- SU *
Sedile posteriore centrale XIL- SU IL- SU IUF
IL- SU
6
Sicurezza bambini
Page 132 of 364

130
5008_it_Chap06_securite-enfants_ed01-2015
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini con
schienale su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta una volta
rimosso il seggiolino per bambini.* I seggiolini per bambini con asta di
protezione (o asta di sostegno) devono
essere installati con precauzione all'interno
del veicolo. Per ulteriori dettagli consultare la
rubrica "Installazione dei seggiolini con asta
di protezione". I UF:
s edile adatto alla collocazione di un
seggiolino Isofix Universale, "nel senso di
marcia" che si aggancia con la cinghia alta
all'anello superiore dei sedili ISOFIX.
IL- SU:
s
edile adatto alla collocazione di un
seggiolino Isofix Semi- Universale, ovvero:
-
"
schienale verso alla strada" dotato
di cinghia alta o di asta di protezione,
-
"
nel senso di marcia" dotato di asta
di protezione,
-
u
na navicella dotata di cinghia alta o
di asta di protezione.
Per agganciare la cinghia alta, leggere la
rubrica "Fissaggi ISOFIX".
X:
s
edile non adatto al montaggio di un
seggiolino per bambini o di una navicella per
il gruppo di peso indicato.
Sicurezza bambini