Page 17 of 193
15
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Stop & Start ................................61-63
Sienale d'emergenza
..................... 111
Sbrinamento / Disappannamento
....71
Bloccaggio vano di carico
...........43-44
Apertura cofano
............................. 144
Allestimenti anteriori
...................76-77
●
cassettino portaoggetti,
●
kit fumatore,
●
presa 12 V
,
●
tavolino
,
●
porta occhiali,
●
visiera parasole. Autoradio, CD/MP3.....................89-92
Cambi
...................................
53, 54-57
Assistenza al parcheggio posteriore ......88
Riscaldamento, aerazione, aria
condizionata
............................
72-75
1
VISTA D'INSIEME
Localizzazione
Page 18 of 193

16
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Antinquinamento...................... 34, 151
Lampadine, illuminazione,
sostituzione lampadine
.......
.
161-165
Apertura cofano motore
.................
144
vano motore
...........................
145-146
Elementi di identificazione, numero di telaio, vernice, pneumatici
.......... 183 Sostituire una spazzola del
tergicristallo
..................................
166
Caratteristiche motori
.............180-181
Dimensioni
............................. 174-175,
176-177, 178-179
Masse
............................................ 182
CARATTERISTICHE - MANUTENZIONE
Livelli.......................................147-148
●
astina di livello dell'olio,
●
liquido del servosterzo,
●
liquido dei freni,
●
liquido di raf
freddamento.
●
liquido lavacristalli.
Controlli
.................................. 149-151
●
batteria,
●
filtro dell'aria /abitacolo,
●
filtro dell'olio,
●
filtro antiparticolato (1.3 HDi 75 cv),
●
freno di stazionamento,
●
pastiglie
dei freni.
Fusibili nel vano motore
....
167, 170-171
Localizzazione
Page 19 of 193
17
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
1
VISTA D'INSIEME
Page 20 of 193

18
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Cruscotto / Console centrale
1. Comandi dei retrovisori esterni.
2.
Bocchetta di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
3.
Aeratore laterale orientabile e chiudibile.
4.
Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
5.
Quadro strumenti.
6.
Comandi al volante dell'autoradio.
Sistema viva voce Bluetooth.
7.
Comandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
8.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
9.
Autoradio.
10.
Bocchetta di sbrinamento del parabrezza.
11
.
Airbag frontale del passeggero.
12.
Comandi degli alzacristalli.
13.
Cassettino portaoggetti.
14.
Comandi di riscaldamento / aria
condizionata.
15.
Leva delle marce.
16.
Posacenere.
17.
Accendisigari.
18.
Presa accessori 12
v
.
19.
Freno di stazionamento.
20.
Antifurto e contatto.
21.
Airbag frontale del guidatore.
A
vvisatore acustico.
22.
Comando di regolazione del volante.
23.
Comando d'apertura del cofano motore.
24.
Scatola dei fusibili.
25.
Comandi del regolatore di velocità.
Presentazione
Page 21 of 193
19
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Barretta dei comandi centrali
A.
Spia di disattivazione dell'airbag frontale
del passeggero.
B.
Disattivazione dello Stop & Start.
C.
Segnale d'emergenza.
D.
Sbrinamento del lunotto e retrovisori
esterni.
E.
Bloccaggio / Sbloccaggio vano di carico
(Furgone). Piastrina dei comandi laterali
1.
Fari fendinebbia anteriori.
2.
Fendinebbia posteriori.
3.
Controllo trazione intelligente
oppure
Antipattinamento delle ruote (ASR).
4.
Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi.
5.
Regolazione superiore dei fari /
Configurazione del veicolo (scorrimento
verso l'alto, aumento di un valore).
6.
Regolazione inferiore dei fari /
Configurazione del veicolo (scorrimento
verso il basso, diminuzione di un valore).
7.
Configurazione del veicolo (accsso ai
menu, conferma, uscita dai menu).
1
VISTA D'INSIEME
Presentazione
Page 22 of 193

20
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Cruscotto / Console centrale
1. Bocchetta di sbrinamento del vetro della
porta anteriore.
2.
Aeratore laterale orientabile e chiudibile.
3.
Airbag frontale del passeggero.
4.
Aeratori centrali orientabili e chiudibili.
5.
Autoradio.
6.
Bocchetta di sbrinamento del parabrezza.
7.
Comandi d'illuminazione e degli indicatori
di direzione.
8.
Quadro strumenti.
9.
Comandi al volante dell'autoradio.
Sistema viva voce Bluetooth.
10.
Comandi del tergicristallo / lavacristallo /
computer di bordo.
11
.
Comandi dei retrovisori esterni.
12.
Comandi degli alzacristalli.
13.
Scatola dei fusibili.
14.
Antifurto e contatto.
15.
Airbag frontale del guidatore.
A
vvisatore sonoro.
16.
Comando di regolazioni del volante.
17.
Comandi del regolatore di velocità.
18.
Comandi di riscaldamento / aria
climatizzata.
19.
Leva delle marce.
20.
Posacenere.
21.
Accendisigari.
22.
Presa accessori 12
v
.
23.
Freno di stazionamento.
24.
Cassettino portaoggetti.
25.
Comando d'apertura del cofano motore.
Presentazione
Page 23 of 193
21
Bipper_it_Chap01_vue-ensemble_ed02-2014
Barretta dei comandi centrali
A.
Spia di disattivazione dell'airbag frontale
del passeggero.
B.
Disattivazione dello Stop & Start.
C.
Segnale d'emergenza.
D.
Sbrinamento del lunotto e dei retrovisori
esterni.
E.
Bloccaggio / Sbloccaggio vano di carico
(Furgone). Piastrina dei comandi laterali
1.
Configurazione del veicolo (accesso ai
menu, conferma, uscita dai menu).
2.
Regolazione superiore dei fari /
Configurazione del veicolo (scorrimento
verso l'alto, aumento di un valore).
3.
Regolazione inferiore dei fari /
Configurazione del veicolo (scorrimento
verso il basso, diminuzione di un valore).
4.
Controllo trazione intelligente
oppure
Antipattinamento delle ruote (ASR).
5.
Reinizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi.
6.
Fari fendinebbia anteriori.
7.
Fanalini fendinebbia posteriori.
1
VISTA D'INSIEME
Presentazione
Page 24 of 193
22
Bipper_it_Chap02_eco-conduite_ed02-2014
AMBIENTE
Insieme a Lei, PeuGeot agisce per la
protezione dell'ambiente.
La invitiamo a consultare il sito
www
.peugeot.it. In quanto utilizzatore, anche Lei può
contribuire alla protezione dell'ambiente
seguendo alcune regole :
Attenersi ai consigli dell'eco-guida
dettagliati alla fine di questa rubrica.
-
adottare uno stile di guida tranquillo, senza
accelerazioni frequenti e brusche.
-
rispettare le frequenze della
manutenzione, da ef
fettuare presso la rete
P
eu G eot
, autorizzata a raccogliere le
batterie e i liquidi esausti,
-
non utilizzare gli additivi nell'olio motore,
per preservare l'affidabilità dei motori e dei
dispositivi antinquinamento.
Automobile & Ambiente