Page 169 of 193

167
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Le due scatole dei fusibili sono collocate sul
cruscotto lato guidatore e nel cofano motore.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è necessario
conoscere la causa della panne e porvi
rimedio. I numeri dei fusibili sono indicati
sulla scatola dei fusibili.
Per estrarre il fusibile utilizzare sempre la
pinzetta speciale, e verificare lo stato del
filamento.
Sostituire sempre un fusibile difettoso
con un fusibile d'intensità equivalente
(dello stesso colore).
Se l'anomalia si ripete subito dopo
aver sostituito il fusibile, far verificare
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
Peu G eot
o da un riparatore qualificato. Accesso ai fusibili nel cruscotto
-
Per accedere ai fusibili nel cruscotto,
rimuovere le 2 viti mediante la chiave di
contatto e ribaltare la scatola.
P
eu
G
eot
declina ogni responsabilità
per le spese derivanti dalla riparazione
del veicolo o per i malfunzionamenti
derivanti dall'installazione di accessori
ausiliari non forniti, non consigliati dalla
rete P
eu
G
eot
e non installati secondo le
istruzioni, in particolare qualora il consumo
di tutti gli apparecchi supplementari collegati
superi i 10
millesimi di ampère.
A.
Corretto.
B.
Non corretto.
C.
Pinzetta
.
Accesso ai fusibili nel vano motore
-
Per accedere ai fusibili nel vano
motore, scollegare il connettore del
faro anteriore sinistro, e sganciare il
coperchio della scatola.
9
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di un fusibile
Page 170 of 193

168
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
Tabella dei fusibili del cruscotto,
lato guidatoreRiferimento AmperaggioFunzioni
F12 7,5
AAlimentazione faro anabbagliante destro
F13 7,5
AAlimentazione faro anabbagliante sinistro -
correttore dei proiettori
F31 5
AInterruttore alimentazione calcolatore motore
F32 7,5
AFaro anteriore - plafoniera anteriore - luce plafoniera posteriore
F36 10
AAutoradio - predisposizione telefono cellulare - pannello di
comando aria condizionata - presa diagnosi
eo DB
F37 5
AFanalino di stop - quadro strumenti
F38 20
ABloccaggio delle porte
F43 15
APompa tergicristallo
F47 20
AAlimentazione motore alzacristallo guidatore
F48 20
AAlimentazione motore alzacristallo passeggero
F49 5
ACalcolatore assistenza al parcheggio - interruttore
illuminazione posteriore - retrovisori esterni elettrici -
calcolatore allarme volumetrico
F50 7,5
ACalcolatore airbag
F51 7,5
AInterruttore sul pedale dello stop - interruttore sul pedale
della frizione - comando dei retrovisori esterni elettrici -
centralina sistema Bluetooth.
F53 5
AQuadro strumenti - fanalini fendinebbia posteriori
Sostituzione di un fusibile
Page 171 of 193
169
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
Riferimento AmperaggioFunzioni
F41 7,5
ASbrinamento retrovisori esterni.
F94 15
AAccendisigari.
F96 15
APresa accessori 12
v
.
F97 10
ASedile riscaldato lato guida.
F98 10
ASedile riscaldato lato passeggero.
9
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di un fusibile
Page 172 of 193
170
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
Riferimento AmperaggioFunzioni
F01 60
ACalcolatore.
F02 40
A
ventilatore abitacolo.
F03 20
AAlimentazione motorino d'avviamento.
F04 40
AAlimentazione pompa blocco idraulico ABS.
F06 30
AComando gruppo moto ventilatore mono velocità.
F07 40
AComando gruppo moto ventilatore massima velocità.
F08 30
APompa gruppo aria condizionata.
F09 15
AFascio gancio traino.
F10 10
AAvvisatore acustico.
F 11 10
AAlimentazione carica secondaria controllo motore.
F14 15
AFari abbaglianti.
F15 15
APresa accessori 12
v
.
Tabella dei fusibili nel vano motore
Sostituzione di un fusibile
Page 173 of 193

171
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
Riferimento AmperaggioFunzioni
F16 7,5
ACalcolatore controllo motore - calcolatore e leva cambio manuale pilotat\
o - bobina relais
t
20.
F17 15
AAlimentazione bobina accensione - iniettori - centralina controllo motore (1.3
HDi).
F18 7,5
ACalcolatore controllo motore (1.3
HDi) - bobina relais T09 (1.3 HDi).
F19 7,5
ACompressore aria condizionata.
F20 30
AAlimentazione lunotto termico, riscaldatori sbrinamento retrovisori elet\
trici esterni.
F21 15
APompa del carburante (1.4
benzina e 1.3 HDi).
F22 20
ACalcolatore controllo motore (1.3
HDI).
F23 20
AAlimentazione elettrovalvola blocco idraulico ABS.
F24 7,5
AABS.
F30 15
AFari fendinebbia.
F81 60
AScatola preriscaldamento (1.3
HDi).
F82 30
APompa cambio manuale pilotato - alimentazione cambio manuale pilotato.
F84 10
ACalcolatore ed elettrovalvole cambio manuale pilotato.
F85 30
AAccendisigari - presa accessori 12
v
.
F87 7,5
AFanalini di retromarcia - captatore presenza acqua nel gasolio - flussom\
etro -
bobine relais T02, T05, T14, T17
e T19 (tranne 1.3 HDi).
5
AFanalini di retromarcia - captatore presenza acqua nel gasolio - flussom\
etro -
bobine relais T02, T05, T14, T17
e T19 - captatore stato di carica della batteria (1.3 HDi).
9
GUIDA RAPIDA
Sostituzione di un fusibile
Page 174 of 193

172
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
TRAINO
L'anello amovibile di traino è collocato
nell'astuccio dietro al sedile del guidatore
(Furgone) o dietro al sedile posteriore
(Combi).
Traino del veicolo
nel paraurti anteriore, sganciare il
coperchietto con un attrezzo piatto.
A
vvitare al massimo l'anello amovibile di
rimorchio.
Poi agganciare la barra di traino all'anello.
Sbloccare lo sterzo girando la chiave di
contatto di una tacca, e disinserire il freno di
stazionamento.
Accendere il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
Partire lentamente e circolare a bassa
velocità, per un breve tragitto. Sul veicolo trainato, è necessario
collocare la leva delle marce in folle ; il
mancato rispetto di questa particolarità
può provocare il deterioramento di alcuni
organi (freni, trasmissioni...) e l'assenza di
assistenza in frenata al riavviamento del
motore.
Traino di un altro veicolo
nel paraurti posteriore, sganciare il
coperchietto dal basso con un attrezzo
piatto.
Avvitare al massimo l'anello amovibile di
traino.
Poi agganciare la barra di traino all'anello.
Attivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
Avanzare lentamente e circolare a bassa
velocità, per un breve tragitto.
Consigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
verificare che il peso del veicolo trainante
sia superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del
veicolo trainato ed essere munito di patente
di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre una
barra di traino omologata ; le corde e le
cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Se il traino è effettuato a motore spento,
assenza di servofreno e di servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista :
-
veicolo in panne su autostrada o su vie a
scorrimento veloce,
-
veicolo con quattro ruote motrici,
-
impossibilità di mettere il cambio in folle,
di sbloccare lo sterzo, di disinserire il
freno di stazionamento,
-
traino con solo due ruote appoggiate a
terra,
-
assenza di barra di traino omologata ...
Veicolo trainato o trainante
Page 175 of 193
173
Bipper_it_Chap09_aide-rapide_ed02-2014
9
GUIDA RAPIDA
Page 176 of 193
174
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
Dimensioni