Page 177 of 193
175
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
DIMENSIONI
Il furgone "L1" è il modello standard, è prevista un'opzione "L2 Pack Pratique" commercializzata secondo i Paesi di destinazione:Furgone (in mm)
L1 L2
Pack Pratique
L Lunghezza massima 38643881
H Altezza massima 17211742
Altezza con barre del tetto 17821803
A Passo 2513
B Sbalzo anteriore 760777
C Sbalzo posteriore 591
D Larghezza massima 2019
Larghezza (con retrovisori ripiegati) 1816
eLarghezza carreggiata anteriore14691
464
F Larghezza carreggiata posteriore 1465
G Altezza della soglia di carico 527544
I Lunghezza pianale interno 1523
J Altezza interna massima di carico 1205
K Larghezza interna massima (a 10
cm dal pianale) 1473
M Larghezza interna tra i passaruota 1046
Volume (m
3) 2,5
10
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 178 of 193
176
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
Dimensioni
Page 179 of 193
177
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
Tepee (in mm)
Confort/Premium
o
utdoor
L Lunghezza massima 3
959 3
970
H Altezza massima 1
721 1
742
Altezza con barre del tetto 1
782 1
803
A Passo 2
513
B Sbalzo anteriore 855866
C Sbalzo posteriore 591
D Larghezza massima 2
019
Larghezza (con retrovisori ripiegati) 1
816
eLarghezza carreggiata anteriore 1
464
F Larghezza carreggiata posteriore 1
465
G Altezza della soglia di carico 527544
I Lunghezza pianale interno (con sedile posteriore in posizione) 743
Lunghezza pianale interno (con sedile posteriore a portafoglio) 1
130
J Altezza interna massima di carico (sotto il ripiano posteriore) 592
K Larghezza interna massima (a 10
cm dal pianale) 1
473
M Larghezza interna tra i passaruota 1
046
10
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 180 of 193
178
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
Dimensioni
Page 181 of 193
179
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
Tepee Combi (in mm)
Confort/Premium
o
utdoor
L Lunghezza massima 3
959 3
970
H Altezza massima 1
721 1
742
Altezza con le barre del tetto 1
794 1
803
A Passo 2
513
B Sbalzo anteriore 855866
C Sbalzo posteriore 591
D Larghezza massima 2
019
Larghezza (con retrovisori ripiegati) 1
816
eLarghezza carreggiata anteriore 1
464
F Larghezza carreggiata posteriore 1
465
G Altezza della soglia di carico 527544
I Lunghezza del pianale interno (sedile posteriore in posizione) 743
Lunghezza del pianale interno (sedile posteriore a portafoglio) 1
130
J Altezza interna di carico massima (sotto al ripiano posteriore) 592
K Larghezza interna massima (a 10
cm dal pianale) 1
473
M Larghezza interna tra i passaruota 1
046
10
Dimensioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 182 of 193
180
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
MOTORIZZAZIONI DIESEL1.4 HDi 70 CV1.3
HDi 75 CV
Cambio ManualeManualeManuale Pilotato
Rapporti 555
Potenza massima norma C
ee (kW)* 50 55
Cilindrata (cm
3) 1 3991 248
Alesaggio x corsa (mm) 73,7
x 8269,6
x 82
Regime di potenza massima (giri/min) 4
0003
750
Coppia massima norma C
ee ( n m) 160 190
Regime di coppia massima (giri/min) 2
7501
750
Carburante GasolioGasolio
Marmitta catalitica SìSì
Filtro antiparticolato (FAP)
n
oSì
Stop & Start
n
oSì
Capacità olio motore con sostituzione del filtro (litri) 3,83,0
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea (direttiva
1999/99/C
e
).
Motorizzazioni
Page 183 of 193
181
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
MOTORIZZAZIONE BENZINA1.4 75 CV
Cambio Manuale
Rapporti 5
Potenza massima norma C
ee (kW)* 54
Cilindrata (cm
3) 1 360
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 77
Regime di potenza massima (giri/min) 5
200
Coppia massima norma C
ee ( n m) 11 8
Regime coppia massima (giri/min) 2
600
Carburante Benzina senza piombo
Stop & Start
n
o
Capacità olio motore con sostituzione del filtro (litri) 3,0
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione Europea
(direttiva 1999/99/C
e ).
Motorizzazioni
CARATTERISTICHE TECNICHE
10
Page 184 of 193

182
Bipper_it_Chap10_caracteristique_ed02-2014
MASSE E CARICHI TRAINABILI
I valori delle masse e dei carichi trainabili del
veicolo sono indicati sulla carta di circolazione
e nella documentazione commerciale.
Questi valori sono presenti anche sulla
targhetta o sull'etichetta costruttore (vedere
rubrica "Caratteristiche tecniche - e lementi
d'identificazione"). La massa in ordine di marcia è uguale alla
massa a vuoto + guidatore (75
kg).
I valori della M t RA e dei carichi trainabili
indicati sono validi per un'altezza massima
di 1
000 metri. Il valore del carico trainabile
deve essere ridotto del 10
% per tranche di
1
000 metri supplementari.Delle temperature esterne elevate
possono provocare una diminuzione
delle performance del veicolo per proteggere il
motore. Se la temperatura esterna è superiore
a 37°C, limitare la massa trainata.
Il traino con un veicolo poco carico
potrebbe peggiorarne la tenuta di strada.
trainare un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
n
el caso di un veicolo trainante, la velocità
massima autorizzata è ridotta (rispettare la
legislazione in vigore nel Paese).
Per conoscere le possibilità di traino del
veicolo, rivolgersi alla rete P
eu G eot
o ad un
riparatore qualificato. La massa del rimorchio frenato può essere
aumentata, nei limiti della M
t RA, nella misura
in cui si riduce di altrettanto la M
t
AC del
veicolo trainante.
Il peso raccomandato sula sfera del gancio
corrisponde al peso ammesso sulla rotula
del gancio traino (smontabile con o senza
attrezzi).
MT
AC : massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico.
MTRA : massa massima del treno.
In ogni Paese, è tassativo rispettare i carichi
trainabili ammessi dalla legislazione locale.
Masse