Page 129 of 562

ATTENZIONE
Non spegnere mai il motore in
discesa:
Spegnere il motore in discesa è
pericoloso. Comporta la perdita di
assistenza da parte di servosterzo e
servofreno e può danneggiare gli
organi di trasmissione. La perdita del
controllo dello sterzo o dei freni può
provocare un incidente.
Guida in situazione di
pericolo
ATTENZIONE
Usare estrema prudenza quando si
scalano le marce su fondi stradali
sdrucciolevoli:
Scalare marcia su un fondo stradale
sdrucciolevole è pericoloso. Una
brusca variazione di velocità causa lo
slittamento delle ruote. Ciò potrebbe
far perdere il controllo del veicolo e
causare un incidente.
Quando si marcia sul ghiaccio o
nell'acqua, nella neve, nel fango, nella
sabbia o in altre situazioni egualmente
pericolose:
•Usare prudenza e aumentare la distanza
di sicurezza.
•Evitare frenate improvvise e brusche
manovre.
•Non eseguire frenate a intermittenza.
Mantenere premuto il pedale del freno.
Vedi Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) a pagina 4-73.
•Se si resta impantanati, innestare una
marcia bassa e accelerare lentamente.
Non far slittare le ruote posteriori.
•Per avere una maggiore trazione in
partenza su fondi sdrucciolevoli, come
ghiaccio o neve compatta, mettere sotto le
ruote posteriori sabbia, sale, catene, tappeti
o qualunque altro materiale antiscivolo.
NOTA
Usare le catene da neve unicamente
sulle ruote posteriori.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-52
Page 130 of 562

Tappeto pavimento
AT T E N Z I O N E
Assicurarsi che i tappeti del pavimento
vengano fissati con anelli di tenuta o
fermi per impedire che scivolino sotto
la pedaliera (lato conducente):
Un tappeto del pavimento non fissato è
pericoloso perché potrebbe interferire
con i pedali di acceleratore e freno
(lato conducente) e causare un
incidente.
Usare solamente tappetini adatti per la
forma del pavimento sul lato
conducente e assicurarsi che siano
orientati correttamente.
Fissare il tappeto del pavimento con
anelli di tenuta o fermi.
Esistono vari modi per fissare i tappeti
del pavimento, a seconda del tipo
usato, per cui è necessario adottare il
metodo di fissaggio adatto per il tipo di
tappeto.
Dopo aver installato il tappeto del
pavimento, assicurarsi che non scivoli
lateralmente o in senso longitudinale,
e che sul lato del conducente ci sia
sufficiente distanza rispetto ai pedali
di acceleratore e freno.
Dopo aver rimosso il tappeto del
pavimento per pulirlo o per qualsiasi
altra ragione, reinstallarlo fissandolo
saldamente osservando le precauzioni
di cui sopra.
Non installare due tappeti del
pavimento l'uno sopra all'altro sul lato
del conducente:
Installare due tappeti del pavimento
l'uno sopra all'altro sul lato del
conducente è pericoloso in quanto le
spine di bloccaggio sono in grado di
tenere fermo solo uno dei due tappeti.
Il tappeto (i tappeti) del pavimento
senza fissaggio interferirà
(interferiranno) con la pedaliera con il
rischio di causare un incidente.
Quando si usa un tappeto del
pavimento adatto per l'inverno,
rimuovere sempre il tappeto originale.
Quando si stende il tappeto del pavimento,
posizionarlo in modo che i rispettivi anelli
di tenuta o fermi s'inseriscano sopra
l'estremità appuntita degli ancoraggi.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-53
Page 131 of 562

Per togliere il veicolo dal
pantano
ATTENZIONE
Non far slittare le ruote a forte
velocità e non permettere che si spinga
il veicolo stando dietro a una ruota:
Quando il veicolo è impantanato, far
slittare le ruote a forte velocità è
pericoloso. Lo pneumatico della ruota
che slitta potrebbe surriscaldarsi e
scoppiare. Ciò potrebbe causare gravi
lesioni.
AVVERTENZA
Un eccessivo prolungamento del
movimento avanti/indietro del veicolo
può surriscaldare il motore,
danneggiare il cambio e usurare gli
pneumatici.
Se occorre muovere il veicolo avanti/
indietro per liberarlo dalla neve, dalla
sabbia, o dal fango, premere l'acceleratore
leggermente e spostare la leva del cambio
tra le posizioni 1(D) e R lentamente.
Guida invernale
Tenere sul veicolo tutto ciò che può servire
in caso di emergenza come le catene da
neve, un raschietto per pulire i finestrini,
dispositivi di segnalazione luminosi, una
piccola coperta, i cavi di avviamento e un
sacchetto di sabbia o di sale.
Consultare un riparatore specializzato, noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, per
controllare quanto segue:
•Tenere la giusta dose di antigelo nel
radiatore.
Vedi Refrigerante motore a pagina
6-23.
•Controllare la batteria e i relativi cavi. Il
freddo riduce la capacità della batteria.
•Usare un olio motore appropriato per le
temperature ambientali minime previste
nell'area geografica di utilizzo del
veicolo (pagina 6-20).
•Controllare il sistema di accensione per
danneggiamento e connessioni lasche.
•Usare un fluido lavavetri addizionato di
antigelo ma non usare assolutamente il
refrigerante del motore come detergente
per i vetri (pagina 6-26).
NOTA
•Non applicare il freno di
stazionamento quando la temperatura
è estremamente bassa per evitare il
rischio che resti bloccato a causa del
gelo. Invece, se si tratta si un veicolo
con cambio automatico, mettere il
selettore in posizione P, mentre si
tratta si un veicolo con cambio
manuale, portare la leva in posizione
1 o R. Bloccare le ruote posteriori.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-54
Page 132 of 562

•Rimuovere la neve prima di mettersi
alla guida. Lasciare la neve sul
parabrezza è pericoloso in quanto
potrebbe ostruire la visuale. In
aggiunta, se il veicolo viaggia con la
neve accumulato sul cofano, il
sistema del cofano attivo potrebbe
non attivarsi regolarmente in caso di
emergenza.
•Non aprire o chiudere il tettuccio in
tela quando la temperatura è pari o
inferiore a 5 °C. Il materiale del
tettuccio in tela potrebbe subire danni
da congelamento.
•Non esercitare una forza eccessiva
sul raschietto durante la rimozione di
ghiaccio o neve dagli specchietti o
dal parabrezza.
•Non utilizzare acqua calda o bollente
per la rimozione di neve o ghiaccio
dai vetri e dagli specchietti poiché
potrebbe causarne la rottura.
•Moderare la velocità. La capacità di
frenata può risultare indebolita se sui
componenti dei freni sono presenti
neve o ghiaccio. Se si verifica tale
situazione, moderare la velocità
rilasciando il pedale dell'acceleratore
e applicare leggermente i freni
ripetutamente fino a quando la
capacità di frenata non ritorna quella
normale.
tPneumatici da neve
ATTENZIONE
Usare pneumatici uguali per tipologia
(da neve, radiali o non) e dimensioni
su tutte e quattro le ruote:
Montare pneumatici diversi l'uno
dall'altro per tipologia o dimensioni è
pericoloso. La manovrabilità del
veicolo verrebbe notevolmente
compromessa con il conseguente
rischio di provocare incidenti.
AVVERTENZA
Controllare le normative locali prima di
montare pneumatici chiodati.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
(veicolo con pneumatici run-flat), il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
pneumatici rinforzati sulle pareti
laterali (pagina 4-133).
Montare gli pneumatici da neve su tutte
e quattro le ruote
Non superare il limite di velocità
consentito per gli pneumatici da neve
impiegati o i limiti di velocità stabiliti per
legge.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-55
Page 133 of 562

Europa
Quando si usano pneumatici da neve,
scegliere pneumatici che abbiano
dimensioni e pressioni corrispondenti a
quelle specificate (pagina 9-8).
tCatene da neve
Controllare le normative locali prima di
montare le catene da neve.
AVVERTENZA
•Le catene rendono meno manovrabile
il veicolo.
•Non superare la velocità di 50 km/h
o, qualora inferiore, il limite imposto
dal costruttore delle catene.
•Guidare con prudenza evitando
asperità, buche e curve strette.
•Evitare frenate che bloccano le ruote.
•Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio. Si
potrebbero danneggiare sia gli
pneumatici che le catene.
•Le catene possono graffiare o
scheggiare i cerchi in alluminio.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
catene da neve.
Installare le catene solo sulle ruote
posteriori.
Non mettere le catene sulle ruote anteriori.
Scelta delle catene da neve (Europa)
Mazda raccomanda l'uso di catene con
maglia esagonale in acciaio. Scegliere il
tipo appropriato per le dimensioni degli
pneumatici.
Dimensioni pneumaticoCatene da neve
195/50R16 Tipo a maglia esagonale
205/45R17 Tipo a maglia esagonale
NOTA
Anche se Mazda raccomanda l'uso di
catene con maglia esagonale in acciaio,
si possono utilizzare tutti i tipi di catene
che rispettano le specifiche
d'installazione.
Specifiche d'installazione (Europa)
Quando s'installano le catene, la distanza
fra il battistrada e la catena deve rientrare
nei limiti prescritti riportati nella tabella
seguente.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-56
Page 134 of 562

Distanza (unità di misura: mm)
AB
MAX 11 MAX 11
A
B
Pneu-
matico
Vista in sezione
trasversale Vista laterale
Installazione catene
1. Fissare le catene sulle ruote posteriori
stringendole il più possibile. Attenersi
sempre alle istruzioni fornite dal
costruttore delle catene.
2. Stringere di nuovo le catene dopo aver
percorso 1/2Š1 km.
Guida sul bagnato
ATTENZIONE
Asciugare i freni bagnati moderando
la velocità rilasciando il pedale
dell'acceleratore e applicando
leggermente i freni ripetutamente fino
a quando la capacità di frenata non
ritorna quella normale:
Marciare con i freni bagnati è
pericoloso. L'aumento dello spazio di
arresto o la tendenza del veicolo a
sbandare in frenata possono
provocare seri incidenti. Provando a
frenare leggermente si può capire in
che condizione sono i freni.
AVVERTENZA
Non usare il veicolo su strade allagate
per evitare il rischio di cortocircuiti nei
componenti elettrici/elettronici o di
danneggiamento o stallo del motore per
assorbimento d'acqua. Se il veicolo si è
immerso nell'acqua, consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Suggerimenti per la guida
3-57
Page 135 of 562
Traino di roulotte e
rimorchi
La vostra Mazda non è stata concepita per
il traino. Non trainare mai rimorchi con la
vostra Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Tr a i n o
3-58
Page 136 of 562

4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di
arresto.
Avviamento/Arresto del motore....... 4-4
Commutatore di avviamento........ 4-4
Avviamento del motore................ 4-6
Spegnimento motore...................4-12
i-stop
*......................................... 4-13
Quadro strumenti e display............ 4-24
Strumenti e indicatori................. 4-24
Segnalazioni luminose................ 4-33
Cambio............................................. 4-38
Funzionamento cambio
manuale.......................................4-38
Comandi cambio automatico...... 4-41
Interruttori e comandi.................... 4-52
Comando luci..............................4-52
Luce antinebbia posteriore
*........ 4-58
Indicatori di direzione e di cambio
corsia...........................................4-59
Tergi e lava parabrezza............... 4-60
Lavafari
*..................................... 4-64
Sbrinatore lunotto....................... 4-65
Avvisatore acustico..................... 4-66
Lampeggiatore di emergenza......4-67
Freno................................................. 4-68
Sistema frenante......................... 4-68
Sistema di segnalazione in caso di
frenate di emergenza...................4-71
Assistenza alla partenza in salita
(HLA)......................................... 4-71
ABS/TCS/DSC................................. 4-73
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS)..........................................4-73
Sistema controllo trazione
(TCS).......................................... 4-74
Controllo dinamico di stabilità
(DSC)..........................................4-75
i-ELOOP.......................................... 4-78
i-ELOOP
*................................... 4-78
Monitoraggio consumo di
carburante........................................ 4-81
Monitoraggio consumo di
carburante
*..................................4-81
Selezione guida.................................4-85
Selezione guida
*......................... 4-85
Servosterzo....................................... 4-87
Servosterzo................................. 4-87
*Alcuni modelli.4-1