Page 97 of 562
NOTA
L'indicatore rosso è visibile quando il
pomello bloccaporta è sbloccato.
Indicatore rosso
Azionamento dall'esterno
Per bloccare la porta del passeggero
dall'esterno tramite il relativo pomello
bloccaporta, spingere il pomello in
posizione di blocco e chiudere la porta
(non è necessario tirare la maniglia della
porta nella posizione di apertura).
In questo caso le serrature delle altre porte
non vengono azionate.
Pomello bloccaporta
NOTA
Quando si blocca la porta in questo
modo:
•Fare attenzione a non lasciare la
chiave all'interno del veicolo.
•Il pomello bloccaporta della porta del
conducente non è utilizzabile quando
la porta è aperta.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-20
Page 98 of 562

Cofano baule
AT T E N Z I O N E
Non permettere che qualcuno viaggi
stando nel baule:
Consentire a qualcuno di viaggiare
stando nel baule è pericoloso. In caso
di frenata improvvisa o di collisione la
persona che si trova nel baule
potrebbe subire gravi lesioni o perdere
la vita.
Non viaggiare con il cofano baule
aperto:
La presenza di gas di scarico
all'interno dell'abitacolo è pericolosa.
Viaggiando con il cofano baule aperto
il gas di scarico viene risucchiato
nell'abitacolo. Questo gas contiene
monossido di carbonio (CO), una
sostanza incolore, inodore e altamente
tossica che può provocare la perdita di
conoscenza e quindi la morte. Inoltre
con il cofano baule aperto c'è il
rischio che gli occupanti vengano
scaraventati fuori in caso d'incidente.
AV V E R T E N Z A
•Prima di aprire il cofano baule,
togliere qualsiasi deposito di neve e
ghiaccio dal medesimo. Altrimenti il
cofano baule potrebbe chiudersi sotto
il peso della neve e del ghiaccio
provocando lesioni.
•Usare prudenza nell'aprire/chiudere il
cofano baule in presenza di un forte
vento. Se una violenta raffica di
vento si abbatte sul cofano baule,
questo potrebbe chiudersi di colpo e
procurare lesioni.
•Aprire completamente il cofano baule
e assicurarsi che resti aperto. Se il
cofano baule viene aperto solo
parzialmente, potrebbe chiudersi di
colpo a causa delle vibrazioni o di
raffiche di vento e procurare lesioni.
•Quando si carica o scarica il bagaglio
nel/dal baule, spegnere il motore.
Altrimenti ci si potrebbe scottare a
causa del calore emanato dal gas di
scarico.
tApertura e chiusura cofano baule
Apertura cofano baule
Usando il pulsante di rilascio a
distanza
*
Premere il pulsante di rilascio.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
*Alcuni modelli.3-21
Page 99 of 562

Il funzionamento del pulsante di rilascio a
distanza può essere disabilitato bloccando
le porte tramite trasmettitore, chiave
ausiliaria o pulsante di richiesta onde
evitare che qualcuno possa entrare nel
veicolo aprendo il baule.
Per abilitare il funzionamento del pulsante
di rilascio a distanza, sbloccare le porte
tramite telecomando, chiave ausiliaria o
pulsante di richiesta oppure commutare
l'accensione su ON.
NOTA
Il pulsante di rilascio a distanza non
può essere disabilitato bloccando le
porte tramite interruttore chiusura
centralizzata/pomello bloccaporta.
Vedi "Blocco e sblocco tramite
interruttore chiusura centralizzata" a
pagina 3-16.
Vedi "Blocco e sblocco tramite pomello
bloccaporta" a pagina 3-19.
Usando l'apricofano baule elettrico
(Con pulsante di rilascio a distanza)
Il cofano baule può essere aperto anche
quando si ha con sé la chiave.
Premere l'apricofano baule elettrico e
sollevare il cofano baule una volta
sganciato.
(Senza pulsante di rilascio a distanza)
Sbloccare le porte e il cofano baule, quindi
premere l'apricofano baule elettrico e
sollevare il cofano baule una volta
sganciato.
NOTA
(Con funzione telecomando senza
chiave)
Un cofano baule bloccato può essere
aperto anche se si ha con sé la chiave.
Apricofano baule
elettrico
NOTA
•Quando si apre il portellone mentre le
porte sono bloccate, lo sblocco del
cofano baule potrebbe richiedere
alcuni secondi dal momento in cui si
preme l'apricofano baule elettrico.
•Se le porte sono bloccate e la chiave
è all'interno del veicolo, è possibile
chiudere il cofano baule. Tuttavia,
per evitare di lasciare la chiave
all'interno del veicolo bloccato, è
possibile aprire il cofano baule
premendo l'apricofano baule
elettrico. Se il cofano baule non si
apre nonostante la messa in atto di
questa procedura, premere
l'apricofano baule elettrico per aprire
completamente il cofano baule dopo
aver chiuso completamente il cofano
baule medesimo a spinta.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-22
Page 100 of 562
•Se la batteria del veicolo è scarica o
l'impianto elettrico è malfunzionante
per cui non è possibile sbloccare il
cofano baule, il cofano baule può
essere aperto eseguendo la procedura
di emergenza.
Vedi Quando non si riesce ad aprire il
cofano baule a pagina 7-53.
Chiusura del cofano baule
Per chiudere il cofano del baule, spingerlo
in basso con entrambe le mani finché non
si blocca. Non farlo sbattere. Tirare il
cofano del baule verso l'alto per verificare
che sia saldamente bloccato.
Prima di mettersi in marcia
Porte e serrature
3-23
Page 101 of 562

Precauzioni riguardanti il carburante e le emissioni
tRequisiti del carburante
I veicoli dotati di catalizzatori o sensori ossigeno devono usare ESCLUSIVAMENTE
BENZINA SENZA PIOMBO, che permette di limitare le emissioni allo scarico e
l'incrostazione delle candele.
Utilizzare i carburanti indicati in tabella per ottenere le migliori prestazioni dal veicolo.
CarburanteNumero di ottano di ricerca
Benzina super senza piombo
(In conformità a EN 228 e rientrante nell'E10)
*195 o superiore
*1 Europa
L'utilizzo di un carburante con numero di ottano inferiore a quanto indicato abbassa
l'efficacia del sistema di controllo delle emissioni. Può inoltre provocare fenomeni di
detonazione e danneggiare seriamente il motore.
AVVERTENZA
•USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
La benzina al piombo danneggia il catalizzatore e i sensori ossigeno, oltre a deteriorare
il sistema di controllo delle emissioni e causare guasti.
•Il veicolo è compatibile con la benzina E10 (con il 10% di etanolo) diffusa in Europa.
Il veicolo potrebbe subire danni se il tasso di etanolo supera il limite raccomandato.
•Non aggiungere mai additivi al sistema di alimentazione, altrimenti si potrebbe
danneggiare il sistema di controllo delle emissioni. Per i dettagli consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-24
Page 102 of 562

tSistema di controllo delle emissioni
Questo veicolo è dotato di un sistema di controllo delle emissioni (del quale fa parte il
catalizzatore) conforme ai requisiti previsti dalle normative attualmente in vigore.
ATTENZIONE
Non parcheggiare mai sopra o vicino a materiali infiammabili:
Parcheggiare sopra o vicino a materiali infiammabili, come erba secca, è pericoloso.
Anche spegnendo il motore, il sistema di scarico rimane molto caldo dopo il normale
uso e potrebbe incendiare il materiale infiammabile. L'innesco di un incendio può
provocare gravi lesioni e mettere a repentaglio la vita.
AVVERTENZA
Ignorare le precauzioni elencate di seguito può avere come conseguenza l'accumulo di
piombo sul catalizzatore interno alla marmitta catalitica o il surriscaldamento della
marmitta stessa. Ambedue le condizioni danneggiano la marmitta catalitica
compromettendone il buon funzionamento.
•USARE ESCLUSIVAMENTE BENZINA SENZA PIOMBO.
•Non usate la vostra Mazda in presenza di sintomi di malfunzionamento del motore.
•Non marciare a motore spento sfruttando l'inerzia.
•Non percorrere discese con la marcia inserita e il motore spento.
•Non tenere il motore ad un regime minimo alto per più di 2 minuti.
•Non manomettere il sistema di controllo delle emissioni. Qualsiasi ispezione o
regolazione deve essere effettuata da un riparatore specializzato.
•Non tentare di avviare il motore spingendo o trainando il veicolo.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-25
Page 103 of 562

tEmissioni allo scarico (monossido di carbonio)
AT T E N Z I O N E
Non guidare il veicolo se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo:
Il gas di scarico del motore è pericoloso. Questo gas contiene monossido di carbonio
(CO), una sostanza incolore, inodore e tossica. Se inalato può provocare la perdita di
conoscenza e quindi la morte. Se si sente odore di gas di scarico nell'abitacolo, tenere
tutti i finestrini aperti e contattare immediatamente un riparatore specializzato; noi
consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Non tenere acceso il motore in un ambiente chiuso:
Tenere acceso il motore in un ambiente chiuso, tipo un garage, è pericoloso. Il gas di
scarico contenente il pericoloso monossido di carbonio può facilmente penetrare
nell'abitacolo. Potrebbe provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Aprire i finestrini o regolare il climatizzatore in modo che nell'abitacolo entri aria
fresca quando si tiene il motore al minimo:
Il gas di scarico è pericoloso. Se il veicolo rimane per lungo tempo fermo, anche
all'aperto, con il motore acceso e i finestrini chiusi, il gas di scarico contenente il
pericoloso monossido di carbonio può facilmente penetrare nell'abitacolo. Potrebbe
provocare la perdita di conoscenza e anche la morte.
Togliere la neve sotto e attorno al veicolo, soprattutto all'altezza del tubo di scarico,
prima di avviare il motore:
Tenere acceso il motore quando il veicolo è immerso nella neve è pericoloso. La neve
potrebbe ostruire il tubo di scarico, consentendo al gas di scarico di penetrare
nell'abitacolo. Dato che il gas di scarico contiene il pericoloso monossido di carbonio,
gli occupanti del veicolo potrebbero perdere conoscenza e rischiare di morire.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-26
Page 104 of 562

Sportello e tappo serbatoio
carburante
AT T E N Z I O N E
Quando si toglie il tappo del serbatoio,
allentarlo leggermente e attendere che
non si senta nessun fischio, quindi
rimuoverlo:
lo spruzzo di carburante è pericoloso.
Il carburante può irritare gli occhi e la
pelle e, se ingerito, causare
avvelenamento. Lo spruzzo di
carburante avviene se si toglie troppo
velocemente il tappo mentre il
serbatoio è ancora in pressione.
Spegnere sempre il motore prima di
fare rifornimento, e non avvicinare
fiamme o scintille al bocchettone del
serbatoio:
Il vapore di carburante è pericoloso.
Venendo a contatto con fiamme o
scintille può incendiarsi e causare
gravi ustioni o lesioni.
Inoltre l'impiego di un tappo del
serbatoio inappropriato o la sua
mancanza possono dare origine a una
perdita di carburante, con
conseguente rischio di riportare gravi
ustioni o perdere la vita in caso
d'incidente.
Non continuare il rifornimento dopo
che l'erogatore della pompa di
rifornimento si è arrestato
automaticamente:
Continuare il rifornimento dopo che
l'erogatore della pompa di
rifornimento si è arrestato
automaticamente è pericoloso poiché
un riempimento eccessivo del
serbatoio potrebbe causare fuoriuscita
di carburante o eventuali perdite. La
fuoriuscita di carburante o eventuali
perdite potrebbero danneggiare il
veicolo e l'accensione del carburante
potrebbe causare incendi o esplosioni
con conseguenti lesioni, anche letali.
AVVERTENZA
Usare sempre un tappo del serbatoio
originale Mazda o un tappo equivalente
approvato, richiedendolo ad un
riparatore specializzato; noi
consigliamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
L'utilizzo di un tappo inappropriato può
provocare seri problemi ai sistemi di
alimentazione e controllo delle
emissioni.
tSportello serbatoio carburante
Quando lo sportello serbatoio carburante
viene premuto con le porte sbloccate, lo
sportello serbatoio carburante si solleva.
Lo sportello serbatoio carburante opera
congiuntamente al meccanismo di blocco/
sblocco porte.
Sincerarsi di bloccare entrambe le porte
quando si lascia il veicolo.
Vedi Serrature porte a pagina 3-11.
Prima di mettersi in marcia
Carburante ed emissioni
3-27