Page 121 of 328
119
C4-cactus_it_Chap06_visibilite_ed02-2014
il tergicristallo anteriore funziona
automaticamente, senza intervento da parte
del guidatore (grazie al sensore di pioggia
situato dietro al retrovisore interno), adattando
la sua velocità all'intensità delle precipitazioni.
AttivazioneDisattivazionedopo ogni interruzione del contatto
superiore a un minuto, occorre riattivare
il funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
da
re un breve impulso al comando
verso il basso.
un m
ovimento completo del
tergicristallo conferma la presa in
conto della richiesta.
Questa spia si accende sul quadro
strumenti e appare un messaggio.
da
re un breve impulso sul comando
verso il basso o posizionare il comando
su un'altra posizione (
in
t, 1
o 2).
Funzionamento automatico
del tergicristallo anteriore
Questa spia si spegne sul quadro strumenti e
appare un messaggio.
6
Visibilità
Page 122 of 328

120
C4-cactus_it_Chap06_visibilite_ed02-2014
Posizione particolare del
tergicristallo anteriore
Per conservare l'efficacia delle
spazzole piatte, si consiglia di :
-
m
aneggiarle con cura,
-
l
avarle regolarmente con acqua e
detergente,
-
n
on utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
-
s
ostituirle ai primi segni di usura.
Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di sostituirle.
Può anche essere utile, in inverno, per liberare
le spazzole del parabrezza dalla neve.
Non coprire il sensore di pioggia,
abbinato al sensore di luminosità e
situato al centro del parabrezza, dietro
al retrovisore interno.
in c
aso di lavaggio del veicolo in
impianto automatico, disattivare
il funzionamento automatico del
tergicristallo.
in i
nverno, si consiglia di attendere lo
sbrinamento completo del parabrezza
prima di azionare il tergicristallo
automatico.
Anomalia di funzionamento
in caso di anomalia del funzionamento
automatico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete C
iT
R
oË
N o da un
riparatore qualificato.
F
N
el minuto successivo all'interruzione
del contatto, ogni azione sul comando
del tergicristallo posiziona le spazzole in
verticale.
F
Pe
r riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e manovrare
il comando.
Visibilità
Page 123 of 328
121
C4-cactus_it_Chap06_visibilite_ed02-2014
Tetto panoramico in vetro
il tetto vetrato assicura una visibilità e
una luminosità aumentata nell'abitacolo,
preservando il confort termico grazie al suo
trattamento "elevata protezione termica".
Consigli sulla manutenzione
al fine di preservare le prioprietà del tetto
vetrato, si raccomanda di spolverare e di
pulire il vetroi interno con un panno asciutto,
utilizzando un panno pulito e morbido.
in c
aso di presenza di sporco persistente,
si consiglia di pulire il vetro con un liquido
lavacristallo, di sciacquarlo con acqua
corrente, poi di asciugarlo con un panno pulito
e morbido.
Non utilizzare acqua e sapone, prodotti
abrasivi, detergenti (in particolare a
base di ammoniaca), solventi, soluzioni
ad alta concentrazione di alcool,
benzina,...
6
Visibilità
Page 124 of 328
122
C4-cactus_it_Chap06_visibilite_ed02-2014
Plafoniere
1. Plafoniera
2. Faretti di lettura car te F
C
on il contatto inserito, azionare il relativo
interruttore.
Faretti di lettura carte
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'accensione
varia in funzione del contesto :
-
c
on il contatto disinserito, circa
dieci minuti,
-
i
n modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
-
c
on il motore avviato, illimitatamente.
in q
uesta posizione, la plafoniera
s'illumina progressivamente:
sp
enta in permanenza.
i
lluminazione permanente.
-
a
llo sbloccaggio del veicolo,
-
a
ll'estrazione della chiave di contatto,
-
a
ll'apertura di una porta,
-
a
ll'attivazione del pulsante di bloccaggio
del telecomando, per localizzare il veicolo. Prestare attenzione a non avvicinare
nulla alla plafoniera.
Plafoniera
si spegne progressivamente:
-
a l bloccaggio del veicolo,
-
a
ll'inserimento del contatto,
-
3
0 secondi dopo la chiusura dell'ultima
porta.
Visibilità
Page 125 of 328

123
C4-cactus_it_Chap06_visibilite_ed02-2014
si accende automaticamente all'apertura del
bagagliaio e si spegne automaticamente alla
sua chiusura.
so
no disponibili diversi tempi di accensione:
-
a v
eicolo spento, circa dieci minuti,
-
i
n modalità economia di energia, circa
trenta secondi,
-
a m
otore avviato, senza temporizzazione.
illuminazione del bagagliaioLuminosità del posto di guida
Reostato d'illuminazione
Permette di regolare manualmente l'intensità
luminosa del posto di guida in funzione della
luminosità esterna.
F
s
e
lezionare il menu
" Configurazione ".
F
R
egolare la luminosità, premendo i tasti
"+" o "-" o spostando il cursore.
Funziona solamente quando le luci di
posizione sono accese.
Display nero
(Touch Pad)
Questa funzione è accessibile dal Touch Pad.
F s
e
lezionare il menu
"Configurazione" .
F
Premere "Spegni schermo" .
Questa funzione è accessibile dal Touch Pad.
Lo schermo del Touch Pad si spegne.
Premere una volta sul display (tutta la
superficie) per riaccenderlo.
6
Visibilità
Page 126 of 328
124
C4-cactus_it_Chap07_securite_ed02-2014
indicatori di
direzione
F sinistra : abbassare il comando dei fari passando dal punto duro.
F
d
e
stra : tirare il comando dei fari passando
dal punto duro.
Tre lampeggi
F Premere una sola volta verso l'alto o verso il basso, senza superare il punto di
resistenza del comando d'illuminazione;
gli indicatori di direzione corrispondenti
lampeggeranno tre volte.
segnale
d'emergenza
sistema di allarme visivo che utilizza gli
indicatori di direzione per avvertire gli altri
guidatori in caso di panne, traino o incidente.
F
P
remere questo pulsante, gli indicatori di
direzione lampeggiano.
Funziona anche a contatto disinserito.
Accensione automatica del
segnale d'emergenza
durante una frenata d'emergenza, in funzione
della decelerazione, il segnale d'emergenza si
accende automaticamente.
si s
pegne automaticamente alla prima
accelerazione.
F
E
' anche possibile spegnerlo premendo il
tasto.
sicurezza
Page 127 of 328
125
C4-cactus_it_Chap07_securite_ed02-2014
Questo dispositivo permette di effettuare una
chiamata d'emergenza o d'assistenza ai servizi
di soccorso o verso il call center C
iT
R
oË
N.
Chiamata d'emergenza
o d'assistenza
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo
equipaggiamento, consultare la rubrica au dio
e telematica.
avvisatore acustico
F Premere la parte centrale del volante.
7
sicurezza
Page 128 of 328

126
C4-cactus_it_Chap07_securite_ed02-2014
Segnalazione pneumatici sgonfi
il sistema sorveglia la pressione dei quattro
pneumatici, non appena il veicolo inizia a
muoversi.
Confronta le informazioni date dai
captatori di velocità delle ruote con dei
valori di riferimento che devono essere
reinizializzati dopo ogni regolazione
della pressione dei pneumatici o dopo la
sostituzione della ruota.
il s
istema attiva un allarme non appena rileva
la bassa pressione di gonfiaggio di uno o più
pneumatici.i l sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi non sostituisce l'attenzione del
guidatore.
Questo sistema non esime dal
controllare sia mensilmente la
pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(compresa quella della ruota di scorta)
che prima di un lungo tragitto.
Guidare con i pneumatici sgonfi
peggiora la tenuta di strada, allunga
le distanze di frenata, provoca
l'usura prematura dei pneumatici,
particolarmente in condizioni intensive
(carico elevato, velocità elevata, lunghi
tragitti).
si
stema che garantisce il controllo automatico della pressione dei pneumatici durante la marcia.i
valori della pressione di gonfiaggio
prescritti per il veicolo sono riportati
sull'etichetta della pressione dei
pneumatici.
Vedere rubrica "Elementi
d'identificazione".
il c
ontrollo della pressione dei
pneumatici deve essere effettuato "a
freddo" (veicolo fermo da 1h o dopo un
tragitto inferiore a 10km effettuato a
velocità moderata).
in c
aso contrario (a caldo), aggiungere
0,3
bar ai valori indicati sull'etichetta.
in
oltre, guidare con i pneumatici sgonfi
fa aumentare il consumo di carburante.
sicurezza