Page 169 of 328

167
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Raccomandazioni per la
conservazione
Non tenere flaconi di adBlue® a bordo
del veicolo.
Procedura
F interrompere il contatto ed estrarre la chiave.
F
Pe
r accedere al serbatoio dell'
ad
Blue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti. F
R
uotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
L'
a
dBlue
® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. si r accomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
in q
ueste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
se l
'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente. Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
in i
nverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C.
i
n c
aso contrario,
gelando, l'
a
dBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più
caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F
T
irare il tappo verso l'alto.
9
informazioni pratiche
Page 170 of 328

168
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
F Munirsi di un flacone di ad Blue®. dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'
a
dBlue
® del veicolo.
Importante : se il serbatoio dell'
ad
Blue
®
del veicolo si è svuotato completamente -
confermato dai messaggi d'allarme e
dall'impossibilità di riavviare il motore -,
occorre tassativamente effettuare un
rabbocco di almeno 3,8
litri (ossia due
flaconi da 1,89
litri).
in caso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio umido.
se l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
im
portante : in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento
impossibile", occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
porta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la
chiave nel blocchetto d'avviamento .
in
serire il contatto, poi, dopo
10
secondi, avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo
a
d
Blue
®
con i rifiuti domestici.
de
porli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
F
d
o
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
F
R
iposizionare il tappo blu sull'imboccatura
del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
s
e
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
informazioni pratiche
Page 171 of 328
169
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
il kit si trova nel contenitore portaoggetti situato
sotto al pianale del bagagliaio.
si
stema completo, costituito da un
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire di
recarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior parte delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla
spalla del pneumatico.
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
Accesso al kit
Elenco dell'attrezzatura
Questi attrezzi sono specifici per il
veicolo, e possono variare in funzione
dell'equipaggiamento. Non devono essere
utilizzati per altri scopi.
1.
C
ompressore 12
V.
C
ontiene un prodotto di riempimento per
riparare temporaneamente la ruota e di
regolare la pressione del pneumatico.
2.
a
n
ello per il traino.
V
edere rubrica "Traino".
9
informazioni pratiche
Page 172 of 328
170
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
A. selettore di posizione "Riparazione" o
"Gonfiaggio".
B.
i
n
terruttore acceso "I" / spento "O".
C.
T
asto di gonfiaggio.
D.
M
anometro (in bar e p.s.i.).
E.
V
ano comprendente :
-
u
n cavo con adattatore per presa 12 V,
-
v
ari adattatori di gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici di
bicicletta...
Descrizione del kit
L'etichetta promemoria velocità I
deve essere incollata sul volante per
ricordare che è presente una ruota ad
utilizzo temporaneo.
Non superare la velocità di 80
km/h
quando si guida in presenza di un
pneumatico riparato con questo tipo di kit.
F.
C
artuccia di prodotto di riempimento.
G.
T
ubo bianco con tappo per la riparazione.
H.
T
ubo nero per il gonfiaggio.
I.
E
tichetta autoadesiva promemoria velocità.
La pressione di gonfiaggio dei pneumatici è
indicata su questa etichetta.
informazioni pratiche
Page 173 of 328
171
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
1. Riempimento del foro
Procedura di riparazione
Evitare di rimuovere i corpi estranei
penetrati nel pneumatico.F
s
r
otolare completamente il tubo bianco G
.
F a
l
lentare il tappo del tubo bianco.
F
C
ollegare il tubo bianco alla valvola del
pneumatico da riparare.
F
i
nterrompere il contatto.
F
R
uotare il comando A sulla
posizione "Riparazione".
F
V
erificare che l'interruttore B sia
sulla posizione "O" . F
C
ollegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del veicolo.
F a
v
viare il motore del veicolo e lasciarlo
avviato.
at
tenzione, se ingerito, il prodotto
è nocivo ( es: glicole etilenico,
colofonia,...) e irritante per gli occhi.
Tenere questo prodotto fuori dalla
portata dei bambini. Non avviare il compressore prima
di aver collegato il tubo bianco alla
valvola del pneumatico : il prodotto di
riempimento fuoriesce.
9
informazioni pratiche
Page 174 of 328

172
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
F avviare il compressore portando l'interruttore B in posizione "I" fino a
quando la pressione del pneumatico
raggiunge i 2,0
bar.
i
l p
rodotto di riempimento è iniettato in
pressione nel pneumatico ; non scollegare
il tubo dalla valvola durante questa
operazione (rischio di schizzi di prodotto).
se e
ntro cinque-sette minuti circa,
non viene raggiunta la pressione
necessaria, significa che il pneumatico
non è riparabile ; consultare la rete
C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato
per la riparazione del veicolo. F
R imuovere il kit e riavvitare il tappo del
tubo bianco.
P
restare attenzione a non sporcare il
veicolo con tracce di liquido. Tenere il kit a
portata di mano.
F
G
uidare immediatamente per circa cinque
chilometri, a velocità moderata (tra 20
e
60
km/h) per riempire il foro.
F
F
ermarsi per verificare la riparazione e la
pressione con il kit.
Segnalazione pneumatici sgonfi
dopo la riparazione del pneumatico,
la spia resta accesa fino alla
reinizializzazione del sistema.
Per maggiori informazioni, attenersi alla
rubrica "
se
gnalazione pneumatici sgonfi".
informazioni pratiche
Page 175 of 328

173
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
2. GonfiaggioF Ruotare il comando A sulla posizione "Gonfiaggio".
F
s
r
otolare completamente il tubo
nero H .
F
C
ollegare il tubo nero alla valvola
della ruota riparata. F
C ollegare nuovamente la presa elettrica
del compressore alla presa 12V del
veicolo.
F
a
v
viare di nuovo il motore del veicolo e
lasciarlo avviato.
Recarsi appena possibile presso la
rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
in
formare tassativamente il tecnico
dell'utilizzo di questo kit.
d
o
po la
diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o se deve essere
sostituito. F R
egolare la pressione con il compressore
(per gonfiare : interruttore B in posizione "I";
per sgonfiare, interruttore B in posizione "O"
e pressione del pulsante C ), secondo
l'etichetta di pressione dei pneumatici del
veicolo, situata all'altezza della porta del
guidatore.
u
n c
onseguente calo di pressione
indica che la perdita non è stata riparata
correttamente; consultare la rete
C
iT
R
oË
N o un riparatore qualificato per la
riparazione del veicolo.
F
T
ogliere il kit e riporlo.
F
G
uidare a velocità moderata (80 km/h
al massimo), limitando a 200
km circa la
distanza percorsa.
9
informazioni pratiche
Page 176 of 328
174
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Rimozione della cartuccia
F sistemare il tubo nero.
F st accare la base a gomito del tubo bianco.
F
T
enere il compressore verticalmente.
F
s
v
itare la cartuccia dal basso. Prestare attenzione al gocciolamento
del liquido.
La data limite di utilizzo del liquido è
indicata sulla cartuccia.
La cartuccia di liquido è monouso ;
anche se usata una sola volta, deve
essere sostituita con una nuova.
do
po l'utilizzo, non gettare la
confezione nella spazzatura, ma
riconsegnarla alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un ente specializzato nel riciclaggio.
Ricordarsi di acquistare una nuova
confezione presso la rete C
iT
R
oË
N o
presso un riparatore qualificato.
informazioni pratiche