.
indicatori di direzione 124
se
gnale d'emergenza
1
24
av
visatore acustico
1
25
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
1
25
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
26
si
stema E
sC
1
29
Cinture di sicurezza
1
32
air
bag
135
sicurezza
seggiolini per bambini 1 41
di
sattivazione dell'
ai
rbag frontale lato
passeggero
144
se
ggiolini iso
FiX 1
50
se
ggiolini per bambini i-
si
ze
1
53
si
curezza bambini
1
55
sicurezza dei bambini
Verifiche
serbatoio del carburante 1 56
Posizionamento obbligato della
pistola nel bocchettone di rifornimento
carburante (
di
esel)
1
58
Mancanza di carburante (
di
esel)
1
60
a
dditivo a dBlue
® e sistema sC R
(di
esel BlueHdi
)
1 61
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
69
so
stituzione di una ruota
1
76
Catene da neve
1
82
so
stituzione di una lampadina
1
83
so
stituzione di un fusibile
1
91
Batteria 12
V
1
98
Modalità economia d'energia
20
2
so
stituzione di una spazzola
del tergicristallo
20
3
Traino
204
Traino di un rimorchio
2
06
Barre del tetto
2
08
sc
hermi di protezione freddo
2
10
Protezioni
ai
R
B
uM
P
® 2 11
ac
cessori
2
12
Consigli per la manutenzione
2
14
informazioni pratiche C aratteristiche tecniche
Emergenza o assistenza 2 31
Tablet touch screen 7 pollici
2
33
audio e telematica
ind
ice alfabetico
apertura del cofano motore 2 16
Motori benzina
2
17
Motori
d
i
esel
2
18
Verifica dei livelli
2
19
Controlli
223Motorizzazioni benzina
2
25
Masse benzina
2
26
Motorizzazioni d
i
esel
2
27
Masse d
i
esel
2
28
di
mensioni
229
Elementi d'identificazione
2
30
sommario
28
Tablet Touch Pad 7 pollici
il Touch Pad 7 pollici permette l'accesso :
- a i comandi del sistema di riscaldamento/
aria condizionata,
-
a
l computer di brodo e al parametraggio di
alcune funzioni del veicolo,
-
a
i comandi degli equipaggiamenti audio e
del telefono,
-
a
ll'aiuto interattivo, ai parametri di
regolazione dei suoni e dell'intensità della
postazione di guida,
e secondo l'equipaggiamento :
-
a
i comandi del sistema di navigazione e ai
servizi collegati.
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo
fermo.
al
cune funzioni non sono accessibili
durante la guida.Funzionamento generale
Raccomandazioni
È necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di "trascinamento"
(scorrimento liste, spostamento della mappa...).
u
n semplice sfioramento non è sufficiente.
il d
isplay non prende in conto le pressioni con
più dita.
Questa tecnologia permette un utilizzo con
tutte le temperature e con i guanti.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display del
To u c h P a d .
Non toccare il display touch screen con le dita
bagnate.
Per la pulizia del display Touch Pad utilizzare
un panno pulito e morbido.
ut
ilizzare questo tasto per accedere
alla seconda schermata.
ut
ilizzare questo tasto per tornare
alla prima schermata.
ut
ilizzare questo tasto per accedere
a delle informazioni complementari e
alle regolazioni di alcune funzioni.
ut
ilizzare questo tasto per
confermare salvare le modifiche.
ut
ilizzare questo tasto per uscire.
Principi
utilizzare i tasti disposti da ogni lato del display
Touch Pad per accedere ai menu, poi premere i
tasti che appaiono sul display Touch Pad.
og
ni menu appare in una o due videate (prima
schermata e seconda schermata).
Entro alcuni istanti senza azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.
in c
aso di calore elevato, il sistema
può mettersi in stand-by (spegnimento
totale dell'immagine e del suono) per
una durata minima di 5
minuti.
Stato delle spie
alcuni tasti comportano una spia indicante lo
stato della funzione corrispondente.
sp
ia verde : la funzione corrispondente è stata
attivata.
sp
ia arancione : la funzione corrispondente è
stata disattivata.
spie di funzionamento
72
C4-cactus_it_Chap04_amenagements_ed02-2014
Presa JACK
Presa/e USB*
Per una migliore qualità di ricezione in
ternet, si raccomanda di collegare la
chiavetta di connessione "C
iT
R
oË
N
M
uL
T
iCiT
Y C
oN
NECT" alla presa
u
s
B s
ituata nel cassettino portaoggetti
(disponibile secondo la versione).
du
rante l'utilizzo us
B
,
l'apparecchiatura portatile si ricarica
automaticamente.
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento consultare la
rubrica "
au
dio e telematica".
Per maggiori dettagli sull'utilizzo di
questo equipaggiamento, consultare la
rubrica "
au
dio e telematica". Permette di collegare un equipaggiamento
portatile per l'ascolto dei file audio attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
La gestione dei file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, o una chiavetta
usB.
Questa legge i file audio che vengono
trasmessi all'autoradio, per essere ascoltati
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Questi file possono essere gestiti con i
comandi al volante o con quelli dell'autoradio.
se l
'assorbimento di corrente di un
equipaggiamento portatile è superiore
all'amperaggio fornito dal veicolo
appare un messaggio.
*
s
econdo la versione.
allestimenti
81
C4-cactus_it_Chap05_conduite_ed02-2014
Dimenticanza chiave inserita
se si dimentica la chiave inserita nel
blocchetto d'avviamento in posizione 2
(
Contatto) , il disinserimento del contatto si
attiva automaticamente dopo un'ora.
Per inserire di nuovo il contatto, portare
la chiave sulla posizione 1
(Stop) e poi
di nuovo sulla posizione 2
(Contatto).
Non interrompere mai il contatto prima
dell'immobilizzo completo del veicolo.
Con lo spegnimento del motore si
disattivano anche il servofreno ed
il servosterzo : rischio di perdita di
controllo del veicolo.
Quando si scende dal veicolo, portare
con sè la chiave e bloccare le porte. Per facilitare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si consiglia di
posizionare le ruote anteriori nell'asse
del veicolo prima di spegnere il motore.
Spegnimento
F immobilizzare il veicolo.
F C on il motore al minimo, girare la chiave
sulla posizione 1 .
F
E
strarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
F
Pe
r bloccare il piantone dello sterzo,
manovrare il volante fino a bloccarlo.
F
V
erificare che il freno di stazionamento sia
inserito correttamente, particolarmente se
il suolo è in pendenza. Per ulteriori dettagli, consultare la
rubrica "Modalità economia d'energia".Modalità economia d'energia
dopo lo spegnimento del motore (posizione
1- Stop ), è ancora possibile utilizzare, per una
durata totale massima di trenta minuti, alcune
funzioni quali il sistema audio e telematico, i
tergicristalli, i fari anabbaglianti, le plafoniere, ...
5
Guida
202
C4-cactus_it_Chap09_info-pratiques_ed02-2014
Modalità alleggerimento
elettrico
sistema che gestisce l'uso di alcune funzioni
rispetto al livello di energia restante nella
batteria.
Quando il veicolo è in marcia, questa modalità
disattiva temporaneamente alcune funzioni,
come l'aria condizionata, lo sbrinamento del
lunotto posteriore, ecc.
Le funzioni disattivate vengono
automaticamente riattivate non appena le
condizioni lo permettono.
si
stema che gestisce la durata di utilizzo di
alcune funzioni per preservare una carica
sufficiente della batteria.
do
po l'arresto del motore, si possono ancora
utilizzare delle funzioni come il sistema audio e
telematico, i tergicristalli, i fari anabbaglianti, le
plafoniere, ecc. per una durata massima totale
di circa quaranta minuti.
Modalità economia d'energia
Attivazione della modalità
successivamente, sul display del quadro
strumenti appare un messaggio di attivazione
della modalità economia e le funzioni attive
vengono messe in stand-by.
se u
na comunicazione telefonica è in corso
contemporaneamente, questa continuerà
per 10
minuti circa con il kit viva voce
dell'autoradio.
Disattivazione della modalità
Queste funzioni verranno riattivate
automaticamente quando si riutilizzerà il
veicolo.
Per tornare ad un utilizzo immediato di queste
funzioni, avviare il motore e lasciarlo avviato :
-
m
eno di dieci minuti, per disporre degli
equipaggiamenti per cinque minuti circa,
-
p
iù di dieci minuti, per utilizzarle per trenta
minuti circa.
Rispettare i tempi di avviamento del motore per
garantire la carica corretta della batteria.
Non utilizzare in modo ripetuto e continuo
il riavviamento del motore per ricaricare la
batteria.
se l
a batteria è scarica, il motore
non può essere avviato (vedi rubrica
"Batteria").
informazioni pratiche
02
236
s
elezione della modalità sonora (secondo la versione) :
-
Radio "FM" / "
a M / da B".*
-
Chiave "
us B".
-
Lettore C
d (situato sotto al sedile anteriore destro).**
-
Jukebox*, dopo aver copiato in precedenza dei file audio sulla memoria interna del sistema.
-
T
elefono collegato in Bluetooth* e in diffusioe multimedia Bluetooth* (streaming).
-
Lettore multimediale collegato mediante la presa ausiliaria (jack, cavo non fornito).
Lo schermo è di tipo "resistivo", ed è necessaria una pressione ma\
rcata, particolarmente per le azioni di "trascinamento" (scorrimento de\
lla lista,
spostamento della mappa...). Un semplice sfioramento non sarà sufficiente. Una pressione con più dita non sarà presa in conto.
Lo schermo è utilizzabile con i guanti. Questa tecnologia permette un\
utilizzo con tutte le temperature.
IN BREVE
* secondo l'equipaggiamento.
** i l lettore C d è disponibile come accessorio, presso la rete C i TR o ËN.
Per la pulizia dello schermo, si consiglia di utilizzare un panno morbid\
o e non abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza prodotti di pulizia\
.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le dita bagnate.
a motore avviato, una pressione
permette d'interrompere il suono.
a contatto interrotto, una pressione
attiva il sistema.
Regolazione del volume (ogni modalità
è indipendente, compresi gli "
a nnunci
traffico (TA)" e consigli di navigazione).
i
n caso di soleggiamento prolungato,
il volume sonoro può essere limitato
al fine di preservare il sistema.
i
l ritorno alla situazione iniziale
avviene quando la temperatura
dell’abitacolo è bassa.
Comandi rapidi : con i tasti touch situati
nella fascia superiore del Touch Pad, è
possibile accedere direttamente alla scelta
della modalità sonora, alla lista delle
stazioni (o dei titoli secondo la modalità) o
alla regolazione della temperatura.
04
249
RADIO
se la "Ricerca auto daB / FM" è attivata, c'è un ritardo di alcuni
secondi quando il sistema passa in radio analogica "FM" con,
talvolta, una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale torna ad essere buona, il
sistema torna automaticamente in "
da B".
s
elezionare il cambio di modalità.
Premere Sistemi Multimediali per visualizzare
la prima schermata.
s
elezionare "
Radio DAB ".s
elezionare " Lista " nella prima schermata.
oppure
s
elezionare " Lista Radio " sulla seconda
schermata.
s
elezionare la radio nella lista proposta.
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche
una visualizzazione d'informazioni grafiche riguardante l'attualità
della radio ascoltata.
s
elezionare "Lista" nella pagina iniziale.
i
vari "multiplex/insieme" propongono una scelta di radio elencate
in ordine alfabetico.
Premere Sistemi Multimediali per visualizzare
la pagina primaria poi premere sulla pagina
secondaria.
s
elezionare "
Regolazioni ".
s
elezionare "
RADIO ".
s
elezionare "
Ricerca radio digitale/FM " poi
" Conferma ".
i
l " da B" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale non è buona, la "Ricerca
auto da B / FM" permette di continuare ad ascoltare la stessa
stazione, passando automaticamente sulla radio analogica "FM"
corrispondente (se esiste).
s
e la stazione " da B" ascoltata non è disponibile in "FM" (opzione
" DAB/FM " in grigio), o se la "Ricerca auto
da B / FM" non è
attivata, interruzione del suono se la qualità del segnale digitale
diventa scadente.
Radio digitale - Ricerca DAB / FM
DAB (Digital Audio Broadcasting)
Radio digitale
04
251
CD, CD MP3, lettore USB
L'autoradio legge solo i file audio con estensione ".wma, .aac,.
flac,.ogg,. mp3" e velocità di trasmissione compresa tra 32 Kbps
320
Kbps.
s
upporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ...) non possono essere letti.
I file WMA devono essere di tipo wma 9
standard.
Le frequenze di campionatore supportate sono 11, 22, 44
e 48 KHz.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20
caratteri ed
escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare pr\
oblemi
di lettura o di visualizzazione.
Per poter leggere un C
d R o un C d RW masterizzato, selezionare
preferibilmente gli standard
iso 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
s
e il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la\
lettura non avvenga correttamente.
s
i consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità
possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un C
d multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet. Informazioni e consiglii l sistema supporta i lettori portatili us B Mass s torage, i BlackBerry®
o i lettori a
pple® attraverso le prese usB. il cavo d'adattamento non
è fornito.
La gestione della periferica si ef
fettua con i comandi del sistema
audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal sistema durante la
connessione, devono essere collegate alla presa ausiliaria mediante
un cavo Jack (non fornito).
u
tilizzare solamente chiavette us B in formato F
aT
32
(File
a
llocation Table 28 bit).
MUSICA
il sistema non supporta il funzionamento di due apparecchi identici
collegati contemporaneamente (due chiavi, due lettori a pple®) ma è
possibile collegare una chiavetta
us
B e un lettore a
pple®.
s
i raccomanda l'utilizzo di cavi
us
B originali
a
pple
® per garantire un
utilizzo conforme.