150
C4-cactus_it_Chap08_securite-enfants_ed02-2014
il veicolo è stato omologato secondo l'ultima
regolamentazione
isoF iX .
i
sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi
iso
FiX
regolamentari :
Fissaggi "isoFiX "
si tratta di tre anelli per ogni sedile : -
u
n anello B
, situato dietro al sedile,
chiamato TOP TETHER per il fissaggio
della cinghia alta.il ToP T ETHER permette di fissare la cinghia
alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati.
i
n
c
aso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento del seggiolino in avanti.
Questo sistema di ancoraggio
iso
FiX
garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
Per conoscere le possibilità di
collocazione dei seggiolini
iso
FiX
per bambini nel veicolo, consultare la
tabella riassuntiva. L'errata collocazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette
la protezione del bambino in caso
d'incidente.
Rispettare rigorosamente i consigli di
montaggio indicati nelle istruzioni di
montaggio dei seggiolini.
al
la collocazione di un seggiolino per bambini
i
so
FiX s
ul sedile posteriore sinistro della
panchetta di sedili posteriore, prima di fissare
il sedile, spostare la cintura di sicurezza
posteriore centrale verso il centro del veicolo,
in modo da non intralciare il funzionamento
della cintura di sicurezza. I seggiolini ISOFIX per bambini
sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A .
al
cuni sedili dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B .
Per fissare il seggiolino al T
oP T
ETHER :
-
r
imuovere e riporre l'appoggiatesta
prima di collocare il seggiolino su questo
sedile (ricollocarlo dopo aver rimosso il
seggiolino),
-
f
ar passare la cinghia del seggiolino
dietro la parte alta dello schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
- f issare l'attacco della cinghia alta all'anello B
,
- t endere la cinghia alta.
-
d
ue anelli A , situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
una marchiatura,
sicurezza dei bambini
151
C4-cactus_it_Chap08_securite-enfants_ed02-2014
seggiolini per bambini isoFiX r accomandati da CiT RoË N
"RÖMER Baby- Safe Plus" e base ISOFIX
(classe di misura : E )
Gruppo 0+ : dalla nascita a 13
kg
si c
olloca "spalle verso la strada" con una base iso
FiX c
he si aggancia agli anelli A.
La base comporta un'asta, regolabile in altezza, che si appoggia sul pianale del veicolo.
Questo seggiolino può essere fissato anche con una cintura di sicurezza.
i
n q
uesto caso, sarà
utilizzata e agganciata solo la scocca al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
" RÖMER Duo Plus ISOFIX" (classe di dimensione B1 )
Gruppo 1: da 9
a 18 kg
si c
olloca "in senso di marcia".
si
aggancia agli anelli A , all'anello B, chiamato T
oP T
ETHER, con una cinghia alta.
3
posizioni d'inclinazione della scocca : posizione seduta, di riposo e sdraiata.
Questo seggiolino può anche essere utilizzato su sedili non equipaggiati di ancoraggi
iso
FiX
.
in q
uesto caso, è attaccato obbligatoriamente al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
C
iT
R
oË
N propone una gamma di seggiolini per bambini iso
FiX c
ommercializzati e omologati per i veicoli.
Per installare e rimuovere il veicolo, consultare anche le istruzioni per l'installazione del produttore del seggiolino.
8
sicurezza dei bambini
152
C4-cactus_it_Chap08_securite-enfants_ed02-2014
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini isoFiX per
bambini
in conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini isoFiX p er bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi isoFiX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini
iso
FiX u
niversali e semiuniversali, la classe di misura iso
FiX d
el seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A e G , è riportata sul seggiolino accanto al logo
iso
FiX
.
I UF:
s
edile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini I sofix
U niversale, "nel senso di marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL- SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix Semi- Universale, ovvero:- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
-
" nel senso di marcia" dotato di sostegno,
-
u
na navicella dotata di cinghia alta o di sostegno. Peso del bambino / età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(g ruppo 0)
Inferiore a 13
kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1) da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini Navicella"schienale verso la strada" "schienale
verso la strada" "nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX F G C D E C D A B B1
1
ª filas edile passeggero anteriore Non isoFiX
2
ª fila
s
edili posteriori laterali IL- SU IL- SU IL- SU IL- SU IL- SU IUF
IL- SU
s
edile posteriore centrale Non
iso
FiX
R
imuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino. Per agganciare la cinghia alta, consultare la rubrica "Fissaggi
iso
FiX
".
sicurezza dei bambini
153
C4-cactus_it_Chap08_securite-enfants_ed02-2014
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini i-size
i seggiolini i-size sono equipaggiati di due cricchetti che si agganciano ai due anelli A .
Consultare la rubrica "Fissaggi isoFiX ".
i- U:
a
datto a sistemi di ritenuta i-
si
ze della categoria "universale"
rivolti verso la strada e in senso opposto alla strada.
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino. (
a )
p
er installare un seggiolino sul sedile posteriore, spalle o viso verso
la strada, spostare in avanti il sedile anteriore, poi raddrizzare lo
schienale per lasciare abbastanza spazio al seggiolino e alle gambe
del bambino.
Questi seggiolini i-
s
ize dispongono anche :
-
d
i una cinghia alta che si aggancia all'anello B (vedere rubrica "Fissaggi iso
FiX
").
-
d
i un'asta che si appoggia sul pianale del veicolo, compatibile con il sedile omologato i-
si
ze, il cui ruolo è di impedire al seggiolino di spostarsi in
caso di urto.
in c
onformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini i-
si
ze sui sedili equipaggiati di ancoraggi
i
so
FiX e o
mologati i-
si
ze all'interno del veicolo. Seggiolino i-Size
1ª fila
s
edile passeggero anteriore Non i-
si
ze
2ª fila
s
edili posteriori laterali ( a) i-U
s
edile posteriore centrale Non i-
si
ze
8
sicurezza dei bambini
112
Sicurezza
Tabella riepilogativa per la collocazione dei
seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini I
sofix U
niversale, "nel senso di
marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini
Navicella
"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
1
ª fila
Sedile passeggero anteriore
Non ISOFIX
2ª fila
Sedili posteriori laterali
IL-SU
*
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Sedile posteriore centrale
Non ISOFIX
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX
e sulla cinghia alta, atternersi alla rubrica
corrispondente.
La regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
15C 4 C. A0 6 0 ANNULLA E SOSTITUISCE
* La navicella ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa tutta la panchetta di
sedili posteriore.
112
Sicurezza
Tabella riepilogativa per la collocazione dei
seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati
di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per bambini, definita da una lettera compresa
tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini I
sofix U
niversale, "nel senso di
marcia" che si fissa con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofix S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Peso del bambino
/ età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa
6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per bambini
Navicella
"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
1
ª fila
Sedile passeggero anteriore
Non ISOFIX
2ª fila
Sedili posteriori laterali
IL-SU
*
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Sedile posteriore centrale
Non ISOFIX
Rimuovere e riporre l'appoggiatesta prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile posteriore.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX
e sulla cinghia alta, atternersi alla rubrica
corrispondente.
La regolamentazione sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese.
15C 4 C. A0 6 0 ANNULLA E SOSTITUISCE
* La navicella ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa tutta la panchetta di
sedili posteriore.