Page 9 of 207
INDICE GRAFICO
.
FARI ANTERIORI
❒Tipi di lampade ...................................134
❒Luci diurne .......................................... 28
❒Luci posizione/anabbaglianti ............... 28
❒Luci abbaglianti ................................... 29
❒Sostituzione lampade ..........................133
RUOTE
❒Cerchi e pneumatici ............................179
❒Pressione pneumatici ..........................182
❒Riparazione ruota ................................125
SPECCHI ESTERNI
❒Regolazione ........................................ 18
❒Ripiegamento ..................................... 19
PORTE
❒Apertura/chiusura centralizzata ........... 38
LIQUIDO FRENI / LAVACRISTALLO
❒Verifica dei livelli ..................................153
TERGICRISTALLO
❒Funzionamento ................................... 30
❒Sostituzione spazzola .........................162
ANELLO TRAINO
❒Aggancio ............................................145
1A0L0120
5
Page 10 of 207
.
FARI POSTERIORI
❒Tipi di lampade ...................................134
❒Sostituzione lampade ..........................133
BAGAGLIAIO / COFANO MOTORE
❒Apertura/chiusura ............................... 40
MOTORE
❒Verifica dei livelli ..................................153
❒Dati tecnici ..........................................173
TAPPO SERBATOIO
❒Apertura/chiusura ............................... 61
2A0L0121
6
INDICE GRAFICO
Page 11 of 207

.
BOCCHETTE ARIA
❒Climatizzazione ................................... 20
LEVA SINISTRA
❒Luci esterne ........................................ 28
QUADRO STRUMENTI
❒Quadro e strumenti di bordo ............... 66
❒Spie .................................................... 78
LEVA DESTRA
❒Pulizia cristalli ...................................... 30
AIR BAG LATO PASSEGGERO
❒Funzionamento ...................................107
COMANDI SU PLANCIA
❒Luce retronebbia ................................. 34
❒Bloccaporte ........................................ 36
❒Disappannamento specchi esterni ...... 27
RISCALDATORE/CLIMATIZZATORE
❒Comfort climatico ............................... 21
❒Riscaldamento e ventilazione .............. 22
❒Climatizzatore manuale ....................... 25
VOLANTE
❒Regolazione ........................................ 17
❒Air bag frontale lato guidatore .............106
PULSANTI DI COMANDO
❒Menu di set up .................................... 69
❒Voci menu ........................................... 70
3A0L0144
7
Page 12 of 207
.
SEDILI
❒Regolazione longitudinale ................... 16
❒Regolazione schienale ........................ 16
ALZACRISTALLI ELETTRICI
❒Funzionamento ................................... 0
CAMBIO
❒Uso del cambio ..................................112
LUCI DI EMERGENZA
❒Funzionamento ................................... 34
SISTEMA ALFA D.N.A.
❒Funzionamento ................................... 48
FRENO A MANO
❒Funzionamento ...................................111
PRESA DI CORRENTE /
ACCENDISIGARI
❒Presa di corrente ................................ 36
❒Accendisigari ...................................... 36
CINTURE DI SICUREZZA
❒Impiego .............................................. 98
❒Avvertenze .......................................... 98
4A0L0009
8
INDICE GRAFICO
Page 13 of 207

CONOSCENZA DELLA VETTURA
Comincia da qui la conoscenza
ravvicinata della Sua nuova automobile.
Il libretto che sta leggendo Le racconta
in modo semplice e diretto com'è
fatta e come funziona.
Per questo Le consigliamo di
consultarlo stando comodamente
seduto a bordo, in modo da
consentirLe di verificare in diretta
quanto illustrato.SIMBOLOGIA .................................. 10
SISTEMA ALFA ROMEO CODE....... 10
LE CHIAVI ....................................... 11
ALLARME ....................................... 13
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTO ....... 15
SEDILI ............................................. 16
VOLANTE........................................ 17
SPECCHI RETROVISORI ................ 18
CLIMATIZZAZIONE ......................... 20
COMFORT CLIMATICO................... 21
RISCALDAMENTO E
VENTILAZIONE ............................... 22
CLIMATIZZATORE MANUALE ......... 25
LUCI ESTERNE ............................... 28
PULIZIA CRISTALLI ......................... 30
CRUISE CONTROL ......................... 31
PLAFONIERA .................................. 33
COMANDI ....................................... 34
EQUIPAGGIAMENTI INTERNI .......... 35
PORTE ............................................ 38
ALZACRISTALLI ELETTRICI ............ 39
BAGAGLIAIO / COFANO MOTORE . 40
FARI ................................................ 42
SISTEMA ESC (ELECTRONIC
STABILITY CONTROL) .................... 43
SISTEMA “ALFA D.N.A.” (SISTEMA
CONTROLLO DINAMICA
VETTURA) ....................................... 48SISTEMA EOBD (EUROPEAN ON
BOARD DIAGNOSIS) ...................... 51
IMPIANTO AUTORADIO .................. 52
ACCESSORI ACQUISTATI
DALL'UTENTE ............................... 52
SENSORI DI PARCHEGGIO ............ 53
SISTEMA T.P.M.S. (TYRE
PRESSURE MONITORING
SYSTEM) ........................................ 56
RIFORNIMENTO DELLA VETTURA . 61
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE ...... 63
9
Page 14 of 207

SIMBOLOGIA
Su alcuni componenti della vettura
sono presenti delle targhette colorate,
la cui simbologia indica precauzioni
importanti da osservare nei confronti
del componente stesso. È inoltre
presente una targhetta riepilogativa
della simbologia ubicata sotto il cofano
motore.
SISTEMA ALFA
ROMEO CODE
IN BREVE
È un sistema elettronico di blocco
motore che permette di aumentare la
protezione contro tentativi di furto
della vettura. Si attiva
automaticamente estraendo la chiave
dal dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un
dispositivo elettronico in grado di
identificare il segnale emesso,
all'accensione del motore, da
un'antenna incorporata nel
dispositivo di avviamento. Il segnale
costituisce la “parola d’ordine”,
sempre diversa ad ogni avviamento,
con cui la centralina riconosce la
chiave e consente l’avviamento.
1)
Funzionamento
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave
in posizione MAR, la centralina del
sistema Alfa Romeo CODE invia alla
centralina controllo motore un codice di
riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni.L'invio del codice di riconoscimento
avviene solo se la centralina del sistema
Alfa Romeo CODE ha riconosciuto il
codice trasmessogli dalla chiave.
Ruotando la chiave in posizione STOP,
il sistema Alfa Romeo CODE disattiva
le funzioni della centralina di controllo
del motore.
Irregolarità di
funzionamento
Se, durante l’avviamento, il codice non
viene riconosciuto correttamente, sul
display si accende la spia digitale
.
In tal caso ruotare la chiave in posizione
STOP e successivamente in MAR; se
il blocco persiste riprovare con le altre
chiavi in dotazione. Se non fosse
comunque possibile avviare il motore,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata.
Accensione della spia
durante la marcia
❒Se la spia digitale
si accende sul
display significa che il sistema sta
effettuando un’autodiagnosi (dovuta
ad esempio ad un calo di tensione).
❒Se la spia digitale
continuasse a
rimanere accesa, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo dedicata.
10
CONOSCENZA DELLA VETTURA
Page 15 of 207

AVVERTENZA
1) Urti violenti potrebbero
danneggiare i componenti
elettronici presenti nella chiave.
Per garantire la perfetta efficienza
dei dispositivi elettronici interni
alla chiave, non lasciare la stessa
esposta ai raggi solari.
LE CHIAVI
CHIAVE MECCANICA
Funzionamento
L’inserto metallico A fig. 5 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte.
CHIAVE CON
TELECOMANDO
Funzionamento
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’inserto metallico A fig. 6 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte.
Premere il pulsante B per aprire/
chiudere l’inserto metallico.
1)
Sblocco porte
Pressione breve del pulsante
:
sblocco delle porte, accensione
temporizzata della plafoniera interna e
doppia segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto).
Lo sblocco porte avviene
automaticamente in caso di intervento
del sistema blocco combustibile.
Se, effettuando il blocco porte, una o
più porte non sono chiuse
correttamente, il LED lampeggia
velocemente insieme agli indicatori di
direzione.
5A0L0005
6A0L0006
11
Page 16 of 207

Blocco porte
Pressione breve del pulsante
:
blocco delle porte, spegnimento della
plafoniera interna e singola
segnalazione luminosa degli indicatori
di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il
blocco non viene effettuato. Ciò viene
segnalato da un rapido lampeggio degli
indicatori di direzione (per versioni/
mercati, dove previsto). Il blocco delle
porte viene invece effettuato in caso
di portellone aperto.
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha
il blocco automatico delle porte se è
stata impostata la funzione specifica.
Effettuando il blocco porte da esterno
vettura (tramite telecomando) il LED
A fig. 7 si accende per alcuni secondi,
dopodiché inizia a lampeggiare
(funzione di deterrenza).
Effettuando il blocco porte da interno
vettura (pressione sul pulsante
ubicato su plancia) il LED rimane
acceso a luce fissa.RICHIESTA
TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8
telecomandi. Qualora fosse necessario
richiedere un nuovo telecomando,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa
Romeo dedicata, portando con sé un
documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
SOSTITUZIONE PILA
CHIAVE CON
TELECOMANDO
Procedura
❒premere il pulsante A fig. 8 e portare
l’inserto metallico B in posizione di
apertura; ruotare la vite C su
utilizzando un cacciavite a punta
fine;❒estrarre il cassetto portabatteria D e
sostituire la pila E rispettando le
polarità; reinserire il cassetto D
all’interno della chiave e bloccarlo
ruotando la vite C su
.
1)
7A0L0007
8A0L0008
12
CONOSCENZA DELLA VETTURA