Page 201 of 276

199
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Scelta della modalità
Selezionare la modalità.
Selezionare il menu "
Source" per
visualizzare le varie modalità sonore. Premere " M
edI
A
".
Utilizzare i parametri di lettura sul display.
Premere il tasto " Casuale" e/o il tasto "
rip
eti"
per attivarli, premere una seconda volta per
disattivarli. L'autoradio legge i file audio con estensione
".wav, .wma, .mp3" ad una velocità compresa
tra 32
Kbp e 320 Kbp.
I file audio con estensione .aac, .m4a, .m4b,
.mp4, le frequenze di campionatura supportate
sono 8 - 96 KHz.
Supporta anche le modalità .m3u e .wpl.
Utilizzare unicamente delle chiavette USB in
formato FAT 32
(File Allocation Table).
Il sistema non gestisce i dispositivi con
capacità superiore a 64
Gb.
Si consiglia di nominare il file con meno di
20
caratteri ed escludendo i caratteri speciali
(ad es.: " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura
o di visualizzazione.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i lettori portatili USB
Mass Storage, i BlackBerry® o i lettori
Apple® attraverso le prese USB. Il cavo
d'adattamento non è fornito.
La gestione della periferica si effettua
con i comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute
dal sistema durante la connessione,
devono essere collegate alla presa
ausiliaria mediante un cavo Jack (non
fornito).
Si raccomanda l'utilizzo di cavi USB
originali Apple
® per garantire un utilizzo
conforme. Il sistema non supporta il
funzionamento di due apparecchi
identici collegati contemporaneamente
(due chiavi, due lettori Apple
®) ma è
possibile collegare una chiavetta USB
e un lettore Apple
®.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 202 of 276

200
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Streaming audio Bluetooth®
Lo streaming permette di ascoltare i files
audio del telefono attraverso gli altoparlanti del
veicolo.Premere " M
edI
A ".
In caso di modalità media attiva,
premere il tasto " Source".
Selezionare la modalità media
"
Bluetooth " poi premere il tasto
" Aggiungi disposit. ".
Attivare la funzione Bluetooth sulla periferica.
Alcuni dispositivi Bluetooth non
permettono di scorrere i brani e le
informazioni del telefono per mezzo di
tutte le categorie presenti nel sistema.
In caso di non riuscita, si consiglia di disattivare
poi riattivare la funzione Bluetooth della
periferica.
Selezionare il nome del sistema sulla
periferica, quando il dispositivo audio lo chiede,
inserire il codice PIN visualizzato sul display
del sistema o confermare sulla periferica il PIN
apparso. Al termine della procedura di salvataggio,
appare una videata :
-
r
ispondere "Sì" alla domanda, il dispositivo
audio Bluetooth verrà salvato come
preferito (il dispositivo avrà la priorità sugli
altri dispositivi che verranno salvati in
s e g ui to).
-
r
ispondere "No", la priorità sarà
determinata in funzione dell'ordine di
connessione. L'ultimo dispositivo collegato
avrà la priorità assoluta.
Alla memorizzazione, appare una
videata indicante lo stato di avanzamento
dell'operazione.
Se nessuna periferica è ancora memorizzata
nel sistema, una pagina speciale è visualizzata
sul display.
Selezionare "Sì" per iniziare la procedura di
memorizzazione e cercare così il nome del
sistema sulla periferica.
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 203 of 276
201
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
La versione del software del sistema
audio potrebbe essere incompatibile
con la generazione del lettore Apple
®.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB
mediante un cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il pilotaggio si effettua mediante i comandi del
sistema audio. Le classificazioni disponibili sono
quelle del lettore portatile collegato
(artisti / album / generi / playlist / libri
audio / podcast).
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare
la classificazione utilizzata, risalire
nello schema fino al primo livello poi
selezionare la classificazione preferita
(ad esempio : playlist) e confermare per
scendere nello schema fino al brano
desiderato.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 204 of 276
202
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Navigazione
Livello 1Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 205 of 276

203
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello2 Livello 3 Commenti
nAVV
ai a ... Casa
Selezionare " Vai a", per definire la destinazione dei
vari modi e unicamente inserendo l’indirizzo.
Preferito
Indirizzo
Destinazione recente
Punto d'interesse
Mia posizione
Latitudine/Longitudine
Posizione dell'ultima sosta
Visualizza la mappa Visualizzare la mappa del percorso per avere una
visione mediante il navigatore della mappa.
Pianificare un percorso Utilizzare il sistema di navigazione per pianificare un
percorso in anticipo selezionando il punto di partenza
e la destinazione.
Servizi Utilizzare le informazioni sul traffico per minimizzare
l’impatto sul percorso dei ritardi dovuti al traffico.
Parametri Modificare l’aspetto e il comportamento del sistema di
navigazione.
La maggior parte dei parametri del sistema sono
accessibili toccando "Parametri" nel menu principale.
Aiuto Chiamare l'assistenza
Accéedere alle informazioni sui servizi d’assistenza e
altri servizi specializzati.
Andare all'assistenza
Dove sono ?
Che cosa posso dire ?
Dimostrazioni
Sicurezza e altre guide
te
rminare
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 206 of 276
204
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale
Page 207 of 276

205
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1Livello2 Livello 3 Commenti
nAV L
imitazione di velocità (se conosciuta).
Per vedere la differenza tra l’ora d'arrivo desiderata e
l'ora d'arrivo stimata.
Toccare questa parte della barra di stato per passare
dalla mappa 3D alla mappa 2D.
nAV V
ai a... Quando il sistema di navigazione si avvia per l
aprima volta, appaiono la "Modalità guida" e delle
informazioni dettagliate sulla posizione attuale.
Toccare il centro del display per aprire il menu
principale.
Visualizzare la mappa
Pianificare un percorso
Servizi
Parametri
Aiuto
te
rminare
nAV
de
ttagli Visualizzare le istruzioni
il riepilogo del percorso permette di avere una
visione del percorso, la distanza restante fino alla
destinazione e una stima del tempo rimanente.
Con i dati RDS-TMC, il riepilogo del percorso indica
anche le informazioni sul traffico riguardanti i ritardi
del percorso.
Visualizzare la mappa del percorso
Visualizzare demo del percorso
Riepilogo del percorso
Visualizzare la destinazione
Visualizzare traffico sul percorso
Modificare percorso Modificare la destinazione
Il sistema di navigazione aiuta ad arrivare
a destinazione il più velocemente possibile
visualizzando un percorso alternativo più veloce
quando è disponibile.
Evitare sbarramenti stradaliCalcolare un percorso alternativo...
Passare da...
Evitare parte del percorso
Minimizzare i ritardi
te
rminare
nAV I
struzioni di navigazione per il seguito del percorso e
distanza fino all'istruzione successiva. Se la seconda
istruzione è a meno di 150
metri dalla prima, appare
immediatamente al posto della distanza.
Toccare questa parte della barra di stato per ripetere
l'ultima istruzione vocale.
Sistema Audio e Telematica Digitale
AUDIO E TELEMATICA
10
Page 208 of 276
206
boxer_it_Chap10a_Autoradio_Fiat-tactile-1_ed01-2015
Livello 1
Telefono
Livello 2Livello 3
Sistema Audio e Telematica Digitale