Page 177 of 276
175
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
PortA LAterAL e
L1 L2L3L4
H1 H2 H1 H2 H2 H3 H2 H3
P Altezza porta laterale scorrevole 1
485 1
755 1
485 1
755
Q Larghezza porta laterale scorrevole 1
075 1
250
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni
Page 178 of 276
176
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
CoMBI
L1H1 L2H2
A 751 8721 201 1 322
B 1 201 1 7431 6512 193
C - 860 -860
Dimensioni
Page 179 of 276

177
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
Qualità del carburante utilizzato per i motori diesel
I motori Diesel sono perfettamente compatibili con i biocarburanti confo\
rmi agli standard europei attuali e futuri (gasolio che rispetta la
norma EN 590 miscelato con un biocarburante che rispetta la norma EN 14214) che poss\
ono essere distribuiti dalle stazioni di servizio
(possibilità di integrarvi fino al 7% di Estere Metilico di Acido Grasso).
MotorIzzAzIonI e tIPI dI CAMBIo
Motori diesel 2.0 BlueH d i 110 cv
2.0 BlueH d i 110 cv
S&S 2.0
BlueH d i 130 cv
2.0 BlueH d i 130 cv
S&S 2.0
BlueH d i 160 cv
2.0 BlueH d i 160 cv
S&S 2.0
H d i 160 cv
tipi di cambioBVM6
(Manuale a 6
marce)
Potenza (cv) 11 0130 160160
Potenza massima norma CEE (kW) 809611 8 120
Cilindrata(cm
3) 1 9971 9971 9971 997
Alesaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 8885
x 8885
x 88
Regime di potenza massimo (giri/min) 3
5003
7503
7503
750
Coppia massima norma CEE (Nm) 300340350340
Regime di coppia massimo (giri/min) 1
5001
7501
7502
000
Carburante GasolioGasolioGasolioGasolio
Catalizzatore SìSìSìSì
Filtro antiparticolato SìSìSìSì
Capacità d'olio motore (in litri)
dopo svuotamento e sostituzione filtro 6,6
6,66,65,25
Motorizzazioni Diesel
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 180 of 276

178
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
Motori diesel2.2 H d i 110 cv2.2 d Hi 130 cv
2.2
e-H d i 130 cv2.2
H d i 150 cv
2.2 e-H d i 150 cv3.0
H d i 180 cv
Cambio BVM6
Manuale (a 6
marce)
Potenza (cv) 11 0120 130150180
Potenza massima norma CEE (kW) 81889611 0 130
Cilindrata (cm
3) 2 1982 1982 1982 999
Alesaggio x corsa (mm) 86
x 94,686
x 94,686
x 94,6 95,8 x 104
Regime di potenza (giri/min) 3
5003
5003
5003
600
Coppia massima norma CEE (Nm) 250320320400
Regime di coppia massima (giri/min) 1
5002
0002
0001
400
Carburante GasolioGasolioGasolioGasolio
Catalizzatore SìSìSìSì
Filtro antiparticolato SìNo SìSìSì
Capacità d'olio motore (in litri)
dopo cambio olio e filtro 6,2
6,46,26,2 9
L'utilizzo del biocarburante B30
è possibile su alcuni motori Diesel; tuttavia, questo utilizzo è c\
ondizionato dalla rigorosa applicazione delle
condizioni particolari di manutenzione indicate nel libretto di manutenz\
ione e di garanzia. Consultare la rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato.
L’utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio)carburante (oli vegetali\
o animali puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato
(rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
Motorizzazioni Diesel
Page 181 of 276

179
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
MASSe e CArICHI trAInABILI
Consultare la carta di circolazione e la targhetta costruttore.
In ogni Paese è obbligatorio rispettare i carichi trainabili consenti\
ti dalla legislazione locale. Per conoscere le possibilità di traino del
veicolo e la sua massa massima autorizzata a pieno carico più rimorch\
io, rivolgersi alla rete PEUGEOT.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima consentita è\
ridotta (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle prest\
azioni del veicolo ; per proteggere il motore quando la
temperatura esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata\
.
Queste tabelle indicano i valori delle masse omologate (in kg) secondo\
le dimensioni e le denominazioni del veicolo.
r
iporto del carico
È possibile, se il veicolo trainante non ha raggiunto la MTAC, riportare questa massa nel rimorchio.
In ogni caso, non superare la massa del rimorchio e la MTRA indicate.
Rispettare le capacità di traino del veicolo. Minibus
d
imensioni
d
enominazioniM
t
ACr
imorchio non frenato
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
L3 H2440 4 005X X
L4 H2 442 4
250X X
Combi 5-6
places
d
imensioni
d
enominazioni M
t
ACr
imorchio non frenato
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
L1 H1330
3 000
750 100
333 3
300750 100
L2
H2 333
3
300750 100
435 3
500750 120
Combi 7-8-9
posti
d
imensioni
d
enominazioni M
t
ACr
imorchio non frenato
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
L1 H1330 3 150750 100
L2 H2 333 3
300750 100
Masse
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 182 of 276
180
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
Furgone
d
imensioni
d
enominazioni M
t
ACr
imorchio non frenato
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
L1 H1 328
2 800
750 100
330 3 000
750 100
333 3 300
750 100
335 3
500750 100
435 3
500750 120
440 4
005750 120
L1
H2 330
3
000750 100
333 3
300750 100
335 3
500750 100
L2
H1 330
3
000750 100
333 3
300750 100
335 3
500750 100
435 3
500750 120
L2
H2 330
3
000750 100
333 3
300750 100
335 3
500750 100
435 3
500750 120
440 4
005750 120
Masse
Page 183 of 276
181
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
Furgone
d
imensioni
d
enominazioni M
t
ACr
imorchio non frenato
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
L3 H2 333
3 300
750 100
335 3 500
750 100
435 3
500750 120
440 4
005750 120
L3
H3 333
3
300750 100
335 3
500750 100
435 3
500750 120
440 4
005750 120
L4
H2 435
3
500750 120
440 4
005750 120
L4
H3 435
3
500750 120
440 4
005750 120
Masse
9
CARATTERISTICHE TECNICHE
Page 184 of 276

182
boxer_it_Chap09_Caracteristiques-Techniques_ed01-2015
eLeMentI dI IdentIFICAzIone
A. t
arghetta costruttore
Questa targhetta è situata sulla traversa del
paraurti anteriore, sotto al cofano motore.
1
- Numero di omologazione europea.
2
- VF ... Numero di telaio.
3
-
Peso massimo autorizzato a pieno carico
(MT
AC).
4
-
Peso massimo autorizzato a pieno carico
più rimorchio (MTRA).
5.1
- Peso massimo sull'assale anteriore.
5.2
- Pesso massimo sull'assale posteriore.
B. numero di telaio sulla
carrozzeria
d
. r iferimento vernice
Questo riferimento è situato sulla traversa
del paraurti anteriore, nel cofano motore.
C. Pneumatici
Questa targhetta (immagine non
contrattuale) situata sul montante del
veicolo, lato guidatore, indica :
-
le dimensioni dei pneumatici,
-
le pressioni di gonfiaggio a pieno carico.e. numero di telaio sulla
carrozzeria
Questo numero si trova sotta la protezione
in plastica, a livello del predellino, lato
destro.
Il controllo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuata a freddo, almeno
ogni mese.
Identificazione del veicolo