Page 121 of 276

11 9
boxer_it_Chap05_Securite_ed01-2015
CoLLoCAzIone deI SeGGIoLInI Per BAMBInI FISSAtI C on LA CI ntur A d I SIC urezz A
Conformemente alla legislazione europea, questa tabella indica le possib\
ilità di montaggio dei seggiolini per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologati nella categoria universale in funzione\
del peso del bambino e della posizione nel veicolo:
Peso del bambino ed età indicativa
Posizione Inferiore a 13
kg
(gruppi 0
(a) e 0+)
Fino ≈ 1
anno
d
a 9 a 18 kg
(gruppo 1)
Da 1
a ≈ 3 anni
d
a 15 a 25 kg
(gruppo 2)
Da 3
a ≈ 6 anni
d
a 22 a 36 kg
(gruppo 3)
Da 6
a ≈ 10 anni
Sedile passeggero
anteriore (b )
u uuu
Sedili a panchetta
passeggero anteriore
con posto centrale e
laterale (b
)
u uuu
Sedili
laterali
delle file
2
e 3
u uuu
Sedile
centrale
delle file
2
e 3
u uuu
a:
Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg
b:
consultare la legislazione in vigore nel
proprio Paese prima di trasportare il
bambino su questo sedile. Togliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare un seggiolino per bambini
con schienale su un sedile passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino per bambini.
u
:
posizione predisposta per l'installazione
di un seggiolino per bambini da
fissare con una cintura di sicurezza ed
omologato nella categoria "universale",
"con schienale rivolto alla strada" e/o nel
senso della marcia.
Bambini a bordo
5
SICUREZZA
Page 122 of 276

120
boxer_it_Chap05_Securite_ed01-2015
Per un corretto utilizzo
Bambino sul sedile anteriore
La regolamentazione sul trasporto dei
bambini sul sedile del passeggero anteriore
è specifica per ogni Paese. Consultare la
legislazione in vigore nel proprio Paese.
Disattivare l'airbag frontale passeggero dopo
aver collocato un seggiolino "spalle verso la
strada" sul sedile del passeggero anteriore.
Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi
o addirittura letali in caso di attivazione
dell'airbag.Per ragioni di sicurezza, non lasciare :
-
uno o più bambini soli e senza
sorveglianza nel veicolo,
-
un bambino o un animale in un veicolo
esposto al sole, con i vetri chiusi,
- le chiavi a portata di mano dei bambini
all'interno del veicolo.
Per impedire l'apertura accidentale delle
porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza
bambini" se il veicolo lo prevede.
Non aprire i vetri posteriori per più di un
terzo.
Per proteggere i bambini dai raggi solari,
equipaggiare i vetri posteriori con tendine
laterali. Sistemazione di un rialzo
La parte toracica della cintura di sicurezza
deve essere posizionata sulla spalla del
bambino senza toccare il collo.
Verificare che la parte addominale della
cintura di sicurezza passi sopra alle gambe
del bambino.
PEUGEOT raccomanda di utilizzare un
rialzo con schienale, dotato di una guida per
cintura all'altezza della spalla.
Per una collocazione ottimale del seggiolino
"viso verso la strada", verficare che lo
schienale sia il più vicino possibile allo
schienale del sedile, addirittura a contatto.
Occorre rimuovere l'appoggiatesta prima di
collocare un seggiolino con schienale su un
sedile passeggero.
Accertarsi che l'appoggiatesta sia riposto
correttamente o fissato, al fine di evitare che
diventi pericoloso in caso di brusca frenata.
Riposizionare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.
Ai sedili posteriori, lasciare sempre uno
spazio sufficiente tra il sedile anteriore e :
-
il seggiolino con "spalle verso la strada",
-
i piedi del bambino seduto su un
seggiolino con "viso verso la strada".
Per fare ciò, spostare in avanti il sedile
anteriore e, se necessrio, raddrizzare anche
lo schienale. Un'errata installazione del seggiolino
per bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di collisione.
Verificare che la cintura o il dispositivo
d'aggancio non siano schiacciati
sotto al seggiolino, ciò rischierebne di
destabilizzarlo.
Non dimenticare di allacciare le cinture di
sicurezza o le cinghie dei seggiolini per
bambini limitando al massimo il gioco
rispetto al corpo del bambino, anche per
percorsi di breve durata.
Per la collocazione del seggiolino con la
cintura di sicurezza, verificare che questa
sia ben tesa sul seggiolino e che trattenga
saldamente il seggiolino sul sedile. Se il
sedile del passeggero è regolabile, spostarlo
in avanti se necessario.
Bambini a bordo
Page 123 of 276
121
boxer_it_Chap06_Accessoires_ed01-2015
trAIno dI unA rouL otte ...
I valori delle masse trainabili omologate
sono scritti sulla carta di circolazione del
veicolo, e sulla targhetta costruttore. Questi valori sono indicati anche nella
documentazione commerciale.
Per conoscere le capacità del veicolo per
trainare un rimorchio, una roulotte, un
carrello con barca...
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche - Identificazione del veicolo". Per conoscere i valori della massa
trainabile non frenata e del peso
consentito sul gancio traino, consultare la
rubrica "Caratteristiche tecniche - Masse".
6
Soluzioni per il trasporto
ACCESSORI
Page 124 of 276

122
boxer_it_Chap06_Accessoires_ed01-2015
Consigli per la guida
ripartizione dei carichi: distribuire il carico
in modo che gli oggetti più pesanti si trovino
il più vicino possibile all'assale del rimorchio
e che il peso all'estremità del gancio traino
si avvicini al valore massimo autorizzato,
senza tuttavia superarlo.
r
affreddamento: il traino di un rimorchio
in salita fa aumentare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la
sua capacità di raffreddamento non dipende
quindi dal regime motore.
Utilizzare un rapporto al cambio elevato per
diminuire il regime motore e rallentare.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento. Pneumatici: controllare la pressione
dei pneumatici della vettura trainante
e del rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Montaggio gancio traino
Raccomandiamo di utilizzare ganci traino
e fasci originali PEUGEOT, che sono
stati collaudati ed omologati sin dalla
progettazione del veicolo, e di affidarne il
montaggio alla rete PEUGEOT.
Questi ganci traino d'origine sono compatibili
con il funzionamento dell'assistenza al
parcheggio posteriore e della telecamera di
retromarcia, se il veicolo ne è equipaggiato.
In caso di montaggio al di fuori della rete
PEUGEOT questo deve tassativamente
essere effettuato seguendo le
preconizzazioni del costruttore.
Per un corretto utilizzo
In caso di accensione della spia
di temperatura del liquido di
raffreddamento, fermare il veicolo
e spegnere immediatamente il
motore.
Consultare la rubrica "Verifiche - Livelli
e controlli".
Freni: il traino aumenta la distanza di
frenata. Guidare a velocità moderata,
scalare le marce per tempo e frenare
progressivamente. Vento laterale: la sensibilità al vento
laterale aumenta. Guidare con prudenza e a
velocità moderata. ABS: il sistema controlla il veicolo, non il
rimorchio.
Assistenza al parcheggio posteriore :
questa funzione è disattivata per il veicolo
trainante ed equipaggiato di gancio traino
originale PEUGEOT.
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche - Identificazione del veicolo".
Soluzioni per il trasporto
Page 125 of 276

123
boxer_it_Chap06_Accessoires_ed01-2015
SISteMI Per IL trASP orto d I
o GG ett I S u L
tett
o
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche - Dimensioni" per maggiori
informazioni sulla lunghezza (da L1
a L4) e
l'altezza (da H1
a H3) del veicolo.
Carico massimo sul tetto, ripartito in
maniera uniforme : 150
kg, per tutte le
versioni, nel rispetto dei limiti della massa
massima a pieno carico (MTAC) del veicolo.
Per ragioni di sicurezza e per evitare di
danneggiare il tetto, è tassativo utilizzare
un sistema di trasporto (barre del tetto o
portapacchi) omologato per il veicolo.
Le barre del tetto possono essere montate
solo sulle versioni furgoni, combi e minibus
altezza H1
o H2. Sui minibus, verificare la
presenza di climatizzatori sul tetto. Il dispositivo per il trasporto deve
tassativamente essere fissato ai punti
d'ancoraggio presenti sul tetto del veicolo :
6, 8
o 10, secondo il passo del veicolo.
Rispettare i consigli per il montaggio e le
condizioni d'utilizzo indicate nelle istruzioni
fornite con il dispositivo per il trasporto.
Su tutte le versioni con altezza H3, i
tetti non possono essere equipaggiati
di barre per il trasporto di oggetti sul tetto.
Rispettare attentamente le disposizioni
legislative in vigore riguardanti le misure
massime d'ingombro.
6
Soluzioni per il trasporto
ACCESSORI
Page 126 of 276

124
boxer_it_Chap06_Accessoires_ed01-2015
ALtrI ACC e SS or I
Questi accessori e ricambi, la cui affidabilità
e sicurezza sono state testate, sono stati
studiati appositamente per questo veicolo.
E' disponibile una vasta scelta di pezzi di
ricambio ed accessori originali.
"Confort" :
Deflettori dell'aria, modulo isotermico,
deodorante per abitacolo, lampadina
per lettura, accendisigari, posacenere
portatile, supporto antiscivolo, assistenza al
parcheggio posteriore...
"Protezione" :
Tappetini, fasce laterali, fodero di protezione
veicolo, foderine dei sedili, griglia di
protezione vetri delle porte posteriori,
porte posteriori a due ante con cricchetti di
sicurezza, adesivi per ritocco... "Sicurezza" :
Allarme anti-intrusione, sistema di
localizzazione del veicolo, catene da neve,
calze da neve, seggiolini per bambini,
cofanetto di pronto soccorso, triangolo di
segnalazione, gilet di sicurezza, estintore,
cintura di sicurezza per animali da
compagnia, taglia cintura / frangi vetro...
"Style" :
Cerchi in alluminio...
"Multimedia" :
Lettore CD, WiFi on Board, sistema di
navigazione semi-integrato, kit viva voce,
assistenti alla guida, supporto multimedia
posteriore, lettore DVD, aggiornamento
cartografia, navigazioni portatili, supporto
telefono, accessorio radio digitale,
autoradio, presa 230V...
"Soluzioni per il trasporto" :
Ganci traino, fasci gancia traino a
7/13
spinette, 7/7 spinette, 13 spinette,
kit di protezione interna, pianale anti
scivolo, protezione del passaruota, paratie
della cabina, barre del tetto trasversali,
portapacchi sul tetto, scaletta per
portapacchi sul tetto, rullo per carico sul
portapacchi, predellino per portapacchi sul
tetto... Installazione di trasmettitore di
radiocomunicazione
Prima di installare dei trasmettitori
di radiocomunicazione in post-
equipaggiamento, con antenna esterna sul
veicolo, consigliamo di rivolgersi alla rete
PEUGEOT.
Le rete PEUGEOT comunicherà le
caratteristiche dei trasmettitori che possono
essere montati (banda di frequenza, potenza
massima di uscita, posizione dell'antenna,
condizioni particolari d'installazione), secondo
la Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica
Automobilistica (2004/104/CE).
Il montaggio di un equipaggiamento
o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT, può provocare un
malfunzionamento del sistema elettronico
del veicolo.
Si consiglia di tenere presente questa
particolarità e di rivolgersi ad un
rappresentante della Marca per prendere
visione della gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
Secondo il Paese di
commercializzazione, i giubbini
rifrangenti, i triangoli di segnalazione, le
lampadine di ricambio e gli etilotest sono
obbligatori a bordo del veicolo.
Per evitare di interferire con i pedali:
-
posizionare correttamente il
tappetino e i suoi fissaggi,
-
non sovrapporre mai più tappettini.
Equipaggiamenti
Page 127 of 276

125
boxer_it_Chap06_Accessoires_ed01-2015
CAtene dA ne V e
In inverno le catene da neve migliorano la
trazione e il comportamento del veicolo in
frenata.
Le catene da neve devono essere
montate sulle ruote motrici. Non
devono essere montate sulle ruote di scorta
tipo ruotino.
Per l'utilizzo delle catene e per la
velocità massima autorizzata, tenere
in considerazione la normativa specifica di
ogni Paese.Consigli di montaggio
F Per montare le catene durante il viaggio,
sostare in un punto piano a bordo
strada.
F
Inserire il freno di stazionamento e
collocare eventualmente dei cunei
davanti alle ruote per evitare che il
veicolo si sposti.
F
Montare le catene secondo le istruzioni
fornite dal fabbricante.
F
A
vviare lentamente il veicolo e guidare
per qualche minuto, senza superare i
50
km/h.
F
Fermare il veicolo e verificare che le
catene siano ben tese.
È vivamente consigliato impratichirsi
nel montaggio delle catene prima della
partenza, su suolo piano e asciutto. Non viaggiare su strada non innevata,
per non danneggiare i pneumatici
del veicolo e la carreggiata. Se il veicolo è
equipaggiato di cerchi in lega d'alluminio,
verificare che nessuna parte della catena o
dei fissaggi entri in contatto con il cerchio.
Utilizzare solo catene concepite per essere
montate sul tipo di ruote che equipaggiano
il veicolo :
Dimensioni dei
pneumatici originali Misura massima
delle maglie
215/70
R15 12
mm
225/75
R15 16
mm
215/75
R16 16
mm
225/75
R16 16
mm
Per maggiori informazioni sulle catene da
neve, consultare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Equipaggiamenti
6
ACCESSORI
Page 128 of 276

126
boxer_it_Chap07_Verifications_ed01-2015
PEUGEOT & TOTAL,
UNA COLLABORAZIONE A L
S
ERVIZIO
D
ELLE
P
ERFORMANCE
L'innovazione, la chiave del successo
I team di Ricerca e Sviluppo TOTAL lavorano
insieme con le équipe di PEUGEOT, al fine
di elaborare dei lubrificanti di alta qualità che
rispondono alle ultime innovazioni tecniche
dei veicoli PEUGEOT. Ciò è la garanzia di
un'ottimizzazione delle per formance e della
protezione del motore nel tempo.
La 208
HYbrid FE dimostra le capacità di
PEUGEOT e TOTAL nello sviluppare delle
tecnologie innovative per avanzare in maniera
alternativa verso il futuro.
208 HYbrid Fe, una dimostrazione di tecnologia dalle caratteristiche eccezionali :
1,9 l/100 km e 8 s da 0 a 100 km/h.
Riduzione delle emissioni inquinanti,
una vera realtà
I lubrificanti TOTAL sono formulati per ottimizzare
il rendimento delle motorizzazioni e la protezione
dei sistemi di post-trattamento. Conviene
rispettare i consigli per la manutenzione
PEUGEOT per garantire il corretto funzionamento.
rACCoMAndA
Manutenzione con TOTAL