Page 89 of 276

87
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
PerSonALIzzAzIone - ConFIGurAzIone
d
alla piastrina dei comandi M ode
Questa piastrina dei comandi, situata a
lato del volante, consente di accedere a
dei menu di personalizzazione di alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
display del quadro strumenti.
Sono proposte undici lingue : italiano,
inglese, tedesco, francese, spagnolo,
portoghese, olandese, brasiliano, polacco,
russo, turco. Si accede a tutti i menu, se il veicolo è
equipaggiato del sistema audio.
Se il veicolo è equipaggiato di sistema
audio-telematica digitale, alcuni menu
sono accessibili solamente dal frontalino
dell'autoradio.
-
di scorrere verso il basso all'interno
di un menu,
-
di diminuire un valore.
Il tasto M
ode consente:
-
di accedere ai menu ed ai
sottomenu,
-
di confermare la scelta all'interno di
un menu,
-
di uscire dai menu.
Una pressione prolungata consente di
tornare alla videata principale.
Questo tasto consente:
Questo tasto consente:
-
di scorrere verso l'alto all'interno di
un menu,
-
di aumentare un valore.
Per motivi di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili unicamente a contatto
disinserito.
Configurazione del veicolo
4
TECNOLOGIA A BORDO
Page 90 of 276
88
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
Menu…Premere...Sottomenu... Premere...Scegliere…Confermare
e uscireConsente di...
1
Bip Velocità
(Speed) ON
AumentareAttivare/disattivare il
segnale acustico indicante il
superamento della velocità
programmata e scegliere la
velocità.
Diminuire
OFF
2
Captatore
fari Aumentare
Regolare la sensibilità del
captatore di luminosità (da 1
a 3).
Diminuire
3
Dati
Trip B Attivare
Visualizzare una seconda
distanza "Trip B".
Disattivare
4
Regola
ora (Hour) Ora/Minuti
Aumentare
Regolare l'orologio.
Diminuire
Formato ora 24
Scegliere la modalità di
visualizzazione dell'orologio.
12
5
Regola
data Anno/Mese/
Giorno Attivare
Regolare la data.
Disattivare
6
Autoclose In movimento ON
Attivare/disattivare il bloccaggio
automatico delle porte oltre i
20
chilometri orari.
OFF
Configurazione del veicolo
Page 91 of 276

89
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
Menu…Premere...Sottomenu... Premere...Scegliere…Confermare
e uscireConsente di...
7
Unità misura
(Unit) Distanza
Km
Scegliere l'unità di
visualizzazione della distanza.
Miles
Consumi km/l
Scegliere l'unità di
visualizzazione dei consumi.
l/100
km
Temperatura °C
Scegliere l'unità di visualizzazione
della temperatura.
°F
8
Lingue Lista delle
lingue disponibili Scegliere la lingua di
visualizzazione.
9 Volume degli
annunci (Buzz)AumentareAumentare/diminuire il volume degli
annunci o del segnale sonoro dell'allarme.
Diminuire
10
Fari diurni ON
Attivare/disattivare i fari diurni.
OFF
11
Service
Service (Km/miglia prima
della manutenzione)Visualizzare il numero di chilometri/miglia
rimanenti prima della prossima manutenzione.
Olio (Km/miglia prima
della sostituzione)Visualizzare i chilometri/miglia
prima della prossima sostituzione.
12
Airbag
Passeggero
(BAG P) ON
Si
Attivare l'Airbag passeggero.
No
OFF Si
Disattivare l'Airbag passeggero.
No
13
Uscita
menu
Uscire dal menu. Premendo sulla
freccia in basso si torna al primo menu.
Configurazione del veicolo
4
TECNOLOGIA A BORDO
Page 92 of 276

90
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
Mediante il sistema audio-telematica
digitale
Questo frontalino autoradio, situato al
centro del cruscotto, consente di accedere
a dei menu per personalizzare alcuni
equipaggiamenti.
Le informazioni corrispondenti appaiono sul
touch screen.
Sono disponibili nove lingue : tedesco,
inglese, spagnolo, francese, italiano,
olandese, polacco, portoghese, turco.Per ragioni di sicurezza, alcuni menu
sono accessibili solo a contatto
interrotto. Questo tasto del frontalino
permette di accedere al menu
"Regolazioni".
Menu "regolazioni"
1. "Visualizzazione".
2.
"Comandi vocali".
3.
"Orologio e Data".
4.
"Sicurezza
/ Aiuto".
5.
"Illuminazioni".
6.
"Porte & bloccaggio".
7.
"Audio".
8.
"T
elefono / Bluetooth".
9.
"Regolazioni radio".
10.
"Ripristina Regolazioni" per tornare alle
regolazioni per default del costruttore.
11 .
"Cancell. dati pers." per eliminare
tutti i propri dati personali, relativi
all'equipaggiamento Bluetooth, nel
sistema audio.
Questo tasto sul display
permette di salire in un menu o
di aumentare un valore.
Questo tasto sul display
permette di scendere in un menu
o di diminuire un valore.
Per maggiori informazioni sull'audio,
il telefono, la radio e la navigazione,
i sotto menu 2, 7, 8, 9
e 11 sono
dettagliati nella rubrica "Audio e
telematica".
I parametri dei sotto menu 4 ,
5
e 6
variano in funzione degli
equipaggiamenti installati sul veicolo.
Configurazione del veicolo
Page 93 of 276

91
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
A partire dal sotto menu "Sicurezza / Aiuto",
è possibile :
-
selezionare "T
elecamera di retromarcia"
per attivare o disattivare l'utilizzo (On,
Off),
-
selezionare "Parkview Camera",
poi "Retard camera" per attivare o
disattivare il mantenimento della
visualizzazione per 10
secondi o fino a
18
km/h (On, Off),
-
selezionare "Airbag passeggero" per
attivare o disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Illuminazioni", è
possibile :
-
selezionare "Fari diurni" per attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off),
-
selezionare "Captatore dei fari" per
regolare la sensibilità (1, 2, 3).
A partire dal sotto menu "Porte &
bloccaggio", è possibile :
-
selezionare "Autoclose" per attivare o
disattivare l'utilizzo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Visualizzazione", è
possibile :
-
selezionare "Lingue" e scegliere una
delle lingue elencate qui sopra,
-
selezionare "Unità di misura" e
impostare il consumo (l/100
km, mpg),
le distanze (km, miglia) e la temperatura
(°C, °F),
-
selezionare "V
isualizzazione Tragitto B"
per attivare o disattivare il tragitto B del
computer di bordo (On, Off).
A partire dal sotto menu "Orologio e Data", è
possibile :
-
selezionare "Regolazione ora e formato"
per regolar l'ora, i minuti, i secondi e
scegliere il formato (24
h, 12
h con am o
pm),
-
selezionare "Regolazione Data" per
regolare il giorno, il mese e l'anno.
Per regolare l'ora manualmente,
"Sincronizza Ora" deve essere
disattivata (Off).
Configurazione del veicolo
4
TECNOLOGIA A BORDO
Page 94 of 276
92
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
Utilizzando il tasto trIP, situato all'estremità
del comando del tergicristallo, si accede alle
informazioni seguenti:
-
Autonomia
Indica i chilometri che possono essere
percorsi con il carburante rimanente nel
serbatoio, in funzione dei consumi medi
degli ultimi chilometri percorsi. -
V elocità media A
V
elocità media calcolata dall'ultimo
azzeramento del computer (contatto
inserito).
-
d
urata del percorso A
Indica il tempo trascorso dall'ultimo
azzeramento del computer.
-
d istanza A
Indica la distanza percorsa dall'ultimo
azzeramento del computer.
-
Consumo
medio A
Indica la quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
-
Consumo
istantaneo A
Quantità media di carburante consumata
negli ultimi secondi.
CoMPuter dI Bordo
Se il TRIP B è attivato nel menu Mode:
-
Distanza B
-
Consumo medio B
-
V
elocità media B
-
Durata del percorso B
Dati del veicolo
Page 95 of 276
93
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
CronotACHIGr AF o
Se il veicolo ne è equipaggiato, consente
di memorizzare nell'apparecchio e in una
scheda inserita tutti i dati relativi al veicolo.
Esempio: all'inizio di ogni percorso o ad ogni
cambio di squadra. Quando la scheda è inserita, tutti i dati
possono essere:
-
visualizzati sul display del tachigrafo,
-
stampati,
-
trasferiti su supporti di memorizzazione
esterni mediante interfaccia. Per maggiori informazioni, consultare la
documentazione fornita dal costruttore del
cronotachigrafo.
Se il veicolo è dotato di un
cronotachigrafo, si raccomanda di
scollegare il morsetto (-) della batteria
(situata sotto il pianale lato sinistro, nella
cabina) in caso di sosta prolungata del
veicolo di oltre 5
giorni.
4
TECNOLOGIA A BORDO
Dati del veicolo
Page 96 of 276

94
boxer_it_Chap04_Technologie-a-bord_ed01-2015
ASSIStenzA S onor A AL PA r CH e GGI o P o S ter I ore
Se il veicolo ne è equipaggiato, il sistema è
composto da quattro captatori di prossimità
situati sul paraurti posteriore, in grado di
rilevare gli ostacoli : persone, veicoli, alberi,
barriere, che si trovano dietro al veicolo in
manovra.
Tuttavia, vi sono oggetti la cui grandezza
o spessore vengono individuati all'inizio
della manovra, ma che non lo sono più
a fine manovra, come zone cieche tra
i sensori e sotto i sensori. Ad esempio:
paletti, segnalazioni di cantieri o cordoli di
marciapiedi.
L'assistenza al parcheggio posteriore
può essere abbinata alla telecamera di
retromarcia.Attivazione
Inserire la retromarcia con la leva delle
marce.
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico, sempre più rapido man
mano che il veicolo si avvicina all'ostacolo.
Quando la distanza "dietro al veicolo/
ostacolo" è inferiore a trenta centimetri circa,
il segnale acustico diventa continuato.
disattivazione
Togliere la retromarcia e mettere la leva del
cambio in folle.
Malfunzionamento
Se questa spia si accende sul
quadro strumenti, accompagnata
da un messaggio sul display,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualificato.
Per un corretto utilizzo
Questo sistema non può in alcun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
Stare ancora più attenti quando si effettua
una manovra di retromarcia, con le porte
aperte.
In condizioni di cattivo tempo o in inverno,
accertarsi che i captatori non siano coperti
da fango, brina o neve.
Parcheggio assistito