Page 177 of 229
Cura del veicolo175
Assegnazione dei fusibili nella
versione A della scatola
portafusibili del vano di caricoN.Circuito1ABS2ABS3Ventola interna sistema di clima‐ tizzazione elettronico4Ventola interna riscaldamento e
climatizzatore5Ventola radiatore6Ventola radiatore7Chiusura centralizzata8Lavacristalli, lavalunotto9Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici10Spina diagnostica11Strumenti12Telefono cellulare, sistema Info‐
tainment, displayN.Circuito13Luce di cortesia14Tergicristalli15Tergicristalli16Avvisatore acustico, ABS, inter‐
ruttore luce freni, climatizzatore17Filtro diesel o climatizzatore18Motorino di avviamento19–20Avvisatore acustico21Elettronica del motore22Elettronica del motore23Regolazione profondità luci24Pompa carburante25–26Elettronica del motore27Riscaldamento, climatizzatore,
sensore di qualità dell'aria
Page 178 of 229

176Cura del veicolo
N.Circuito28–29Servosterzo30Elettronica del motore31Tergilunotto32Interruttore della luce freni33Regolazione profondità luci,
interruttore fari, interruttore
frizione, strumenti, modulo
portiera conducente34Centralina del piantone dello
sterzo35Sistema Infotainment36Accendisigari, presa di alimenta‐
zione anterioreAssegnazione dei fusibili nella
versione B della scatola
portafusibili del vano di caricoN.Circuito1ABS2ABS3Ventola interna sistema di clima‐ tizzazione elettronico4Ventola interna riscaldamento e
climatizzatore5Ventola radiatore6Ventola radiatore7Sistema lavacristalli8Avvisatore acustico9Sistema lavafari10Sblocco di emergenza della chiu‐ sura centralizzata11–12–N.Circuito13Fendinebbia14Tergicristalli15Tergicristalli16Elettronica centraline, sistema
Open&Start, ABS, interruttore
luce freni17Riscaldamento filtro diesel18Motorino di avviamento19Elettronica del cambio20Climatizzatore21Elettronica del motore22Elettronica del motore23Fari autoadattativi, regolazione
profondità luci24Pompa carburante25Elettronica del cambio26Elettronica del motore27Servosterzo
Page 179 of 229
Cura del veicolo177
N.Circuito28Elettronica del cambio29Elettronica del cambio30Elettronica del motore31Fari autoadattativi, regolazione
profondità luci32Impianto frenante, climatizza‐
tore, interruttore frizione33Fari autoadattativi, regolazione
profondità luci, interruttore fari34Centralina del piantone dello
sterzo35Sistema Infotainment36Telefono cellulare, sistema Info‐
tainment, displayScatola portafusibili nel
vano di carico
La scatola portafusibili si trova dietro
un coperchio. Spingere in avanti le
linguette di bloccaggio e rimuovere il
coperchio.
Non riporre alcun oggetto dietro il co‐
perchio.
Ci sono due diverse scatole portafu‐
sibili a seconda dell'equipaggia‐
mento.
Scatola portafusibili versione A
Per sostituire un fusibile, rimuovere il
relativo cappuccio di protezione.
N.Circuito1Fendinebbia2Presa di alimentazione poste‐
riore3Presa di alimentazione del vano
di carico4Luci di retromarcia5Alzacristalli elettrici posteriori6Climatizzatore
Page 180 of 229
178Cura del veicolo
N.Circuito7Alzacristalli elettrici anteriori8Specchietti retrovisori esterni
termiciScatola portafusibili versione BN.Circuito1Alzacristalli elettrici anteriori2–3Strumenti4Riscaldamento, climatizzatore,
sistema di climatizzazione elet‐
tronico5Airbag6–7–8–9–10–11Lunotto termico12Tergilunotto13Sistema di ausilio al parcheggio14Riscaldamento, climatizzatore15–
Page 181 of 229
Cura del veicolo179
N.Circuito16Sistema Open&Start17Sensore pioggia, sensore di
qualità dell'aria, sistema di moni‐
toraggio della pressione dei
pneumatici, specchietto retrovi‐
sore interno18Strumenti, interruttori19–20CDC21Specchietti retrovisori esterni
termici22–23Alzacristalli elettrici posteriori24Spina diagnostica25–26Specchietti retrovisori esterni
ripiegabili elettrici27Sensore a ultrasuoni, impianto di allarme antifurtoN.Circuito28–29Accendisigari, presa di alimenta‐
zione anteriore30Presa di alimentazione poste‐
riore31–32–33Sistema Open&Start34–35Presa di alimentazione poste‐
riore36Giunto di accoppiamento dispo‐
sitivo di traino37–38Chiusura centralizzata, termi‐
nale 3039Riscaldamento sedile sinistro40Riscaldamento sedile destroN.Circuito41–42–43–44–
Page 182 of 229
180Cura del veicoloAttrezzi per il veicoloAttrezzi
Per aprire il coperchio sollevare il tap‐ peto. Alzare, ruotare e sollevare l'a‐
nello.
Il martinetto e gli attrezzi per il veicolo
si trovano in una sacca, assicurata al vano portaoggetti nel pianale del
vano di carico da una fascetta di
gomma.
Per chiudere il coperchio, inserire le
sporgenze sul suo bordo anteriore
nelle apposite rientranze e bloccarlo
in posizione.
Ruote e pneumatici
Condizioni dei pneumatici e dei
cerchi
Superare gli ostacoli lentamente e, se
possibile, ad angolo retto. Passare
sopra ostacoli acuminati può danneg‐ giare i pneumatici e i cerchi. Quando
si parcheggia, non schiacciare i pneu‐ matici contro il bordo del marcia‐
piede.
Controllare regolarmente i cerchi ve‐
rificando che non presentino danni. In
caso di danni o usura irregolare, ri‐
volgersi ad un'officina.
Pneumatici L'uso di pneumatici di misura
225/45 R 17 è consentito solo su vei‐
coli dotati del programma elettronico
di stabilità.
Page 183 of 229

Cura del veicolo181Pneumatici invernaliI pneumatici invernali migliorano la si‐curezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
I pneumatici delle misure
195/65 R 15, 195/60 R 16,
205/55 R 16 e 225/45 R 17 possono essere usati come pneumatici inver‐
nali.
I pneumatici di misura 205/50 R 17
devono solo essere usati come pneu‐
matici invernali.
I pneumatici delle misure
225/40 R 18 1)
, 225/40 ZR 18 e
235/35 R 19 non devono essere usati come pneumatici invernali.
Sulla Zafira OPC i pneumatici inver‐
nali possono essere usati solo su cer‐
chi in lega speciale approvati da Opel.
I pneumatici invernali Run Flat pos‐
sono essere usati solo su appositi
cerchi in lega approvati dalla Casa
Madre.In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Pneumatici Run Flat
I pneumatici Run Flat hanno fianchi
rinforzati e autoportanti, che garanti‐
scono sempre il mantenimento di una
certa direzionalità anche in man‐
canza di pressione.
L'uso dei pneumatici Run Flat è con‐
sentito solo su veicoli dotati del pro‐
gramma elettronico di stabilità e del
sistema di monitoraggio della pres‐
sione o di rilevamento perdita pres‐
sione pneumatici.Attenzione
Controllare regolarmente la pres‐
sione dei pneumatici, anche se si hanno pneumatici Run Flat.
I pneumatici Run Flat sono riconosci‐ bili da un particolare marchio sulla pa‐rete, che varia a seconda del produt‐tore. Ad esempioROF=RunOnFlat di Goodyear oSSR=Pneumatici Self Supporting
Runflat di Continental.
L'uso di pneumatici Run Flat è con‐
sentito solo in combinazione con ap‐
positi cerchi in lega approvati dalla
Casa Madre.
Non utilizzare un kit di riparazione dei
pneumatici.
Non usare la pressione dei pneuma‐
tici ECO.
Non utilizzare i pneumatici Run Flat in combinazione con pneumatici stan‐
dard.
Se si passa a pneumatici standard, si
tenga presente che il veicolo non è
provvisto di ruota di scorta né di kit di
riparazione dei pneumatici.
1) Zafira OPC: permessi come pneumatici invernali senza catene da neve.
Page 184 of 229

182Cura del veicolo
Guida con un pneumatico
danneggiato
La perdita di pressione del pneuma‐
tico viene indicata dal sistema di mo‐
nitoraggio della pressione o dal si‐ stema di rilevamento perdita pres‐
sione dei pneumatici.
Anche se un pneumatico è senza pressione, è possibile proseguire il
viaggio:
■ a una velocità massima di 80 km/h
■ per una distanza massima di 80 km9 Avvertenza
Il veicolo sarà più difficile da ster‐
zare e da governare. Lo spazio di
frenata sarà maggiore.
Adeguare lo stile di guida e la ve‐
locità alle nuove condizioni.
Denominazione dei
pneumatici Ad es. 195/65 R 15 91 H195=larghezza della sezione, mm65=rapporto di sezione (tra al‐
tezza e larghezza), %R=tipo di cintura: radialeRF=tipo: RunFlat15=diametro del cerchio, pollici91=indice di carico, ad es. 91 rap‐ presenta 618 kgH=indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q=fino a 160 km/hS=fino a 180 km/hT=fino a 190 km/hH=fino a 210 km/hV=fino a 240 km/hW=fino a 270 km/h
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo vale
anche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio della pressione dei
pneumatici.
Rimuovere la chiave dei tappi copri‐
valvola dallo sportellino di riforni‐
mento del carburante e usarla per svi‐ tare il tappo coprivalvola.