92Strumenti e comandi
Lampeggia durante la marciaIl sistema funziona regolarmente. La
potenza sviluppata dal motore po‐
trebbe risultare ridotta e il veicolo po‐
trebbe venire leggermente frenato in
modo automatico 3 144.
Acceso durante la marcia Il sistema è disattivato oppure è pre‐
sente un guasto. È possibile conti‐ nuare il viaggio, tuttavia, a seconda
delle condizioni del manto stradale, la
stabilità di guida potrebbe risultare
compromessa.
Rivolgersi ad un'officina per eliminare la causa del guasto.
ESP® Plus
3 144.
Temperatura del liquido di
raffreddamento del motore
Il simbolo W si accende in rosso.
Acceso con il motore in funzione
Arrestare il veicolo e spegnere il mo‐
tore.Attenzione
La temperatura del liquido di raf‐
freddamento è troppo alta.
Controllare immediatamente il livello
del liquido di raffreddamento 3 161.
Se il livello del liquido è sufficiente, ri‐ volgersi ad un'officina.
Preriscaldamento e filtro
antiparticolato
Il simbolo ! si accende o lampeggia
in giallo.
Acceso Preriscaldamento attivato. Si attiva
solamente quando la temperatura
esterna è bassa.
Lampeggia La spia ! lampeggia se il filtro anti‐
particolato richiede di essere pulito
ma le situazioni precedenti del traffico
non hanno consentito il completa‐
mento della pulizia automatica. Pro‐
seguire il viaggio mantenendo, se
possibile, il regime del motore al di
sopra dei 2000 giri/min.
La spia ! si spegne al completa‐
mento della funzione autopulente.
Filtro antiparticolato 3 132.
Sistema di rilevamento
perdita pressione
pneumatici (Deflation
Detection System) e di
monitoraggio della
pressione dei pneumatici
Il simbolo w si accende o lampeggia
in rosso o in giallo.
Spia accesa rossa
Perdita di pressione dei pneumatici.
Arrestare immediatamente il veicolo e
controllare la pressione dei pneuma‐
tici. La massima velocità a cui si può
procedere con i pneumatici Run Flat
è di 80 km/h 3 181.
104Strumenti e comandiIlluminazioneVengono monitorate le più importanti
lampadine dell'illuminazione esterna,
compresi i relativi cavi e fusibili. In
modalità rimorchio vengono monito‐
rate anche le luci del rimorchio. I ri‐
morchi con luci LED devono avere un adattatore che consenta il monitorag‐
gio delle luci come con le lampadine
tradizionali.
Il guasto delle luci viene indicato nel
display informativo oppure nel display del quadro strumenti viene visualiz‐zato il messaggio InSP2.
Impianto di allarme
antifurto
Guasto dell'impianto di allarme anti‐
furto. Rivolgersi ad un'officina per eli‐ minare la causa del guasto.
Pressione dei pneumatici
Nei veicoli con sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici, se viene rilevata una bassa pressione
nei pneumatici, il display indica il
pneumatico da controllare.
Ridurre la velocità e controllare la
pressione dei pneumatici alla prima
occasione. Sistema di monitoraggio
della pressione dei pneumatici
3 183. Controllo della pressione dei
pneumatici 3 182, 3 215.
Se viene rilevata una perdita di pres‐
sione importante, appare un messag‐
gio che indica il pneumatico in que‐
stione.
Togliersi dalla strada appena possi‐
bile senza mettere in pericolo gli altri
veicoli. Arrestare il veicolo e control‐
lare i pneumatici. Montare la ruota di scorta 3 189. Se si utilizzano pneu‐
matici Run Flat, la massima velocità
Guida e funzionamento1459Avvertenza
Quando si guida, non lasciarsi ten‐
tare dalla funzionalità di questa
speciale dotazione di sicurezza.
Adeguare la velocità alle condi‐
zioni della strada.
Spia v 3 91.
Disattivazione
L'ESP® Plus
può essere disattivato in
modalità Sport per una guida ad alte prestazioni:
tenere premuto il pulsante SPORT
per circa quattro secondi. La spia v
si accende e nel display di manuten‐
zione appare anche ESPoff.9Avvertenza
Non disattivare l'ESP® Plus
se un
pneumatico Run Flat ha perso
pressione.
L'ESP® Plus
si riattiva premendo il pul‐
sante SPORT . Nel display di manu‐
tenzione appare ESPon. L'ESP® Plus
si riattiva anche al successivo inseri‐
mento dell'accensione.
Modalità Sport 3 145.
Sistema di guida interattiva Il Sistema di guida interattiva
(IDS Plus
) combina il programma elet‐
tronico di stabilità (ESP® Plus
) con il si‐
stema di antibloccaggio (ABS) e la ta‐
ratura continua degli ammortizzatori
(CDC) per migliorare la dinamica di
guida e la sicurezza del veicolo.
Modalità Sport
Le sospensioni e lo sterzo diventano
più diretti e offrono un contatto mi‐
gliore con la superficie stradale. Il mo‐ tore reagisce più rapidamente ai mo‐
vimenti dell'acceleratore.
Anche il cambio marcia automatico
diventa più reattivo.
Spia IDSPlus
3 93.
Attivazione
Premere il pulsante SPORT.
Spia 1 3 91.
Cura del veicolo181Pneumatici invernaliI pneumatici invernali migliorano la si‐curezza di guida a temperature infe‐
riori a 7 °C e per questo motivo
devono essere utilizzati su tutte le
ruote.
I pneumatici delle misure
195/65 R 15, 195/60 R 16,
205/55 R 16 e 225/45 R 17 possono essere usati come pneumatici inver‐
nali.
I pneumatici di misura 205/50 R 17
devono solo essere usati come pneu‐
matici invernali.
I pneumatici delle misure
225/40 R 18 1)
, 225/40 ZR 18 e
235/35 R 19 non devono essere usati come pneumatici invernali.
Sulla Zafira OPC i pneumatici inver‐
nali possono essere usati solo su cer‐
chi in lega speciale approvati da Opel.
I pneumatici invernali Run Flat pos‐
sono essere usati solo su appositi
cerchi in lega approvati dalla Casa
Madre.In conformità con le normative speci‐
fiche del Paese, applicare l'adesivo di velocità nel campo visivo del condu‐
cente.
Pneumatici Run Flat
I pneumatici Run Flat hanno fianchi
rinforzati e autoportanti, che garanti‐
scono sempre il mantenimento di una
certa direzionalità anche in man‐
canza di pressione.
L'uso dei pneumatici Run Flat è con‐
sentito solo su veicoli dotati del pro‐
gramma elettronico di stabilità e del
sistema di monitoraggio della pres‐
sione o di rilevamento perdita pres‐
sione pneumatici.Attenzione
Controllare regolarmente la pres‐
sione dei pneumatici, anche se si hanno pneumatici Run Flat.
I pneumatici Run Flat sono riconosci‐ bili da un particolare marchio sulla pa‐rete, che varia a seconda del produt‐tore. Ad esempioROF=RunOnFlat di Goodyear oSSR=Pneumatici Self Supporting
Runflat di Continental.
L'uso di pneumatici Run Flat è con‐
sentito solo in combinazione con ap‐
positi cerchi in lega approvati dalla
Casa Madre.
Non utilizzare un kit di riparazione dei
pneumatici.
Non usare la pressione dei pneuma‐
tici ECO.
Non utilizzare i pneumatici Run Flat in combinazione con pneumatici stan‐
dard.
Se si passa a pneumatici standard, si
tenga presente che il veicolo non è
provvisto di ruota di scorta né di kit di
riparazione dei pneumatici.
1) Zafira OPC: permessi come pneumatici invernali senza catene da neve.
182Cura del veicolo
Guida con un pneumatico
danneggiato
La perdita di pressione del pneuma‐
tico viene indicata dal sistema di mo‐
nitoraggio della pressione o dal si‐ stema di rilevamento perdita pres‐
sione dei pneumatici.
Anche se un pneumatico è senza pressione, è possibile proseguire il
viaggio:
■ a una velocità massima di 80 km/h
■ per una distanza massima di 80 km9 Avvertenza
Il veicolo sarà più difficile da ster‐
zare e da governare. Lo spazio di
frenata sarà maggiore.
Adeguare lo stile di guida e la ve‐
locità alle nuove condizioni.
Denominazione dei
pneumatici Ad es. 195/65 R 15 91 H195=larghezza della sezione, mm65=rapporto di sezione (tra al‐
tezza e larghezza), %R=tipo di cintura: radialeRF=tipo: RunFlat15=diametro del cerchio, pollici91=indice di carico, ad es. 91 rap‐ presenta 618 kgH=indice di velocità
Lettere per l'indice di velocità:
Q=fino a 160 km/hS=fino a 180 km/hT=fino a 190 km/hH=fino a 210 km/hV=fino a 240 km/hW=fino a 270 km/h
Pressione dei pneumatici
Controllare la pressione dei pneuma‐
tici freddi almeno ogni 14 giorni e
prima di un viaggio lungo. Non dimen‐ ticare la ruota di scorta. Questo vale
anche per i veicoli dotati del sistema
di monitoraggio della pressione dei
pneumatici.
Rimuovere la chiave dei tappi copri‐
valvola dallo sportellino di riforni‐
mento del carburante e usarla per svi‐ tare il tappo coprivalvola.
Cura del veicolo183
Nei veicoli con sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici,
avvitare l'adattatore sulla valvola.
Pressione dei pneumatici 3 215 ed
etichetta all'interno dello sportellino di rifornimento del carburante.
Le pressioni dei pneumatici specifi‐
cate si riferiscono a pneumatici freddi, e valgono sia per i pneumatici estivi
che per quelli invernali.
Gonfiare sempre la ruota di scorta
alla pressione specificata per il pieno
carico.
La pressione dei pneumatici ECO
consente di ottenere il minore con‐
sumo di carburante possibile. Non
deve essere usata per i pneumatici
Run Flat.
Una pressione di gonfiaggio non cor‐
retta influisce negativamente su sicu‐
rezza, guidabilità del veicolo, comfort
e consumo di carburante, oltre ad ac‐ celerare il processo di usura dei
pneumatici.
Le pressioni degli pneumatici sono di‐
verse a seconda delle varie opzioni.
Per il valore di pressione dei pneu‐
matici corretto, seguire la procedura
sottostante:
1. Identificare l'asse motore e lo stile
di guida.
2. Identificare il codice identificativo del motore. Dati del motore
3 210.
3. Identificare il pneumatico rispet‐ tivo.
Le tabelle della pressione dei pneu‐
matici mostrano tutte le possibili com‐ binazioni di pneumatici 3 215.Per gli pneumatici approvati per il pro‐
prio veicolo, fare riferimento al Certi‐
ficato di Conformità EEC fornito as‐
sieme al veicolo o ad altri documenti
nazionali relativi all'immatricolazione.
Il conducente è responsabile del gon‐ fiaggio dei pneumatici alla pressione
corretta.9 Avvertenza
Una pressione troppo bassa può
causare un eccessivo riscalda‐
mento dei pneumatici, danni in‐
terni con conseguente distacco
del battistrada e lo scoppio a ve‐
locità elevate.
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici Il sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici controlla conti‐
nuamente la pressione di tutti e
quatto i pneumatici quando la velocità
del veicolo supera un dato limite.
Tutte le ruote devono essere provvi‐
ste dei sensori di pressione e i pneu‐
matici devono essere gonfiati alla
223
PPannellatura del tetto ..................70
Panoramica del quadro strumenti 10
Parabrezza ................................... 40
Parcheggio .......................... 17, 131
Passaggio alla marcia superiore ..91
Pericolo, Avvertenza, Attenzione ..4
Peso del veicolo ........................213
Pneumatici ................................. 180
Pneumatici invernali ..................181
Pneumatici Run Flat ..................181
Poggiatesta .................................. 44
Poggiatesta attivi .........................45
Poggiatesta attivi dei sedili anteriori .................................... 22
Portabibite ................................... 68
Portapacchi .................................. 76
Portiera aperta ............................. 95
Portiere ......................................... 34
Posacenere ................................. 84
Posizione dei sedili ......................46
Posizioni dell'interruttore di accensione ............................. 130
Posizioni di montaggio dei sistemi di sicurezza per bambini 64
Preriscaldamento e filtro antiparticolato ........................... 92
Prese dell'aria ............................ 127
Prese di corrente .........................83Pressione dei pneumatici .........
........................ 104, 109, 182, 215
Pressione dell'olio motore ...........93
Prestazioni ................................. 212
Profondità del battistrada ..........185
Programma elettronico di stabilità ............................. 91, 144
Programmi di guida elettronica ..141
Programmi di guida elettronici ...136
Pronto soccorso............................ 76
Q
Quadro strumenti .........................85
Quickheat (Riscaldatore rapido). 126
R
Registrazione dei dati del veicolo e privacy...................... 218
Regolazione degli specchietti ........9
Regolazione dei poggiatesta .........8
Regolazione dei sedili .............7, 46
Regolazione del volante ..........9, 79
Regolazione elettrica ...................38
Regolazione profondità luci .......112
Rete di sicurezza .........................74
Retronebbia ......................... 95, 115
Rifornimento .............................. 150
Rimessaggio del veicolo .............158
Ripiegamento del sedile ..............49
Riscaldamento ............................. 49Riscaldatore ausiliario ................126
Rivestimenti ................................ 199
Rodaggio di un veicolo nuovo ...129
Ruota di scorta .......................... 191
Ruote e pneumatici ...................180
S Sbloccaggio e apertura delle portiere ....................................... 6
Scarico del filtro diesel ............... 103
Scatola portafusibili nel vano di carico ...................................... 177
Scatola portafusibili nel vano motore .................................... 174
Sedili anteriori ............................... 46
Sedili della seconda fila .........19, 50
Sedili della terza fila ..............20, 52
Sedili posteriori ............................. 50
Segnalatori di emergenza .........114
Segnalazione di cintura di sicurezza non allacciata ...........89
Segnali acustici .......................... 102 Selettore del carburante ..............86
Sensori di parcheggio ad ultrasuoni .................................. 91
Sicura per bambini ....................... 34
Sicurezza del veicolo ....................35
Simboli ........................................... 4
Sistema airbag ............................. 59
Sistema airbag a tendina .............62