Page 9 of 223
In breve7Regolazione dei sediliPosizionamento dei sedili
Tirare la maniglia, spostare il sedile,
rilasciare la maniglia.
Posizione dei sedili 3 40, regola‐
zione dei sedili 3 41.
9 Pericolo
Non sedersi a una distanza dal vo‐
lante inferiore a 25 cm per con‐
sentire un eventuale funziona‐
mento dell'airbag in condizioni di
sicurezza.
Schienali dei sedili
Tirare la leva, regolare l'inclinazione e rilasciare la leva. Far scattare in sede il sedile.
Posizione dei sedili 3 40, regola‐
zione dei sedili 3 41.
Altezza del sedile
Azionamento della leva:
verso l'alto=Sollevamento del
sedileverso il basso=Abbassamento
del sedile
Posizione dei sedili 3 40, regola‐
zione dei sedili 3 41.
Page 10 of 223
8In breveRegolazione dei
poggiatesta
Premere il pulsante di sblocco, rego‐
lare l'altezza e bloccare in posizione.
Poggiatesta 3 39.
Cintura di sicurezza
Estrarre la cintura di sicurezza e al‐
lacciare la fibbia. La cintura di sicu‐
rezza non deve essere attorcigliata e
deve aderire bene al corpo. Lo schie‐
nale non deve essere eccessiva‐
mente inclinato all'indietro (inclina‐
zione massima consigliata 25° circa).
Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso sulla fibbia della cin‐
tura.
Posizione dei sedili 3 40, cinture di
sicurezza 3 44, sistema airbag
3 48.
Regolazione degli
specchietti
Specchietto retrovisore interno
Per ridurre l'abbagliamento, agire
sulla leva nella parte inferiore del
corpo dello specchietto.
Specchietto retrovisore interno
3 34, specchietto retrovisore in‐
terno antiabbagliante automatico
3 35.
Page 11 of 223
In breve9
Specchietti retrovisori esterni
Selezionare lo specchietto retrovi‐
sore esterno desiderato e regolarne
la posizione.
Specchietti retrovisori esterni con‐
vessi 3 33, regolazione elettrica
3 33, specchietti retrovisori esterni
ripiegabili 3 34, specchietti retrovi‐
sori esterni riscaldati 3 34.
Regolazione del volante
Sbloccare la leva, regolare la posi‐
zione del volante, quindi riportare la
leva in posizione iniziale e accertarsi che sia completamente bloccata.
Effettuare la regolazione del volante
solo a veicolo fermo e bloccasterzo
disinserito.
Sistema airbag 3 48.
Page 12 of 223
10In brevePanoramica del quadro strumenti
Page 13 of 223

In breve11
1Controllo automatico della
velocità di crociera ..............128
Avvisatore di cambio
accidentale della corsia di
marcia ................................. 138
Allarme collisione anteriore . 131
2 Interruttore dei fari ................. 94
Segnali di svolta e di
cambio della corsia di
marcia ................................... 96
Allarme di sicurezza pedoni ..69
3 Avvisatore acustico ...............69
4 Quadro strumenti ..................75
Driver Information Centre
(DIC) ..................................... 84
5 Comandi al volante ...............68
6 Tergilavacristalli ....................69
7 Bocchette centrali dell'aria ..108
8 Luci plafoniera ......................98
Luci di lettura ......................... 98
Sistema di ausilio al
parcheggio a ultrasuoni ......133Impianto di allarme antifurto . 30
Controllo elettronico della
stabilità (ESC) .....................127
Sistema di controllo della
trazione ............................... 126
Spia di segnalazione
cintura di sicurezza non
allacciata ............................... 77
Spia disattivazione degli
airbag .................................... 78
9 Specchietto retrovisore
interno ................................... 35
10 Indicatore dello stato di
carica .................................. 150
11 Sensore luci .......................... 94
Sensore del clima ...............100
12 Vano portaoggetti nel
cruscotto ............................... 60
13 Visualizzatore a colori Info ....86
14 Bocchette laterali dell'aria ...108
15 Vano portaoggetti .................60
16 Pulsanti della chiusura
centralizzata .......................... 2517Freno di stazionamento
elettrico ............................... 123
18 Sistema Infotainment
(consultare il manuale del
sistema Infotainment)
19 Leva selettrice .....................120
20 Tasto di azionamento .........112
21 Pulsante modalità di guida ..116
22 Pulsante foglia ......................86
23 Leva di sblocco del cofano . 160
24 Regolazione del volante .......68
25 Controllo dell'illumi‐
nazione del quadro
strumenti ............................... 97
26 Alzacristalli elettrici ................ 35
27 Pulsante di sblocco dello
sportellino di rifornimento
carburante ........................... 153
28 Comandi del DIC ................... 84
29 Regolazione profondità luci ..95
Page 14 of 223
12In breveIlluminazione esterna
Ruotare la manopola di regolazione:
AUTO=Controllo automatico dei
fari: L'illuminazione esterna
si accende e si spegne au‐
tomaticamentem=Attivazione/disattivazione
del controllo automatico dei
fari8=Luci di posizione9=Anabbagliantir=Retronebbia
Illuminazione 3 94.
Avvisatore ottico, abbaglianti e
anabbagliantiAvvisatore
ottico=Tirare la levaAbbaglianti=Spingere la levaAnabbaglianti=Spingere o tirare la
leva
Controllo automatico dei fari 3 94,
abbaglianti 3 95, avvisatore ottico
3 95.
Page 15 of 223
In breve13
Segnali di svolta e di cambiodella corsia di marciaLeva verso
l'alto=indicatore di dire‐
zione destroLeva verso il
basso=indicatore di dire‐
zione sinistro
Indicatori di direzione 3 96, luci di
parcheggio 3 97.
Segnalatori di emergenza
Inserimento con il pulsante ¨.
Segnalatori di emergenza 3 96.
Avvisatore acustico
Premere j.
Avvisatore acustico 3 69.
Page 16 of 223
14In breveAllarme sicurezza pedoni
Premere 4 per avvisare le persone
che potrebbero non sentire il veicolo
avvicinarsi.
Il sistema emetterà una segnalazione
acustica momentanea.
Allarme di sicurezza pedoni 3 69.
Sistemi tergilavacristalli
TergicristalliHI=veloceLO=lentoINT=intermittenza regolabileOFF=spento
Per una passata singola, premere in
basso la leva.
Tergicristalli 3 69, sostituzione delle
spazzole dei tergicristalli 3 167.
Intermittenza regolabile dei
tergicristalli
Leva tergicristalli in posizione INT.
Ruotare la manopola di regolazione
per regolare l'intervallo:
intervallo breve=ruotare la rotella
verso l'altointervallo lungo=ruotare la rotella
verso il basso