Page 169 of 223

Cura del veicolo167
■ Conservare la batteria ad alta ten‐sione con una carica di 1/2 o infe‐
riore.
■ Conservare sempre il veicolo in un luogo con temperature gra -10 °C e
30 °C.
■ Tenere il veicolo a temperature estreme potrebbe causare danni
alla batteria ad alta tensione.
Ricordarsi di ricollegare la batteria a
12 volt quando pronti a guidare il vei‐
colo.
Sostituzione delle
spazzole tergicristalli
Spazzola tergicristalli del parabrezza Per sostituire la spazzola del tergicri‐stallo del parabrezza.
1. Sollevare il braccio del tergicri‐ stallo.
2. Premere il pulsante al centro delconnettore del braccio del tergicri‐stallo ed estrarre la spazzola dal
connettore.
3. Rimuovere la spazzola.
Orientamento fari La direzione dei fari è stata preimpo‐
stata e non dovrebbe avere bisogno
di ulteriori regolazioni. Quando si
guida in paesi con circolazione del
traffico sul lato opposto della strada
non è necessario regolare gli anab‐
baglianti.
Se il veicolo è stato danneggiato in un
incidente, la direzione dei fari può
averne subito delle conseguenze. Se fosse necessario effettuare una rego‐
lazione degli anabbaglianti, rivolgersi
a un officina.
Page 170 of 223
168Cura del veicoloSostituzione delle
lampadine
Disinserire l'alimentazione e spe‐gnere l'interruttore in questione o
chiudere le portiere.
Afferrare la lampadina nuova solo te‐
nendola per lo zoccolo. Non toccare il
vetro della lampadina a mani nude.
Per la sostituzione utilizzare solo lam‐
padine dello stesso tipo di quelle so‐
stituite.
Sostituire le lampadine dei fari dall'in‐ terno del vano motore.
Lampadine alogene9 Avvertenza
Le lampadine alogene conten‐
gono gas pressurizzato e possono scoppiare se si fanno cadere o si
graffiano. Voi od altre persone po‐
treste subire lesioni. Accertarsi di
leggere e seguire le istruzioni sulla confezione della lampadina.
Fari alogeni
Abbaglianti/anabbaglianti
1. Rimuovere la copertura dal retro del gruppo faro ruotandola in
senso antiorario.
2. Rimuovere il portalampada dal gruppo faro ruotandolo in senso
antiorario.
3. Rimuovere la lampadina dal sup‐ porto.
Page 171 of 223
Cura del veicolo169
4. Montare la nuova lampadina nelsupporto.
5. Montare il portalampada ruotan‐ dolo in senso orario.
6. Montare la copertura nel retro del gruppo faro ruotandola in senso
orario.
Luci posteriori
Per la sostituzione delle luci rivolgersi ad un'officina.
Indicatori di direzione
laterali
Per la sostituzione delle lampadine, rivolgersi ad un'officina.
Luce di retromarciaPer la sostituzione delle lampadine,rivolgersi a un'officina.
Luci della targa
1. Premere la graffa a molla a destra
del gruppo luce a sinistra per
sbloccare il gruppo luce.
2. Premere il gruppo luce per rimuo‐
verlo dalla mascherina.
3. Ruotare il portalampada i senso antiorario per rimuoverlo dal
gruppo luci.
4. Tirare delicatamente il fermaglio ed estrarre la lampadina da por‐
talampada.
5. Spingere la lampadina di ricambio
direttamente nel portalampada e
ruotare il portalampada in senso
orario per montarlo nel gruppo
luce.
Page 172 of 223

170Cura del veicolo
6.Rimontare il gruppo luce nella ma‐
scherina inserendo prima il lato si‐
nistro.
7. Premere il lato della graffa a molla
in posizione.
Retronebbia Per la sostituzione delle lampadine,
rivolgersi a un'officina.Impianto elettrico
Dispositivi ad alta tensione e cablaggio9 Avvertenza
L'esposizione all'alta tensione po‐
trebbe causare shock, scottature e persino morte. I componenti ad
alta tensione del veicolo devono
essere sottoposti a manutenzione
solo da tecnici specializzati.
I componenti ad alta tensione
sono identificati da etichette. Non
rimuovere, aprire, smontare o mo‐
dificare tali componenti. Il cavo ad alta tensione o il relativo cablaggio
ha una copertura arancio. Non
ispezionare, manomettere, ta‐
gliare o modificare cavi o cablag‐
gio ad alta tensione.
Sovraccarico dell'impianto
elettrico Il veicolo è dotato di fusibili e interrut‐tori di circuito per impedire un sovrac‐
carico dell'impianto elettrico.
Se il carico elettrico è troppo pesante, l'interruttore di circuito si aprirà e sichiuderà proteggendo il circuito fino a quando la corrente ritorna normale o
il problema è risolto. Questo riduce
notevolmente la possibilità di sovrac‐
carico del circuito e un eventuale in‐
cendio causato da problemi elettrici.
I fusibili e gli interruttori di circuito pro‐
teggono i seguenti componenti del
veicolo:
■ Cablaggio dei fari
■ Motorino del tergicristallo
■ Alzacristalli elettrici e altri accessori
alimentati a corrente
Sostituire un fusibile bruciato con uno
nuovo d'identica misura e capacità.
Se si verifica un problema su strada e un fusibile deve essere sostituito, si
può ottenere in prestito un fusibile di
uguale amperaggio. Scegliere una
Page 173 of 223

Cura del veicolo171
funzione del veicolo che sia tempora‐
neamente non richiesta e sostituire il
fusibile preso in prestito al più presto.
Cablaggio dei fari Un sovraccarico elettrico potrebbecausare l'accensione e lo spegni‐
mento delle luci che in alcuni casi re‐
stano spente. In questo caso, far con‐
trollare immediatamente da un'offi‐
cina il cablaggio dei fari.
Tergicristalli Se il motorino del tergicristalli si sur‐
riscalda a causa di forte neve o ghiac‐ cio, i tergicristalli del parabrezza si ar‐
resteranno fino a quando il motorino si raffredda e il relativo comando sia
disattivato. Dopo la rimozione del
blocco, il motorino del tergicristalli si
riavvierà quando il comando venga
spostato nella desiderata posizione di funzionamento.
Sebbene il circuito sia protetto da un
eventuale sovraccarico elettrico, il so‐
vraccarico dovuto a forte neve o
ghiaccio potrebbe causare danni al
leveraggio del tergicristalli.Rimuovere sempre l'eventuale neve
o ghiaccio dal parabrezza prima di
usare il tergicristalli. Se il sovracca‐
rico è causato da un problema elet‐
trico e non da neve o ghiaccio, deve
essere sottoposto a manutenzione.
Fusibili
Installare esclusivamente fusibili con
le stesse caratteristiche di quelli da
sostituire.
All'interno del veicolo vi sono quattro
scatole fusibili:
■ nel lato anteriore sinistro del vano motore,
■ a destra e a sinistra del quadro stru‐
menti,
■ dietro un coperchio sul lato sinistro del vano bagagli.
Prima di sostituire un fusibile, spe‐
gnere il relativo interruttore e disinse‐
rire l'accensione.
Un fusibile bruciato si riconosce dal
filamento interrotto. Sostituire il fusi‐ bile solo dopo aver eliminato la causa del guasto.Alcune funzioni sono protette da di‐
versi fusibili.
Alcuni fusibili potrebbero anche non
essere associati ad alcuna funzione.
Page 174 of 223
172Cura del veicolo
Estrattore per fusibili
Un estrattore per fusibili si trova nella scatola portafusibili del vano motore.
Posizionare l'estrattore per fusibili
sulla sommità o sul lato del fusibile, a seconda del tipo, ed estrarre il fusi‐
bile.
Scatola portafusibili nel
vano motore
La scatola portafusibili si trova sul lato anteriore sinistro del vano motore.
Per aprire la copertura del quadro
portafusibili, premere sui fermi da‐
vanti e dietro e ruotare la copertura di lato.
Page 175 of 223
Cura del veicolo173
Fusibili miniUtilizzo1Centralina motore -
potenza commutata2Emissioni3–4Bobine di accensione /
Iniettori5Bloccasterzo6–7–Fusibili miniUtilizzo8–9Specchietti riscaldati10Centralina del climatiz‐
zatore11Modulo trasformatore
della trazione - Batteria12–13Pompa e valvola del
riscaldatore della
cabina14Antifurto - Allarme15Modulo trasformatore
della trazione e centra‐
lina del cambio -
Batteria17Centralina del motore -
Batteria22Faro abbagliante sini‐
stro24–Fusibili miniUtilizzo25–26Antifurto - Avvisatore
acustico31–32Run/Crank - Modulo di
rilevamento diagno‐
stico, quadro strumenti, display airbag passeg‐
gero, interruttore livello
fari, dispositivo antiab‐
bagliante automatico
dentro allo specchietto
retrovisore33Run/Crank - Centralina
integrazione veicolo34Centralina integrazione
veicolo - Batteria35–36Pompa liquido refrige‐
rante elettronica
Page 176 of 223

174Cura del veicolo
Fusibili miniUtilizzo37Centralina del riscalda‐
tore cabina38Pompa del liquido refri‐
gerante del sistema
d'immagazzinaggio
dell'energia ricaricabile
(batteria ad alta
tensione)39Centralina del sistema
d'immagazzinaggio
dell'energia ricaricabile
(batteria ad alta
tensione)40Lavatergicristallo del
parabrezza anteriore41Faro abbagliante
destro46–47–49–Fusibili miniUtilizzo50Run/Crank - Videoca‐
mera posteriore,
centralina accessori,
controllo pressione
pneumatici, motori di
livellamento fari51Run/Crank per ABS/
sistema d'immagazzi‐
naggio energia ricarica‐
bile (batteria ad alta
tensione)52Centralina motore /
centralina del cambio -
Run/Crank53Modulo trasformatore
corrente della trazione - Run/Crank54Run/Crank - Centralina
del sistema di alimenta‐
zione del carburante,
centralina del climatiz‐
zatore, caricabatteria a
bordoFusibili scatola JUtilizzo16–18–19Alzacristallo elet‐
trico anteriore20–21Unità di controllo
elettronico del
sistema di anti‐
bloccaggio23–27–28–29–30Motore del
sistema di anti‐
bloccaggio42Ventola di raffred‐
damento destra43Tergicristalli ante‐
riori