Page 145 of 223

Guida e funzionamento143
Selezionare una delle seguenti op‐
zioni:
■ Scrivere programma costi elettricità
per l'estate /Scriv. pr. costi el. x inv. /
Scrivere programma costi elettricità
annuali
■ Modifica orario partenza
■ Scegliere la tariffa di carica
preferita
Selezione della preferenza della
tariffa di carica
Dalla schermata Informazioni su
orario partenza e tariffe , premere
Scegliere la tariffa di carica preferita .Premere una delle seguenti opzioni
per Scegliere la tariffa di carica
preferita :
■ Carica negli orari di tariffa alta,
media e bassa: Il veicolo può cari‐
carsi durante qualsiasi periodo ta‐
riffario per soddisfare l'orario di par‐ tenza pianificato. Tuttavia sceglierà quando caricarsi per minimizzare il
costo totale della carica.
■ Carica negli orari di tariffa media e
bassa: Il veicolo si caricherà solo
durante periodi a tariffa bassa e/o
media e sceglierà quando caricarsi
per minimizzare il costo totale della carica.
■ Carica negli orari di tariffa bassa: Il
veicolo si caricherà solo durante
periodi a tariffa bassa.
Scelta del piano tariffario dell'energia
elettrica
Le tariffe dell'energia elettrica pos‐
sono variare a seconda dell'ora, del
giorno della settimana e della sta‐
gione.
Contattare la società di erogazione
dell'energia per ottenere la tabella
delle tariffe per la vostra zona. Le date di inizio estive e invernali devono es‐
sere stabilite per utilizzare una tabella
estiva/invernale.
Dalla schermata Informazioni su
orario partenza e tariffe , premere
Scegliere un piano di tariffe elettriche .
Page 146 of 223

144Guida e funzionamento
È possibile selezionare due piani ta‐
riffari: Prog. tariffe estate/inverno o
Programma annuale . Per modificare:
1. Premere Prog. tariffe estate/
inverno o Programma annuale .
2. Premere Modifica.
Inserimento dati di inizio tabella estiva/invernale
Dalla schermata Scegliere un piano
di tariffe elettriche , premere Prog.
tariffe estate/inverno , quindi premere
Modifica .
1. Premere Inizio estate .
2. Premere + o − per impostare il
mese e il giorno dell'inizio estate.
3. Premere Inizio inverno .
4. Premere + o − per impostare il
mese e il giorno dell'inizio inverno.
5. Premere Modifica progr. estate o
Modifica progr. inverno per com‐
pilare la tabella delle tariffe gior‐
naliere per l'energia elettrica.
Compilazione della tabella delle
tariffe per l'energia elettrica
Dalla schermata Modifica date inizio
estate/inverno , premere Modifica
progr. estate o Modifica progr.
inverno .
Dalla schermata Scegliere un piano
di tariffe elettriche , premere
Programma annuale e quindi pre‐
mere Modifica .1. Premere Gior. feriale o Fine
settim. .
2. Premere Modifica accanto alla
riga per modificare.
◆ I giorni feriali sono da lunedì a venerdì; si utilizza la stessa ta‐
bella delle tariffe.
◆ I fine settimana sono il sabato e
la domenica; si utilizza la stesa
tabella delle tariffe.
Sia i giorni feriali che quelli del fine
settimana devono essere impostati.
La tabella delle tariffe è valida solo
per un periodo di 24 ore, con decor‐ renza alle 0:00 e termine alle 0:00. Si
possono inserire cinque modifiche di tariffa per giorno; non tutte devono
essere utilizzate.
Gli orari finali devono susseguirsi l'un l'altro consecutivamente. Se un orariofinale non si affianca ad un orario di
partenza, verrà visualizzato un mes‐
saggio d'errore. Seguire le istruzioni
del messaggio.
Page 147 of 223

Guida e funzionamento145
Compilazione dell'orario di
conclusione tariffa dell'energia
elettrica
Dalla schermata della rispettiva ta‐
bella delle tariffe dell'energia elettrica, premere Modifica accanto alla riga da
modificare.
1. Premere + o − per regolare l'ora.
2. Premere Tariffa alta, Media o
Bassa per selezionare la tariffa
per l'energia elettrica.
3. Premere Indietro per salvare le
modifiche.
Si può editare solo l'orario di comple‐
tamento. L'orario di inizio viene inse‐
rito automaticamente nella tabella
delle tariffe.
Visualizzazione della tabella delle
tariffe per l'energia elettrica
Dalla schermata Scegliere un piano
di tariffe elettriche , premere
Visualizza progr. estate , Visualizza
progr. inverno o Visualizza progr.
annuale .
Sospensione temporanea della
modalità di carica ed annullamento
Le modalità di carica ritardata pro‐
grammata possono essere tempora‐
neamente sospese passando ad una
modalità di carica immediata per un
ciclo di carica. Inoltre, l'orario di par‐
tenza programmata successivo piani‐ ficato può essere temporaneamentesospeso per un ciclo di carica.
Per superare temporaneamente una
modalità di carica ritardata e modifi‐
carla in modalità di carica immediata
dall'interno del veicolo, procedere
come segue:
1. Premere Supera.
2. Premere Carica immediata per
superare temporaneamente una
modalità di carica immediata.
Verrà visualizzato automaticamente il
tempo completo di carica rivisto.
Page 148 of 223

146Guida e funzionamento
Per annullare il superamento tempo‐
rale e modificarlo in immediato, pre‐ mere Annulla Mod. di carica tempor. .
Per sospendere temporaneamente il
successivo orario di partenza pianifi‐
cato dall'interno del veicolo:
1. Premere Supera.
2. Premere il pulsante + o – per mo‐
dificare l'orario di partenza suc‐
cessivo.
3. Premere Conferma ora partenza
per sospendere temporanea‐
mente l'orario di partenza succes‐
sivo pianificato.
Il tempo completo di carica rivisto
verrà automaticamente visualizzato
nella schermata della modalità di ca‐
rica temporanea.
L'orario di partenza temporaneo può solo essere aggiornato per lo stesso
giorno dell'orario di partenza pianifi‐
cato successivo originale. Inoltre il
veicolo non accetterà un orario di par‐ tenza temporaneo che sia antece‐
dente all'orario attuale di quel giorno.
Per annullare il superamento tempo‐
raneo dell'orario di partenza succes‐
sivo pianificato, premere Anulla ora
partenza temporanea sul fondo dello
schermo a sfioro schermata di carica
temporanea o finestra a scomparsa,
rispettivamente.
Page 149 of 223

Guida e funzionamento147
Pop-up di sospensione / interruzione
della carica
Una finestra a comparsa apparirà in
caso di perdita non desiderata di cor‐
rente durante la carica. Per esempio
si è verificata un'interruzione di ener‐
gia elettrica o il cavo di carica è stato
staccato dalla parete.
Carica programmabile disabilitata
Quando il sistema di carica program‐
mabile è disabilitato, la schermata e
la finestra pop-up dello stato modalità
di carica preimpostata visualizzerà
- -:- - al posto dell'orario completo di
carica. Il sistema di carica program‐
mabile sarà disabilitato se l'orario di
completamento della carica non può
essere previsto con sicurezza. Se il
sistema di carica programmabile è
costantemente disabilitato, cercare assistenza presso un'officina.
Avvio della carica 1. Accertarsi che il veicolo sia par‐ cheggiato e spento.
2. Premere verso il retro il bordo dello sportellino di carica e rila‐
sciarlo all'apertura.
3. Aprire il portellone posteriore, sol‐
levare la copertura del pavimento
e usare l'anello per agganciarla al
pannello laterale.
Page 150 of 223

148Guida e funzionamento
Staccare il cavo di carica.
Sollevare la maniglia del cavo di
carica per staccarlo dal fermo
della maniglia. Sollevare il cavo di carica e tirarlo indietro per rimuo‐
verlo dal veicolo. La spina del vei‐
colo è posizionata come illustrato.
4. Inserire il cavo di carica nella presa elettrica. Verificare che gli
indicatori di stato del cavo di ca‐
rica sino entrambi verdi.
Selezionare il livello di carica ap‐
propriato usando la schermata
Seleziona Preferenze per Livello
di Carica sul Visualizzatore a co‐
lori Info come descritto in prece‐
denza.9 Avvertenza
Se la capacità del circuito elettrico
o della presa CA non è nota, uti‐
lizzare esclusivamente il livello di
carica più basso fino al controllo
del circuito da parte di un elettrici‐
sta qualificato. L'utilizzo di un li‐
vello di carica che supera la capa‐
cità del circuito elettrico o della
presa CA potrebbe innescare un
incendio o danneggiare il circuito
elettrico.
Requisiti elettrici 3 152.
Cavo di carica 3 151.
5. Inserire la presa del veicolo del
cavo di carica nella presa di carica
sul veicolo. Verificare che gli indi‐
catori di stato del cavo di carica
sino entrambi verdi.
Stato di carica 3 150.
6. Premere e sul telecomando per
inserire l'allarme antifurto del cavo di carica.
Telecomando 3 21.
Personalizzazione del veicolo
3 89.
Page 151 of 223
Guida e funzionamento149
Terminare la carica1. Premere c sul telecomando per
disinserire l'allarme antifurto del cavo di carica.
Telecomando 3 21.
2. Staccare la spina del cavo di ca‐
rica del veicolo dal veicolo.
3. Chiudere lo sportellino premendo con decisione sul bordo poste‐
riore della superficie dello sportel‐
lino.
4. Staccare il cavo di carica dalla presa elettrica.
5. Posizionare il cavo nel vano por‐taoggetti.
Superamento carica
programmata Per annullare temporaneamente un
episodio di carica ritardata, staccare
il cavo di carica dalla presa e quindi
reinserirlo entro cinque secondi. Si
udirà un singolo segnale dell'avvisa‐ tore acustico e la carica inizierà im‐
mediatamente.
Per annullare un annullamento tem‐
poraneo, staccare il cavo di carica,
attendere per 10 secondi e quindi
reinserirlo. Si udirà un doppio segnale
dell'avvisatore acustico e la carica
verrà ritardata.
Carica programmabile nel Visualizza‐
tore a colori Info 3 86.
Page 152 of 223

150Guida e funzionamentoStato di carica
Il veicolo ha un indicatore dello stato
di carica al centro del quadro stru‐
menti accanto al parabrezza. Quando il veicolo viene collegato tramite spina e il veicolo è spento, l'indicatore dello
stato di carica segnala quanto segue:
■ Verde fisso - Un suono di avvisa‐ tore acustico: Il veicolo è collegato
con spina alla presa elettrica. La
batteria non è completamente ca‐
rica. La batteria è in carica.
■ Verde fisso o verde lampeggiante a
lungo - Quattro suoni dell'avvisa‐
tore acustico Tempo insufficiente
per caricare completamente entro
l'orario di partenza.
■ Verde lampeggiante a lungo - Due suoni dell'avvisatore acustico: Il
veicolo è collegato con spina alla
presa elettrica. La batteria non è
completamente carica. La carica
della batteria è ritardata.
■ Verde lampeggiante per breve tempo - Nessun suono dell'avvisa‐
tore acustico: Il veicolo è collegato
con spina alla presa elettrica. La
batteria è completamente carica.
■ Giallo fisso - Nessun suono dell'av‐
visatore acustico: Il veicolo è colle‐
gato con spina alla presa elettrica.
E' normale che l'indicatore di stato
di carica diventi giallo per alcuni se‐
condi dopo il collegamento con
spina di un cavo di carica compati‐
bile. Altrimenti il sistema di carica
ha rilevato un guasto e non cari‐
cherà la batteria.■ Nessun segnale luminoso (al colle‐
gamento tramite spina) - Nessun
suono dell'avvisatore acustico - Il
collegamento del cavo di carica
deve essere controllato.
■ Nessun segnale luminoso (dopo aver osservato l'indicatore dello
stato di carica verde o giallo) - Nes‐ sun suono dell'avvisatore acustico
- Il collegamento del cavo di carica
deve essere controllato.
Spia MIL 3 79.
Se non c'è alcun segnale luminoso
ma l'avvisatore acustico suona ripe‐
tutamente, l'alimentazione di corrente è stata interrotta prima che il pro‐
cesso di carica potesse essere com‐ pletato.
Per porre fine a questo segnale di al‐
larme scegliere una delle seguenti
opzioni:
■ Staccare il cavo di carica.
■ Premere ( sul telecomando.
■ Tenere premuto ! sul teleco‐
mando, quindi premere di nuovo
per arrestare l'allarme antipanico.
■ Premere l'avvisatore acustico.