Page 185 of 223

Cura del veicolo183
Controllare sempre la spia di malfun‐
zionamento del sistema di monitorag‐
gio della pressione dei pneumatici
dopo aver sostituito uno o più pneu‐
matici o ruote del vostro veicolo per
garantire che i pneumatici o le ruote
sostitutivi o alternativi consentano al
sistema di monitoraggio della pres‐
sione dei pneumatici di continuare a
funzionare regolarmente.
Un ruotino di scorta non è dotato di un sensore di pressione. Il sistema di
monitoraggio pressione pneumatici
non funziona per queste ruote. La
spia A si accende. Per le altre tre
ruote il sistema resta operativo.
Una ruota di scorta di normali dimen‐
sioni è dotata di sensore pressione. Il sistema rileverà la ruota nuova auto‐
maticamente durante la guida.Attenzione
L'uso di kit liquidi di riparazione dei pneumatici disponibili in commer‐
cio può compromettere il funzio‐
namento del sistema. È possibile
utilizzare kit di riparazione appro‐
vati dal Costruttore.
Stato di carico del veicolo
Regolare la pressione degli pneuma‐
tici in base alle condizioni di carico in
conformità alle informazioni indicate
sulla targhetta informativa o sulla ta‐
bella della pressione dei pneumatici
3 210, e selezionare la relativa im‐
postazione nella pagina Carico
pneumatici del menù impostazioni nel
Driver Information Center 3 84.
Le impostazioni disponibili sono:
Leggero : per una pressione conforte‐
vole fino a 3 persone
Eco : per una pressione Eco fino a
3 persone
Max : per un pieno carico
Funzione di autoapprendimento Ogni sensore del sistema di monito‐
raggio pressione dei pneumatici ha un codice identificativo unico. Il co‐dice identificativo deve essere abbi‐
nato ad una nuova posizione di ruota/ pneumatico dopo aver ruotato i pneu‐
matici del veicolo o aver sostituito uno o più sensori.
Dopo aver sostituito le ruote, il veicolo
deve rimanere fermo per circa
20 minuti, prima che il sistema effettui il ricalcolo. Il seguente processo di
riapprendimento richiede fino a
10 minuti di marcia ad una velocità
minima di 20 km/h. In questo caso può essere visualizzato A oppure i
valori della pressione possono alter‐
narsi nel Driver Information Centre.
Se durante il processo di riprogram‐
mazione si verificano dei problemi, un
messaggio verrà visualizzato nel DIC.
Page 186 of 223

184Cura del veicolo
Sensibilità alla temperatura
La pressione di un pneumatico di‐
pende dalla temperatura del pneuma‐
tico stesso. Durante la guida la tem‐
peratura e la pressione dei pneuma‐
tici aumenta. Il valore di pressione dei
pneumatici visualizzato nel Driver In‐
formation Centre indica la pressione
effettiva dei pneumatici. Pertanto è
importante controllare la pressione
dei pneumatici quando i pneumatici
sono freddi.
Profondità del battistrada Controllare con regolarità la profon‐
dità del battistrada.
Per motivi di sicurezza i pneumatici
vanno sostituiti quando la profondità
del battistrada raggiunge i 2-3 mm (4 mm per i pneumatici invernali).
Per ragioni di sicurezza si racco‐
manda che la profondità del batti‐
strada delle ruote su un assale non vari più di 2 mm.
Il raggiungimento del limite legale di
profondità minima del battistrada
(1,6 mm ) è osservabile quando il bat‐
tistrada è usurato fino a uno degli in‐
dicatori di usura del battistrada (TWI). La loro posizione è indicata da con‐
trassegni sul fianco del pneumatico.
Se l'usura è maggiore sui pneumatici
anteriori rispetto a quelli posteriori,
scambiare periodicamente le ruote
anteriori con quelle posteriori. Assi‐
curarsi che tutte le ruote abbiano lo
stesso senso di rotazione come prima dello scambio.
I pneumatici invecchiano anche se
non vengono usati. Si consiglia di so‐
stituire i pneumatici ogni 6 anni.
Cambio di misura dei
pneumatici e dei cerchi Se si utilizzano pneumatici di misura
diversa rispetto a quelli montati di fab‐ brica, può essere necessario ripro‐
grammare il tachimetro, la pressione
nominale dei pneumatici ed apportare altre modifiche al veicolo.
Assicurarsi che la direzione di rota‐
zione delle ruote è la stessa di prima
e secondo le istruzioni del produttore
dei pneumatici.
Dopo aver montato pneumatici di mi‐
sura diversa, far sostituire l'etichetta
con la pressione dei pneumatici.9 Avvertenza
L'uso di pneumatici o cerchi non
adatti può causare incidenti e in‐
validare l'omologazione del vei‐
colo.
Page 187 of 223

Cura del veicolo185Catene da neve
Le catene da neve sono consentite
soltanto sulle ruote anteriori.
Utilizzare sempre catene a maglie fini
che non aumentino lo spessore del
battistrada e dei fianchi interni di oltre
10 mm (inclusa la chiusura della ca‐
tena).
9 Avvertenza
Eventuali danni possono causare
lo scoppio dei pneumatici.
Le catene da neve sono ammesse
solo sui pneumatici di misura
205/60R16.
Le catene da neve non sono am‐
messe sui pneumatici di misura
215/55R17 e 225/45R18.
Kit di riparazione dei
pneumatici
Danni di lieve entità al battistrada
possono essere riparati con il kit di ri‐ parazione dei pneumatici.
Non rimuovere eventuali corpi estra‐
nei dal pneumatico.
Danni ai pneumatici di profondità su‐ periore a 4 mm o in corrispondenza
del bordo del fianco del pneumatico
non sono riparabili con il kit di ripara‐
zione dei pneumatici.9 Avvertenza
Non superare la velocità di
80 km/h.
Non utilizzare per un periodo pro‐
lungato.
Sterzo e guidabilità potrebbero ri‐
sentirne.
In caso di pneumatico sgonfio:
Arrestare il veicolo, applicare il freno di stazionamento e portare la leva del
cambio in P. Accendere i lampeggia‐
tori di emergenza.
Segnalatori di emergenza 3 96.
Page 188 of 223

186Cura del veicolo
Il kit di riparazione dei pneumatici si
trova sotto una copertura nel vano di
carico.
Avviso
Le caratteristiche di guida del pneu‐
matico riparato sono gravemente
compromesse, per cui è necessario
sostituire il pneumatico.
Se si avvertono rumori anomali o se il compressore diventa caldo, spe‐
gnerlo e attendere almeno 30 minuti.
La valvola di sicurezza incorporata
si apre a una pressione di 7 bar.
Prendere nota della data di sca‐
denza del kit. Dopo questa data, la
sua capacità di sigillatura non è più
garantita. Prestare attenzione alle
informazioni sulla conservazione ri‐
portate sulla bombola del sigillante.
Sostituire la bombola del sigillante
usata. Smaltire la bombola secondo
quanto previsto dalle normative vi‐
genti al riguardo.
Il compressore e il sigillante pos‐
sono essere utilizzati a partire da
una temperatura di circa -30 °C.Uso del kit di riparazione dei
pneumatici Il kit di riparazione dei pneumatici è
dotato di due tubi flessibili. Il tubo fles‐
sibile trasparente per aria/sigillante
serve per riparare temporaneamente
e gonfiare un pneumatico forato,
mentre il tubo flessibile nero solo per
l'aria serve per gonfiare un pneuma‐
tico non forato senza l'impiego del si‐ gillante.
Seguire da vicino le direzioni per l'u‐
tilizzo corretto:
1. Prelevare il kit di riparazione dei pneumatici dallo scomparto.2. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Svolgere il tubo flessi‐
bile trasparente per aria/sigillante
e la spina di alimentazione dalla
confezione.
Tubo flessibile sola aria: Svolgere
il tubo flessibile nero per sola aria
e la spina di alimentazione dalla
confezione.
3. Posizionare il kit sul terreno. Assicurarsi che lo stelo della val‐
vola del pneumatico sia posizio‐
nato vicino al terreno in modo che il tubo flessibile possa raggiun‐
gerlo.
4. Rimuovere il tappo dello stelo val‐
vola dal pneumatico sgonfio ruo‐
tandolo in senso antiorario.
Page 189 of 223
Cura del veicolo187
5. Collegare il tubo flessibile traspa‐rente per aria/sigillante o il tubo
flessibile nero solo per l'aria allo
stelo della valvola del pneuma‐
tico. Ruotarlo in senso orario fino
a quando ben serrato.
6. Attaccare la spina a una presa di alimentazione accessoria nel vei‐
colo. Scollegare qualsiasi altro
oggetto dalle prese di alimenta‐
zione accessorie.
Prese di alimentazione 3 71.
Non schiacciare il cavo di corrente con spina nella portiera o nel fine‐
strino.
7. Avviare il veicolo. Il veicolo deve essere in funzione quando si usa
il compressore ad aria.
8. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Premere e ruotare il se‐
lettore in senso antiorario su e.
Tubo flessibile sola aria: Ruotare
il selettore in senso orario su g.
9. Premere m per accendere il kit di
riparazione dei pneumatici.
Page 190 of 223

188Cura del veicolo
Tubo flessibile per aria e
sigillante: Il compressore inietterà
sigillante e aria nel pneumatico. Il
manometro mostrerà inizialmente una pressione alta, mentre il com‐ pressore spinge il sigillante nel
pneumatico. Non appena il sigil‐
lante è completamente distribuito
nel pneumatico, la pressione ca‐
lerà rapidamente e ricomincerà
ad aumentare quando il pneuma‐ tico si gonfierà di sola aria.
Tubo flessibile sola aria: Il com‐
pressore gonfierà il pneumatico con sola aria.
10. Gonfiare il pneumatico alla pres‐ sione indicata consigliata utiliz‐
zando il manometro.
Etichetta d'informazioni su carico
e pneumatici 3 180.
Pressione dei pneumatici 3 210.
Il manometro potrebbe mostrare
un valore più alto della pressione
effettiva del pneumatico quando il
compressore è in azione. Spe‐
gnere il compressore per avere
una lettura precisa. Il compres‐
sore può essere acceso/spentofino a quando non venga rag‐
giunga la pressione corretta.
Tubo flessibile sola aria: Se si
gonfia il pneumatico a una pres‐
sione superiore a quella consi‐
gliata, è possibile eliminare la
pressione in eccesso premendo
f fino al raggiungimento del va‐
lore corretto.
Avviso
Se la pressione raccomandata non
può essere raggiunta dopo circa
25 minuti, il veicolo non dovrebbe
essere guidato ulteriormente. Il
pneumatico è danneggiato troppo
gravemente e il kit di riparazione dei
pneumatici non può gonfiare il pneu‐ matico. Rimuovere la spina di ali‐
mentazione dalla presa di alimenta‐
zione accessoria e svitare il tubo
flessibile di gonfiaggio dalla valvola
del pneumatico.
11. Premere nuovamente m per spe‐
gnere il kit di riparazione dei pneu‐ matici.
Attenzione a maneggiare il kit di
riparazione dei pneumatici dato
che potrebbe essere molto caldo dopo l'uso.
Tubo flessibile per aria e
sigillante: Il foro del pneumatico
non è sigillato e continuerà a per‐
dere aria fino a quando il sigillante
non sarà distribuito all'interno del
pneumatico guidando il veicolo.
12. Staccare la spina dalla presa di alimentazione accessoria nel vei‐
colo.
Page 191 of 223

Cura del veicolo189
13. Ruotare il tubo flessibile traspa‐rente per aria/sigillante o quello
nero della sola aria in senso an‐
tiorario per staccarlo dallo stelo
della valvola del pneumatico.
14. Sostituire il tappino dello stelo val‐
vola.
15. Rimettere il tubo flessibile traspa‐ rente per aria/sigillante o quello
nero per la sola aria e la spina
nella posizione iniziale e riporre il
kit di riparazione dei pneumatici al
suo posto nel vano di carico.16. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Se il pneumatico sgon‐
fio è stato gonfiato alla pressione
di gonfiaggio consigliata, rimuo‐
vere l'etichetta della velocità mas‐ sima dal contenitore del sigillante
e posizionarla in un punto facil‐
mente visibile. Non superare la
velocità raccomandata indicata su questa etichetta fino a quando il
pneumatico danneggiato sia ripa‐
rato o sostituito.
17. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Guidare immediata‐
mente il veicolo per 8 km per di‐
stribuire il sigillante nel pneuma‐
tico.
18. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Fermarsi in un luogo si‐
curo e controllare la pressione del pneumatico. Fare riferimento alle
fasi 1 - 11 utilizzando il tubo fles‐
sibile per sola aria.
Se la pressione dei pneumatici è
diminuita più di 0,7 bar sotto la
pressione di gonfiaggio consi‐
gliata, fermare il veicolo. Il pneu‐
matico è danneggiato troppo gra‐ vemente e il sigillante non può si‐
gillare il pneumatico.
Se la pressione dei pneumatici
non è diminuita più di 0,7 bar sotto
la pressione di gonfiaggio consi‐
gliata, gonfiare il pneumatico alla
pressione di gonfiaggio consi‐
gliata.
19. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Ripulire il sigillante da
ruota, pneumatico e veicolo.
20. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Smaltire il contenitore
del sigillante usato e il tubo flessi‐ bile trasparente per sigillante/aria
Page 192 of 223

190Cura del veicolo
presso un concessionario locale o
in conformità alle leggi e alle
disposizioni locali.
21. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Sostituirlo con un nuovo
contenitore disponibile presso
un'officina.
22. Tubo flessibile per aria e
sigillante: Dopo aver sigillato tem‐
poraneamente un pneumatico
usando il kit di riparazione dei
pneumatici, portare il veicolo in
un'officina entro una distanza di
guida di 160 km per far riparare o
sostituire il pneumatico.Il kit di riparazione dei pneumatici ha
un adattatore per accessori posizio‐
nato in un vano sul fondo del suo al‐
loggiamento che può essere usato per gonfiare materassini ad aria, pal‐
loni, ecc.
Rimozione e montaggio delcontenitore di sigillante
Per rimuovere il contenitore del sigil‐
lante:
1. Rimuovere il tubo flessibile del si‐
gillante dalla confezione.
2. Premere il pulsante di sblocco del
contenitore.
3. Tirare verso l'alto e rimuovere il contenitore.
4. Sostituire con un nuovo conteni‐ tore che potrete acquistare da
un'officina.
5. Premere il nuovo contenitore in posizione.