Page 25 of 223

Chiavi, portiere e finestrini23
■Accendere i lampeggiatori di emer‐
genza.
■ Premere il pulsante m sul quadro
strumenti con il pedale del freno premuto, quindi premere di nuovo il
pulsante m per spegnere il quadro.
Condizioni nelle quali
Riscald. assistito motore inserito
potrebbe non funzionare
Le condizioni nelle quali Riscald.
assistito motore inserito potrebbe non
verificarsi, includono:
■ Cofano aperto.
■ Guasto del sistema propulsivo del veicolo, compreso un eventuale
malfunzionamento dell'impianto di
controllo delle emissioni.
■ Condizioni di guasto della batteria ad alta tensione.
Una secondo Riscald. assistito
motore inserito o prolungamento non
si verificherà se il livello del carbu‐
rante è basso.Le condizioni nelle quali Riscald.
assistito motore inserito potrebbe es‐
sere annullato, includono:
■ Guasto del sistema propulsivo del veicolo o della batteria ad alta ten‐
sione.
■ Pressione dell'olio motore bassa.
■ Temperatura del liquido di raffred‐ damento del motore troppo elevata.
Sospensione carica veicolo/
carica ritardata Tenere premuto $ per caricare im‐
mediatamente il veicolo e sospen‐
dere temporaneamente la carica ri‐
tardata.
Sospensione carica programmata
3 149.Guasto nel sistema di
telecomando Se non è possibile far funzionare ade‐
guatamente il telecomando, il pro‐
blema potrebbe essere dovuto a
quanto segue:
■ superamento del raggio d'azione
■ batteria scarica
■ segnale bloccato
Se il problema persiste, cercare assi‐ stenza presso un'officina.
Non dimenticare che condizioni di‐
verse da quelle indicate, possono in‐
fluire sulle prestazioni del teleco‐
mando.
Sbloccaggio 3 25.
Page 26 of 223

24Chiavi, portiere e finestrini
Sostituzione della batteria del
telecomandoAttenzione
Quando si sostituisce la batteria,
non toccare nessuna parte della circuiteria del telecomando. La ca‐ rica elettrostatica dal corpo umano può danneggiare il telecomando.
Sostituire la batteria non appena il
raggio d'azione del telecomando ini‐
zia a ridursi.
Estendere la chiave e aprire l'unità.
Sostituire la batteria (di tipo
CR 2032) prestando attenzione alla
posizione di installazione. Chiudere
l'unità e controllare il funzionamento
del telecomando.
Le batterie non devono essere smal‐
tite con i rifiuti domestici, ma presso gli appositi centri di raccolta e riciclag‐
gio.
Sistema Open&Start
Un transponder all'interno del teleco‐ mando consente un bloccaggio e uno
sbloccaggio passivo delle portiere e
del portellone posteriore.
Inoltre il sistema Open&Start con‐
sente l'avvio del veicolo.
Avviamento e arresto del veicolo
3 113.
Per chiudere a chiave o aprire le por‐
tiere e accedere al portellone, il tele‐
comando radio deve trovarsi entro 1 metro dalla portiera o dal portellone.
Sbloccaggio
Sono possibili due impostazioni: ■ Per sbloccare tutte le portiere e il portellone posteriore, premere una
volta il pulsante di blocco/sblocco
sulla maniglia di qualsiasi portiera
oppure
■ premere una volta il pulsante di blocco/sblocco sulla portiere del
conducente per sbloccare solo
Page 27 of 223

Chiavi, portiere e finestrini25
quella portiera. Per sbloccare tuttele portiere e il portellone posteriore,
premere nuovamente il pulsante di
blocco/sblocco sulla portiera del
conducente entro cinque secondi.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Bloccaggio Per bloccare le portiere e il portellone
posteriore, premere il pulsante di
blocco/sblocco sulla maniglia di qual‐ siasi portiera se le portiere sono
chiuse.
Chiusura passiva Questa funzione bloccherà le portiere
del veicolo diversi secondi dopo la
loro chiusura, se il quadro è spento e
almeno un telecomando sia stato ri‐
mosso dall'interno o nessun teleco‐
mando si trovi dentro il veicolo.
Disabilitazione temporanea della
funzione di bloccaggio passivo
Disabilitare temporaneamente il bloc‐ caggio passivo tenendo premuto
( sull'interruttore della portiera in‐
terna con una portiera aperta per al‐
meno quattro secondi o fino a quandonon si odano tre segnali acustici. Il
bloccaggio passivo resterà quindi di‐
sabilitato fino a quando ) resti pre‐
muto sulla portiera interna o fino a
quando il quadro sia acceso.
E' possibile personalizzare il bloccag‐ gio automatico delle portiere quando
si esce dal veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Chiusura centralizzata
Sblocca e blocca le portiere e il por‐
tellone posteriore.
Avviso
Dopo un incidente nel quale si siano attivati gli airbag o i pretensionatori,
le portiere del veicolo vengono au‐
tomaticamente sbloccate.Sbloccaggio
Premere il pulsante (.
Sono possibili due impostazioni: ■ Per sbloccare tutte le portiere e il portellone posteriore, premere ilpulsante ( una volta
oppure
■ premere una volta il pulsante ( per
sbloccare solo la portiera del con‐ ducente. Per sbloccare tutte le por‐ tiere e il portellone posteriore, pre‐
mere il pulsante ( due volte entro
5 secondi.
Alzacristalli elettrici 3 35.
Page 28 of 223

26Chiavi, portiere e finestrini
Personalizzazione del veicolo 3 89.
I segnalatori di emergenza lampeg‐ geranno due volte ogni volta che il
pulsante verrà premuto e l'impianto di
allarme antifurto verrà disattivato.
Impianto di allarme antifurto 3 30.
Bloccaggio
Chiudere le portiere, il portellone po‐
steriore e lo sportellino di rifornimento
del carburante.
Premere il pulsante ).
I segnalatori di emergenza lampeg‐ geranno una volta e l'impianto d'al‐
larme antifurto verrà azionato.
Impianto di allarme antifurto 3 30.
Se la portiera del conducente è
aperta quando ) viene premuto, tutte
le portiere si bloccano e la portiera del
conducente si blocca se la funzione
Aprire la portiera antibloccaggio viene
abilitata attraverso la personalizza‐
zione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Premendo ) due volte entro
5 secondi con tutte le portiere chiuse e il quadro spento, tutte le portiere sa‐ ranno bloccate e il sistema di bloc‐
caggio antifurto verrà attivato.
Sistema di bloccaggio antifurto
3 30.Pulsanti della chiusura
centralizzata
Blocca o sblocca tutte le portiere.
Premere il pulsante ) per il bloccag‐
gio.
Premere il pulsante ( per lo sbloc‐
caggio.
Protezione di blocco
Se il pulsante ) sul quadro strumenti
viene premuto quando la portiera del
conducente è aperta e il quadro ac‐
ceso, tutte le portiere si bloccano e la
portiera del conducente si sblocca.
Page 29 of 223

Chiavi, portiere e finestrini27
Questa funzione può anche essere
abilitata a quadro spento.
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Guasto della chiusura
centralizzata
Sbloccaggio
Sbloccare manualmente la portiera
del conducente girando la chiave
nella serratura. Le altre portiere pos‐
sono essere aperte azionando due
volte la maniglia interna. Il portellone
posteriore non può essere aperto.
Per disattivare il sistema di bloccag‐
gio antifurto, inserire l'accensione 3 30.
Bloccaggio
Spingere verso l'interno il pomello di bloccaggio di tutte le portiere ad ec‐
cezione della portiera del condu‐
cente. Chiudere quindi la portiera del
conducente e bloccarla dall'esterno
con la chiave. Il portellone posteriore
non può essere bloccato.Chiusura ritardata
Questa funzione ritarda la chiusura delle portiere fino a cinque secondi
dopo che tutte le portiere sono state
chiuse.
Quando viene premuto ) sull'inter‐
ruttore serratura elettrica della por‐
tiera mentre la portiera è aperta, un
cicalino suonerà tre volte indicando
che il bloccaggio ritardato è attivo.
Le portiere si bloccheranno automa‐
ticamente cinque secondi dopo la
chiusura di tutte le portiere. Se una
portiere viene aperta nuovamente
prima di quel momento, il timer di
cinque secondi si azzererà quando
tutte le portiere verranno chiuse nuo‐
vamente.
Premere ) sui pulsanti della chiusura
centralizzata o premere ) sul teleco‐
mando per bloccare le portiere imme‐ diatamente.
Questa funzione può anche essere
programmata attraverso la persona‐
lizzazione del veicolo.
Personalizzazione del veicolo 3 89.Bloccaggio automatico
Bloccaggio automatico delleserrature delle portiere
Le portiere possono essere program‐
mate un modo da bloccare automati‐
camente le serrature quando la leva
del cambio venga spostata dalla po‐ sizione P (parcheggio).
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Sbloccaggio automatico delle serrature delle portiere Se Sbloccaggio autom. porte viene
azionato, tutte le serrature portiera si sbloccheranno automaticamente
quando la leva del cambio venga spo‐
stata in P (parcheggio).
Page 30 of 223
28Chiavi, portiere e finestriniSicure per bambini9Avvertenza
Azionare la sicura per bambini
quando i sedili posteriori sono oc‐
cupati da bambini.
Premere H% per attivare la funzione.
Il LED nel tasto si accende.
Premere H% di nuovo per disattivare.
Il LED nel tasto si spegne.
Le portiere posteriori non possono
essere aperte dall'interno.
Se una maniglia interna di una por‐
tiera posteriore viene tirata contem‐
poraneamente alla disattivazione di
una sicura per bambini, solo quella
portiera resterà bloccata e il LED nel tasto potrebbe lampeggiare. Lasciare
la maniglia quindi premere due volte
la sicura per bambini per disattivare le
sicure per bambini.Portiere
Vano di carico
Portellone posteriore
Apertura
Per aprire il portellone posteriore con tutte le portiere sbloccate, premere il
pulsante che si trova nella parte
bassa della maniglia del portellone e
sollevarlo.
Page 31 of 223

Chiavi, portiere e finestrini29
Quando le portiere sono chiuse a
chiave, il portellone posteriore può solo essere sbloccato con il teleco‐
mando, che deve essere nel raggio di
apertura.
Chiusura
Usare la maniglia interna per abbas‐
sare e chiudere il portellone.
Chiudere sempre il portellone poste‐
riore prima di mettersi alla guida. Non
premere il pulsante sotto la maniglia
del portellone mentre si chiude il por‐
tellone in quanto si aprirà di nuovo.
Indicazioni generali sull'uso del
portellone9 Pericolo
Non viaggiare con il portellone po‐
steriore aperto o socchiuso,
per esempio per trasportare og‐
getti voluminosi, altrimenti potreb‐
bero entrare nell'abitacolo gas di
scarico tossici, inodori e invisibili.
e causare perdita di coscienza e
persino la morte.
Attenzione
Prima di aprire il portellone, con‐
trollate se vi siano impedimenti
nella parte alta, come ad es. la
portiera di un garage, al fine di evi‐ tare danni al portellone. Control‐
lare sempre la zona operativa so‐
pra e dietro il portellone poste‐
riore.
Attenzione
Quando si chiude il portellone po‐
steriore, abbassarlo delicata‐
mente dal centro per prevenire
danni al vetro, al lunotto termico o alle guarnizioni. Accertarsi che gli
oggetti siano adatti allo spazio del
vano di carico prima di chiudere.
Avviso
L'installazione sul portellone poste‐
riore di accessori pesanti può com‐
prometterne la capacità di rimanere
aperto.
Attenzione
Non conservare oggetti pesanti o
acuminati negli scomparti por‐
taoggetti posteriori del vano di ca‐ rico. Gli oggetti potrebbero dan‐
neggiare la parte bassa del vano
di carico.
Page 32 of 223

30Chiavi, portiere e finestriniSicurezza del veicoloSistema di bloccaggio
antifurto9 Avvertenza
Non utilizzare il sistema se vi sono
persone all'interno del veicolo, in
quanto le portiere non possono
essere sbloccate dall'interno.
Il sistema blocca tutte le portiere, e
per poter essere attivato è necessario
che tutte le portiere siano chiuse.
Attivazione
Premere ) sul telecomando due volte
entro 5 secondi con tutte le portiere
chiuse e il quadro spento.
È inoltre possibile attivare il sistema
di bloccaggio antifurto premendo due volte il pulsante di blocco/sblocco
sulla maniglia della portiera del con‐
ducente entro 5 secondi.
Impianto di allarme
antifurto Esso controlla: ■ portiere, portellone, cofano;
■ abitacolo comprensivo del vano di carico adiacente;
■ inclinazione del veicolo, per esempio se viene sollevato;
■ rimozione del cavo di carica.
Attivazione ■ Premere il pulsante ) sul teleco‐
mando dopo che tutte le portiere e
i finestrini sono stati chiusi.
■ Con una portiera aperta, pre‐ mere ) sulla consolle centrale.
Il sistema si autoinserisce
30 secondi dopo che il veicolo è stato
chiuso a chiave.
Premendo ) due volte, il sistema si
inserirà automaticamente.
Il sistema di allarme del veicolo non si attiverà se le portiere sono chiuse conla chiave.