Page 17 of 223
In breve15
Lavacristalli
Tirare la leva. Il liquido di lavaggio
viene spruzzato sul parabrezza e il
tergicristalli effettua alcuni passaggi.
Sistema di lavaggio del parabrezza
3 69, Liquido di lavaggio 3 164.
Climatizzatore
Lunotto termico, specchietti
retrovisori esterni termici
Il riscaldamento si aziona premendo
il pulsante Ü.
Lunotto termico 3 38.
Specchietto termico 3 34.
Sbrinamento e
disappannamento dei cristalli
Premere il pulsante V.
Impostare la temperatura al livello più
caldo.
Lunotto termico Ü acceso.
Sistema di climatizzazione automa‐ tico 3 100.
Auto antiappannamento Il sistema regola il tasso elevato di
umidità all'interno del veicolo.
Quando rilevato, il sistema può rego‐
lare l'ingresso di aria dall'esterno e
azionare il climatizzatore o il
Page 18 of 223

16In breve
riscaldamento. La velocità della ven‐tola può leggermente aumentare per
aiutare ad impedire l'appannamento.
Quando non viene più rilevato un alto tasso di umidità, il sistema ritorna alla
modalità di funzionamento prece‐
dente.
Sistema di climatizzazione automa‐
tico 3 100.Unità di propulsione
elettricaP=ParcheggioR=RetromarciaN=FolleD=MarciaL=Basso
La leva del cambio può essere disin‐
serita dalla posizione P ad accen‐
sione inserita, premendo prima il pe‐ dale del freno e poi il pulsante della
leva del cambio.
Unità di propulsione elettrica 3 115.
Avviamento
Prima di mettersi in marcia,
controllare ■ Pressione e condizioni dei pneu‐ matici 3 180, 3 210.
■ Livello dell'olio motore e livelli dei fluidi 3 161.
■ Tutti i finestrini, gli specchietti, le luci esterne e le luci della targa
sono privi di sporco, neve e ghiac‐
cio e sono funzionanti.
■ Corretto posizionamento di spec‐ chietti, sedili e cinture di sicurezza3 33, 3 40, 3 45.
■ Funzionamento dei freni a velocità ridotta, in particolare se i freni sono
bagnati.
Page 19 of 223
In breve17
Avviamento del veicolo
■ Muovere la leva del cambio su P o
N . Il sistema propulsivo non si av‐
vierà in nessun'altra posizione.
■ Muovere leggermente il volante per
sbloccare il bloccasterzo.
■ Il telecomando deve trovarsi all'in‐ terno del veicolo. Schiacciare il pe‐
dale del freno e premere m.
Tenere presente che la condizione di funzionamento del veicolo è stretta‐
mente legata al fatto che l'accensione
sia inserita/disinserita.
Avviamento e arresto del veicolo
3 113.
Tasto di azionamento 3 112.Modalità di funzionamento
elettrico del veicolo
Il veicolo dispone di due modalità operative: elettrica e ad autonomia
estesa. In entrambe le modalità la
propulsione del veicolo avviene me‐
diante un'unità di propulsione elet‐
trica.
È possibile selezionare alcune moda‐
lità di guida durante la guida in mo‐
dalità elettrica o ad autonomia
estesa;
Page 20 of 223
18In breve
Premere ripetutamente il pulsante
MOD. GUIDA fino a quando non sia
evidenziata la modalità di guida desi‐
derata.
È possibile selezionare le seguenti
modalità di guida:
■ Norm.
■ Sport
■ Montagna
■ Hold
Modalità di funzionamento elettrico
del veicolo 3 115.
Parcheggio9 Avvertenza
■ Non parcheggiare il veicolo su
una superficie facilmente in‐
fiammabile. L'elevata tempera‐ tura dell'impianto di scarico po‐
trebbe incendiare la superficie.
■ Azionare sempre il freno di sta‐ zionamento.
Tirare l'interruttore m per circa
un secondo.
Il freno di stazionamento elet‐ trico è inserito se la spia P si il‐
lumina 3 80.
■ Disinserire l'accensione.
■ Se il veicolo è parcheggiato su una superficie piana o in salita,
inserire il freno di stazionamento e posizionare la leva del cambio
in P prima di spegnere il quadro.
Inoltre, in salita, girare le ruote
anteriori nella direzione opposta
rispetto al cordolo del marcia‐
piede.
Page 21 of 223
In breve19Se il veicolo è parcheggiato in
discesa, inserire il freno di sta‐
zionamento e posizionare la
leva del cambio in P prima di
spegnere il quadro. Inoltre, gi‐
rare le ruote anteriori verso il
cordolo del marciapiede.
■ Chiudere i finestrini.
■ Bloccare il veicolo e attivare il si‐ stema di allarme antifurto.
Telecomando 3 21.
Impianto di allarme antifurto
3 30.
■ Le ventole di raffreddamento del motore potrebbero continuare a
funzionare anche a motore spento
3 159.
Page 22 of 223

20Chiavi, portiere e finestriniChiavi, portiere e
finestriniChiavi, serrature .......................... 20
Portiere ........................................ 28
Sicurezza del veicolo ...................30
Specchietti esterni .......................33
Specchietti interni ........................34
Finestrini ...................................... 35Chiavi, serrature
ChiaviChiavi di ricambio
Il codice delle chiavi è indicato nel Car
Pass o su un'etichetta staccabile.
Per ordinare una chiave di ricambio è necessario fornire il codice della
chiave, in quanto è un componente
del dispositivo elettronico di bloccag‐
gio motore.
Serrature 3 195.
Chiave con sezione ripiegabilePremere il pulsante per estrarre la
chiave.
Premere il pulsante e ripiegare la parte metallica della chiave per ri‐
porla.
Se la chiave risulta difficile da girare,
verificare che sulla parte metallica
non siano presenti detriti.
Car Pass Il Car Pass contiene dati relativi alla
sicurezza del veicolo e deve pertanto
essere conservato in un luogo sicuro.
Tali dati del veicolo sono necessari
per poter eseguire determinate ope‐
razioni di officina.
Page 23 of 223

Chiavi, portiere e finestrini21Telecomando
Consente un funzionamento senza
chiave delle seguenti funzioni:
■ Chiusura centralizzata 3 25
■ Sistema Open&Start 3 24
■ Avviamento del veicolo 3 113
■ Impianto di allarme antifurto 3 30
■ Sistema di bloccaggio antifurto 3 30
■ Allarme antipanico
■ Riscald. assistito motore inserito
■ Sospensione carica veicolo/carica
ritardata
■ Apertura comfort dei finestrini elet‐ trici 3 35
Il telecomando ha un raggio d'azione
di circa 60 metri . Ma potrebbe essere
limitato da influssi esterni.
Maneggiare il telecomando con cura,
proteggerlo dall'umidità e dalle tem‐
perature elevate e non azionarlo inu‐ tilmente.
Localizzatore del veicolo/
allarme antipanico Premere ! una volta per avviare il di‐
spositivo di localizzazione del veicolo.
Le luci esterne lampeggiano e l'avvi‐
satore acustico suona tre volte.
Premere ! per tre secondi per atti‐
vare l'allarme antipanico. L'avvisatore
acustico suona e gli indicatori di dire‐ zione lampeggiano per 30 secondi.
Premere di nuovo ! per annullare
l'allarme antipanico.Riscald. assistito motore
inserito Attiva gli impianti di riscaldamento o
di condizionamento e il lunotto ter‐ mico dall'esterno del veicolo.
Il veicolo può essere dotato di sedili a
riscaldamento automatico la cui ac‐
censione può essere programmata quando venga attivato Riscald.
assistito motore inserito .
Personalizzazione del veicolo 3 89.
Per aumentare al massimo l'autono‐ mia elettrica del veicolo, utilizzare la
funzione Riscald. assistito motore
inserito quando il veicolo è collegato
alla rete elettrica. Il sistema ritornerà
a funzionare normalmente dopo aver
acceso il quadro.
Page 24 of 223

22Chiavi, portiere e finestrini
Avviso
Il motore può avviarsi a temperature esterne fredde se la carica della bat‐teria è bassa, anche se il veicolo è
collegato mediante spina. Selezio‐
nare una delle seguenti voci:
■ Con temperature esterne fredde :
consente l'avvio del motore a
+2 °C o inferiore
■ Con temperature esterne gelide :
consente l'avvio del motore a
-10 °C o inferiore
Personalizzazione del veicolo
3 89.
Di default il motore non si avvierà
quando il veicolo è collegato alla rete elettrica. Se è necessario avviare il
motore, l'impostazione può essere
modificata.
Personalizzazione del veicolo 3 89.9 Pericolo
Non attivare Riscald. assistito
motore inserito se il veicolo è par‐
cheggiato in garage o altri spazi
chiusi, in quanto il motore può av‐
viarsi anche quando il veicolo è
collegato alla rete elettrica.
Avviso
Ricordare che l'avviamento remoto
del motore potrebbe essere sog‐ getto a limitazioni da leggi e normein vigore in alcuni paesi o in certe
aree.
Attivazione 1. Premere e rilasciare ); le portiere
si chiuderanno a chiave.
2. Premere immediatamente e te‐ nere premuto # fino a quando le
luci degli indicatori di direzione
lampeggiano o per almeno quat‐
tro secondi. Premendo di nuovo
# durante Riscald. assistito
motore inserito disattiverà la fun‐
zione.
Riscald. assistito motore inserito si di‐
sattiverà automaticamente dopo 10 minuti, salvo in caso di prolunga‐
mento del tempo.
Dopo essere entrati nel veicolo du‐
rante Riscald. assistito motore
inserito , premere il pulsante m sul
quadro strumenti con il pedale del freno premuto per abilitare il normale
funzionamento.
Prolungamento del tempo
Per prolungare il tempo del primo
Riscald. assistito motore inserito di al‐
tri 10 minuti, ripetere i passaggi per
attivare Riscald. assistito motore
inserito mentre il motore è ancora in
funzione. Ciò fornisce un totale di
20 minuti. Riscald. assistito motore
inserito può essere prolungato solo
una volta durante la guida.
Annullamento
Riscald. assistito motore inserito
Per annullare Riscald. assistito
motore inserito , eseguire una delle
seguenti operazioni:
■ Indirizzare il telecomando verso il veicolo e tenere premuto # fino allo
spegnimento delle luci di posizione
laterali.