128Guida e funzionamento
Guasto
Se viene rilevato un problema nel‐ l'ESC, verrà visualizzato un messag‐
gio nel DIC. Quando questo messag‐ gio viene visualizzato e b si accende,
il veicolo può essere guidato in
sicurezza, ma il sistema non è opera‐ tivo. La guida dovrebbe essere rego‐
lata di conseguenza.
Reimpostazione
Se b si accende e resta acceso, reim‐
postare il sistema come segue:
1. Arrestare il veicolo.
2. Spegnere il quadro e attendere per 15 secondi.
3. Inserire l'accensione.
Se b si accende ancora e resta ac‐
ceso, cercare assistenza presso
un'officina.Sistemi di assistenza al
conducente9 Avvertenza
I sistemi di assistenza al condu‐
cente vengono sviluppati come ausilio per il guidatore e non per
sostituirne l'attenzione.
Quando è alla guida, il conducente si assume la completa responsa‐
bilità di ciò che comporta.
Quando si utilizzano sistemi di as‐
sistenza al conducente prestare
sempre attenzione alla situazione
del traffico in corso.
Controllo automatico della
velocità di crociera
Il controllo automatico della velocità
di crociera permette al veicolo di man‐
tenere una velocità di circa 30 km/h o
più senza dover tenere il piede sul‐
l'acceleratore. Il controllo automatico
della velocità di crociera non funziona
a velocità inferiori ai 30 km/h.
Non utilizzare il controllo automatico
della velocità di crociera qualora non
sia opportuno il mantenimento di una velocità costante.
Con il sistema di controllo della tra‐
zione o il controllo elettronico della
stabilità, il sistema può limitare la ro‐ tazione delle ruote mentre si usa ilcontrollo automatico della velocità di
crociera. Se ciò accade, il cruise con‐
trol si disinnesta automaticamente.
Sistema di controllo della trazione
3 126.
Controllo elettronico della stabilità 3 127.
Se viene emesso un allarme colli‐
sione quando il controllo automatico
della velocità di crociera è attivato,
tale sistema si disinserisce.
Allarme collisione anteriore 3 128.