Page 585 of 660
5858-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Estrarre la chiave di inserimento dal
kit.
Posizionare il kit con la parte infe-
riore rivolta verso l’alto.
Staccare l’etichetta e introdurre la chiave
di inserimento finché non si avverte uno
scatto.
Riportare il kit in posizione dritta e
assicurarsi che l’interruttore com-
pressore sia spento.
Usare il kit con la parte superiore rivolta
verso l’alto.
Collegare la spina di alimentazione
alla presa di corrente. (→P. 4 5 9 )
Metodo di riparazione d’emergenza
1
2
3
4
Page 586 of 660
5868-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
Rimuovere il cappuccio valvola dalla
valvola dello pneumatico forato.
Rimuovere il tappo di sfiato dell’aria
dal tubo flessibile.
Collegare il tubo flessibile alla val-
vola.
Avvitare l’estremità del tubo flessibile in
senso orario fino a fondo corsa.
Controllare la pressione di gonfiag-
gio pneumatico prescritta.
La pressione di gonfiaggio pneumatico è
riportata sull’etichetta, come illustrato.
(→ P. 6 1 9 )
Avviare il sistema ibrido. ( →P. 1 8 9 )
5
6
7
8
9
Page 587 of 660

5878-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Per iniettare il sigillante e gonfiare lo
pneumatico, accendere l’interrut-
tore compressore.
Usare il kit con la parte superiore rivolta
verso l’alto.
Gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione prescritta.Il sigillante verrà iniettato e la
pressione raggiungerà un picco
di 300 kPa (3,0 kgf/cm
2 o bar,
44 psi) o 400 kPa (4,0 kgf/cm2 o
bar, 58 psi) per poi diminuire gra-
dualmente.
Il manometro visualizza l’effettiva
pressione di gonfiaggio pneuma-
tici circa 1 minuto dopo l’accen-
sione dell’interruttore. • Spegnere l’interruttore com- pressore e quindi controllare la
pressione di gonfiaggio pneu-
matico. Fare attenzione a non
gonfiare esageratamente, con-
trollare e ripetere la procedura
fino a raggiungere la pressione
di gonfiaggio pneumatico pre-
scritta.
• Se l’indicatore del manometro raggiunge la zona rossa (450 kPa
[4,5 kgf/cm
2 o bar, 65 psi] o più), potrebbe esserci un malfunziona-
mento nello pneumatico o nel kit stesso. Interrompere immediatamente
l’operazione.
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatico è ancora inferiore al livello raccomandato dopo un gonfiaggio di 10 minuti con l’interruttore
acceso, significa che lo pneumatico è troppo danneggiato per essere
riparato. Spegnere l’interruttore compressore e contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
10
11
1
2
Page 588 of 660

5888-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
• Se la pressione di gonfiaggio pneumatico supera il livello raccoman-dato, far fuoriuscire dell’aria per regolare la pressione di gonfiaggio.
(→ P. 5 9 0 )
Scollegare il tubo flessibile dalla valvola dello pneumatico ed estrarre la spina
di alimentazione dalla presa di corrente.
Per distribuire in modo uniforme il sigillante liquido all’interno dello pneuma-
tico, guidare subito il veicolo per circa 5 km.
Dopo aver guidato per circa 5 km,
fermare il veicolo in un luogo sicuro
e su una superficie piana e compatta
e ricollegare il compressore.
Accendere l’interruttore compres-
sore e attendere alcuni secondi,
quindi spegnerlo. Controllare la
pressione di gonfiaggio pneumatico. Se la pressione di gonfiaggio
pneumatico è inferiore a 130 kPa
(1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi): la fora-
tura non può essere riparata.
Rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Lexus, o a
un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato.
Se la pressione di gonfiaggio pneumatico è compresa tra 130 kPa
(1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi) e un punto sotto il livello raccomandato: lo
pneumatico può essere riparato. Procedere al punto .
Se la pressione di gonfiaggio pneumatico corrisponde al livello raccoman-
dato: Procedere al punto .
12
13
14
15
1
2
16
3
17
Page 589 of 660

5898-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
Accendere l’interruttore compressore per gonfiare lo pneumatico fino a rag-
giungere la pressione di gonfiaggio pneumatico prescritta. Guidare per circa
5 km e quindi eseguire quanto indicato al punto .
Riporre il kit e attaccare i 2 adesivi
come illustrato.
Facendo attenzione a evitare frenate
improvvise e sterzate brusche, guidare
con cautela a una velocità inferiore a 80
km/h fino al più vicino concessionario o
alla più vicina officina autorizzata Lexus,
ad un gommista o a un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato per
procedere alla riparazione o alla sostitu-
zione degli pneumatici.
■Nei seguenti casi, lo pneumatico non può essere riparato con il kit di riparazione di emer-
genza per foratura. Rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un
altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
●Se lo pneumatico è danneggiato a causa di guida con pressione dell’aria insufficiente
●Se lo pneumatico si è sgonfiato a causa di crepe o danni sulla spalla dello pneumatico
●Se lo pneumatico è visibilmente staccato dalla sede del cerchio
●Se il taglio o il danno al battistrada è lungo 4 mm o più
●Se è stato danneggiato il cerchio
●Se due o più pneumatici sono forati
●Quando è presente più di un taglio o foro nello pneumatico danneggiato
16
14
17
Page 590 of 660

5908-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
■Kit di riparazione di emergenza per foratura
●Il sigillante ha una durata limitata. La data di scadenza è riportata sulla bomboletta. È neces-
sario sostituire il sigillante prima della data di scadenza. Per la sostituzione rivolgersi a un
concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o a un altro professionista debitamente qua-
lificato ed attrezzato.
●Il sigillante presente nel kit di riparazione di emergenza per foratura può essere usato solo
una volta per riparare provvisoriamente un unico pneumatico. Se il sigillante nella bombo-
letta e altre parti del kit sono state usate e devono essere sostituite, contattare un concessio-
nario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
●Il sigillante può essere utilizzato se la temperatura esterna è compresa tra -30 °C e 60 °C.
●Il kit è progettato esclusivamente per le dimensioni e il tipo di pneumatici originariamente
installati sul veicolo. Non utilizzarlo per pneumatici aventi dimensioni diverse da quelle ori-
ginali, o per altri scopi.
●Se il sigillante viene a contatto con gli indumenti, questi potrebbero macchiarsi.
●Se il sigillante aderisce a una ruota o alla superficie della carrozzeria, la macchia potrebbe
rivelarsi indelebile se non viene subito elim inata. Pulire immediatamente il sigillante con un
panno umido.
●Durante l’utilizzo del kit si avverte un rumore molto forte. Ciò non indica tuttavia un malfun-
zionamento.
■Se lo pneumatico viene gonfiato oltre il livello raccomandato
Scollegare il tubo flessibile dalla valvola.
Scollegare il tubo flessibile dalla valvola, rimuovere il tappo di sfiato dell’aria dal tubo flessi-
bile e ricollegare il tubo flessibile.
Accendere l’interruttore compressore e attendere alcuni secondi, quindi spegnerlo. Verifi-
care che il manometro visualizzi il livello raccomandato. ( →P. 6 1 9 )
Se la pressione dell’aria è inferiore al livello raccomandato, riaccendere l’interruttore com-
pressore e ripetere la procedura di gonfiaggio finché non viene raggiunta la pressione rac-
comandata. Installare il tappo di sfiato dell’aria all’estremità
del tubo flessibile e spingere la sporgenza sul
tappo di sfiato dell’aria nella valvola per far fuo-
riuscire dell’aria.
1
2
3
4
Page 591 of 660

5918-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
8
Se si verifica un problema
AVVISO
■Precauzioni per l’uso del sigillante
●Ingerire il sigillante è pericoloso per la salute. In caso di ingestione del sigillante, bere la
maggior quantità d’acqua possibile, quindi rivolgersi immediatamente a un medico.
●Se il sigillante viene a contatto con gli occhi o aderisce alla pelle, lavarlo immediatamente
con acqua. Se il fastidio persiste, rivolgersi a un medico.
■Per la riparazione dello pneumatico forato
●Fermare il veicolo in un’area sicura e in piano.
●Collegare saldamente la valvola e il tubo flessi bile con lo pneumatico installato sul veicolo.
●Se il tubo flessibile non è collegato correttamente alla valvola, potrebbero verificarsi per-
dite d’aria o del sigillante potrebbe schizzare fuori.
●Se il tubo flessibile si stacca dalla valvola durante il gonfiaggio dello pneumatico, c’è il
rischio che il tubo flessibile si muova bruscamente a causa della pressione dell’aria.
●Dopo che è stato completato il gonfiaggio dello pneumatico, il sigillante può schizzare
quando il tubo flessibile viene scollegato o dell’aria fuoriesce dallo pneumatico.
●Tenersi lontani dallo pneumatico mentre viene riparato, poiché c’è la possibilità che
scoppi durante l’operazione di riparazione. Se sullo pneumatico sono evidenti crepe o
deformazioni, spegnere l’interruttore compressore e interrompere immediatamente
l’operazione di riparazione.
●Il kit potrebbe surriscaldarsi se viene utilizzato per lunghi periodi di tempo. Non azionare
di continuo il compressore per più di 10 minuti.
●I componenti del kit si riscaldano durante il funzionamento. Prestare particolare atten-
zione mentre si maneggia il kit durante e dopo il funzionamento.
●Non fissare l’adesivo di avvertenza delle velocità del veicolo su un’area diversa da quella
indicata. Se l’adesivo viene fissato su un’are a dove è ubicato l’airbag SRS, ad esempio
sull’imbottitura del volante, potrebbe impedire il funzionamento corretto dell’airbag SRS.
■Guida del veicolo per distribuire il sigillante liquido in modo uniforme
●Guidare con cautela il veicolo a bassa velocità. Prestare particolare attenzione nelle
svolte e in curva.
●Se il veicolo non procede in maniera diritta o se si sente tirare attraverso il volante, fer-
mare il veicolo e controllare quanto segue:
• Stato dello pneumatico. Lo pneumatico potrebbe essersi staccato dal cerchio.
• Pressione di gonfiaggio pneumatico. Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è pari a
130 kPa (1,3 kgf/cm
2 o bar, 19 psi) o inferiore, questo potrebbe indicare un danno
serio.
Page 592 of 660

5928-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
CT200h_OM_OM76139L_(EL)
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
●Eseguire la riparazione di emergenza senza rimuovere il chiodo o la vite che ha forato il
battistrada dello pneumatico. Se l’oggetto che ha provocato la foratura viene rimosso, la
riparazione con il kit di riparazione di emergenza per foratura potrebbe non essere possi-
bile.
●Il kit non è impermeabile. Assicurarsi che il kit non venga esposto all’acqua, ad esempio
quando lo si usa sotto la pioggia.
●Non posizionare il kit direttamente su terreno polveroso, ad esempio sulla sabbia al lato
della strada. Se il kit aspira della polvere, ecc., potrebbe verificarsi un malfunzionamento.
●Usare il kit con la parte superiore rivolta vers o l’alto. Il kit non funziona correttamente se
viene coricato sul fianco.
■Come maneggiare il kit di riparazione di emergenza per foratura
●L’alimentazione del compressore deve essere di 12 Volt c.c., adatta cioè per l’uso sul vei-
colo. Non collegare il compressore a nessun’altra sorgente.
●Se della benzina schizza sul kit, il kit può deteriorarsi. Fare attenzione affinché la benzina
non venga a contatto con il kit.
●Conservare il kit al suo posto, al di fuori della portata dei bambini.
●Non smontare o modificare il kit. Non sottoporre parti come il manometro a forti impatti.
Si potrebbe infatti generare un malfunzionamento.
■Per evitare danni a valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici (veicoli con
sistema di allarme pressione pneumatici)
Quando uno pneumatico viene riparato con sigillanti liquidi, la valvola e il trasmettitore di
allarme pressione pneumatici potrebbero non fu nzionare in modo corretto. Se viene usato
un sigillante liquido, contattare un concessionario o un’officina autorizzata Lexus, o un altro
professionista debitamente qualificato ed attrezzato, il prima possibile. Assicurarsi di sosti-
tuire la valvola e il trasmettitore di allarme pressione pneumatici in caso di sostituzione dello
pneumatico. ( →P. 4 9 2 )