2014 FIAT SCUDO Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 97 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 93
SICUREZZAAVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDIPLANCIA 
E COMANDIPLANCIA 
E COMANDI
AVVERTENZE GENERALI❒
Durante le man

Page 98 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) TRASMETTITORI RADIO
E TELEFONI CELLULARI 
Gli apparecchi radiotrasmettitori (cellu-
lari e-tacs, CB e similari) non possono es-
sere usati all’interno del veicolo, a meno
di utilizzare un’antenna

Page 99 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 95
SICUREZZAAVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN 
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDI
Rifornibilità
Per garantire il completo rifornimento del
serbatoio, eff

Page 100 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 96SICUREZZAAVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN 
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDI
PROTEZIONE
DELL’AMBIENTEI dispositivi impiegati per ridurre le emis-
s

Page 101 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 97
AVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN 
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDISICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA ................................................ 98

Page 102 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 98AVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN 
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURA DATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDISICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZAIMPIEGO DELLE CINTURE 
DI SICUREZZA fig. 1
La cintur

Page 103 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 99
AVVIAMENTO 
E GUIDASPIE 
E MESSAGGIIN 
EMERGENZAMANUTENZIONE
E CURADATI TECNICIINDICE 
ALFABETICOPLANCIA 
E COMANDISICUREZZA
fig. 2
F0P0111m
La regolazione in altezza
delle cinture di sicurezza de-

Page 104 of 227

FIAT SCUDO 2014  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Interventi che comportano
urti, vibrazioni o riscalda-
menti localizzati (superiori a 100°C per
una durata massima di 6 ore) nella zo-
na del pretensionatore possono pro-
vocare danneggiamento o atti