Page 193 of 393

191Ver if iche
Cambio manuale
Cambio automatico Pastiglie freni
L' u s u r a d e i freni dipende dallo stile
di guida, in par ticolare per i veicoli
utilizzati in città, per brevi tragitti. Puòessere necessario far controllarelo stato dei freni anche al di fuori delle
manutenzioni periodiche.
Un abbassamento del livello del liquido dei freni indica, a parte il caso di perdita nel circuito, un'usura delle pastiglie.
Il cambio manuale non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per
conoscere la periodicità di controllo del livello
di questo componente.
Utilizzare solo prodotti raccomandati da CITROËN o prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento diorgani impor tanti come il circuito di frenata, CITROËN seleziona e proponeprodotti specifici.
Per non danneggiare gli organi elettrici,è tassativamente vietatoutilizzare illavaggio ad alta pressione del vanomotore.
Il cambio automatico non necessita di
manutenzione (nessuna sostituzione
dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzione per conoscere la periodicità di controllo dellivello di questo componente.
Cambio "manuale pilotato"
Il cambio manuale pilotato non
necessita di manutenzione (nessuna
sostituzione dell'olio).
Consultare il libretto di manutenzioneper conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo componente.
Per qualsiasi informazione relativa
al controllo dello stato di usuradei dischi dei freni, rivolgersi allarete CITROËN o ad un riparatore
qualificato.
Stato d'usura dei dischi dei
freni Freno di stazionamento
manuale
Se si nota un'eccessiva corsa delfreno di stazionamento o una perdita
di efficacia dello stesso, è necessario
effettuare una regolazione anche
al di fuori delle manutenzioni periodiche.
Il controllo di questo sistema deve essere
effettuato dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Page 194 of 393
011
Informazioni pratiche
Questo capitolo permette di conoscere il funzionamento del kit diriparazione provvisoria di un pneumatico forato per effettuare una riparazione temporanea, del procedimento di sostituzione di una ruota
forata o di una spazzola tergicristallo consumata, la sostituzione delle
varie lampadine o dei fusibili, i consigli per ricaricare la batteria o per
trainare il veicolo, delle precauzioni di manutenzione, degli accessori disponibili presso la rete.
Page 195 of 393
Page 196 of 393

Kit di riparazione provvisoria pneumatici
compressore e da un prodotto di riempimento
incorporato, che consente una riparazione
temporanea del pneumatico per consentire direcarsi all'officina più vicina.
È destinato a riparare la maggior par te delle
forature che potrebbero compromettere il
pneumatico, localizzate sul battistrada o sulla spalla del pneumatico.
Accesso al kit
L' e t i c h e t t a promemoria velocità I
deveessere incollata sul volante per ricordareche è presente una ruota ad utilizzotemporaneo.
Non superare la velocità di 80 km/hquando si guida in presenza di unpneumatico riparato con questo tipo di kit.
Descrizione del kit
A.
Selettore di posizione "Riparazione" o"Gonfiaggio".
B. Interruttore acceso "I"
/spento "O"
. C.
Tasto di gonfiaggio. D.Manometro (in bar o p.s.i.). E.Vano c omprendente:
- un cavo con adattatore per presa 12 V,
- vari adattatori di
gonfiaggio per
accessori, tipo palloni, pneumatici dibicicletta...F
.Cartuccia di prodotto di riempimento. G. Tubo bianco con tappo per la riparazione.
H. Tubo nero per il gonfiaggio. I.
Etichetta autoadesiva promemoria velocità.
Il kit
è situato nel contenitore portaoggetti situato sotto al pianale del bagagliaio.
Page 197 of 393