2013 CITROEN DS3 Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 89 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) 87
Confort
   
 
 
 
 
Retrovisore interno
Modello giorno/notte manuale
Re
golazione 
�)   Regolare il retrovisore per orientarecorrettamente lo specchio in posizione"giorno".  
 
Posizione giorno/not

Page 90 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) 004
  Por te  
Questo capitolo presenta le funzionalità della chiave con telecomando,
degli alzacristalli elettrici, il bloccaggio e lo sbloccaggio centralizzato 
delle por te e del bagagliaio e lac

Page 91 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 92 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)    
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Chiave con telecomando Sistema che consente lapertura o la chiusura centralizzata del veicolo mediante serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e

Page 93 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) 91Aperture
Chiusura del veicolo 
   Bloccaggio con il telecomando
 
Il bloccaggio è segnalato dallaccensione
fissa degli indicatori di direzione per circa due secondi.
 Contemporaneamente, in funzio

Page 94 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) La localizzazione è segnalata dallaccensione 
delle plafoniere e dal lampeggiamento degliindicatori di direzione per alcuni secondi.
Localizzazione del veicolo
�)   Premere sul lucchetto chiusoper l

Page 95 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) 93Aperture
   Avviamento del veicolo 
�)Inserire la chiave nel blocchetto davviamento.  
 Il sistema riconosce il codice di avviamento. �)Girare a fondo la chiave verso il cruscotto,portandola sulla

Page 96 of 393

CITROEN DS3 2013  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire, 
chiudere e localizzare il veicolo.�)In un primo tempo, utilizzar