Page 6 of 393
SICUREZZA GUIDA ALLESTIMENTI SICUREZZA
DEI BAMBINI
158Freno di stazionamento
15 9Cambio manuale a 6 marce
160Indicatore di cambio marcia
161 Cambio "manuale pilotato"
166Cambio automatico
170Stop & Start
173 Partenza assistita in salita/discesa
174Limitatore di velocità
176 Regolatore di velocità
178Assistenza al parcheggio posteriore
142 Indicatori di direzione
142 Segnale d'emergenza
14 3Av visatore acustico
14 3Chiamata d'emergenza od'assistenza
144 Sistemi di assistenza allafrenata
145 Sistemi di controllo dellatraiettoria
147 Cinture di sicurezza
150 Airbag
130Seggiolini per bambini
136 Seggiolini ISOFIX per bambini
122Allestimenti interni
126 Allestimenti del bagagliaio
008008009009006006007007
Page 13 of 393
11In breve
Posto di guida
1.
Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.2.Regolazione dell'altezza dei fari.3.Comando di regolazione del volante. 4. Comandi dei fari e degli indicatori didirezione.
5. Quadro strumenti.
6.Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.7. Leva del cambio. 8.Presa accessori 12 V.
Prese USB/Jack.9. Comando del riscaldamento del sedile.10.Comando d'aper tura del cofano. 11.
Comandi dei retrovisori esterni.
Comandi degli alzacristalli.12 . Scatola dei fusibili. 13.Pulsante del sistema Stop & Start.
Pulsante del controllo dinamico di stabilità(ESP/ASR).14.Diffusore di sbrinamento del vetro dellaporta anteriore.15.Altoparlante (tweeter).16. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
Page 14 of 393
Posto di guida
1.
Antifurto e contatto. 2.
Comandi dell'autoradio sotto al volante.3.
Comandi del tergicristallo/lavacristallo/computer di bordo.4.
Deodorante per abitacolo. 5.
Pulsante del bloccaggio centralizzato.
6.Display multifunzione. 7. Pulsante del segnale d'emergenza.8.Aeratori centrali orientabili e parzializzabili.9.
Captatore di soleggiamento. Altoparlante centrale del sistema audioHi-Fi. 10.Airbag passeggero. 11.
Aeratore laterale orientabile eparzializzabile. 12.Cassettino portaoggetti/Disattivazione
dell'Airbag passeggero. 13.Freno di stazionamento. 14 .Appoggiagomito centrale con vani portaoggetti. 15. Vani superiore e inferiore. 16.
Autoradio o MyWay.17.Comandi di riscaldamento/climatizzazione.
Page 21 of 393

In breve
Sicurezza dei passeggeri
1.
Apertura del cassettino portaoggetti. 2.Inserimento della chiave. 3.Selezione della posizione:"ON"(attivazione), con passeggeroanteriore o seggiolino per bambiniposizionato in senso di marcia,"OFF"
(disattivazione), con seggiolino per bambini con schienale verso la strada.4.Estrazione della chiave mantenendo la posizione.
Airbag lato passeggero anteriore
152
A.
Spia cinture di sicurezza anteriori non
allacciate/volutamente sganciate
Cinture di sicurezza anteriori
e Airbag frontale passeggero
152
Personalizzazione
Questi adesivi sono trattati in modo daaumentarne la resistenza all'invecchiamento eagli strappi, e sono destinati a personalizzare lacarrozzeria.
Sono disponibili anche tra gli accessori e siconsiglia di far effettuare l'applicazione presso
la rete CITROËN o presso un riparatore
qualificato.
Con adesivi eleganti
Durante il lavaggio del veicolo, tenere ilgetto ad alta pressione a oltre30 centimetri dagli adesivi. B
. Spia disattivazione Airbag frontale lato
passeggero.C. Spia d'attivazione Airbag frontale lato passeggero. 147
Page 34 of 393

Riferimenti visivi che segnalano al guidatore
lo stato di un sistema (spie di funzionamento o
di disattivazione) o la presenza di un'anomalia(spia d'allarme).
Spie
Allarmi abbinati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale sonoro e da unmessaggio sul display multifunzione.
La spia è accesa in modo fisso o lampeggiante. Alcune spie possono accendersiin due modi. Soltanto mettendo inrelazione il tipo di accensione con lo stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è normale o se è presente un'anomalia.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia, consultare le spiegazioni sulla spia d'allarme interessata. La spia di funzionamento del sistema airbagdel passeggero resta accesa per circa un minuto dopo l'inserimento del contatto,
anche dopo l'avviamento del motore.
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto, alcune spie
d'allarme si accendono per alcuni secondi.
All'avviamento del motore queste spie devonospegnersi.
Page 37 of 393

35
Spie di funzionamento
Pedale del freno premuto
fissa. Il pedale del freno deve essere premuto. Con cambio "manuale pilotato" premere il pedale del
freno per avviare il motore (leva in posizione N ).Con cambio automatico, premere il pedale del freno,con il motore avviato, prima di disinserire il freno distazionamento, per sbloccare la leva e uscire dallaposizione P.PSe si desidera disinserire il freno di stazionamentosenza premere il pedale del freno, questa spia resteràaccesa.
lampeggiante.
Con cambio "manuale pilotato", se il
veicolo viene tenuto troppo a lungo inpendenza utilizzando l'acceleratore,
la frizione si surriscalda. Utilizzare il
pedale del freno e/o il freno di stazionamento.
Funzionamento automaticodel tergicristallofissa. Il comando del tergicristallo è azionato
verso il basso. Il funzionamento automatico del tergicristallo anteriore è attivato.
Sistema airbag del passeggerofissa.
Il comando, situato nel cassettinoportaoggetti, è azionato sulla posizione "ON
".
L' a i r b ag frontale del passeggero è attivato.
In questo caso, non collocare un seggiolinoper bambini con "schienale verso la strada".
Azionare il comando sulla posizione " OFF
" per
disattivare l'airbag frontale del passeggero.
In questo caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini con lo "schienale verso la strada".
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Page 38 of 393

Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente. L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Sistema Airbag,
lato
passeggero
fissa. Il comando situato nel cassettino
portao
ggetti è sulla posizione "OFF".
L' A i r b ag frontale lato passeggero è disattivato. In questo caso, è possibile collocare un seggiolino per bambini "con le spalle verso la strada". P
ortare il comando su "ON"per attivare l'Airbag
frontale lato passe
ggero. In questo caso non collocare un seggiolino per bambiniin posizione schienale verso la strada.
ESP/ASR
fissa. Il tasto in basso a sinistra delcruscotto è attivato, e la relativa spia è accesa.
L' ESP/ASR è disattivato.
ESP: controllo dinamico di stabilità.
ASR: antipattinamento delle ruote. Premere nuovamente il tasto per riattivare
manualmente l'ESP/ASR. La relativa spia si spe
gne.
A partire da circa 50 km/h, il sistema si riattiva
automaticamente tranne per i motori 1.6
(THP 155 cv, THP 150 cv, THP 160 cv) e R ACING.
Il sistema ESP/ASR si attiva automaticamenteall'avviamento del veicolo.
Page 43 of 393
41Spie di funzionamento
Airbagtemporaneamente. Si accende per alcuni secondi e poi si
spegne all'inserimento del contatto.Deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, consultare la rete CITROËN o unriparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi Airbag
o pretensionatori pirotecnici delle cinture di sicurezza.Far verificare dalla rete CITRO
ËN o da un riparatore qualificato.
Spiaè accesaCausaAzioni/Osservazioni
Cintura di sicurezza nonallacciata/volutamente sganciata
fissa e poi lampeggiante, accompagnata da un segnale acusticod'intensità crescente. Il
guidatore e/o il passeggero anteriore
non ha allacciato o ha volutamente
sganciato la cintura di sicurezza.Tirare la cin
ghia della cintura di sicurezza ed inserirel'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Servosterzofissa. Anomalia del servosterzo. Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.