Page 57 of 268
3
!
i
55
CONFORT
Regolazioni manuali
complementari Regolazioni elettriche
complementari
Accesso ai sedili posteriori
Tirare il comando
A verso l'alto
per abbattere lo schienale, il sedile
avanza automaticamente.
Per riposizionare il sedile, premere il comando B fi no a quando il sedile
torna alla sua posizione iniziale.
Accesso ai sedili posteriori
Tirare il comando verso l'alto per
abbattere lo schienale, quindi fare
avanzare la base del sedile.
Per riposizionare il sedile, farlo arre- trare trattenendolo dal centro dello
schienale. Il sedile torna alla sua po-
sizione iniziale.
Verifi care che oggetti o persone im-
pediscano lo scorrimento del sedile
sulla guida allo scopo di riportarlo
alla sua posizione iniziale; il ritorno
in questa posizione è necessario
per il bloccaggio longitudinale.
Questa funzione si disattiva quando
il veicolo è in marcia.
Page 58 of 268

3
i!
i
56
CONFORT
Comando del sistema "AIRWAVE"
Con il motore avviato, il sistema
"AIRWAVE", situato nell'appoggiatesta
dei sedili anteriori, può essere coman-
dato separatamente per produrre aria
calda verso la nuca di ogni passeggero. Comando dei sedili riscaldati
A motore avviato, i sedili anteriori pos-
sono essere riscaldati separatamente.
Utilizzare la manopola di regolazio-
ne posta sul lato di ogni sedile an-
teriore per accendere e scegliere il
livello di riscaldamento desiderato:
0 : Arresto.
1 : Basso.
2 : Medio.
3 : Forte.
Utilizzare la relativa manopola di re- golazione, situata sul cruscotto, per
regolare la temperatura e il fl usso
d'aria:
0 : Arresto.
1 : Lieve.
2 : Medio.
3 : Forte. Utilizzare la manopola d'orienta-
mento, situata su ogni aeratore, per
dirigere l'uscita d'aria verso l'alto, il
centro o il basso.
All'attivazione del comando, l'aria
arriva progressivamente al fi ne di
raggiungere una temperatura con-
fortevole. Non utilizzare il sistema "AIRWAVE"
in caso di presenza di un seggioli-
no per bambini sul sedile passeg-
gero anteriore.
In modalità STOP dello Stop &
Start, il sistema "AIRWAVE" non
funziona più.
Page 59 of 268

3
!
!
57
CONFORT
MEMORIZZAZIONE DELLE POSIZIONI DI GUIDA
Sistema che tiene conto delle regola-
zioni elettriche del sedile del guidatore
e dei retrovisori. Consente di memoriz-
zare due posizioni tramite i tasti sul lato
del sedile del guidatore.
Promemoria di una posizione
memorizzata
Memorizzazione di una posizione
Con il contatto disinserito, dopo
aver richiamato alcune volte la po-
sizione, la funzione sarà disattivata
fi no all'avviamento del motore, per
non scaricare la batteria.
Con i tasti M/1/2
Inserire il contatto.
Regolare il sedile e i retrovisori esterni.
Premere il tasto M poi, entro quattro
secondi, premere il tasto 1 o 2 .
Verrà emesso un segnale acustico per segnalare l'avvenuta memoriz-
zazione.
La memorizzazione di una nuova posi-
zione annulla la precedente.
SEDILI POSTERIORI
Sedili posteriori fi ssi dotati di roll bar di
sicurezza per garantire protezione in
caso di ribaltamento.
Non appoggiare indumenti sugli ap-
poggiatesta posteriori. Rivolgersi
alla rete PEUGEOT per la scelta
delle foderine adatte.
Gli appoggiatesta posteriori sono fi ssi.
Questi integrano i roll bar di sicurezza
(vedere rubrica "Sicurezza").
Può essere presente un appoggiagomi-
to confortevole a scomparsa, situato al
centro dello schienale.
Con il tasto 1 o 2
Tenere premuto il tasto
1 o 2 fi no al
segnale acustico che indica la fi ne
della regolazione.
Page 60 of 268

3
!
i
i
!
58
CONFORT
Gli oggetti osservati sono in realtà
più vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
RETROVISORI
Retrovisori esterni
Ognuno di essi è munito di uno spec-
chio regolabile che consente la visione
posteriore e laterale necessaria nelle
situazioni di sorpasso o di parcheggio.
Possono anche essere richiusi per par-
cheggiare in uno spazio ristretto. Chiusura
Dall'esterno: bloccare il veicolo con
il telecomando o la chiave.
Dall'interno: a contatto inserito, tira- re il comando A in posizione centra-
le all'indietro.
La chiusura e l'apertura dei retro-
visori esterni con il telecomando
possono essere disattivate dalla
rete PEUGEOT o da un riparatore
qualifi cato.
Disappannamento - Sbrinamento Apertura
Dall'esterno: sbloccare il veicolo
con il telecomando o con la chiave.
Dall'interno: a contatto inserito, tira- re il comando A in posizione centra-
le all'indietro. Se i retrovisori sono stati ripiegati
con il comando
A , non si aprono
allo sbloccaggio delle porte del vei-
colo. Occorrerà tirare nuovamente
il comando A .
Se il veicolo ne è equipaggia-
to, il disappannamento - sbri-
namento dei retrovisori esterni
si effettua premendo il coman-
do di sbrinamento del lunotto
(vedere paragrafo "Disappannamento -
Sbrinamento del lunotto"). Portare il comando
A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
Spostare il comando B nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
Riportare il comando A in posizione
centrale.
In caso di necessità, i retrovisori
possono essere chiusi manual-
mente.
Regolazione
Page 61 of 268
3
59
CONFORT
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che permette di vedere il suo-
lo durante le manovre di parcheggio in
retromarcia. Attivazione
A motore avviato, inserire la retro-
marcia.
Spostare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il rispettivo
retrovisore.
Lo specchio del retrovisore selezionato
si inclina verso il basso, in base alla sua
programmazione.
Programmazione
A motore avviato, inserire la retro- marcia.
Selezionare e regolare in succes- sione i retrovisori sinistro e destro.
La regolazione viene memorizzata im-
mediatamente. Disattivazione
Disinserire la retromarcia e attendere
dieci secondi.
oppure
Riportare il comando
A in posizione
centrale.
Lo specchio del retrovisore torna alla
sua posizione iniziale.
Lo specchio torna alla sua posizione ini-
ziale anche:
- se la velocità supera i 10 km/h,
- se il motore viene spento.
Page 62 of 268

3
!
i
!
60
CONFORT
REGOLAZIONE DEL VOLANTE
A veicolo fermo , tirare il comando per sbloccare il volante.
Regolare l'altezza e la profondità per trovare la posizione di guida più
adatta.
Premere il comando per bloccare il volante.
Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.
Modello giorno/notte automatico
Grazie ad un captatore, che misura la
luce proveniente da dietro al veicolo,
questo sistema assicura automatica-
mente e progressivamente il passaggio
dalla modalità giorno alla modalità notte.
Per garantire la massima visibilità
durante le manovre, lo specchio si
schiarisce automaticamente all'in-
serimento della retromarcia.
Per ragioni di sicurezza, i retroviso-
ri devono essere regolati per dimi-
nuire "l'angolo morto".
Retrovisore interno
Specchio regolabile che consente la vi-
sione posteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbaglia-
mento che oscura lo specchio del retro-
visore: ciò permette di ridurre il disturbo
provocato al guidatore dal fascio di luce
dei veicoli che sopraggiungono o dal
sole.
Page 63 of 268

4
61
APERTURE
308cc_it_Chap04_ouvertures_ed01-2013_CA1
Sbloccaggio e apertura parziale del
bagagliaio Premere per oltre due se-condi questo pulsante per
sbloccare il bagagliaio,
che si socchiude legger-
mente.
Questa azione sblocca prima il veicolo. Premere una volta sul luc-
chetto aperto per sbloc-
care soltanto la porta del
guidatore.
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
CHIAVE CON TELECOMANDO
Sistema che consente l'apertura e la
chiusura centralizzata delle porte del
veicolo tramite serratura o a distan-
za, nonché l'apertura e la chiusura dei
contenitori interni (vano portaoggetti e
appoggiagomito anteriore). Garantisce
anche la localizzazione e l'avviamento
del motore del veicolo, nonché una pro-
tezione antifurto.
Apertura della chiave
Premere il pulsante
A per aprirla.
Apertura del veicolo
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
Lo sbloccaggio centralizzato sblocca
anche il vano portaoggetti e il vano por-
taoggetti nell'appoggiagomito anteriore.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si aprono, l'allarme è
disattivato. Premere sul lucchetto
aperto per sbloccare le
porte del veicolo.
Sbloccaggio totale con la chiave
Girare la chiave in avanti nella ser- ratura della porta del guidatore per
sbloccare le porte del veicolo.
Sbloccaggio totale con il
telecomando
Premere una seconda volta sul luc-chetto aperto per sbloccare la porta
passeggero e il bagagliaio.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si aprono, l'allarme è
disattivato.
La regolazione dello sbloc-
caggio totale o selettivo si
effettua attraverso il menu
confi gurazione del veicolo.
Lo sbloccaggio totale è at-
tivato per default.
Page 64 of 268

4
!
i
i
62
APERTURE
308cc_it_Chap04_ouvertures_ed01-2013_CA1
Chiusura della chiave
Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando.
Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel teleco-
mando, si rischia di danneggiare il mec-
canismo. Il bloccaggio ad effetto globale di-
sabilita i comandi esterni ed interni
delle porte.
Disattiva anche il pulsante del co-
mando centralizzato manuale.
Non lasciare mai una persona
all'interno del veicolo quando è
bloccato ad effetto globale.
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centra-
lizzata non si attiva.
Dopo aver sbloccato le porte del
veicolo, senza azione su una porta
o sul bagagliaio, il ribloccaggio auto-
matico delle porte del veicolo entro
trenta secondi, non riattiva l'allarme. Bloccaggio ad effetto globale con il
telecomando
Bloccaggio ad effetto globale con la
chiave
L'apertura e chiusura dei retroviso-
ri esterni con il telecomando pos-
sono essere disattivate dalla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qua-
lifi cato.
Premere sul lucchetto chiuso per bloccare com-
pletamente le porte del
veicolo.
Entro cinque secondi pre- mere nuovamente sul luc-
chetto chiuso per il bloc-
caggio ad effetto globale
delle porte del veicolo.
Chiusura del veicolo
Premere sul lucchetto
chiuso per bloccare com-
pletamente il veicolo.
Bloccaggio semplice con la chiave
Ruotare la chiave all'indietro nella serratura della porta del guidatore
per bloccare completamente il vei-
colo.
Bloccaggio semplice con il
telecomando
Gli indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
In funzione della versione, i retrovisori
esterni si richiudono, l'allarme è attivato.
Gli indicatori di direzione si accendono
per alcuni secondi.
Il bloccaggio centralizzato blocca anche
il cassettino portaoggetti e il vano por-
taoggetti dell'appoggiagomito anteriore.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si ripiegano, l'allarme
è attivato.
Ruotare la chiave all'indietro nella
serratura della porta del guidatore
per bloccare completamente le por-
te del veicolo.
Entro cinque secondi ruotare nuo- vamente la chiave all'indietro per il
bloccaggio ad effetto globale delle
porte del veicolo.