Page 169 of 268

10
i
i
167
INFORMAZIONI PRATICHE
TRAINO DI UN RIMORCHIO
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può
anche essere utilizzato per trainare un
rimorchio. Ripartizione dei carichi
Distribuire il carico nel rimorchio in
modo che gli oggetti più pesanti si
trovino il più vicino possibile all'as-
sale e che il peso sul gancio traino
non superi il valore massimo auto-
rizzato.
La densità dell'aria diminuisce man
mano che si sale in quota, riducendo
le prestazioni del motore. Il carico mas-
simo trainabile deve essere ridotto del
10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i
carichi trainabili in funzione del tipo di
veicolo.
Vento laterale
Tener conto dell'aumento della sen- sibilità al vento.
Dispositivo meccanico destinato all'ag-
gancio di un rimorchio o all'installazione
di un portabiciclette, con segnalazione
e illuminazione complementari.
Consigli per la guida
Si raccomanda di utilizzare unica-
mente i dispositivi e i fasci originali
PEUGEOT che sono stati collaudati
e omologati fi n dalla progettazione
della vettura affi dandone il montag-
gio alla rete PEUGEOT oppure ad
un riparatore qualifi cato.
In caso di montaggio al di fuori
della rete PEUGEOT, questo deve
tassativamente essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del
costruttore. La guida con rimorchio sottopone il vei-
colo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura
del liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la di-
stanza di frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio
in montagna), si raccomanda l'utilizzo
del freno motore.
Pneumatici
Controllare la pressione dei pneu-matici del veicolo trainante e del
rimorchio rispettando le pressioni
raccomandate.
Illuminazione
Verifi care l'impianto elettrico di se- gnalazione del rimorchio.
La funzione assistenza al parcheg-
gio verrà automaticamente disat-
tivata in caso di utilizzo di gancio
traino originale PEUGEOT. In caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo
appena possibile e spegne-
re il motore.
Il carico massimo trainabile in salita
prolungata dipende dall'inclinazione del
pendìo e dalla temperatura esterna.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa au-
mentare la temperatura del liquido di
raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente
e la sua capacità di raffreddamento non
dipende quindi dal regime motore.
Per diminuire il regime motore, ral- lentare.
Page 170 of 268

10
i
!
168
INFORMAZIONI PRATICHE
SCHERMO PROTEZIONE NEVE *
Dispositivo amovibile che evita l'accu-
mulo di neve all'altezza del ventilatore
di raffreddamento del radiatore.
Montaggio
Posizionare lo schermo di protezio-ne neve davanti alla parte bassa del
paraurti anteriore.
Premere il bordo esterno per aggan- ciare le mollette di fi ssaggio.
Non dimenticare di togliere lo
schermo di protezione neve in
caso di :
- temperatura esterna superiore a 10° C,
- traino,
- velocità superiore a 120 km/h.
* Secondo il Paese di commercializza- zione.
Smontaggio
Servendosi di un cacciavite fare leva per sganciare le mollette di fi s-
saggio. "Confort":
rete frangivento, fodero per rete fran-
givento, torcia portatile, assistenza al
parcheggio.
"Soluzioni per il trasporto" :
vasca per bagagliaio, portabiciclette
sul gancio traino, ganci traino, fasci per
ganci traino...
ACCESSORI
La rete PEUGEOT offre un'ampia scel-
ta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
approvati per la loro affi dabilità e sicu-
rezza.
Sono tutti adatti alla Sua vettura e be-
nefi ciano della garanzia PEUGEOT. "Style":
cerchi in alluminio, spoiler anteriore, po-
melli della leva delle marce ...
"Sicurezza":
allarme antintrusione, antifurti per ruo-
te, test etilico, cofanetto di pronto soc-
corso, triangolo di segnalazione, gilet
di sicurezza, sistema di rilevazione dei
veicoli rubati, rialzi e seggiolini per bam-
bini, equipaggiamenti invernali .....
** Per evitare di bloccare i pedali:
- verifi care il corretto posizionamento
e fi ssaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini. "Protezione" :
tappetini ** , fasce di protezione per pa-
raurti, telo di protezione per veicolo...
In caso di montaggio di un gancio
traino e del relativo fascio al di fuori
della rete PEUGEOT, questo mon-
taggio deve essere tassativamente
effettuato seguendo le raccoman-
dazioni del costruttore.
Page 171 of 268

10
!
i
i
169
INFORMAZIONI PRATICHE
Il montaggio di un equipaggiamen-
to o di un accessorio elettrico non
omologato da PEUGEOT, può pro-
vocare una panne al sistema elet-
tronico del veicolo ed un consumo
eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa precauzione e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca PEUGEOT per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, alcuni equipaggia-
menti di sicurezza possono essere
obbligatori : i gilet di sicurezza, i
triangoli di presegnalazione, gli
etilometri, le lampadine, i fusibili
di ricambio, un estintore, un cofa-
netto di pronto soccorso, le fasce
di protezione nella parte posteriore
del veicolo.
Recandosi presso la rete PEUGEOT,
è possibile procurarsi dei prodotti di
pulizia e di manutenzione (interna ed
esterna), tra cui i prodotti ecologici della
gamma "TECHNATURE"-, dei prodotti
per il rabbocco (liquido lavacristalli .....),
degli stick per i ritocchi della vernice e
delle bombolette di vernice corrispon-
dente alla tinta esatta del veicolo, delle
ricariche (cartuccia per kit di riparazione
provvisoria dei pneumatici ...), ...
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmet-
titori per radiocomunicazione in
post-vendita, con antenna ester-
na sul veicolo, consultare la Rete
PEUGEOT che comunicherà le
caratteristiche degli stessi (banda
di frequenza, potenza massima
d'uscita, posizione dell'antenna,
condizioni specifi che d'installazio-
ne) che possono essere montati,
secondo la Direttiva Compatibilità
Elettromagnetica Automotive
(2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali":
sistemi di navigazione portatili, kit viva-
voce, Bluetooth, lettore DVD, supporto
telefonia ...
Page 172 of 268
11
170
CARATTERISTICHE TECNICHE
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni defi nite dalla regolamenta-zione Europea (direttiva 1999/99/CE).
MOTORIZZAZIONI BENZINA E TIPI DI CAMBIO
Motore 1.6 VTi
120 cv 1.6 THP
156 cv 1.6 THP
150 cv 1.6 THP
163 cv
Cambio Manuale
(a 5 marce) Manuale
(a 6 marce) Autom.
(a 6 marce) Autom.
(a 6 marce) Autom.
(a 6 marce)
Tipi varianti versioni :
4B... 5FS-0
5FV-8 5FV-A 5FE-J 5FM-J
Cilindrata (cm
3 ) 1 598 1 598 1 598
Alesaggio x corsa (mm) 77 x 85,8 77 x 85,8 77 x 85,8
Potenza massima : norma CEE (kW) * 88 115 110 120
Regime di potenza massima
(giri/min) 5 660
6 000 6 000
Coppia massima : norma CEE
(Nm) 160
240 240
Regime di coppia massima
(giri/min) 4 250
1 400 1 400
Carburante Senza piombo Senza piombo Senza piombo
Catalizzatore Sì Sì Sì
Capacità d'olio motore
(in litri)
(con sostituzione cartuccia) 4,25
4,25 4,25
Page 173 of 268

11
171
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG) BENZINA
Motori 1.6 VTi
120 cv 1.6 THP
156 cv 1.6 THP
150 cv 1.6 THP
163 cv
Cambio Manuale Manuale Autom. Autom. Autom.
Tipi varianti versioni :
4B... 5FS-0
5FV-H 5FV-A 5FE-J 5FM-J
- Massa a vuoto 1 480 1 515 1 530 1 540 1 540
- Massa in ordine di marcia 1 555 1 590 1 605 1 615 1 615
- Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) 1 885
1 940 1 970 1 970 1 970
- Massa totale del treno (MTRA)
con pendenza del 12% 2 985 3 340 3 240 2 770 2 770
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA)
con pendenza del 10% o del 12% 1 100 1 400 1 270 800 800
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico nei limiti
della MTRA) 1 200
1 400 1 270 800 800
- Rimorchio non frenato 750 750 750 750 750
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 64
64 64 64 64
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della\
MTRA, nella misura in cui si aumenta di altrettanto la MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il traino con un veicolo trainant\
e poco carico potrebbe far peggiorare la sua
tenuta di strada.
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di\
1000 metri ; il carico trainabile citato
deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità d\
i 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione dell\
e prestazioni del veicolo per proteggere il motore ;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la mas\
sa trainata.
Page 174 of 268
11
172
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore 1.6 e-HDi
112 cv 2.0 HDi
163 cv
Cambio Manale
(a 6 marce) Manuale
(a 6 marce) Autom.
(a 6 marce)
Tipi varianti versioni:
4B... 9HR-8/S
RHH-8 RHH-A
Cilindrata (cm
3 ) 1 560 1 997
Alesaggio x corsa (mm) 75 x 88,3 85 x 88
Pot. max norma CEE (kW) * 82 120
Regime di pot. max (giri/min) 3 600 3 750
Coppia max norma CEE (Nm) 270 340
Regime di coppia max (giri/min) 1 750 2 000
Carburante Gasolio Gasolio
Marmitta catalitica Sì Sì
Filtro antiparticolato (FAP) Sì Sì
Capacità d'olio (in litri)
(con sostituzione fi ltro) 3,75
-
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni defi nite dalla regolamenta- zione Europea (direttiva 1999/99/CE).
MOTORIZZAZIONI DIESEL E TIPI DI CAMBIO
.../S : modello e-HDi equipaggiato di Stop & Start.
Page 175 of 268

11
173
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore 1.6 e-HDi
112 cv 2.0 HDi
163 cv
Cambio Manuale Manuale Autom.
Tipi varianti versioni : 4B... 9HR-8/S RHH-8 RHH-A
- Massa a vuoto 1 535 1 577 1 625
- Massa in ordine di marcia 1 610 1 652 1 700
- Massa massima autorizzata a pieno carico 1 950
2 025 2 050
- Massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio
con pendenza del 12% 3 050 3 525 3 550
- Rimorchio frenato (nei limiti della massa
massima autorizzata a pieno carico)
con pendenza del 10% o 12% 1 100 1 500 1 500
- Rimorchio frenato ** (con riporto di
carico nei limiti della massa massima
autorizzata a pieno carico con rimorchio) 1 200 1 500 1 500
- Rimorchio non frenato 750 750 750
- Massa raccomandata sul gancio traino 64 64 64
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico con rimorchio e \
dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitu-
dine massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato deve essere rid\
otto del 10 % ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità d\
i 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento delle prest\
azioni del veicolo per proteggere il motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la mas\
sa trainata.
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG) DIESEL
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della\
massa massima a pieno carico con rimorchio, se si riduce nella stessa misura la massa massima autorizzata a pieno carico d\
el veicolo trainante; attenzione, il traino con un
veicolo trainante poco carico può peggiorare la sua tenuta di strada \
(rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Page 176 of 268
11
174
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIMENSIONI (IN MM)