2013.5 Peugeot 308 CC Manuale del proprietario (in Italian)

Page 89 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
87
ALLESTIMENTI INTERNI
CASSETTINO PORTAOGGETTI CON SERRATURA E REFRIGERATO 
 Comprende particolari spazi indicati per 
la sistemazione di una bottiglia dacqua, 
della documentazione di bordo del v

Page 90 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
88
ALLESTIMENTI INTERNI
APPOGGIAGOMITO ANTERIORE BLOCCABILE 
 Dispositivo per il confort del guidatore 
e del passeggero anteriore, che offre 
anche spazio per riporre degli oggetti. 
 Il coperchio

Page 91 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
89
ALLESTIMENTI INTERNI
VANO PORTAOGGETTI 
 Vano situato dietro lappoggiagomito 
anteriore, per i passeggeri posteriori. 
      Per svuotare il vano premere la lin-guetta dopo averlo aperto, ed

Page 92 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
!
90
ALLESTIMENTI INTERNI
  Per evitare di intralciare i pedali: 
   -   utilizzare  solo  tappetini  adatti  ai fi ssaggi  già  presenti  nel  veico-
lo. Lutilizzo di questi fi ssaggi è 
indis

Page 93 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
91
ALLESTIMENTI INTERNI
ALLESTIMENTI DEL BAGAGLIAIO 
   1.    Anelli di ancoraggio  
  2.    Rete per bagagli     
  (vedere dettagli alla pagina seguente) 
  3.    Tendina copribagagli     
  (vede

Page 94 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 6
i
92
ALLESTIMENTI INTERNI
 Fissata agli anelli, permette di bloccare 
i  bagagli.  
        Rete per bagagli 
     Sollevare il tappeto del bagaglia-io per accedere al contenitore 
portaoggetti.

Page 95 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 7
i
i
93
SICUREZZA
INDICATORI DI DIREZIONE 
 La dimenticanza degli indicatori 
di direzione inseriti per oltre venti 
secondi, comporta lemissione di 
un segnale acustico che aumenta 
dintensità

Page 96 of 268

Peugeot 308 CC 2013.5  Manuale del proprietario (in Italian) 7
!
i
!
94
SICUREZZA
SISTEMI DI ASSISTENZA ALLA FRENATA 
 Insieme di sistemi complementari per 
consentire di frenare nella massima si-
curezza e in modo ottimale, in situazioni 
di emergenza: 
   -