Page 153 of 268

10
i
!
151
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione delle lampade dei
fari abbaglianti alogeni o dei fari
abbaglianti supplementari
Sostituzione delle lampade dei
fari anabbaglianti (solamente su
modello con fari alogeni)
Sostituzione degli indicatori di
direzione
Le lampade color ambra o argen-
to, come gli indicatori di direzione,
devono essere sostituite con lam-
pade di uguali caratteristiche e co-
lore.
Durante l'operazione di rimontag-
gio chiudere accuratamente il co-
perchio di protezione per garantire
la tenuta ermetica del faro.
Ruotare di un quarto di giro il porta
lampada ed estrarlo.
Estrarre la lampada tirandola e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste opera-
zioni in senso inverso. Togliere il coperchio di protezione
tirando la linguetta.
Scollegare il connettore della lam- pada.
Spostare le molle per staccare la lampada.
Estrarre la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste
operazioni in senso inverso. Togliere il coperchio di protezione
tirando la linguetta.
Scollegare il connettore della lam- pada.
Stringere le molle per staccare la lampada.
Estrarre la lampada e sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste
operazioni in senso inverso.
Page 154 of 268
10
152
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione dei fendinebbia
Per la sostituzione di queste lampade,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Sostituzione dei faretti laterali
Per la sostituzione di questo tipo di lam-
pada rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualifi cato.
Sostituzione degli indicatori di
direzione laterali
Inserire un cacciavite verso il centro
dell'indicatore di direzione interpo-
nendolo tra quest'ultimo e la base
del retrovisore.
Fare oscillare il cacciavite per estrarre
l'indicatore di direzione.
Scollegare il connettore dell'indica- tore di direzione.
Per il rimontaggio, eseguire queste
operazioni in senso inverso.
Per procurarsi il pezzo, contattare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Sostituzione dei fari diurni/luci di
posizione
Per la sostituzione di questo tipo di
lampadine a diodi elettroluminescenti,
rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualifi cato.
Page 155 of 268
10
!
153
INFORMAZIONI PRATICHE
Fanali posteriori
1. Luci di stop (diodi).
2. Luci di posizione (diodi).
3. Indicatori di direzione (diodi).
4. Fanalini fendinebbia (P21W).
5. Fanalino di retromarcia (P21W). Sostituzione lampade dei
fendinebbia e fanalino di retromarcia
Queste due lampadine devono essere
sostituite all'esterno del paraurti poste-
riore:
Sul lato sinistro, prestare attenzio-
ne a non toccare la marmitta cata-
litica, rischio di ustioni durante la
sostituzione della lampadina anche
dopo aver tolto il contatto.
ruotare il portalampada di un quarto
di giro e toglierlo
ruotare la lampada di un quarto di giro e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste
operazioni in senso inverso. Sostituzione lampade delle luci di
stop, delle luci di posizione e degli
indicatori di direzione
Per la sostituzione di questo tipo di lampa-
da a diodi, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o ad un riparatore qualifi cato.
Page 156 of 268
10
!
154
INFORMAZIONI PRATICHE
Sostituzione della terza luce
stop (diodi)
Per la sostituzione di questo tipo di luce
a diodi, rivolgersi alla rete PEUGEOT o
ad un riparatore qualifi cato. Sostituzione delle illuminazioni
della targa (W5W)
Inserire un cacciavite sottile in uno
dei fori esterni dell'elemento protet-
tivo trasparente.
Spingerlo verso l'esterno per sgan- ciarlo.
Togliere l'elemento protettivo tra- sparente.
Tirare la lampada e sostituirla. Lavaggio ad alta pressione
Se si utilizza questo tipo di lavag-
gio su macchie persistenti, non in-
sistere sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneg-
giarne la vernice e la guarnizione
di tenuta.
Page 157 of 268

10
!
i
155
INFORMAZIONI PRATICHE
PEUGEOT declina ogni respon-
sabilità per le spese derivanti dalla
riparazione del veicolo o per i mal-
funzionamenti risultanti dall'instal-
lazione di accessori ausiliari non
forniti, non consigliati da PEUGEOT
e non installati secondo le prescri-
zioni, in particolare quando il consu-
mo degli apparecchi supplementari
supera 10 milliampère. Installazione di accessori
elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è
concepito per funzionare con le do-
tazioni di serie o opzionali.
Prima di installare altri equipaggia-
menti o accessori elettrici sul vei-
colo, rivolgersi alla rete PEUGEOT
o da un riparatore qualifi cato.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Accesso all'attrezzatura
La pinzetta di estrazione è fi ssata sul
retro del coperchio della scatola porta-
fusibili del cruscotto.
Per accedervi:
ruotare la vite di un quarto di giro a sinistra,
sganciare il coperchio tirando la parte
superiore destra,
togliere completamente il coperchio e
capovolgerlo,
estrarre il supporto sul retro del quale
è fi ssata la pinzetta.
Sostituzione di un fusibile
Prima di sostituire un fusibile, è neces-
sario:
conoscere la causa della panne e porvi rimedio,
spegnere tutti gli organi d'assorbi- mento elettrico,
immobilizzare il veicolo e interrom- pere il contatto,
Individuare il fusibile difettoso me- diante le tabelle di attribuzione e gli
schemi presentati nelle pagine se-
guenti.
Buono Cattivo Pinzetta
Per intervenire su un fusibile, è tassativo:
utilizzare la speciale pinzetta per estrarre il fusibile dalla sua sede e
verifi care lo stato del suo fi lamento,
sostituire sempre il fusibile difettoso con un fusibile di uguale intensità
(stesso colore); un'intensità diversa
potrebbe provocare un malfunzio-
namento (rischio d'incendio).
Se la panne si riproduce poco dopo la
sostituzione del fusibile, far verifi care
l'equipaggiamento elettrico dalla rete
PEUGEOT o da un riparatore qualifi cato.
Page 158 of 268

10
156
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nel cruscotto
La scatola portafusibili è collocata nella
parte inferiore del cruscotto (lato sini-
stro).
Accesso ai fusibili
Vedere il paragrafo "Accesso all'at-trezzatura". Tabelle dei fusibili
Fusibile N° Intensità Funzioni
F1 - Non utilizzato.
F2 30 A
Massa bloccaggio e bloccaggio centralizzato delle porte.
F3 5 A Calcolatore airbag e pretensionatori pirotecnici.
F4 10 A Contattori pedale della frizione e doppia
funzione freno, retrovisore interno fotocromatico,
climatizzatore, captatore d'angolo volante, cambio
automatico, scatola di commutazione e protezione.
F5 30 A Alzacristalli sequenziali anteriori, alimentazione
retrovisori ripiegabili.
F6 30 A Alzacristalli sequenziali posteriori, comandi di
apertura esterna delle porte.
F7 5 A
Plafoniere anteriore e posteriore, faretti di lettura carte,
illuminazione visiera parasole, illuminazione vano portaoggetti.
F8 20 A Autoradio, radiotelefono, display multifunzione,
segnalazione pneumatici sgonfi , allestimenti interni.
F9 30 A Presa 12 V anteriore, accendisigari.
F10 15 A Comandi sotto al volante, sirena d'allarme,
calcolatore allarme.
F 11 15 A Contattore antifurto bassa corrente.
Page 159 of 268
10
157
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibile N° Intensità Funzioni
F12 15 A Quadro strumenti, display spie cinture di sicurezza
e dell'airbag frontale passeggero, climatizzatore,
centralina memorizzazione sedile del guidatore,
centralina tetto a scomparsa.
F13 5 A Calcolatore elettronico di gestione motore, airbag.
F14 15 A Display multifunzione, amplifi catore, kit vivavoce,
sensore pioggia/luminosità, calcolatore assistenza
al parcheggio, centralina di memorizzazione sedile
del passeggero.
F15 30 A Bloccaggio semplice e bloccaggio ad effetto globale.
F17 40 A Sbrinamento lunotto posteriore e retrovisori esterni.
SH - Shunt PARCO.
Fusibile N° Intensità Funzioni
G36 30 A Sedili guidatore e passeggero riscaldati.
G37 5 A Calcolatore elettronico di gestione rimorchio.
G38 30 A Centralina di memorizzazione sedile del guidatore.
G39 - Non utilizzato.
G40 30 A Amplifi catore Hi-Fi, centralina di memorizzazione
sedile del passeggero.
Page 160 of 268

10
158
INFORMAZIONI PRATICHE
Fusibili nel vano motore
La scatola portafusibili è collocata nel
vano motore accanto alla batteria (lato
sinistro).
Accesso ai fusibili
Sganciare il coperchio.
Sostituire il fusibile (vedere paragra-fo corrispondente).
Una volta effettuato l'intervento, richiudere accuratamente il coper-
chio per garantire la tenuta ermetica
della scatola portafusibili. Tabella dei fusibili
Fusibile N° Intensità Funzioni
F1 20 A Alimentazione calcolatore motore, elettrovalvole
pompa d'iniezione e EGR (2.0 HDI), iniettori (2.0 HDI).
F2 15 A Avvisatore acustico.
F3 10 A Lavacristallo anteriore.
F4 20 A Lavafari.
F5 15 A Elettrovalvole spurgo canister, scarico turbina e
regolazione pressione Turbo (1.6 THP), riscaldatore
vapore olio (1.6 THP), riscaldatore gasolio (1.6 HDI).
F6 10 A Sensore velocità veicolo, calcolatore ABS/ESP.
F7 10 A Calcolatore servosterzo, cambio automatico,
rilevatore livello acqua motore.
F8 25 A Comando del motorino di avviamento.
F9 10 A Presa diagnosi, fari direzionali, fl ussometro dell'aria
(Diesel), pompa fi ltro antiparticolato (Diesel),
comandi retrovisori esterni.
F10 30 A Azionatori calcolatore motore (benzina: bobine di
accensione, elettrovalvole, sonde a ossigeno, iniettori,
riscaldatori, pompa del carburante, termostato
pilotato) (Diesel: elettrovalvole, riscaldatori).
F 11 40 A Ventilatore aria climatizzata.