Page 41 of 268

2
39
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu generale Menu "Funzioni audio"
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale :
- funzioni audio,
- diagnosi veicolo,
- personalizzazione-configurazio- ne,
- telefono (kit vivavoce).
Premere i tasti " " o " per sele-
zionare il menu desiderato, quindi
confermare premendo il tasto "OK" .
Con il WIP Sound acceso, una volta
selezionato questo menu, è possibile
attivare o disattivare le funzioni relative
alla radio (RDS, REG, RadioText) o al
CD (introscan, lettura casuale, ripetizio-
ne CD).
Per ottenere maggiori informazioni
sull'applicazione "Funzioni audio", fare
riferimento alla rubrica "WIP Sound".
DISPLAY MONOCROMATICO C (CON WIP SOUND)
Visualizzazioni sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- la temperatura esterna con l'aria condizionata (il valore visualizza-
to lampeggia in caso di rischio di
ghiaccio),
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni delle rubriche e del telefono,
- i messaggi d'allarme,
- i menu d'impostazione del display e degli equipaggiamenti del veicolo.
Comandi
Dal pannello frontale del WIP Sound è
possibile :
premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale ,
premere i tasti " " o " " per far
scorrere gli elementi sul display,
premere il tasto "MODE" per cam-
biare l'applicazione permanente
(modalità audio...),
premere i tasti " " o " " per modi-
fi care un valore di regolazione,
premere il tasto "OK" per conferma-
re,
oppure
premere il tasto "Indietro" per usci-
re dall'operazione in corso.
Page 42 of 268

2
40
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Esempio: regolazione della durata
dell'accensione temporizzata dei fari
Premere i tasti " " o " ", quindi il
tasto "OK" per selezionare il menu
desiderato.
Premere i tasti" " o " ", quindi il
tasto " OK" per selezionare la linea
"Accensione temporizzata fari". Menu "Diagnosi
veicolo"
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale.
Premere le frecce, poi il tasto "OK"
per selezionare il menu "Diagnosi
veicolo" . Nel menu
"Diagnosi veicolo" , se-
lezionare l'applicazione seguente:
Elenco degli allarmi
Riassume i messaggi d'allarme attivi vi-
sualizzandoli in successione sul display
multifunzione. Una volta selezionato questo menu, è
possibile consultare l'elenco degli allarmi.
Defi nire i parametri veicolo
Una volta selezionato questo menu, è
possibile attivare o disattivare i seguenti
equipaggiamenti:
- sbloccaggio selettivo (vedere
"Aperture"),
- accensione temporizzata dei fari (vedere "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere "Visibilità"),
- fari diurni (vedere "Visibilità"),
- assistenza al parcheggio in retro- marcia (vedere "Guida").
Menu "Personalizzazione-
Configurazione"
Una volta selezionato questo menu,
è possibile accedere alle seguenti fun-
zioni:
- Defi nire i parametri veicolo,
- Confi gurazione visualizzatore,
- Scelta della lingua.
Menu "Telefono"
Con il WIP Sound acceso, una volta se-
lezionato questo menu, è possibile con-
fi gurare il kit vivavoce Bluetooth (abbi-
namento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista delle chiamate, servizi,
ecc.) e gestire le comunicazioni (sgan-
ciare, riagganciare, doppia chiamata,
modalità riservata, ecc.).
Per maggiori informazioni sull'applica-
zione "Telefono", fare riferimento alla
rubrica "WIP Sound".
Page 43 of 268

2
!
!
41
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Per ragioni di sicurezza, il guidato-
re deve tassativamente effettuare
la confi gurazione del display mul-
tifunzione a veicolo fermo.
Confi gurazione visualizzatore
Una volta selezionato questo menu,
è possibile accedere ai seguenti para-
metri:
- regolazione luminosità schermo,
- regolazione data e ora,
- scelta delle unità.
Scelta della lingua
Dopo aver selezionato questo menu,
è possibile modifi care la lingua di vi-
sualizzazione del display (Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Portugues-
Brasil, Russo, Türkçe*).
Premere i tasti "
" o " " per impo-
stare il valore desiderato (15, 30 o
60 secondi), quindi il tasto "OK" per
confermare.
Premere i tasti " " o " ", quindi il
tasto "OK" per selezionare la ca-
sella "OK" e confermare o il tasto
"Indietro" per annulare.
* Secondo il Paese di commercializza- zione.
Regolazione data / ora
Premere il tasto "MENU" per acce-
dere al menu generale .
Premere i tasti " " o " " per sele-
zionare il menu "Personalizzazione-
confi gurazione" ; confermare la se-
lezione premendo il tasto "OK" .
Premere i tasti " " o " " per se-
lezionare il menu "Confi gurazione
visualizzatore" ; confermare la sele-
zione premendo il tasto "OK" . Questa regolazione è necessaria
dopo ogni stacco della batteria.
Premere i tasti "
" o " " per sele-
zionare il menu "Regol. data e ora" ;
confermare la selezione premendo
il tasto "OK" .
Premere i tasti " " o " " per sele-
zionare un parametro da regolare ;
confermare la selezione premendo
il tasto "OK" .
Premere i tasti " " o " " per cam-
biare il valore di regolazione ; con-
fermare la selezione premendo il
tasto "OK" .
Ripetere integralmente questi due ultimi punti per ogni parametro da
regolare.
Premere i tasti " " o " " per sele-
zionare la casella "OK" ; conferma-
re la selezione premendo il tasto
"OK" .
La data e l'ora sono memorizzate ; si
torna alla visualizzazione precedente.
Page 44 of 268

2
!
i
42
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Menu "SETUP"
Premere il tasto "SETUP" per acce-
dere al menu di confi gurazione :
- "Confi gurazione visualizzazione",
- "Regolazione della sintesi vocale",
- "Scelta della lingua",
- "Parametri veicolo",
- "Elenco degli allarmi".
Per ragioni di sicurezza, la confi gu-
razione del display multifunzione
deve essere effettuata dal guidato-
re tassativamente a veicolo fermo.
Messaggi sul display
In funzione del contesto appaiono :
- l'ora,
- la data,
- l'altezza,
- la temperatura esterna (il valore vi- sualizzato lampeggia in caso di ri-
schio di ghiaccio),
- le sequenze d'apertura e di chiusura del tetto,
- l'assistenza grafi ca al parcheggio,
- le funzioni audio,
- le informazioni del telefono e delle rubriche,
- le informazioni del sistema di guida a bordo del veicolo.
- i menu d'impostazione del display, del sistema di navigazione e degli
equipaggiamenti del veicolo.
DISPLAY A SCOMPARSA A COLORI (CON WIP NAV+) Comandi
Dal frontalino del sistema di navigazio-
ne, per scegliere una delle applicazioni :
premere il tasto dedicato "RADIO" ,
"MUSIC" , "NAV" , "TRAFFIC" ,
"PHONE" o "SETUP" per accedere
al relativo menu,
ruotare il comando A per seleziona-
re una funzione, un elemento in una
lista,
premere il tasto B per confermare la
scelta,
oppure
premere il tasto "Indietro" per ab-
bandonare l'operazione in corso e
tornare alla videata precedente. Per qualsiasi manipolazione del di-
splay a scomparsa (apertura, chiu-
sura, regolazione della posizione,
ecc.), fare riferimento alla rubrica
"Accesso al display a scomparsa".
Per maggiori dettagli su queste applica-
zioni, fare riferimento a lla rubirca "WIP
Nav+".
Page 45 of 268

2
i
!
43
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Confi gurazione visualizzazione
Questo menu permette di scegliere
un'armonia di colori per il display, di
regolare la luminosità, la data e l’ora
e di scegliere le unità di distanza (km
o miglia), di consumo (l/100 km, mpg
o km/l) e di temperatura (°Celsius o
°Fahrenheit).
Regolazione della sintesi vocale
Questo menu permette di regolare il vo-
lume dei consigli di guida e di scegliere
il tipo di voce (maschile o femminile).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la
lingua di visualizzazione del display
(Francese, Inglese, Italiano, Portoghese,
Spagnolo, Tedesco, Olandese, Turco,
Polacco, Russo). Parametri del veicolo *
Questo menu permette di attivare o di-
sattivare alcuni equipaggiamenti di gui-
da e di confort, classifi cati per categorie :
- Accesso al veicolo
● Azione del plip : "Porta del guida-tore" o "Tutte le porte".
- Assistenza al parcheggio
- Funzionamento dei tergicristalli ● Attivazione tergicristallo POST. in RETROMARCIA (Tergicristallo
posteriore abbinato alla retromar-
cia ; vedere "Visibilità"),
- Confi gurazione illuminazione (ve- dere "Visibilità") :
● Durata accensione temporizzata dei fari,
● Fari direzionali (Illuminazione di- rezionale principale / supplemen-
tare),
● Illuminazione abitacolo (Illumina- zione d'ambiente),
● Fari diurni ** .
Elenco degli allarmi
Elenca gli allarmi attivi visualizzando i
vari messaggi a loro abbinati.
* Secondo la versione.
** Secondo il Paese di commercializza- zione. All'impostazione dell'ora, è possibi-
le selezionare "Sincronizzare i mi-
nuti su GPS", affi nché sia possibile
regolare i minuti automaticamente
mediante ricezione del satellite.
Impostazione data / ora
Premere il tasto
"SETUP" per acce-
dere al menu di confi gurazione.
Ruotare il comando A per selezio-
nare "Confi gurazione display" ; con-
fermare la selezione premendo il
tasto B .
Ruotare il comando A per seleziona-
re "Impostare data e ora" ; conferma-
re la selezione premendo il tasto B .
Ruotare il comando A per selezio-
nare un parametro dal impostare ;
confermare la selezione premendo
il tasto B .
Premere i tasti " " o " " per cam-
biare il valore impostato ; conferma-
re la selezione premendo il tasto B .
Ripetere integralmente questi ultimi due punti per ogni parametro da im-
postare.
La data e l'ora sono memorizzate ; si
torna alla visualizzazione precedente.
Questa regolazione è necessaria
dopo ogni stacco della batteria.
Page 46 of 268

2
44
DISPLAY MULTIFUNZIONE
Accesso al display a scomparsa
Il display si apre automaticamente
all'inserimento del contatto. Si richiu-
de automaticamente tre secondi dopo
l'interruzione del contatto, se il sistema
audio e telematico è spento.
In qualsiasi momento, a contatto inse-
rito, è possibile chiudere o riaprire il di-
splay con il comando A .
- Premere il pulsante A : lo schermo si chiude.
- Premere ancora il pulsante A per
aprirlo nuovamente. È possibile regolare l'inclinazione del di-
splay su una delle quattro posizioni de-
fi nite, premendo ripetutamente la parte
anteriore o posteriore del comando
B .
La posizione del display è memorizzata
alla chiusura. Regolazione dell'inclinazione del
display
Se il display è stato chiuso, si riaprirà
automaticamente :
- all'accensione del sistema audio e di navigazione (tranne se la chiusu-
ra manuale era interventua mentre il
sistema era in funzione),
- durante una chiamata in uscita,
- all'emissione di un comando vocale,
- alla visualizzazione di un allarme abbinato all'accensione della spia
STOP (WIP Nav+).
Page 47 of 268

3
45
CONFORT
VENTILAZIONE Trattamento dell'aria
L'aria che entra può seguire vari percor-
si, a seconda dei comandi selezionati
dal guidatore:
- arrivo diretto nell'abitacolo (entrata d'aria)
- passaggio in un circuito di riscalda- mento (riscaldamento)
- passaggio in un circuito di refrigera- zione (climatizzazione). Il comando di temperatura permette di
ottenere il livello di confort desiderato,
miscelando l'aria dei vari circuiti.
Il comando di distribuzione d'aria per-
mette di diffondere l'aria nell'abitacolo
combinando più bocchette di aerazione.
Il comando del fl usso d'aria permette di
aumentare o di diminuire la velocità del
ventilatore. Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è fi ltrata e
proviene dall'esterno, attraverso la boc-
chetta situata alla base del parabrezza,
o dall'interno, in ricircolo d'aria.
Frontalino di comando
I comandi di questo sistema sono rag-
gruppati sul frontalino
A della console
centrale. A seconda del modello, le fun-
zioni presentate sono:
- livello di confort desiderato,
- fl usso d'aria,
- ripartizione d'aria,
- sbrinamento e disappannamento,
- comandi manuali o automatici della climatizzazione.
Diffusione d'aria
1. Diffusori di sbrinamento o di disap-pannamento del parabrezza.
2. Diffusori di sbrinamento o di disappan- namento dei vetri laterali anteriori.
3. Aeratori laterali chiudibili ed orienta- bili.
4. Aeratori centrali chiudibili ed orien- tabili.
5. Uscita d'aria verso il basso per i passeggeri anteriori.
6. Uscita d'aria verso il basso per i passeggeri posteriori.
Page 48 of 268

3
i
i
46
CONFORT
È normale che la condensa crea-
ta dalla climatizzazione provochi
la formazione di una pozzanghera
sotto al veicolo in sosta.
CONSIGLI PER UNA CORRETTA VENTILAZIONE E PER LA CLIMATIZZAZIONE
Per fare in modo che questi sistemi siano pienamente effi caci, rispettare le
seguenti regole d'uso e di manutenzione:
Per ottenere una distribuzione d'aria omogenea, non ostruire le bocchett\
e d'entrata d'aria esterna situate alla base del parabrezza, gli aeratori,\
le
uscite d'aria e l'estrazione d'aria situata nel bagagliaio.
Non ricoprire il sensore di soleggiamento, situato sul cruscotto, serve a regolare il sistema di climatizzazione.
Far funzionare il sistema di climatizzazione per almeno 5 minuti, una o due volte al mese, per mantenerlo in perfetto stato di funzionamento.
Verifi care lo stato del fi ltro dell'abitacolo e far sostituire periodicamente gli elementi fi ltranti (vedere rubrica "Verifi che").
Raccomandiamo di scegliere un fi ltro abitacolo combinato. Grazie al suo secondo fi ltro attivo specifi co, contribuisce a purifi care l'aria respirata dagli
occupanti ed a tenere pulito l'abitacolo (riduzione delle allergie, dei cattivi
odori e dei depositi grassi).
Per garantire il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione, si raccomanda di farlo controllare regolarmente seguendo le preconizzazioni\
del libretto di manutenzione e di garanzia .
Se il sistema non produce aria fredda, disattivarlo e rivolgersi alla re\
te PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Nella confi gurazione "cabriolet", l'installazione di un frangivento (windstop) e
l'uso dei sistemi "AIRWAVE" migliorano il confort.
In caso di traino di carico massimo in discesa ripida e con una temperat\
ura
elevata, l'interruzione della climatizzazione permette di recuperare una\
certa
potenza del motore e di migliorare quindi la capacità di traino. Se, dopo una sosta prolungata al
sole, la temperatura interna resta
molto elevata, far arieggiare l'abita-
colo per qualche secondo.
Posizionare il comando di uscita
dell'aria ad un livello suffi ciente per
assicurare la presenza di aria puli-
ta nell'abitacolo.
Il sistema di climatizzazione non
contiene cloro e non presenta pe-
ricoli per lo strato d'ozono.
Stop & Start
I sistemi di riscaldamento e dell'aria condizionata funzionano solo a mo\
tore
avviato. Al fi ne di conservare il confort termico desiderato nell'abitacolo, è
possibile disattivare temporaneamente la funzione Stop & Start (vedere \
rubri-
ca corrispondente).