Page 9 of 268

!
i
!
i
!
7
IN BREVE
APRIRE
Manovre del tetto a scomparsa
Apertura del tetto Tirare questo comando fi no alla fi ne della manovra di
apertura del tetto.
Chiusura del tetto Premere questo comando fi no alla fi ne della manovra
di chiusura del tetto. Passaggio in confi gurazione "ca-
briolet":
- i quattro vetri scendono parzialmente,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si piega e rientra nel baga-
gliaio,
- il bagagliaio si richiude.
Passaggio in confi gurazione "coupé":
- i quattro vetri scendono parzialmente,
- il bagagliaio si apre,
- il tetto si apre e si blocca automati- camente,
- il bagagliaio si richiude.
Per un corretto funzionamento,
non rilasciare il comando del tetto
durante una manovra dello stesso.
Tuttavia, in caso di pericolo, rila-
sciare il comando e il tetto si fer-
ma; una volta evitato il pericolo,
terminare la manovra desiderata. Anomalia di funzionamento
In caso di anomalia di funziona-
mento del tetto, inserire il freno
di stazionamento, interrompere il
contatto, riavviare il motore e rico-
minciare la manovra desiderata.
Se il problema persiste, rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un ripa-
ratore qualifi cato. I comandi degli alzacristalli e il co-
mando dei quattro vetri vengono
disattivati durante le manovre del
tetto.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
La fi ne della manovra è confermata da
un segnale acustico e da un messaggio
sul display multifunzione.
Se si tiene tirato o premuto questo
comando dopo la fi ne della mano-
vra, i quattro vetri risalgono.
La centralina elettronica di coman-
do del tetto può interrompere per
precauzione la manovra in corso
(ad esempio: susseguirsi rapido
di movimenti della porta e di ma-
novra del tetto). In questo caso,
rilasciare il comando ed azionarlo
di nuovo per portare a termine la
manovra desiderata.
Page 10 of 268

87, 88
85
56
233
179
8
IN BREVE
Illuminazione d'ambiente
La luce soffusa nell'abitacolo facilita la
visibilità all'interno del veicolo in caso di
poca luce.
Sistema "AIRWAVE"
Questo sistema di riscaldamento, inte-
grato in ognuno degli appoggiatesta,
permette di migliorare il confort a livel-
lo del collo e della nuca, soprattutto in
confi gurazione "cabriolet", in presenza
di temperatura fresca. Il suo utilizzo è
ottimale se abbinato al frangivento (win-
dstop) installato in posizione rialzata. Sistemi audio e telematici
Questi equipaggiamenti usufruiscono
delle ultime tecnologie : WIP Sound
compatibile MP3, WIP Bluetooth, WIP
Nav+ con display a colori a scomparsa,
sistema audio JBL, prese ausiliarie.
Contenitori sicuri
Il cassettino portaoggetti e l'appoggia-
gomito anteriore sono stati studiati per
rimanere bloccati, anche in posizione
"cabriolet". Si bloccano solo con il tele-
comando o con la chiave, contempora-
neamente al resto del veicolo.
ALL'INTERNO
WIP Sound
WIP Nav+
Page 11 of 268
9
IN BREVE
1. Comandi del regolatore di velocità/limitatore di velocità.
2. Comando delle regolazioni del volante.
3. Comandi dei fari e degli indicatori di direzione.
4. Quadro strumenti.
5. Airbag frontale del guidatore.
Avvisatore acustico.
6. Leva del cambio.
7. Freno di stazionamento.
8. Presa accessori 12 V.
9. Comando del sedile riscaldato.
10. Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
11 . Comando d'apertura del cofano.
12. Scatola portafusibili.
13. Regolazione manuale dei fari.
Pulsante del sistema Stop & Start.
14. Aeratore laterale orientabile e richiudibile.
15. Diffusore di sbrinamento del vetro della porta anteriore.
16. Altoparlante (tweeter).
17. Diffusore di sbrinamento del parabrezza.
POSTO DI GUIDA
Page 12 of 268
10
IN BREVE
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto al volante del sistema audio e telematico.
3. Comandi del tergi / lavacristallo / computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e richiudibili.
5. Display multifunzione.
6. Sensore di soleggiamento.
7. Airbag frontale del passeggero.
8. Disattivazione dell'airbag frontale del passeggero.
9. Cassettino portaoggetti/Prese audio/video.
10. Comando del tetto a scomparsa.
Comando dei quattro vetri.
11 . Portaoggetti.
12. Comandi del sistema "AIRWAVE".
13. Appoggiagomito anteriore.
14. Posacenere anteriore.
15. Comandi di riscaldamento/ climatizzazione.
16. Sistema audio e telematico.
17. Pulsante chiamata d'emergenza.
Pulsante d'allarme.
Pulsante di bloccaggio centralizzato.
Pulsante del segnale di emergenza.
Pulsante del sistema CDS/ASR.
Pulsante di assistenza al parcheggio.
Pulsante dei servizi PEUGEOT.
Page 13 of 268
53
54
11
IN BREVE
Sedili anteriori Regolazioni manuali
Longitudinale Inclinazione dello schienale
Altezza
CONFORT
Regolazioni elettriche
Page 14 of 268
!i
88
60
55
57
56
12
IN BREVE
CONFORT
Regolazione del volante
1. Sbloccaggio del comando.
2. Regolazione dell'altezza e della pro-fondità.
3. Bloccaggio del comando.
Sedili anteriori
Altre funzioni disponibili...
Memorizzazione delle posizioni di
guida (sedile del guidatore con co-
mandi elettrici).
Accesso elettrico ai sedili posteriori
Appoggiagomito anteriore bloccabile
Per un maggiore confort, l'appoggiago-
mito è regolabile in altezza e longitudi-
nalmente.
Comprende anche un vano portaogget-
ti. Per ragioni di sicurezza, in confi gu-
razione "cabriolet" questo vano viene
bloccato, solo con il telecomando o la
chiave, contemporeaneamente al resto
del veicolo.
Per ragioni di sicurezza, queste
operazioni devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.
1. Comando di sbloccaggio dello
schienale e avanzamento automati-
co del sedile.
2. Comando di ritorno alla posizione iniziale.
Sistema "AIRWAVE".
Sedili riscaldati.
Page 15 of 268
i
97
58 60
59
13
IN BREVE
CONFORT
Retrovisori esterni
Regolazione
Altre funzioni disponibili...
Inserimento/Estrazione chiave
Inclinazione automatica dello
specchietto per il parcheggio in
retromarcia.
Retrovisore interno Cinture di sicurezza anteriori
1. Installazione della cinghia.
2. Bloccaggio del dispositivo d'aggan-
cio.
3. Verifi ca del corretto bloccaggio ti- rando la cinghia.
A. Selezione del retrovisore da regolare.
B. Regolazione della posizione dello
specchio nelle quattro direzioni.
C. De-selezione del retrovisore. Modello giorno/notte automatico
A. Sensore di luminosità della modalità
giorno/notte automatica.
B. Orientamento del retrovisore.
Page 16 of 268
76 93 83 82
14
IN BREVE
VISIBILITÀ
Illuminazione
Ghiera A
Ghiera B Alzare o abbassare il comando dei fari,
superando il punto di resistenza; i relati-
vi indicatori di direzione lampeggeranno
fi no all'abbandono di questa posizione.
Indicatori di direzione
Fari spenti.
Accensione automatica dei fari.
Luci di posizione.
Fari anabbaglianti/abbaglianti.
Fari fendinebbia anteriori e fa-
nalino fendinebbia posteriore. Comando A: tergicristallo anteriore
Tergicristallo
Tre lampeggi
Dare un impulso verso l'alto o verso il
basso, senza superare il punto di resi-
stenza: gli indicatori di direzione corri-
spondenti lampeggeranno tre volte.
Questa funzione è disponibile con qua-
lunque velocità, ma è utile soprattutto
per cambi di corsia sulle strade ad ele-
vata percorrenza.
Attivazione "AUTO"
Spingere il comando verso il basso
e rilasciarlo.
Arresto "AUTO"
Spingere il comando verso l'alto e riportarlo in posizione "0" .