Page 25 of 307

❒Velocità media B
❒Tempo di viaggio B (durata di guida).
NotaIl “Trip B” è una funzione escludibile
(vedere paragrafo “Abilitazione Trip B”). Le
grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può essere ancora
percorsa con il combustibile presente all’interno
del serbatoio. Sul display verrà visualizzata
l’indicazione “----”alverificarsi dei seguenti
eventi:
❒valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure
30 mi)
❒in caso di sosta vettura con motore avviato per
un tempo prolungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di
autonomia può essere influenzata da diversi
fattori: stile di guida, tipo di percorso
(autostradale, urbano, montano, ecc…),
condizioni di utilizzo della vettura (carico
trasportato, pressione dei pneumatici, ecc…). La
programmazione di un viaggio deve pertanto tener
conto di quanto precedentemente descritto.Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della nuova
missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei consumi
dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costantemente,
del consumo di combustibile. In caso di sosta
vettura con motore avviato sul display verrà
visualizzata l’indicazione “----”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità vettura
in funzione del tempo complessivamente trascorso
dall’inizio della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
Visualizzazioni su display
Ogni volta che viene visualizzata una grandezza,
sul display vengono visualizzate le seguenti
informazioni fig. 9:
❒A - icona animata nella parte superiore;
❒B - nome, valore ed unità di misura relativi alla
grandezza selezionata (es. "Autonomia 150
km");
❒C - la scritta "Trip" (oppure "Trip A" oppure
"Trip B").
23CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 26 of 307
Trascorsi alcuni secondi nome e valore della
grandezza selezionata vengono sostituiti da
un'icona fig. 10.
Di seguito vengono riportate le icone relative alle
varie grandezze:
❒
"Autonomia";❒
"Consumo medio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Distanza A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒
"Consumo istantaneo";
❒"Velocità media A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
❒"Tempo di viaggio A" (se attivo il Trip A,
oppure "B" se attivo il Trip B);
PULSANTE TRIP
È ubicato sulla leva destra fig. 11 e consente, con
chiave di avviamento in posizione MAR, di
visualizzare le grandezze precedentemente
descritte nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
fig. 9
L0F1009
fig. 10
L0F0032
fig. 11
L0F0079
24CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 27 of 307

❒pressione breve: visualizzazione delle varie
grandezze;
❒pressione lunga: azzeramento (reset) grandezze
ed inizio di una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
❒“manuale” da parte dell’utente, tramite la
pressione del relativo pulsante;
❒“automatico” quando la “distanza percorsa”
raggiunge il valore 9 999,9 km oppure quando il
“tempo di viaggio” raggiunge il valore di 999.59
(9 9 ore e 59 minuti);
❒dopo ogni scollegamento e conseguente
riconnessione della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento
effettuata in presenza delle visualizzazioni del
“Trip A” o del “Trip B” effettua il reset solo delle
grandezze relative alla funzione visualizzata.
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR,
effettuare l’azzeramento (reset) premendo e
mantenendo premuto il pulsante TRIP per più di
2 secondi.Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione TRIP una
volta visualizzate tutte le grandezze oppure
mantenendo premuto il pulsante
per più di 1
secondo.
25CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
9
9
Page 28 of 307

SIMBOLOGIASu alcuni componenti della vettura sono presenti
delle targhette colorate, la cui simbologia indica
precauzioni importanti da osservare nei confronti
del componente stesso. È inoltre presente una
targhetta riepilogativa della simbologia ubicata
sotto il cofano motore.
IL SISTEMA LANCIA CODEÈ un sistema elettronico di blocco motore che
permette di aumentare la protezione contro
tentativi di furto della vettura. Si attiva
automaticamente estraendo la chiave dal
dispositivo di avviamento.
In ogni chiave è presente un dispositivo elettronico
che ha la funzione di modulare il segnale emesso
in fase di avviamento da un'antenna incorporata
nel dispositivo di avviamento. Il segnale costituisce
la "parola d'ordine", sempre diversa ad ogni
avviamento, con cui la centralina riconosce la
chiave e consente l'avviamento.
FUNZIONAMENTO
Ad ogni avviamento, ruotando la chiave in
posizione MAR, la centralina del sistema Lancia
CODE invia alla centralina controllo motore
un codice di riconoscimento per disattivarne il
blocco delle funzioni. L'invio del codice di
riconoscimento avviene solo se la centralina del
sistema Lancia CODE ha riconosciuto il codice
trasmessogli dalla chiave.
26CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 29 of 307

Ruotando la chiave in posizione STOP, il sistema
Lancia CODE disattiva le funzioni della centralina
controllo motore. Se, durante l'avviamento, il
codice non viene riconosciuto correttamente, sul
quadro strumenti si accende la spia
.Intal
caso ruotare la chiave in posizione STOP e
successivamente in MAR; se il blocco persiste
riprovare con le altre chiavi in dotazione. Se non si
è ancora riusciti ad avviare il motore rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
Accensioni della spia
durante la marcia
Se la spia
si accende significa che il sistema sta
effettuando un’autodiagnosi (dovuto ad esempio
ad un calo di tensione). Se l’inconveniente
permane rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
LE CHIAVICHIAVE MECCANICA
L’inserto metallico A fig. 12 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
❒la serratura porte;
❒il blocco/sblocco tappo combustibile (per
versioni/mercati, dove previsto).
In caso di richiesta di duplicati della chiave,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia portando
con sé un documento di identità e i documenti
identificativi di possesso della vettura.
CHIAVE CON TELECOMANDO
(per versioni/mercati, dove previsto)
L’inserto metallico A della chiave fig. 13 aziona:
❒il dispositivo di avviamento;
fig. 12
L0F0077
27CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 30 of 307

❒la serratura porte;
❒il blocco/sblocco tappo combustibile (per
versioni/mercati, dove previsto).
Premere il pulsante B per aprire/chiudere l’inserto
metallico.
Sblocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: sblocco delle
porte, del bagagliaio, accensione temporizzata
delle plafoniere interne e doppia segnalazione
luminosa degli indicatori di direzione (per
versioni/ mercati, dove previsto).
Lo sblocco porte avviene automaticamente in caso
di intervento del sistema blocco combustibile.
Se effettuando il blocco porte, una o più porte o il
bagagliaio non sono chiuse correttamente, il
LED lampeggia velocemente insieme agli
indicatori di direzione.Blocco porte e bagagliaio
Pressione breve del pulsante
: blocco delle porte,
del bagagliaio con spegnimento della plafoniera
interna e singola segnalazione luminosa degli
indicatori di direzione (per versioni/mercati, dove
previsto).
Se una o più porte sono aperte il blocco non viene
effettuato. Ciò viene segnalato da un rapido
lampeggio degli indicatori di direzione (per
versioni/mercati, dove previsto). Il blocco delle
porte viene effettuato in caso di bagagliaio aperto
Con velocità superiore ai 20 km/h, si ha il blocco
automatico delle porte se è stata impostata la
funzione specifica (solo versioni con Display
multifunzionale riconfigurabile).
Effettuando il blocco porte da esterno vettura
(tramite telecomando) il LED ubicato sopra
il pulsante
si accende per alcuni secondi
dopodiché inizia a lampeggiare (funzione di
deterrenza).
Effettuando il blocco porte da interno vettura
(pressione sul pulsante
) il LED rimane acceso
a luce fissa.
Apertura bagagliaio
Premere il pulsanteper effettuare l'apertura a
distanza del bagagliaio.
L’apertura del bagagliaio è segnalata dal doppio
lampeggio degli indicatori di direzione.
fig. 13
L0F0075
28CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 31 of 307

Urti violenti potrebbero danneggiare i
componenti elettronici presenti nella
chiave. Per garantire la perfetta
efficienza dei dispositivi elettronici interni
alla chiave, non lasciare la stessa esposta ai
raggi solari.
RICHIESTA DI TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi.
Qualora fosse necessario richiedere un nuovo
telecomando, rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia portando con sé un documento di identità
e i documenti identificativi di possesso della
vettura.
SOSTITUZIONE PILA CHIAVE CON
TELECOMANDO
Per sostituire la pila procedere come segue:
❒premere il pulsante A fig. 14 e portare l’inserto
metallico B in posizione di apertura;
❒ruotare la vite C su
utilizzando un cacciavite
a punta fine;
❒estrarre il cassetto portabatteria D e sostituire la
pila E rispettando le polarità;
❒reinserire il cassetto portabatteria D all’interno
della chiave e bloccarlo ruotando la vite C su
.
Le pile esaurite devono essere gettate
negli appositi contenitori come
previsto dalle norme di legge oppure
possono essere consegnate alla Rete
Assistenziale Lancia, che si occuperà dello
smaltimento.
DISPOSITIVO SAFE LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il
funzionamento delle maniglie interne della vettura
e del pulsante di blocco/sblocco porte. Si
consiglia di inserire questo dispositivo ogni volta
che si parcheggia la vettura.
Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce su tutte le porte
effettuando una doppia pressione rapida sul
pulsante
della chiave.
fig. 14
L0F0189
29CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 32 of 307

L'inserimento del dispositivo è segnalato da 3
lampeggi degli indicatori di direzione e dal
lampeggio del LED ubicato sopra il pulsante
fig. 15. Il dispositivo non si inserisce se una o
più porte non sono correttamente chiuse.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automaticamente:
❒premendo il pulsante
sul telecomando;
❒ruotando la chiave di avviamento in posizione
MAR.
ATTENZIONE
Inserendo il dispositivo safe lock non
è più possibile aprire in alcun modo
le porte dall'interno vettura, pertanto
assicurarsi, prima di scendere, che non
siano presenti persone a bordo.
DISPOSITIVO DI AVVIAMENTOLa chiave può ruotare in 3 diverse posizioni fig.
16:
❒STOP: motore spento, chiave estraibile, blocco
dello sterzo. Alcuni dispositivi elettrici (es.
autoradio, chiusura centralizzata porte, ecc.)
possono funzionare;
❒MAR: posizione di marcia. Tutti i dispositivi
elettrici possono funzionare;
❒AVV: avviamento del motore.
Il dispositivo di avviamento è provvisto di un
meccanismo di sicurezza che obbliga, in caso di
mancato avviamento del motore, a riportare
la chiave in posizione STOP prima di ripetere la
manovra di avviamento.
fig. 15
L0F0081
fig. 16
L0F0102
30CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO