2012 Lancia Ypsilon Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 225 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) BATTERIALa batteria F (vedere le pagine precedenti) non
richiede rabbocchi dell'elettrolito con acqua
distillata. Un controllo periodico, eseguito dalla
Rete Assistenziale Lancia, è comunque nece

Page 226 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
Il funzionamento con il livello del
liquido troppo basso danneggia
irreparabilmente la batteria e può giungere
a provocarne l'esplosione.Un montaggio scorretto di accessori
elettrici e

Page 227 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) RUOTE E PNEUMATICIPrima di lunghi viaggi e comunque ogni due
settimane circa controllare la pressione di
pneumatici e del ruotino di scorta (per versioni/
mercati, dove previsto). Eseguire il controll

Page 228 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒in caso di sostituzione, montare sempre
pneumatici nuovi, evitando quelli di
provenienza dubbia;
❒sostituendo un pneumatico, è opportuno
sostituire anche la valvola di gonfiaggio.
ATTENZIONE
La

Page 229 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) TERGICRISTALLO/TERGILUNOTTOSPAZZOLE
Sostituire le spazzole se il filo della gomma è
deformato o usurato. In ogni caso si consiglia di
sostituirle circa una volta l’anno.
Alcuni semplici accorgiment

Page 230 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Sostituzione spazzola tergilunotto
Procedere come segue:
❒sollevare la copertura A fig. 167, svitare il dado
B e rimuovere il braccio C;
❒posizionare correttamente ilnuovo braccio,
stringere a fon

Page 231 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Lavalunotto
I getti del lavalunotto sono fissi. Il cilindretto
portagetti è ubicato sopra il cristallo posteriore fig.
169.
LAVAFARI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Sono ubicati all'interno

Page 232 of 307

Lancia Ypsilon 2012  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒spruzzatura di materiali plastici, con funzione
protettiva, nei punti più esposti: sottoporta,
interno parafanghi, bordi, ecc;
❒uso di scatolati “aperti”, per evitare
condensazione e ristagn