Page 9 of 307
VERSIONI CON DISPLAY MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILEA. Tachimetro (indicatore di velocità) B. Display multifunzionale riconfigurabile C. Contagiri D. Indicatore livello
combustibile con spia della riserva E. Indicatore temperatura liquido raffreddamento motore con spia di massima
temperaturafig. 3
L0F0001
7CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 10 of 307

TACHIMETRO (INDICATORE DI VELOCITÀ)
Segnala la velocità della vettura (tachimetro).
CONTAGIRI
Segnala il numero di giri del motore.
INDICATORE DIGITALE LIVELLO
COMBUSTIBILE
La lancetta indica la quantità di combustibile
presente nel serbatoio.
E - serbatoio vuoto
F - serbatoio pieno
L'accensione della spia A fig. 4 (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display)
indica che nel serbatoio sono rimasti da5a7
litri di combustibile; inquesto caso effettuare il
rifornimento il più presto possibile.
Non viaggiare con serbatoio quasi vuoto: gli
eventuali mancamenti di alimentazione
potrebbero danneggiare il catalizzatore.
AVVERTENZA Se la lancetta si posiziona
sull'indicazione E con la spia A lampeggiante,
significa che è presente un'anomalia nell'impianto.
In tal caso rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia per la verifica dell'impianto stesso.INDICATORE TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE
La lancetta indica la temperatura del liquido di
raffreddamento motore.
C - Bassa temperatura liquido raffreddamento
motore.
H - Alta temperatura liquido raffreddamento
motore.
L'accensione della spia B fig. 4 (su alcune versioni
unitamente al messaggio visualizzato dal display)
indica l'aumento eccessivo della temperatura
del liquido di raffreddamento; in questo
caso arrestare il motore e rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
fig. 4
L0F0026
8
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 11 of 307
Se la lancetta della temperatura del
liquido di raffreddamento motore
si posiziona sulla zona rossa, spegnere
immediatamente il motore e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
DISPLAYLa vettura può essere dotata di display
multifunzionale/multifunzionale riconfigurabile in
grado di offrire informazioni utili all'utente, in
funzione di quanto precedentemente impostato,
durante la guida della vettura.
Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento,
all'apertura/chiusura di una porta, il display si
attiva visualizzando per alcuni secondi l'ora e
i chilometri totali (oppure miglia) percorsi.
NOTA Con temperatura esterna molto bassa (sotto
gli 0°C) la visualizzazione delle informazioni sul
display potrebbe avvenire con tempi più lunghi
rispetto al normale funzionamento.
9CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 12 of 307

VIDEATA "STANDARD" DISPLAY
MULTIFUNZIONALE
Sul display fig. 5 appaiono le seguenti indicazioni:ADataBGear Shift Indicator (indicazione cambio
marcia) (per versioni/mercati, dove previsto)CIndicazione funzione Start&Stop (per
versioni/mercati, dove previsto)D
Ora (sempre visualizzata, anche con chiave
estratta e porte chiuse)
EOdometro (visualizzazione chilometri/miglia
percorsi)FTemperatura esternaG
Posizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)
H
Eventuale inserimento servosterzo elettrico
Dualdrive (scritta CITY) o inserimento modalità
di guida ECO (scritta ECO)VIDEATA "STANDARD" DISPLAY
MULTIFUNZIONALE RICONFIGURABILE
Sul display fig. 6 appaiono le seguenti indicazioni:
AOraBData oppure visualizzazione chilometri (o
miglia) parziali percorsiCGear Shift Indicator (indicazione cambio
marcia) (per versioni/mercati, dove previsto)D
Indicazione funzione Start&Stop (per
versioni/mercati, dove previsto)
EOdometro (visualizzazione chilometri/miglia
percorsi)FPosizione assetto fari (solo con luci
anabbaglianti inserite)G
H
Segnalazione sullo stato della vettura (es. porte
aperte, oppure eventuale presenza ghiaccio su
strada, ecc. ...)
fig. 5
L0F1008
fig. 6
L0F1007
10CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
(per versioni/mercati, dove previsto)
Temperatura esterna
(per versioni/mercati, dove previsto)
Page 13 of 307

Su alcune versioni il display visualizza la pressione
della turbina.
GEAR SHIFT INDICATOR
Il sistema GSI (Gear Shift Indicator) suggerisce al
guidatore di effettuare un cambio marcia
attraverso un'apposita indicazione sul quadro di
bordo fig. 7. Tramite il GSI, il guidatore viene
avvisato che il passaggio ad un'altra marcia
consentirebbe un risparmio in termini di consumi.
Quando sul display viene visualizzata l'icona
SHIFT UP (
SHIFT) il GSI suggerisce di passare
ad una marcia con rapporto superiore, mentre
quando sul display viene visualizzata l'icona
SHIFT DOWN (
SHIFT) il GSI suggerisce di
passare ad una marcia con rapporto inferiore.L'indicazione sul quadro strumenti rimane accesa
fino a quando il guidatore non effettua un cambio
marcia o fino a quando le condizioni di guida
non rientrano in un profilo di missione tale da non
dover rendere necessario un cambio marcia per
ottimizzare i consumi.
WELCOME MOVEMENT
Su alcune versioni, ruotando la chiave in posizione
MAR, si ha:
❒la movimentazione veloce (salita/discesa) degli
indici del tachimetro e del contagiri;
❒l'illuminazione indici grafiche/display;
❒la visualizzazione del logo Lancia.
Movimentazione indici
Se viene estratta la chiave dal dispositivo di
avviamento durante la movimentazione degli
indici, questi tornano immediatamente in
posizione iniziale.
Dopo aver raggiunto il valore di fondo scala gli
indici si posizionano sul valore segnalato dalla
vettura.
All'avviamento del motore la movimentazione
degli indici termina.
Illuminazione indici grafiche/display
Trascorsi alcuni secondi dall'inserimento della
chiave nel dispositivo di avviamento si accendono
in sequenza indici, grafiche e display.
fig. 7
L0F1010
11CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Page 14 of 307

In fase di estrazione della chiave dal dispositivo di
avviamento (con porte chiuse), il display rimane
illuminato e visualizzo il logo Lancia.
Successivamente viene attenuata progressivamente
l'illuminazione del display fino al completo
spegnimento.
PULSANTI DI COMANDO
NOTA Nelle pagine seguenti vengono descritti i
pulsanti
e
fig. 8. Su alcune versioni i
pulsanti sono
e
.
Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni,
verso l'alto o per incrementare il valore
visualizzato.Pressione breve per accedere al menù e/o passare
alla videata successiva oppure confermare la scelta
desiderata.
Pressione lunga per ritornare alla videata
standard.Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni,
verso il basso o per decrementare il valore
visualizzato.I pulsanti
e
attivano funzioni diverse a
seconda delle seguenti situazioni:
❒all'interno del menù permettono lo scorrimento
verso l'alto o verso il basso;
❒durante le operazioni di impostazione
permettono l'incremento o il decremento.
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di voci la cui
selezione, realizzabile mediante i pulsanti
e
consente l'accesso alle diverse operazioni
di scelta ed impostazione (Setup) riportate
in seguito. Per alcune voci è previsto un
sottomenu. Il menu può essere attivato con una
pressione breve del pulsante
.
fig. 8
L0F0042
12CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Visualizzazione logo Lancia
Page 15 of 307

❒SENSORE FARI (per versioni/mercati, dove
previsto)
❒SENSORE PIOGGIA (per versioni/mercati,
dove previsto)
❒ATTIVAZIONE/DATI TRIP B
❒REGOLA ORA
❒REGOLA DATA
❒PRIMA PAGINA (per versioni/mercati, dove
previsto)
❒AUTOCLOSE
❒UNITÀ MISURA
❒LINGUA
❒VOLUME AVVISI
❒VOLUME TASTI
❒BUZZ CINTURE
❒SERVICE
❒AIR BAG/BAG PASSEGGERO (per versioni/
mercati, dove previsto)
❒USCITA MENUSelezione di una voce del menu principale senza
sottomenu:
❒tramite pressione breve del pulsante
può
essere selezionata l’impostazione del menu
principale che si desidera modificare;
❒agendo sui pulsanti
oppure
(tramite
singole pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce
del menu principale prima selezionata.
Selezione di una voce del menù principale con
sottomenu:
❒tramite pressione breve del pulsantesi può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
❒agendo sui pulsanti
oppure
(tramite
singole pressioni) si possono scorrere tutte le
voci del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata
e si entra nel menu di impostazione relativo;
❒agendo sui pulsanti
oppure
(tramite
singole pressioni) può essere scelta la nuova
impostazione di questa voce del sottomenu;
❒tramite pressione breve del pulsante
si può
memorizzare l’impostazione e
contemporaneamente ritornare alla stessa voce
del sottomenu prima selezionata.
13CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Il menù è composto dalle seguenti voci:
❒MENU
❒ILLUMINAZIONE
❒
BEEP VELOCITÀ
Page 16 of 307

VOCI MENUMenu
Questa voce consente di accedere all'interno del
Menu di Setup. Premere il pulsante
oppure
per selezionare le varie voci del Menu.
Premere invece a lungo il pulsante
per tornare
alla videata standard.
Illuminazione (Regolazione illuminazione
interno vettura) (solo con luci di posizione
inserite)
Questa funzione consente la regolazione (su 8
livelli) con luci di posizione inserite dell’intensità
luminosa del quadro strumenti, dei comandi
dell’autoradio e dei comandi del climatizzatore
automatico (per versioni/mercati, dove previsto).
Per regolare l’intensità luminosa procedere come
segue:
premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza in modo lampeggiante il livello
precedentemente impostato;
premere il pulsanteoppure
per regolare il
livello di intensità luminosa;
premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite
velocità vettura ("km/h" oppure "mph"),
superato il quale l’utente viene avvisato.
Per impostare il limite di velocità desiderato,
procedere come segue:
❒premere il pulsante
con pressione breve, il
display visualizza la scritta (Beep Vel.);
❒premere il pulsanteoppure
per
selezionare l’inserimento ("On") o il
disinserimento ("Off") del limite di velocità;
❒nel caso in cui la funzione sia stata attivata
(On), tramite la pressione dei pulsanti
oppure
selezionare il limite di velocità
desiderato e premere
per confermare la scelta.
NotaL’impostazione è possibile tra 30 e 200
km/h, oppure 20 e 125 mph a seconda dell’unità
precedentemente impostata, vedere paragrafo
“Regolazione unità di misura (Unità misura)”
descritto in seguito. Ogni pressione sul pulsante
/
determina l’aumento/decremento di
5 unità. Tenendo premuto il pulsante
/
si
ottiene l’aumento/decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore desiderato, completare
la regolazione con singole pressioni.
❒premere il pulsante
con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il
pulsante con pressione lunga per tornare alla
videata standard senza memorizzare.
14CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO