Page 17 of 262

16CONOSCENZA DELLA VETTURA
Eccessiva temperatura liquido raffreddamento motore (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende quando il motore è surriscaldato. Il display visualizza il mes-
saggio dedicato.
Se la spia si accende occorre seguire i seguenti comportamenti:
❍in caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere il mo-
tore e verificare che il livello dell’acqua all’interno della va-
schetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso at-
tendere qualche minuto per permettere il raffreddamento del
motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rab-
boccare con liquido di raffreddamento, assicurandosi che que-
sto sia compresa tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla va-
schetta stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di even-
tuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento la spia
dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi ai Servizi Autoriz-
zati Alfa Romeo.
❍In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad esempio trai-
no di rimorchi in salita o con vettura a pieno carico): rallenta-
re la marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arresta-
re la vettura. Sostare per 2 o 3 minuti mantenendo il motore
acceso e leggermente accelerato per favorire una più attiva
circolazione del liquido di raffreddamento, dopodiché spegne-
re il motore. Verificare il corretto livello del liquido come pre-
cedentemente descritto.
AVVERTENZA In caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile
mantenere il motore acceso e leggermente accelerato per alcuni
minuti prima di arrestarlo.
u
Avaria ser vosterzo elettrico (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende
ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Se la spia (o il simbolo sul display) rimane accesa non
si ha l’effetto del servosterzo elettrico e lo sforzo sul volante au-
menta sensibilmente pur mantenendo la possibilità di sterzare la
vettura. In questo caso rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Il display visualizza il messaggio dedicato.g
Disattivazione sistema Start&Stop (giallo ambra)
La spia si accende quando viene disinserito il sistema
Start&Stop tramite pressione del pulsante ubicato sulla
plancetta comandi ausiliari ubicata accanto al volante. Su alcune
versioni il display visualizza il messaggio dedicato.T
Page 18 of 262

Avaria sistema EOBD/iniezione(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento
in posizione MAR, la spia si accende, ma deve spegnersi
subito dopo che il motore viene avviato.
La spia che rimane accesa o si accende durante la marcia segnala
un non perfetto funzionamento dell’impianto di iniezione; in par-
ticolare la spia che si accende in modalità fissa segnala un mal-
funzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che po-
trebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di
prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di
richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolunga-
to della vettura con spia accesa fissa può causare danni. Rivolgiti
il più presto possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
La spia si spegne se il malfunzionamento scompare, ma il siste-
ma memorizza comunque la segnalazione.
CONOSCENZA DELLA VETTURA17
1
Incompleta chiusura porte (rossa)
La spia (o il simbolo sul display) si accende quando
una o più porte o il portellone bagagliaio non sono per-
fettamente chiusi. Con porte aperte e vettura in movi-
mento viene emessa una segnalazione acustica. Su alcune versioni
la spia (o il simbolo sul display) si accende anche quando il cofa-
no motore non sono perfettamente chiusi.´
Bagagliaio aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display quando il bagagliaio è aperto.R
Cofano motore aperto
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display quando il cofano motore è aperto.S
U
Page 19 of 262

18CONOSCENZA DELLA VETTURA
Sistema VDC (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia
non si spegne, o se rimane accesa durante la marcia rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo. Su alcune versioni il display visua-
lizza il messaggio dedicato. Il lampeggio della spia durante la mar-
cia indica l’intervento del sistema VDC.
Avaria ASR
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve
spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia non si spegne, o se ri-
mane accesa durante la marcia rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo. Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedi-
cato.
Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del si-
stema ASR.
Avaria Hill Holder
La spia si accende, su alcune versioni unitamente alla visualizza-
zione del simbolo
*e di un messaggio sul display, in caso di ano-
malia del sistema Hill Holder. In questo caso rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
á
NOTA (valida solo per motori a benzina)
La spia che si accende in modalità lampeggiante segnala la possi-
bilità di danneggiamento del catalizzatore.
In caso di spia accesa con luce intermittente rilascia il pedale ac-
celeratore, portandoti a bassi regimi, fino a quando la spia smet-
te di lampeggiare; prosegui la marcia a velocità moderata, cer-
cando di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori
lampeggi e rivolgiti il più presto possibile ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
Se, ruotando la chiave di avviamento in posizio- ne MAR, la spia
Unon si accende oppure se, du-
rante la marcia, si accende a luce fissa o lampeg-
giante (su alcune versioni unitamente al messaggio vi- sualizzato dal display), rivolgiti il più presto possibile aiServizi Autorizzati Alfa Romeo. La funzionalità della spia
Upuò essere verificata mediante apposite apparecchia-
ture dagli agenti di controllo del traffico. Attieniti alle nor- me vigenti nel Paese in cui circoli.
Page 20 of 262

CONOSCENZA DELLA VETTURA19
1
Avaria sistema Alfa Romeo CODE/Avaria allarme (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune
versioni unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul di-
splay) per segnalare l’avaria del sistema Alfa Romeo CODE o del-
l’allarme (per versioni/mercati, dove previsto): in questo caso ri-
volgiti appena possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Tentativo di effrazione
Il lampeggio della spia o, su alcune versioni l’accensione del sim-
bolo sul display (unitamente alla visualizzazione di un messaggio)
segnala un tentativo di effrazione. Rivolgiti appena possibile ai Ser-
vizi Autorizzati Alfa Romeo.
Y
Preriscaldo candelette
(versioni Diesel) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de e si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. È possibile avviare il motore immediata-
mente dopo lo spegnimento della spia.
AVVERTENZA In condizioni di temperatura ambiente mite o eleva-
ta, l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.m
Presenza acqua nel filtro gasolio
(versioni Diesel) (giallo ambra)
La spia si accende a luce fissa durante la marcia (uni-
tamente alla visualizzazione di un messaggio sul display)
per segnalare la presenza di acqua nel filtro gasolio.c
La presenza di acqua nel circuito di alimentazio- ne può arrecare gravi danni al sistema d’iniezio-ne e causare irregolarità nel funzionamento del
motore. Nel caso la spia
csi accenda sul quadro stru-
menti (unitamente alla visualizzazione di un messaggio sul display) rivolgersi il più presto possibile presso i Ser-vizi Autorizzati Alfa Romeo per l’operazione di spurgo.Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamen-te dopo un rifornimento, è possibile che sia stata intro-dotta acqua nel serbatoio: in tal caso spegnere immedia-tamente il motore e contattare i Servizi Autorizzati AlfaRomeo.
Avaria preriscaldo candelette
(versioni Diesel)
Il lampeggio della spia (su alcune versioni unitamente alla visua-
lizzazione di un messaggio sul display) indica un’anomalia all’im\
-
pianto di preriscaldo candelette. Rivolgersi il più presto possibile \
ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per far eliminare l’anomalia.
Page 21 of 262

20CONOSCENZA DELLA VETTURA
Possibile presenza ghiaccio su strada
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale ri-
configurabile” viene visualizzato un messaggio + sim-
bolo sul display quando la temperatura esterna è infe-
riore o uguale a 3°C.
Sulle versioni dotate di “Display multifunzionale” viene visualiz-\
zato solo il messaggio dedicato.
AVVERTENZA In caso di avaria al sensore temperatura esterna, sul
display vengono visualizzati dei trattini al posto del valore.√
Blocco combustibile
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display in caso di intervento del blocco
combustibile. Per la procedura di riattivazione del siste-
ma blocco combustibile vedi paragrafo “Sistema blocco combusti-
bile” in questo capitolo.s
Avaria luci esterne
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display quando viene rilevata un’ano-
malia ad una delle seguenti luci:
– luci diurne (DRL)
– luci di posizione
– luci di direzione
– luci retronebbia
– luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la bruciatu-
ra di una o più lampade, la bruciatura del relativo fusibile di pro-
tezione o l’interruzione del collegamento elettrico.W
Avaria luci stop
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio
+ simbolo sul display quando viene rilevata un’ano-
malia alle luci di arresto (stop). L’anomalia potrebbe
essere dovuta alla bruciatura della lampada, la bruciatura del re-
lativo fusibile di protezione o l’interruzione del collegamento elet-
trico.T
Page 22 of 262

CONOSCENZA DELLA VETTURA21
1
Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria del sensore crepu-
scolare.1
Riser va combustibile – Limitata autonomia (giallo ambra)
La spia si accende quando nel serbatoio sono rimasti dai
5 ai 7 litri di combustibile. In concomitanza di autonomia
inferiore a circa 50 km (o valore equivalente in miglia), su alcu-
ne versioni, il display visualizza un messaggio di avvertimento.
Avaria sensori parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria dei sensori di par-
cheggio.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio +
simbolo sul display in caso di avaria del sensore pioggia.u
ç
t
Se la spia lampeggia durante la marcia rivolgersi ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Cruise Control (verde)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi nel caso in cui il Cruise Control si
disattivato, dopo alcuni secondi. La spia si accende ruotando la ghie-
ra del Cruise Control in posizione ON (vedi paragrafo “Cruise Con-
trol” in questo capitolo). Il display visualizza il messaggio dedica\
-
to.Ü
Avaria Dynamic Suspension (sistema di ammortizzatori attivi)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Su alcune versioni viene visualizzato un messaggio + sim-
bolo sul display in caso di avaria del sistema di ammortizzatori
attivi. In questo caso rivolgiti il più presto possibile ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.i
Page 23 of 262

22CONOSCENZA DELLA VETTURA
Velocità limite superata (rossa)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (per versioni/mercati, dove previsto) si accen-
de quando viene superata la velocità di 120 km/h.
Quando la vettura supera il valore di velocità limite impostato da
Menu di Setup (ad esempio 120 km/h) su alcune versioni viene
visualizzato un messaggio ed un simbolo sul display e viene emes-
sa una segnalazione acustica.
X
Avaria generica (giallo ambra)
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia, su alcune versioni, si accende in concomitanza dei
seguenti eventi.
Avaria luci esterne
Vedere quanto descritto per la spia 6.
Avaria luci stop
Vedere quanto descritto per “Avaria luci stop”.
Blocco combustibile
La spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco combu-
stibile interviene. Il display visualizza il messaggio dedicato.
è
Trappola particolato intasata (versioni Diesel con DPF) (giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accen-
de, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende in modalità fissa per segnalare al cliente che il sistema DPF
ha la necessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (pa\
r-
ticolato) mediante il processo di rigenerazione. La spia non si ac-
cende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma solo quando le
condizioni di guida richiedono la segnalazione al cliente. Per ave-
re lo spegnimento della spia è necessario mantenere la vettura in
movimento fino al termine della rigenerazione. La durata del pro-
cesso è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per por-
tare a temine il processo vengono raggiunte mantenendo la vet-
tura in marcia a 60Km/h con regime motore superiore a 2000
giri/min. L’accensione di questa spia non è un difetto della vettu-
ra e pertanto non è necessario il ricovero della vettura in officina.
Insieme all’accensione della spia, il display visualizza il messag-
gio dedicato (per versioni/mercati, dove previsto).
h
La velocità di marcia deve essere sempre adegua- ta alla situazione del traffico, alle condizioni at-mosferiche e attenendosi alle leggi vigenti sulla cir-
colazione stradale. Si segnala inoltre che è possibile spe- gnere il motore anche con spia DPF accesa; ripetute in-terruzioni del processo di rigenerazione potrebbero peròcausare un degrado precoce dell’olio motore. Per questomotivo è sempre consigliato attendere lo spegnimento del-la spia prima di spegnere il motore seguendo le indica-zioni sopra riportate. Non è consigliabile completare la ri-generazione del DPF con vettura ferma.
Page 24 of 262

CONOSCENZA DELLA VETTURA23
1
Insufficiente pressione pneumatici
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia (o il simbolo sul display) si accende (su alcune
versioni unitamente al messaggio visualizzato sul display)
(unitamente ad una segnalazione acustica) se la pressione di uno
o più pneumatici scende al di sotto di una soglia prestabilita. In
questo modo il sistema T.P.M.S. avvisa il conducente segnalando
la possibilità di pneumatico/i pericolosamente sgonfio/i e quindi
di una probabile foratura.
AVVERTENZA Non proseguire la marcia con uno o più pneumatici
sgonfi poiché la guidabilità della vettura può essere compromes\
-
sa. Arrestare la marcia evitando di frenare e sterzare bruscamen-
te. Sostituire immediatamente la ruota con il ruotino di scorta (per
versioni/mercati, dove previsto) o provvedere alla riparazione me-
diante l’apposito kit (vedere paragrafo “Sostituzione di una ruo-
ta” nel capitolo “4”) e rivolgersi il più presto possibile \
ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.n
Avaria Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sistema
Start&Stop.
Avaria sensore pioggia
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedere quanto descritto per la spia
u.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedere quanto descritto per la spia
t.
Avaria sensore crepuscolare
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sensore
crepuscolare.