Page 185 of 262
184IN EMERGENZA
SOSTITUZIONE LAMPADA INTERNA
PLAFONIERA ANTERIORE
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍rimuovi la plafoniera A-fig. 31 agendo nei punti indicati dalle
frecce;
❍apri lo sportellino B-fig. 32 sostituisci le lampade C svincolan-
dole dai contatti laterali. Accertati poi che le nuove lampade
risultino correttamente bloccate tra i contatti stessi;
❍richiudi lo sportellino B-fig. 32 e fissa la plafoniera A-fig. 31
nella sua sede accertati dell’avvenuto bloccaggio.
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri il bagagliaio ed estrai la plafoniera A-fig. 33 agendo nel
punto indicato dalla freccia;
fig. 31A0J0120m
fig. 32A0J0121m
fig. 33A0J0119m
Page 186 of 262
IN EMERGENZA185
4
❍apri la protezione B-fig. 34 e sostituisci la lampada;
❍richiudi la protezione B sul trasparente;
❍rimonta la plafoniera A-fig. 33 inserendola nella sua corretta
posizione prima da un lato e quindi premendo sull’altro lato
fino ad avvertire lo scatto di bloccaggio.
PLAFONIERA CASSETTO PORTAOGGETTI
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri il cassetto portaoggetti, quindi estrai la plafoniera
A-fig. 35;
❍sostituisci la lampada B svincolandola dai contatti laterali ac-
certandoti che la nuova lampada risulti correttamente blocca-
ta tra i contatti stessi.
fig. 34A0J0118mfig. 35A0J0122m
Page 187 of 262
186IN EMERGENZA
PLAFONIERA LUCE DI CORTESIA
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍abbassa l’aletta parasole ed estrai la plafoniera A-fig. 36 fa-
cendo leva nel punto indicato dalla freccia;
❍togli la protezione B svincolandola dalle alette C, sostituisci la
lampada D-fig. 37 tirandola verso l’esterno e svincolandola dai
contatti laterali;
❍inserisci la nuova lampada assicurandoti che sia posizionata
correttamente e che risulti bloccata tra i contatti;
❍rimonta la protezione B inserendola correttamente tra le alet-
te C;
❍rimonta la plafoniera inserendola prima dal lato E-fig. 37 e quin-
di premi sull’altro lato fino ad avvertire lo scatto di blocco del-
la linguetta F.
fig. 36A0J0123mfig. 37A0J0124m
Page 188 of 262

IN EMERGENZA187
4
PLAFONIERA LUCI POZZANGHERA
Per sostituire la lampada procedi come segue:
❍apri la porta ed estrai la plafoniera spingendo con un cacciavi-
te sulla molletta A-fig. 38;
❍premi lateralmente sulla protezione B in corrispondenza dei
due perni di fissaggio e sostituisci la lampada C;
❍rimonta la protezione incastrando i due perni di fissaggio;
❍rimonta la plafoniera inserendola prima dal lato D e poi pre-
mendo sull’altro lato fino ad avvertire lo scatto di blocco della
molletta.
SOSTITUZIONE FUSIBILI
GENERALITÀ
I fusibili proteggono l’impianto elettrico intervenendo in caso di ava-
ria/intervento sull’impianto stesso. Quando un dispositivo non fun-
ziona verifica l’efficienza del relativo fusibile di protezione: l’ele-
mento conduttore A non deve essere interrotto.
In caso contrario sostituisci il fusibile bruciato con un altro avente
lo stesso amperaggio (stesso colore).
B fusibile integro.
C fusibile con elemento conduttore interrotto.
fig. 39A0J0048mfig. 38A0J0125m
Page 189 of 262
188IN EMERGENZA
Nel caso il fusibile dovesse ulteriormente inter-
rompersi, rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
Non sostituire mai un fusibile guasto con fili me-
tallici o altro materiale di recupero.
Non sostituire in alcun caso un fusibile con un al-
tro avente amperaggio superiore; PERICOLO DI
INCENDIO.
Se un fusibile generale di protezione sistemi di si-
curezza (sistema air bag, sistema frenante), si-
stemi motopropulsore (sistema motore, sistema
cambio) o sistema guida interviene rivolgiti ai Servizi
Autorizzati Alfa Romeo.
Se un fusibile generale di protezione interviene ri-
volgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Prima di sostituire un fusibile, accertati di aver tol-
to la chiave dal dispositivo di avviamento e di aver
spento e/o disinserito tutti gli utilizzatori.
Se un fusibile generale di protezione (MEGA-FU-
SE, MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) interviene rivolgiti
ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Page 190 of 262
IN EMERGENZA189
4
fig. 41A0J0204m
Se devi lavare il vano motore fai attenzione a non
insistere direttamente con il getto d’acqua sulla
centralina fusibili ed in corrispondenza dei moto-
rini tergicristalli.ACCESSO AI FUSIBILI
I fusibili sono raggruppati in tre centraline ubicate nel vano moto-
re, sulla plancia portastrumenti e all’interno del bagagliaio.
Centralina vano motore
È ubicata a fianco della batteria: per accedere ai fusibili svita le vi-
ti A-fig. 40 e togli il coperchio B.
La numerazione che individua il particolare elettrico corrisponden-
te ad ogni fusibile è visibile sul retro del coperchio.
Dopo aver sostituito un fusibile accertati di avere chiuso bene il
coperchio B della centralina fusibili.
fig. 40A0J0126m
Page 191 of 262
190IN EMERGENZA
Centralina plancia portastrumenti
Per accedere ai fusibili abbassa lo sportello A-fig. 42, con una mano impugna il coperchietto B nella zona indicata in figura e rimuovilo
agendo nel senso indicato dalla freccia, in modo da disimpegnare prima i ritegni interni C e successivamente le linguette D.
fig. 43A0J0205mfig. 42A0J0334m
Page 192 of 262
IN EMERGENZA191
4
Centralina bagagliaio
Per accedere alla centralina portafusibili ubicata sul lato sinistro del vano bagagli, occorre aprire l’apposito sportellino di ispezione (come
illustrato in fig. 44).
fig. 45A0J0175mfig. 44A0J0264m
\b