Page 521 of 588

5
521
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
Se si verifica un problema
HILUX_EL (OM71172L)
Alzare il veicolo in modo che lo
pneumatico risulti leggermente
sollevato da terra.
Per posizionare il cric sotto
all’alloggiamento dell’assale
posteriore, assicurarsi che la sca-
nalatura sulla sommità del cric
combaci perfettamente con
l’alloggiamento dell’assale poste-
riore.
Se la ruota di scorta si trova
ancora sotto al veicolo, lasciare il
veicolo sollevato con il cric e
usare un attrezzo per estrarre la
ruota.
Rimuovere tutti i dadi di fissaggio
ruota e lo pneumatico.
Quando si appoggia lo pneuma-
tico a terra, posizionarlo in modo
che il disegno della ruota sia
rivolto verso l’alto per evitare di
graffiare la superficie della ruota
stessa.
PASSO 6
PASSO 7
ATTENZIONE
■
Estrazione della ruota di scorta
●Fare attenzione a non toccare il tubo di scarico, poiché ci si potrebbe
ustionare.
● Fare attenzione a non ferirsi rimanendo con le mani incastrate o intrappo-
late nella protezione posteriore inferiore.
HILUX_EL.book Page 521 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 522 of 588
522
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
HILUX_EL (OM71172L)
Montaggio della ruota di scorta
Rimuovere sporco e corpi estra-
nei dalla superficie di contatto
della ruota.
Se sulla superficie di contatto
della ruota sono presenti corpi
estranei, i dadi di fissaggio ruota
possono allentarsi quando il vei-
colo è in movimento provocando
il distacco dello pneumatico dal
veicolo.
Montare la ruota e serrare leggermente ciascun dado a mano
in modo uniforme.Se si deve sostituire un cerchio
di acciaio con un altro di acciaio,
serrare i dadi ruota finché la
parte conica non tocca appena la
sede del cerchio ruota.
Se si deve sostituire un cerchio
di alluminio con un altro di
acciaio, serrare i dadi ruota fin-
ché la parte conica non tocca
appena la sede del cerchio
ruota.
PASSO 1
PASSO 2
Parte conica
Sede
cerchio
ruota
Parte conicaSede
cerchio
ruota
HILUX_EL.book Page 522 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 523 of 588
5
523
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
Se si verifica un problema
HILUX_EL (OM71172L)
Se si deve sostituire un cerchio
in alluminio con un altro in allu-
minio, girare i dadi della ruota
finché le rondelle non entrano in
contatto con il cerchio ruota.
Abbassare il veicolo.
Cerchio ruota
RondellaDado
fissaggio
ruote
PASSO 3
HILUX_EL.book Page 523 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 524 of 588
524
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
HILUX_EL (OM71172L)
Serrare a fondo ciascun dado ruota due o tre volte nell’ordine
illustrato nella figura.
Coppia di serraggio:105 Nm (10,7 kgm)
Veicoli con una ruota di scorta avente avente lo stesso tipo di
cerchio degli pneumatici installati: Reinstallare la borchia.
Tipo A
Tipo B
PASSO 4
PASSO 5
HILUX_EL.book Page 524 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 525 of 588
5
525
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
Se si verifica un problema
HILUX_EL (OM71172L)
Riporre lo pneumatico forato, il cric e tutti gli attrezzi
Riporre lo pneumatico con il lato
esterno rivolto verso l’alto e
agganciare la staffa di fissaggio
come illustrato in figura.
Alzare lo pneumatico.
Una volta che lo pneumatico si è
sollevato a metà corsa, contro-
llare che la catena sospesa sia in
grado di entrare nel foro dello
pneumatico, per riporlo in modo
corretto.
Controllare lo pneumatico dal
lato, per verificare che sia riposto
orizzontalmente.
Riporre gli attrezzi e il cric fissandoli saldamente.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
HILUX_EL.book Page 525 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 526 of 588

526
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
HILUX_EL (OM71172L)
ATTENZIONE
■
Uso del cric
L’uso improprio del cric può dare luogo a una situazione in cui il veicolo
potrebbe cadere improvvisamente dal cric e causare gravi lesioni o incidenti
anche mortali.
●Utilizzare il cric esclusivamente per la sostituzione di pneumatici e per
l’installazione e la rimozione delle catene da neve.
● Utilizzare soltanto il cric in dotazione con il veicolo per sostituire uno pneu-
matico forato.
Non utilizzare l’attrezzo su altri veicoli e non utilizzare altri cric per sostitu-
ire gli pneumatici del proprio veicolo.
● Controllare sempre che il cric sia saldamente posizionato contro il punto di
sollevamento.
● Quando il veicolo è sollevato da terra con il cric, evitare di portarsi o spor-
gere qualsiasi parte del corpo sotto di esso.
● Non avviare mai il motore quando il veicolo è sollevato da terra per mezzo
del cric.
● Non sollevare il veicolo se qualcuno si trova ancora al suo interno.
● Durante il sollevamento del veicolo non porre alcun oggetto sopra o sotto
il cric.
● Non sollevare il veicolo a un’altezza superiore a quella necessaria per
sostituire lo pneumatico.
● Se occorre portarsi sotto il veicolo, utilizzare un cavalletto per auto.
Prestare particolare attenzione durante l’abbassamento del veicolo in modo
da garantire che nessuna persona che sta lavorando sul veicolo o in sua
prossimità subisca lesioni.
■ Uso dell’asta del cric
Serrare saldamente tutti i bulloni dell’ asta servendosi di un cacciavite per viti
a croce o delle mani, per evitare l’improvviso stacco delle parti della pro-
lunga.
HILUX_EL.book Page 526 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 527 of 588

5
527
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
Se si verifica un problema
HILUX_EL (OM71172L)
ATTENZIONE
■
Sostituzione di uno pneumatico forato
Osservare le seguenti precauzioni per ridu rre il rischio di lesioni gravi, anche
letali:
● Non toccare i cerchi delle ruote né l’area immediatamente circostante i
freni subito dopo aver guidato.
Se il veicolo è appena stato guidato, i cerchi delle ruote e l’area attorno ai
freni saranno estremamente caldi. Toccando queste aree con le mani, i
piedi o altre parti del corpo durante le operazioni di sostituzione di uno
pneumatico, ecc. si corre il rischio di ustioni.
● Abbassare completamente a terra la ruota di scorta prima di rimuoverla
dalla parte inferiore del veicolo.
● Non tentare di rimuovere manualment e la borchia. Prendere le dovute pre-
cauzioni nel maneggiare la borchia per evitare lesioni personali.
● Dopo aver cambiato le ruote serrare i relativi dadi al più presto con la
chiave dinamometrica a 105 Nm (10,7 kgm).
● Non montare borchie molto danneggiate poiché potrebbero staccarsi dalla
ruota a veicolo in movimento.
● Per installare uno pneumatico, usare solo i dadi di fissaggio ruota che
sono stati appositamente progettati per tale tipo di ruota.
● In presenza di incrinature o deformazi oni nei bulloni, sulla filettatura dei
dadi o sui fori della ruota destinati a ricevere i bulloni, fare ispezionare il
veicolo da un Concessionario o un’Officina autorizzati Toyota, o da una
qualsiasi altra officina di riparazioni – purché debitamente attrezzata e
qualificata.
Il mancato rispetto di tali precauzioni potrebbe causare l’allentamento dei
dadi di fissaggio ruota e la perdita della ruota, causando un incidente grave
o mortale.
HILUX_EL.book Page 527 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM
Page 528 of 588

528
5-2. Azioni da intraprendere in una situazione d’emergenza
HILUX_EL (OM71172L)
ATTENZIONE
■
Durante il montaggio dei dadi fissaggio ruota
Accertarsi che i dadi fissaggio ruota vengano montati con il lato conico verso
l’interno. (
→P. 457)
■ Dopo aver usato gli attrezzi e il cric
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che il cric e tutti gli attrezzi usati
siano fissati negli appositi vani; questa precauzione riduce la possibilità di
danni alle persone nel caso in cui il veicolo venga coinvolto in un incidente o
in caso di brusca frenata.
NOTA
■Non guidare il veicolo con uno pneumatico forato.
Interrompere la guida se uno pneumatico è forato.
Percorrere una distanza anche breve con uno pneumatico forato può dan-
neggiare lo pneumatico e la ruota e renderne impossibile la riparazione.
■ Durante lo stivaggio dello pneumatico forato
Assicurarsi che tra il pneumatico e il sottoscocca del veicolo non sia impi-
gliato alcun oggetto.
■ Quando si assembla la prolunga del cric
Serrate saldamente tutti i giunti. In caso contrario, la prolunga si potrebbe
sfilare, danneggiando la verniciatura o la carrozzeria del veicolo.
HILUX_EL.book Page 528 Wednesday, March 23, 2011 3:30 PM