2011 TOYOTA HILUX Manuale duso (in Italian)

Page 233 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 233
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_EL (OM71172L)
ATTENZIONE
●
Assicurare tutti gli oggetti presenti nell’abitacolo per evitare che possano
spostarsi e ferire qualcuno in c

Page 234 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 234
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_EL (OM71172L)
Consigli per la guida inver nale
Prima di affrontare la guida del veicolo nel periodo invernale, effet-
tuare tutte le preparazioni e i controlli

Page 235 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 235
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_EL (OM71172L)
■
Prima di guidare il veicolo
Eseguire le seguenti operazioni in base alle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire un

Page 236 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 236
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_EL (OM71172L)
Scelta delle catene da neve
Utilizzare catene da neve di dimensione adeguata. 
Le dimensioni delle catene da neve dipendono da quelle degli pneu-

Page 237 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 237
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_EL (OM71172L)
ATTENZIONE
■
Guida con pneumatici da neve
Osservare le seguenti precauzioni per ridurre il rischio di incidenti. 
Il mancato

Page 238 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 238
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_EL (OM71172L)
Traino di un rimorchio
Il vostro veicolo è stato progettato soprattutto per trasportare pas-
seggeri. Il traino di un rimorchio potrebbe avere e

Page 239 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 239
2-5. Informazioni per la guida
2
Durante la guida
HILUX_EL (OM71172L)
Punti importanti per il carico dei rimorchi
■ Massa complessiva del rimorchio e carico ammesso sulla
barra di traino
Massa c

Page 240 of 588

TOYOTA HILUX 2011  Manuale duso (in Italian) 240
2-5. Informazioni per la guida
HILUX_EL (OM71172L)
■
Targhetta informativa (etichetta del costruttore)
Tipo A Massa complessiva del vei-
colo
Massa massima ammessa
sull’asse posteriore
Tipo B