Page 225 of 294

224
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Non utilizzare mai prodotti infiammabili come ete-
re di petrolio o benzina rettificata per la pulizia
delle parti interne vettura. Le cariche elettrostati-
che che vengono a generarsi per strofinio durante l’ope-
razione di pulitura potrebbero provocare incendi.
Non tenere bombolette aerosol in vettura: peri-
colo di scoppio. Le bombolette aerosol non devo-
no essere esposte ad una temperatura superiore a
50°C. All’interno della vettura esposta al sole la tempe-
ratura può superare abbondantemente tale valore.PARTI RIVESTITE IN VERA PELLE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per pulire questi componenti usa solo acqua e sapone neutro. Non
usare mai alcool o prodotti a base alcolica.
Prima di usare prodotti specifici per la pulizia degli interni, assicu-
rati che il prodotto non contenga alcool e/o sostanze a base al-
colica.
199-224 Alfa Giulietta IT 4ed 3-05-2010 14:38 Pagina 224
Page 226 of 294

225
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
DATI TECNICI
TARGETTA RIASSUNTIVA DATI DI
IDENTIFICAZIONE fig. 171
È applicata sulla traversa anteriore del vano motore e riporta i se-
guenti dati:
B Numero di omologazione.
C Codice di identificazione del tipo di veicolo.
D Numero progressivo di fabbricazione dell’autotelaio.
E Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico.
F Peso massimo autorizzato del veicolo a pieno carico più il ri-
morchio.
G Peso massimo autorizzato sul primo asse (anteriore).
H Peso massimo autorizzato sul secondo asse (posteriore).
I Tipo motore.
L Codice versione carrozzeria.
M Numero per ricambi.
N Valore corretto del coefficiente di fumosità (per motori a ga-
solio).
fig. 171A0K0024m
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE
I dati di identificazione della vettura sono:
❍Targhetta riassuntiva dati d’identificazione;
❍Marcatura autotelaio;
❍Targhetta identificazione vernice carrozzeria;
❍Marcatura motore.
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 225
Page 227 of 294
226
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
MARCATURA DELL’AUTOTELAIO fig. 172
È stampigliata sul pianale dell’abitacolo, vicino al sedile anteriore
destro. Per accedervi occorre far scorrere in avanti lo sportello A.
La marcatura comprende:
❍tipo del veicolo (ZAR 940000);
❍numero progressivo di fabbricazione dell’autotelaio.
TARGHETTA DI IDENTIFICAZIONE VERNICE
CARROZZERIA fig. 173
È applicata sotto il cofano motore e riporta i seguenti dati:
A Fabbricante della vernice.
B Denominazione del colore.
C Codice Fiat del colore.
D Codice del colore per ritocchi o riverniciatura.
MARCATURA DEL MOTORE
È stampigliata sul blocco cilindri e riporta il tipo e il numero pro-
gressivo di fabbricazione.
fig. 172A0K0175mfig. 173A0K0025m
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 226
Page 228 of 294
940FXA1A 00
940FXA1A 00B (**)
940FXF1A05
940FXF1A 05B (**)
940FXB1A01
940FXB1A 01B (**)
940FXG1A06
940FXG1A 06B (**)
940FXC1A02
940FXD1A03
940FXD1A 03B (**)
940FXE1A04
940FXE1A 04B (**)
940FXH1A07
940FXH1A 07B (**)
198A4000
940A6000
940A2000
955A8000
940A1000
940A3000
940A4000
940A7000
227
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
CODICI MOTORI - VERSIONI CARROZZERIA
Codice motore Versione carrozzeria
1.4 Turbo Benzina
1.4 Turbo Benzina (*)
1.4 Turbo Multi Air
1.4 Turbo Multi Air (*)
1750 Turbo Benzina
1.6 JTDM
2.0 JTDM
2.0 JTDM(*)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(**) Allestimenti con pinze freni maggiorati
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 227
Page 229 of 294

940A2000
955A8000 (*)
Otto
4 in linea
72,0 x 84,0
1368
9,8
125 120 (*)
170 163 (*)
5500 5500 (*)
NORMAL DYNAMIC
230 250
23,4 25,4
2250 2500
NGK IKR9F8
Benzina verde
senza piombo
95 RON
oppure 98 RON
(Specifica EN228)
MOTORE
228
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE(*) Per versioni/mercati, dove previsto
198A4000
940A6000 (*)
Otto
4 in linea
72,0 x 84,0
1368
9,8
88 85 (*)
120 115 (*)
5000 5000 (*)
206
21
1750
NGK IKR9F8
Benzina verde
senza piombo
95 RON
(Specifica EN228)940A1000
Otto
4 in linea
83,0 x 80,5
1742
9,8
172,5
235
5500
NORMAL DYNAMIC
300 340
30,5 34,6
4500 1900
NGK IKR9F8
Benzina verde
senza piombo
95 RON
oppure 98 RON
(Specifica EN228)
GENERALITÀ 1.4 1.4 Turbo 1750
Turbo Benzina Multi Air Turbo Benzina
Codice tipo
Ciclo
Numero e posizione cilindri
Diametro e corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Rapporto di compressione
Potenza massima (CEE) kW
CV
regime corrispondente giri/min
Coppia massima (CEE) Nm
kgm
regime corrispondente giri/min
Candele di accensione
Carburante
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 228
Page 230 of 294
940A4000
940A7000 (*)
Diesel
4 in linea
83 x 90,4
1956
16,5
125 120 (*)
170 163 (*)
4000 4000 (*)
NORMAL DYNAMIC
320 350
32,5 35,6
1500 1750
–
Gasolio
per autotrazione
(Specifica EN590)
940A3000
Diesel
4 in linea
79,5 x 80,5
1598
16,5
77
105
4000
NORMAL DYNAMIC
280 320
28,5 32,5
1500 1750
–
Gasolio
per autotrazione
(Specifica EN590)
229
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
GENERALITÀ 1.6 JTDM2.0 JTDM
Codice tipo
Ciclo
Numero e posizione cilindri
Diametro e corsa stantuffi mm
Cilindrata totale cm3
Rapporto di compressione
Potenza massima (CEE) kW
CV
regime corrispondente giri/min
Coppia massima (CEE) Nm
kgm
regime corrispondente giri/min
Candele di accensione
Carburante
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 229
Page 231 of 294

A sei marce avanti più retromarcia con sincronizzatori
per l’innesto delle marce avanti
Autoregistrante con pedale senza corsa a vuoto
Anteriore
230
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALIMENTAZIONE
TRASMISSIONE
Modifiche o riparazioni dell'impianto di alimentazione eseguite in modo non corretto e senza tenere conto delle
caratteristiche tecniche dell'impianto, possono causare anomalie di funzionamento con rischi di incendio.
Iniezione elettronica
Multipoint sequenziale
fasata a controllo
elettronico con turbo e
intercoolerIniezione elettronica
sequenziale fasata con
controllo di detonazione
ed attuazione variabile
delle valvole
di aspirazioneIniezione diretta Multijet
“Common Rail”
a controllo elettronico con
turbo e intercooler
1.4 Turbo Multi Air 1.4 Turbo Benzina 1.6 JTDM- 2.0 JTDM
1750 Turbo Benzina
Alimentazione
1.4 Turbo Benzina - 1.4 Turbo Multi Air - 1750 Turbo Benzina - 1.6 JTDM- 2.0 JTDM
Cambio di velocità
Frizione
Trazione
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 230
Page 232 of 294

A pignone e cremagliera con servosterzo elettromeccanico (architettura Dual Pinion)
10,9
231
CONOSCENZA
DELLA
VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
A ruote indipendenti tipo Mc Pherson con barra stabilizzatrice
Sistema ad architettura multi-link
STERZO
A dischi autoventilanti
A disco
Comando da leva a mano agente sui freni posteriori
FRENI
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l’efficacia frenante al-
la prima frenata.
SOSPENSIONI
1.4 Turbo Benzina - 1.4 Turbo Multi Air - 1750 Turbo Benzina - 1.6 JTDM- 2.0 JTDM
Freni di servizio:
– anteriori
– posteriori
Freno di stazionamento
1.4 Turbo Benzina - 1.4 Turbo Multi Air - 1750 Turbo Benzina - 1.6 JTDM- 2.0 JTDM
Anteriori
Posteriori
1.4 Turbo Benzina - 1.4 Turbo Multi Air - 1750 Turbo Benzina - 1.6 JTDM- 2.0 JTDM
Tipo
Diametro di sterzata
(tra marciapiedi) m
225-246 Alfa Giulietta IT 3ed 30-03-2010 12:04 Pagina 231