Page 89 of 272

Apri e chiudi85
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
– Interruttore di sicurezza d di
is
si
in
ns
se
er
ri
it
to
o1):
gli interruttori delle porte posteriori funzionano.
– Interruttore di sicurezza i in
ns
se
er
ri
it
to
o
1):
gli interruttori delle porte posteriori non funzionano.
Gli alzacristalli elettrici con chiusura automatica* sono dotati di
l li
im
mi
it
ta
az
zi
io
on
ne
e ddi
i ffo
or
rz
za
a
.
La chiusura dei finestrini viene interrotta automaticamente non
appena vi si frappongono ostacoli. Q Qu
ue
es
st
ta
a lli
im
mi
it
ta
az
zi
io
on
ne
e ddi
i ffo
or
rz
za
a nno
on
n
f fu
un
nz
zi
io
on
na
a qqu
ua
an
nd
do
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i vve
en
ng
go
on
no
o cch
hi
iu
us
si
i dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o cco
on
n lla
a
c ch
hi
ia
av
ve
e dd’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e.
.
Funzionamento degli alzacristalli con accensione inserita
A
Ap
pr
ri
ir
re
e
Premendo brevemente il bordo anteriore del relativo interruttore
(porta del guidatore o dell’accompagnante), il finestrino si apre
completamente (apertura automatica).
Premendo di nuovo, il cristallo si ferma immediatamente.
C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i cco
on
n ffu
un
nz
zi
io
on
ne
e aau
ut
to
om
ma
at
ti
ic
ca
a*
* ((p
po
or
rt
ta
a dde
el
l ggu
ui
id
da
at
to
or
re
e)
)
Sollevando il bordo anteriore del relativo interruttore (porta del
guidatore), il finestrino si chiude completamente (chiusura
automatica)
2).
Premendo di nuovo, il cristallo si ferma immediatamente.
Per a ap
pr
ri
ir
re
e
il finestrino si deve azionare l’interruttore fino a
raggiungere la posizione desiderata.
F Fu
un
nz
zi
io
on
na
am
me
en
nt
to
o dde
el
ll
la
a lli
im
mi
it
ta
az
zi
io
on
ne
e ddi
i ffo
or
rz
za
a*
*
1. Se la chiusura del finestrino lato conducente o lato passeggero
anteriore viene impedita da mancanza di scorrevolezza o da un
ostacolo (limitazione di forza), questo si riapre immediatamente.
2. Dopo che il finestrino si è riaperto, si deve tornare a sollevare e
trattenere il relativo interruttore per 5 secondi. Se anche questa
volta la chiusura viene impedita da mancanza di scorrevolezza o
da un ostacolo, il finestrino si ferma.
1)La funzione può essere quella contraria, dipende dalla versione del modello.2)Questa funzione può essere realizzata soltanto mediante i tasti della porta del
guidatore.
• • SSe
e ssc
ce
en
nd
de
e –– aan
nc
ch
he
e sso
ol
lo
o bbr
re
ev
ve
em
me
en
nt
te
e –– dda
al
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o,
, ees
st
tr
ra
ag
gg
ga
a sse
em
mp
pr
re
e lla
a
c ch
hi
ia
av
ve
e dd’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e.
. MMa
ai
i lla
as
sc
ci
ia
ar
re
e bba
am
mb
bi
in
ni
i iin
nc
cu
us
st
to
od
di
it
ti
i iin
n mma
ac
cc
ch
hi
in
na
a.
.
L La
a ffu
un
nz
zi
io
on
ne
e dde
eg
gl
li
i aal
lz
za
ac
cr
ri
is
st
ta
al
ll
li
i èè ees
sc
cl
lu
us
sa
a sso
ol
lo
o ddo
op
po
o cch
he
e èè sst
ta
at
ta
a aap
pe
er
rt
ta
a lla
a
p po
or
rt
ta
a dde
el
l cco
on
nd
du
uc
ce
en
nt
te
e oo dde
el
l ppa
as
ss
se
eg
gg
ge
er
ro
o aan
nt
te
er
ri
io
or
re
e.
.
• • PPr
ru
ud
de
en
nz
za
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i!
! LLa
a cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
a oo iin
nv
vo
ol
lo
on
nt
ta
ar
ri
ia
a ppu
uò
ò
p pr
ro
ov
vo
oc
ca
ar
re
e cco
on
nt
tu
us
si
io
on
ni
i ssp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e sse
e cci
i sso
on
no
o bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
• • IIl
l cco
on
nd
du
uc
ce
en
nt
te
e dde
ev
ve
e aav
vv
ve
er
rt
ti
ir
re
e ggl
li
i aal
lt
tr
ri
i ppa
as
ss
se
eg
gg
ge
er
ri
i dde
el
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o dde
el
l rri
is
sc
ch
hi
io
o ddi
i
u ut
ti
il
li
iz
zz
za
ar
re
e ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
am
me
en
nt
te
e ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i cco
on
n aal
lz
za
ac
cr
ri
is
st
ta
al
ll
li
i eel
le
et
tt
tr
ri
ic
ci
i.
.
• • CCh
hi
iu
ud
de
er
re
e iil
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o sso
ol
lo
o qqu
ua
an
nd
do
o aa bbo
or
rd
do
o dde
el
ll
lo
o sst
te
es
ss
so
o nno
on
n vvi
i èè
p pi
iù
ù nne
es
ss
su
un
no
o,
, ppo
oi
ic
ch
hé
é nno
on
n èè ppi
iù
ù ppo
os
ss
si
ib
bi
il
le
e aap
pr
ri
ir
re
e ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i iin
n cca
as
so
o
d d’
’e
em
me
er
rg
ge
en
nz
za
a.
.
• • PPr
ru
ud
de
en
nz
za
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i ee iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o eel
le
et
tt
tr
ri
ic
co
o*
* dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o.
.
• • CCh
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
am
me
en
nt
te
e oo sse
en
nz
za
a vvi
is
si
ib
bi
il
li
it
tà
à ppo
os
ss
so
on
no
o
p pr
ro
od
du
ur
rs
si
i ggr
ra
av
vi
i cco
on
nt
tu
us
si
io
on
ni
i,
, ssp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e sse
e cci
i sso
on
no
o bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
K
A AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Page 90 of 272

Apri e chiudi86
3. Dopo che il finestrino si è fermato, si deve tornare a sollevare e
trattenere l’interruttore per 5 secondi per chiudere il finestrino.
O Or
ra
a iil
l ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
no
o cch
hi
iu
ud
de
e sse
en
nz
za
a lli
im
mi
it
ta
az
zi
io
on
ne
e ddi
i ffo
or
rz
za
a.
.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Se fra i singoli passaggi trascorrono più di 5 secondi, azionando di nuovo
l’interruttore il finestrino si riapre completamente.
C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a dde
ei
i ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i sse
en
nz
za
a cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a aau
ut
to
om
ma
at
ti
ic
ca
a*
*
Sollevare il bordo anteriore dell’interruttore finchè il finestrino non
è chiuso completamente.
T Te
en
ne
er
r ppr
re
es
se
en
nt
te
e cch
he
e iil
l ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
no
o ssi
i cch
hi
iu
ud
de
e sse
en
nz
za
a lli
im
mi
it
ta
az
zi
io
on
ne
e ddi
i
f fo
or
rz
za
a.
.
Funzionamento degli alzacristalli con accensione
disinserita
Dopo aver disinserito l’accensione gli alzacristalli possono essere
attivati ancora per circa 10 minuti, finché non si apre la porta del
conducente o del passeggero anteriore.
Anche nei veicoli con chiusura centralizzata è possibile chiudere o
aprire i finestrini dall’esterno (in veicoli con tettuccio
apribile/sollevabile, questo può essere solamente chiuso, non è
consentita l’apertura). Per fare ciò occorre mantenere la chiave in
posizione di chiusura o apertura nella serratura del conducente o
del passeggero. Prima si chiudono i finestrini, e in seguito il
tettuccio.
A Ap
pr
ri
ir
re
e
Premendo il bordo anteriore del relativo interruttore
C Ch
hi
iu
ud
de
er
re
e
Sollevare il bordo anteriore dell’interruttore.
• • MMo
ol
lt
ta
a ccu
ur
ra
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i.
. SSe
e ssi
i cch
hi
iu
ud
do
on
no
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i iin
n mmo
od
do
o
d di
is
sa
at
tt
te
en
nt
to
o oo iin
nc
co
on
nt
tr
ro
ol
ll
la
at
ta
am
me
en
nt
te
e ppo
ot
tr
re
eb
bb
be
er
ro
o ppr
ro
od
du
ur
rs
si
i cco
on
nt
tu
us
si
io
on
ni
i
s sp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e nne
ei
i bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
• • IIl
l cco
on
nd
du
uc
ce
en
nt
te
e dde
ev
ve
e aav
vv
ve
er
rt
ti
ir
re
e ggl
li
i aal
lt
tr
ri
i ppa
as
ss
se
eg
gg
ge
er
ri
i dde
el
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o dde
el
l rri
is
sc
ch
hi
io
o ddi
i
u ut
ti
il
li
iz
zz
za
ar
re
e ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
am
me
en
nt
te
e ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i cco
on
n aal
lz
za
ac
cr
ri
is
st
ta
al
ll
li
i eel
le
et
tt
tr
ri
ic
ci
i.
.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
• • CCh
hi
iu
ud
de
er
re
e ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i cco
on
n mmo
ol
lt
ta
a aat
tt
te
en
nz
zi
io
on
ne
e.
. SSe
e ssi
i cch
hi
iu
ud
do
on
no
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i iin
n
m mo
od
do
o ddi
is
sa
at
tt
te
en
nt
to
o oo iin
nc
co
on
nt
tr
ro
ol
ll
la
at
ta
am
me
en
nt
te
e ppo
ot
tr
re
eb
bb
be
er
ro
o ppr
ro
od
du
ur
rs
si
i cco
on
nt
tu
us
si
io
on
ni
i
s sp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e nne
ei
i bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
• • IIl
l cco
on
nd
du
uc
ce
en
nt
te
e dde
ev
ve
e aav
vv
ve
er
rt
ti
ir
re
e ggl
li
i aal
lt
tr
ri
i ppa
as
ss
se
eg
gg
ge
er
ri
i dde
el
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o dde
el
l rri
is
sc
ch
hi
io
o ddi
i
u ut
ti
il
li
iz
zz
za
ar
re
e ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
am
me
en
nt
te
e ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i cco
on
n aal
lz
za
ac
cr
ri
is
st
ta
al
ll
li
i eel
le
et
tt
tr
ri
ic
ci
i.
.
K
A AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Page 91 of 272

Apri e chiudi87
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Se la chiusura del finestrino lato conducente o lato passeggero anteriore
viene impedita da mancanza di scorrevolezza o da un ostacolo (limitazione
di forza), questo si riapre immediatamente.
In questo caso sarà possibile chiudere il finestrino solo dopo aver inserito
l’accensione.
K
Avvertenze
Dopo che è stata scollegata e ricollegata la batteria del veicolo, la
chiusura ed apertura automatica* del finestrino lato conducente o
lato passeggero anteriore, non funziona.
Per ripristinare tali funzioni dopo che la batteria è stata ricollegata,
osservare quanto segue:
• C Ch
hi
iu
ud
de
er
re
e
dall’esternoi il
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o
agendo sulla porta del
conducente o del passeggero anteriore. Fare attenzione che tutte
le porte e i finestrini siano perfettamente chiusi.
• B Bl
lo
oc
cc
ca
ar
re
e ddi
i nnu
uo
ov
vo
o iil
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o
agendo sulla porta del conducente o
del passeggero anteriore. All’uopo t tr
ra
at
tt
te
en
ne
er
re
e lla
a cch
hi
ia
av
ve
e iin
n ppo
os
si
iz
zi
io
on
ne
e
d di
i cch
hi
iu
us
su
ur
ra
a ppe
er
r aal
lm
me
en
no
o 11 sse
ec
co
on
nd
do
o.
.
La chiusura automatica* del finestrino del conducente o del
passeggero anteriore è ora riattivata.
F Fi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i oor
ri
ie
en
nt
ta
ab
bi
il
li
i*
*
Finestrini orientabili ad apertura meccanica
• • PPr
ru
ud
de
en
nz
za
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o ii ffi
in
ne
es
st
tr
ri
in
ni
i ee iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o eel
le
et
tt
tr
ri
ic
co
o*
* dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o!
!
• • CCh
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o ddi
is
st
tr
ra
at
tt
ta
am
me
en
nt
te
e oo sse
en
nz
za
a vve
ed
de
er
re
e ppo
os
ss
so
on
no
o ppr
ro
od
du
ur
rs
si
i
c co
on
nt
tu
us
si
io
on
ni
i ssp
pe
ec
ci
ia
al
lm
me
en
nt
te
e sse
e cci
i sso
on
no
o bba
am
mb
bi
in
ni
i.
.
• • SSe
e iil
l vve
ei
ic
co
ol
lo
o vvi
ie
en
ne
e cch
hi
iu
us
so
o nno
on
n lla
as
sc
ci
ia
ar
re
e mma
ai
i sso
ol
li
i bba
am
mb
bi
in
ni
i aal
ll
l’
’i
in
nt
te
er
rn
no
o ppe
er
rc
ch
hé
é
l le
e ppo
or
rt
te
e nno
on
n ssi
i ppo
os
ss
so
on
no
o ppi
iù
ù aap
pr
ri
ir
re
e dda
al
ll
l’
’i
in
nt
te
er
rn
no
o rre
en
nd
de
en
nd
do
o cco
os
sì
ì ddi
if
ff
fi
ic
ci
il
le
e iin
n
c ca
as
so
o ddi
i nne
ec
ce
es
ss
si
it
tà
à ll’
’a
ai
iu
ut
to
o dda
al
ll
l’
’e
es
st
te
er
rn
no
o.
.
K
A AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
AL0-082Fig. 70
Page 92 of 272

Apri e chiudi88
A Ap
pe
er
rt
tu
ur
ra
a
Tirare la leva di bloccaggio in direzione della freccia e premerla
verso l’esterno finché s’inserisce.
C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a
Tirare la leva di bloccaggio prima in avanti e poi verso l’interno
finché s’inserisce.
K
Finestrini orientabili ad apertura elettrica*
Funzionano solo ad accensione inserita.
A Ap
pe
er
rt
tu
ur
ra
a
Premendo la superficie superiore del rispettivo interruttore si apre
il finestrino.C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a
Premendo la superficie inferiore del rispettivo interruttore si chiude
il finestrino.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Nei veicoli con chiusura centralizzata i finestrini possono venire chiusi
anche dall’esterno. Basta tenere in posizione di chiusura la chiave nella
serratura della porta del conducente o del passeggero anteriore oppure del
portellone.
K
AL0-006Fig. 71
P Pr
ru
ud
de
en
nz
za
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o!
!
C Ch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o iin
n mmo
od
do
o ddi
is
sa
at
tt
te
en
nt
to
o ood
d iin
nc
co
on
nt
tr
ro
ol
ll
la
at
to
o cci
i ssi
i ppu
uò
ò ffe
er
ri
ir
re
e.
.
U Us
sc
ce
en
nd
do
o dda
al
ll
la
a vve
et
tt
tu
ur
ra
a tto
og
gl
li
ie
er
re
e sse
em
mp
pr
re
e lla
a cch
hi
ia
av
ve
e dd’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e.
.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Page 93 of 272

Apri e chiudi89
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
T Te
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o ssc
co
or
rr
re
ev
vo
ol
le
e/
/s
so
ol
ll
le
ev
va
ab
bi
il
le
e*
*
Apertura e chiusura del tettuccio apribile
Il tettuccio si apre e si chiude con l’interruttore, ad accensione
inserita.A Ap
pe
er
rt
tu
ur
ra
a aa ssc
co
or
rr
ri
im
me
en
nt
to
o
Premere la superficie
1dell’interruttore.
C Ch
hi
iu
us
su
ur
ra
a aa ssc
co
or
rr
ri
im
me
en
nt
to
o
Premere la superficie
2dell’interruttore.
S So
ol
ll
le
ev
va
am
me
en
nt
to
o
Premere il tasto
3.
R Ri
ia
ab
bb
ba
as
ss
sa
ar
re
e
Premere la superficie
2dell’interruttore.
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
• Per sollevare il tettuccio aperto, tenere premuto il tasto 3finché ciò
avviene.
Per passare direttamente da sollevamento ad apertura, premere la
superficie
1dell’interruttore.
• Nei veicoli con tettuccio di vetro si apre automaticamente anche la
protezione contro le radiazioni solari intense, che si può far scorrere a mano
in qualsiasi posizione quand’è chiuso.
• Mediante la chiusura centralizzata il tettuccio scorrevole/sollevabile* si
può anche chiudere tenendo la chiave in posizione di chiusura nella
serratura della porta.
K
Fig. 72
1
3
2
B7M-0020
P Pr
ru
ud
de
en
nz
za
a cch
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o!
! CCh
hi
iu
ud
de
en
nd
do
o iil
l tte
et
tt
tu
uc
cc
ci
io
o iin
n mmo
od
do
o ddi
is
sa
at
tt
te
en
nt
to
o
o od
d iin
nc
co
on
nt
tr
ro
ol
ll
la
at
to
o cci
i ssi
i ppu
uò
ò ffe
er
ri
ir
re
e.
. UUs
sc
ce
en
nd
do
o dda
al
ll
la
a vve
et
tt
tu
ur
ra
a tto
og
gl
li
ie
er
re
e sse
em
mp
pr
re
e lla
a
c ch
hi
ia
av
ve
e dd’
’a
ac
cc
ce
en
ns
si
io
on
ne
e.
.
A
AT
TT
TE
EN
NZ
ZI
IO
ON
NE
E!
!
Page 94 of 272
Apri e chiudi90
Comando d’emergenzaSe l’impianto è guasto, il tettuccio si può chiudere anche a mano
come segue.
• Staccare la luce abitacolo, servendosi della lama piatta del
cacciavite infilata sul lato destro tra luce e rivestimento tettuccio e
ruotare il cacciavite.
• Innestare la lama del cacciavite con l’estremità opposta e svitare
le due viti con testa a croce (frecce
1).
• Spingere la copertura in direzione della freccia
2e toglierla.
• Ruotare in direzione della freccia la calotta di protezione
Adel
foro manovella.
• Togliere la manovella del ritegno, infilarla nel foro e chiudere il
tettuccio.
• Riporre la manovella nel ritegno e rimontare la calotta
Anel
foro.
• Montare la copertura e la luce interna.
K
A
AL0-085
1
2
AL0-084Fig. 73
Fig. 74
Page 95 of 272

Luce e visibilità91
SicurezzaModalità d'uso Consigli e assistenza Dati tecnici
L
Lu
uc
ce
e ee vvi
is
si
ib
bi
il
li
it
tà
à
C
Co
om
mm
mu
ut
ta
at
to
or
ri
i
Accensione e spegnimento delle luci
P
Pr
ro
oi
ie
et
tt
to
or
ri
i 1
– Disinseriti
– Luci di posizione
1)
– Anabbagglianti o abbagliantiI proiettori si accendono soltanto ad accensione inserita; durante
l’avviamento e dopo aver disinserito l’accensione, si riducono
automaticamente a luci di posizione.
Abbaglianti / anabbaglianti e lampeggio fari
⇒capitolo "Leva
indicatori di direzione ed abbaglianti".
A Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
Se non si disinserisce l’illuminazione dopo aver estratto la chiave
dell’accensione, risuona un cicalino* finché la porta del conducente rimane
aperta.
F Fe
en
nd
di
in
ne
eb
bb
bi
ia
a
Estrarre fino al 1. arresto l’interruttore luci inserito su luci di
posizione o anabbagglianti/abbaglianti.
R Re
et
tr
ro
on
ne
eb
bb
bi
ia
a
• • VVe
ei
ic
co
ol
li
i sse
en
nz
za
a ffe
en
nd
di
in
ne
eb
bb
bi
ia
a
Ruotare l’interruttore su anabbagglianti/abbaglianti ed estrarlo
fino a riscontro.
• • VVe
ei
ic
co
ol
li
i cco
on
n ffe
en
nd
di
in
ne
eb
bb
bi
ia
a
Estrarre fino al 2. arresto l’interruttore inserito su luci di posizione
o anabbagglianti/abbaglianti.
0
Fig. 75
1)Nei veicoli destinati ad alcuni Paesi d’esportazione s’illuminano ad intensità ridotta
anche gli anabbagglianti, se si accendono le luci di posizione ad accensione inserita.
123
AL0-018
Page 96 of 272

Luce e visibilità92
A
Av
vv
ve
er
rt
te
en
nz
za
a
• Con retronebbia inserito s’accende una spia nella strumentazione
combinata.
• Il retronebbia abbaglia, quindi il suo uso è permesso soltanto se la
visibilità è limitata (ad esempio in alcuni Paesi della comunità europea:
meno di 50 m).
L’impianto elettrico del dispositivo di traino* montato in Fabbrica
disinserisce automaticamente il retronebbia della motrice, se ne è
dotato il rimorchio attaccato.
K
Funzione Coming Home
Grazie alla funzione Coming Home, in caso di oscurità, la parte di
strada intorno al veicolo viene illuminata automaticamente.
P Pe
er
r aat
tt
ti
iv
va
ar
re
e lla
a ffu
un
nz
zi
io
on
ne
e
Questa funzione può essere attivata per un periodo di 2 minuti
attraverso l’interruttore delle luci, in seguito spegnere gli
anabbaglianti. Occorre procedere come segue:
– Spegnere il quadro con le porte chiuse.
– Azionare con una leggera pressione la leva degli indicatori di
direzione verso il volante (lampeggio).
– Sbloccaggio della porta del conducente Si aziona in questo
momento.
F Fu
un
nz
zi
io
on
na
am
me
en
nt
to
o dde
el
l CCo
om
mi
in
ng
g HHo
om
me
e
• Quando si apre la porta del conducente, gli anabbaglianti (fari
anteriori) si accendono automaticamente per circa 3 secondi.• Se si chiude la porta del conducente durante questi 3 minuti, gli
anabbaglianti rimangono accesi per circa 30 secondi.
• La connessione del quadro del veicolo nel periodo di attivazione,
spegne gli anabbaglianti.
K
Illuminazione strumenti /
Regolazione profondità proiettori*
I Il
ll
lu
um
mi
in
na
az
zi
io
on
ne
e sst
tr
ru
um
me
en
nt
ti
i 2
A luci accese è possibile regolare a piacere l’illuminazione degli
strumenti, per mezzo della rotella zigrinata che si trova accanto
all’interruttore luci.
Fig. 76
123
AL0-018