Page 97 of 298

96
Per sapere se la codifica è
attivata
Selezionare la funzione EXPERT e
premere i tasti 17o18, fino a quando
sul display non appare la regolazione
THEFT-PROTECTION CODE con la
scritta “SAFE” oppure “CODE”
(fig. 91):
– SAFE = Codifica attivata
– CODE = Codifica non attivata.
Attivazione della codifica
1)Selezionare la funzione EXPERT
e premere i tasti 17o18, fino a
quando sul display non appare la
scritta “CODE”.
2)Attivare la regolazione premendo
brevemente il tasto 2: sul display ap-
pare: “- - - -”.3)Immettere il codice mediante i ta-
sti da 2a5(fig. 76).
Il tasto 2immette il primo numero
del codice segreto, il tasto 3il se-
condo, il tasto 4il terzo e il tasto 5il
quarto.
Ad esempio dovendo immettere il
codice 1 7 0 3 iniziare premendo bre-
vemente, per una volta, il tasto 2: il
display indicherà 1 - - - .
Proseguire immettendo il secondo
numero con una breve pressione, per
sette volte, del tasto 3: il display indi-
cherà 1 7 - - .
Immettere adesso il terzo numero
con una breve pressione, per dieci
volte, del tasto 4: il display indicherà
1 7 0 - .
Completare il codice premendo bre-
vemente, per tre volte, il tasto 5: il di-
splay indicherà 1 7 0 3 .
Premendo più a lungo il tasto la ci-
fra diminuisce di un’unità.
4)Per confermare il codice: premere
brevemente il tasto EXP 14; sul di-
splay appare la scritta “SAFE” e la
codifica è attivata.Per uscire dalla funzione EXPERT
premere per circa 3 secondi il tasto
EXP 14.
Disattivazione della codifica
1)Selezionare la funzione EXPERT
e premere i tasti 17e18per far
apparire sul display la regolazione
THEFT-PROTECTION CODE con la
scritta “SAFE”.
2)Per attivare la regolazione pre-
mere brevemente il tasto 2: sul di-
splay appare “1 - - - -”.
3)Impostare il codice (vedere il pa-
ragrafo “Codice di sicurezza”), come
descritto in “Attivazione della codi-
fica”, premendo i tasti da 2a5.
4)Per confermare il codice: premere
brevemente il tasto EXP 14fino a che
sul display non appare la scritta
“CODE”. La codifica non è più atti-
vata.
AVVERTENZAQualora si fosse im-
messo un codice errato, la scritta
“SAFE” rimane visualizzata sul di-
splay e la procedura deve essere ripe-
tuta completamente. Rispettare i tempi
di attesa tra un tentativo e l’altro (ve-
dere il paragrafo “Tempi di attesa”).
fig. 91
P4T0626
Page 98 of 298

97
Rimessa in funzione
Se la codifica è attivata, l’apparec-
chio radio è protetto elettronicamente
in caso d’interruzione dell’alimenta-
zione elettrica (ad es. per lo stacco
della batteria durante un intervento
di manutenzione).
Pertanto dopo il ricollegamento pro-
cedere come segue:
1)Accendere l’autoradio: sul display
appare la scritta “SAFE”, dopo circa 3
secondi sul display appare “1 - - - -”.
Il numero “1” indica il numero dei
tentativi d’immissione.
2)Impostare il codice (vedere il pa-
ragrafo “Codice di sicurezza”), come
descritto in “Attivazione della codi-
fica”, premendo i tasti da 2a5.
3)Per confermare il codice premere
brevemente il tasto EXP 14: sul di-
splay appare temporaneamente la
scritta “SAFE”.
Dopo circa 3 secondi entra in fun-
zione la radio.AVVERTENZAQualora si fosse
immesso un codice errato, la scritta
“SAFE” rimane visualizzata sul di-
splay, la radio non entra in funzione
e la procedura deve essere ripetuta
dall’inizio.
Rispettare i tempi d’attesa tra un
tentativo e l’altro (vedere paragrafo
“Tempi di attesa”).
Tempi di attesa
Per rendere impossibile la rimessa in
funzione e la disattivazione della co-
difica mediante tentativi, sono previ-
sti specifici tempi di attesa (tra un
tentativo e l’altro). In questi intervalli
di tempo è possibile accendere e spe-
gnere l’autoradio ma non metterla in
funzione.
Durante il tempo di attesa l’autora-
dio non deve essere accesa, ma deve
tuttavia restare collegata all’alimen-
tazione elettrica.
Se la scritta “SAFE” rimane visua-
lizzata sul display significa che il
tempo di attesa non è ancora tra-
scorso.Il tempo di attesa è scaduto quando
sul display è visibile il numero del
tentativo successivo (es. “2 - - - -”).
La tabella successiva indica i tempi
di attesa tra i singoli tentativi.
Dopo il sesto tentativo si consiglia di
rivolgersi allaRete Assistenziale
Lanciaper l’inserimento del codice se-
greto o la disattivazione della codifica.
Page 99 of 298

98
LETTORE DI CASSETTE (TAPE)
Attivazione del funzionamento
della cassetta
Introdurre una cassetta nella sede
prevista sul pannello del sistema
I.C.S. Lancia. Sul display appare la
scritta “TAPE A” oppure “TAPE B”.
Qualora nel vano si trovasse già una
cassetta, premere ripetutamente il ta-
stoSRC 7fino a quando sul display
non appare la scritta “TAPE”.
Cambiare il lato della cassetta
Premere brevemente il tasto BAND
16.
Quando viene raggiunta la fine del
nastro viene cambiato automatica-
mente il lato della cassetta (funzione
AUTOREVERSE).
Sul display i seguenti simboli signi-
ficano:
“TAPE A” = lato superiore cassetta;
“TAPE B” = lato inferiore cassetta.Tentativi vani Tempo di
(sul display) attesa (circa)
1
21 secondi
2
1,5 minuti
3
5,5 minuti
4
22 minuti
5
1,5 ore
6
6 ore
7
24 ore
8
]
]
]
]
]
]
]
Funzione MSS
MSS = Music Search System
Questa funzione consente di saltare
oppure ripetere un brano musicale.
Presupposto per la funzione MSS
sono le pause di almeno 3 secondi tra
i pezzi musicali (senza testo di an-
nuncio).
Non sono adatti i pezzi musicali con
passaggi molto bassi (es. musica clas-
sica), poiché questi ultimi vengono
considerati come pause.
Attivazione della funzione MSS
Premere il tasto SCAN/MSS 12du-
rante il funzionamento della cassetta.
Sul display appare la scritta “MSS
ON”.
La funzione MSS si avvia nel senso
di avvolgimento del nastro.
Per avviare la funzione MSS
Premere il tasto 17o18durante il
funzionamento della cassetta.
Per saltare il pezzo musicale ascol-
tato premere il tasto 17.
Per ripetere il pezzo musicale ascol-
tato premere il tasto 18.
Page 100 of 298

99
Sui CD multimedia oltre
alle tracce audio sono re-
gistrate anche tracce di
dati. La riproduzione di un tale
CD può provocare fruscii ad un
volume tale da compromettere la
sicurezza stradale, nonché provo-
care danni agli stadi finali e agli
altoparlanti. LETTORE DI COMPACT DISC
L’apparecchio radio è predisposto
per il controllo di lettori di Compact
Disc compatibili, disponibili nella Li-
neaccessori Lancia. Per terminare la funzione MSS
prima del tempo
Premere il tasto 17o18.
Per disattivare la funzione MSS
Premere il tastoSCAN/MSS 12du-
rante il funzionamento della cassetta.
Sul display appare la scritta “MSS
OFF”.
Avvolgimento/riavvolgimento
rapido
Premere brevemente
iltasto18
o17. Sul display appare la scritta
“<< WIND” oppure “WIND >>”.
Interruzione della funzione
Premere brevemente
iltasto18o17.
Ha inizio automaticamente la ripro-
duzione della cassetta.Conclusione del funzionamento
cassetta
Premere il tasto 23 (fig. 76): la cas-
setta viene espulsa.
– oppure –
Premere il tasto SRC 7, la sorgente
da TAPE passa a CD (se presente il
CD CHANGER) o RADIO.
La selezione della sorgente è se-
quenziale: RADIO, TAPE, CD.
AVVERTENZASe è attiva la fun-
zione di avvolgimento/riavvolgimento
rapido del nastro, la sorgente viene
commutata immediatamente ma il
lettore di cassette porta a termine la
funzione in corso.
Indicazioni generali
La riproduzione della cassetta viene
interrotta durante un comunicato sul
traffico (funzione TP attivata).
AVVERTENZASi può interrom-
pere il comunicato in corso, senza ini-
bire la funzione di poterne ricevere al-
tri, premendo brevemente il tasto
TP/AF 11.Per l’installazione ed il
relativo collegamento ri-
volgersi esclusivamente
alla Rete Assistenziale Lancia.
Il lettore della Lineaccessori Lancia
è fornito di un caricatore che può con-
tenere fino a 6 Compact Disc.
Page 101 of 298

100
Riempimento del caricatore
Nel caricatore sono presenti 6 sup-
porti che possono contenere ciascuno
un Compact Disc.
Per ogni Compact Disc che si vuole
riprodurre, occorre estrarre un sup-
porto dall’interno del caricatore
(fig. 92) e inserirvi il Compact Disc
(fig. 93).
Assicurarsi che il Compact Disc sia
inserito correttamente, cioè con l’eti-
chetta rivolta verso il supporto: in
caso contrario il lettore non funziona.
Il lettore non è predisposto per la let-
tura dei Compact Disc da 8 cm (se
non tramite appositi adattatori dispo-
nibili presso i negozi di HI-FI).Inserimento del caricatore
nel lettore di Compact Disc
Procedere nel modo seguente:
– spostare completamente lo spor-
tello scorrevole A(fig. 94) verso de-
stra, finché non rimane bloccato;
– verificare che il deviatore Bsia in
posizione “1”;
fig. 92
P4T0252
fig. 94
P4T0254
fig. 93
P4T0253
– inserire il caricatore C(fig. 95) nel
lettore di Compact Disc con il lato
della superficie etichettata (vedi frec-
cia) rivolto verso l’alto;
– richiudere lo sportello scorrevole D
(fig. 96), dopo aver inserito il carica-
tore, per evitare l’ingresso di corpi
estranei e polvere nel lettore.
Estrazione del caricatore
dal lettore di Compact Disc
Procedere nel modo seguente:
– spostare completamente lo spor-
tello scorrevole A(fig. 94) verso de-
stra, finché non rimane bloccato;
– agire sul tasto di espulsione
(EJECT)E(fig. 97) presente sul let-
tore di Compact Disc.
fig. 95
P4T0255
Page 102 of 298

101
Selezione o ripetizione
di una traccia
Premere brevemente e ripetuta-
mente i tasti 17o18fino a quando
sul display non appare il numero
della traccia desiderata.
17: traccia successiva
18: viene ripetuta la traccia che si
ascolta al momento, oppure la
traccia precedente.
Riproduzione per circa
10 secondi della traccia del CD
selezionato (SCAN)
Premere brevemente il tasto SCAN/
MSS 12: sul display appare per breve
tempo la scritta “SCAN ON”.
Per interrompere la funzione pre-
mere brevemente il tasto SCAN/ MSS
12: sul display appare per breve
tempo la scritta “SCAN OFF”. Estrazione dei Compact Disc
dal caricatore
Estrarre i dischi in successione, dopo
aver estratto i rispettivi supporti dal
caricatore.FUNZIONAMENTO
DEL LETTORE CD
Selezione della fonte
di programma CD CHANGER
Premere brevemente e ripetutamen-
te il tasto SRC 7fino a che sul display
non appare la scritta “CD”.
Scelta del CD
Premere brevemente e ripetuta-
mente il tasto 5oppure6fino a che
sul display non appare il numero del
CD desiderato.
5: CD precedente
6: CD successivo.
fig. 97
P4T0257
fig. 96
P4T0256
Page 103 of 298

102
Avanzamento/ritorno rapido
(TRACK FAST)
Per ascoltare la traccia nel “passag-
gio rapido” a volume ridotto:
– AVANZAMENTO: premere il ta-
sto17e tenerlo premuto.
– RITORNO: premere il tasto 18e
tenerlo premuto.
Ripetizione della traccia
(TRACK REPEAT)
Per ripetere in continuazione la trac-
cia in ascolto: premere il tasto 1, sul
display appare la scritta “TRK ON”.
Con la funzione TRACK REPEAT
attiva è comunque possibile selezio-
nare una traccia diversa.
Per interrompere la funzione pre-
mere il tasto 1: sul display appare la
scritta “TRK OFF”.Ripetizione del CD (REPEAT)
Per ripetere in continuazione il CD
in ascolto premere il tasto 2: sul di-
splay appare la scritta “RPT CD”.
Con la funzione attiva è comunque
possibile selezionare un CD diverso.
Per interrompere la funzione pre-
mere il tasto 2: sul display appare la
scritta “RPT MAG”.
Scelta delle tracce in sequenza
casuale (TRACK RANDOM)
Per avviare la ricerca casuale delle
tracce di ascolto premere il tasto 3: sul
display appare la scritta “RND ON”.
Le tracce del CD selezionato verranno
riprodotte in sequenza casuale.
Per terminare la ricerca casuale delle
tracce premere il tasto 3: sul display
appare la scritta “RND OFF”.
AVVERTENZALa funzione TRACK
RANDOM non è combinabile con le
funzioni TRACK REPEAT e RE-
PEAT.Conclusione
del funzionamento CD
Premere il tastoSRC 7per poter
riascoltare la radio o il lettore di cas-
sette.
AVVERTENZASi può interrom-
pere l’eventuale comunicato in corso,
senza inibire la funzione di poterne ri-
cevere altri, premendo brevemente il
tastoTP/AF 11.
Visualizzazione dello stato
di funzionamento del lettore CD
Premere brevemente il tasto EXP
14: sul display viene indicato se è at-
tivata una delle funzioni speciali (es.:
“TRK ON”).
Page 104 of 298
103
CLIMATIZZAZIONE
P4T0812fig. 98